Entra

Visualizza la versione completa : problema che non riesco a risolvere


Giann
25-11-2011, 14:19
Salve a tutti

2 mesi fa ho riempito un acquario "spoglio" senza alcun arredo ne piante ne ghiaia . niente solo vetro e acqua. ho fatto maturare il filtro ora son passat 2 mesi e ancora non riesco ad abbassare il ph del mio acquario stabile a 8 . come fare .

i valori dell acqua di rubinetto sono:
ph-7,80
kh-9
gh-10
conducibilita 336

mentre i valori dell acquario dopo aver effettuato anche cambi con osmosi sono:
ph-8
kh-6
gh-7
nh3-0
no2-0
no3,5

vorrei inserire dei discus

qualcuno sarebbe cosi gentile da poter aiutarmi.

grazie a tutti
gianni

Agro
25-11-2011, 15:18
Con l'aqua d'osmosi abbassi solo il gh e il kh, non e una cosa automatica che si abbassi anche il ph, per abbassarlo devi usare torba o co2, che acidificano l'acqua.

babaferu
25-11-2011, 15:36
con soli soli vetri e filtro potrebbe non essere matura la vasca.
non sono esperta di discus ma francamente non credo che una vasca così sia poi molto adatta alla vita di qualunque pesce.
ciao, ba

Giann
25-11-2011, 16:02
ho visto gente che lo abbassa solo con osmosi senza uso di prodotti tipo ph minus e torba . invece la vasca spoglia è fondamentale per l allevamento .
qualcuno puo iautarmi

babaferu
25-11-2011, 16:07
sulla avsca spoglia era un dubbio da ignorante.
sul ph mi spiace ma.... non è possibile abbassarlo senza ricorrere a co2 o torba, il ph minus in ogni caso lo eviterei.
ba

silverhand
25-11-2011, 16:11
Il ph lo puoi abbassare solo con Torba o Co2 o qualcosa che rilascia acidi umici (pigne di ontano, quercia, mi sembra ecc.). Puoi trovare maggiori dettagli su questo topic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522).
Se fai cambi di osmosi abbassi solo i carbonati e quindi l'effetto tampone dell'acqua (in pratico l'effetto che contrasta l'abbassarsi del ph).
Quindi con Kh alto = ph che non si abbassa
con Kh basso = ph più facile da abbassare ma non è detto che si abbassi da solo.
Per la tua vasca ti consiglio un Kh di 4 e poi torba nel filtro. Niente Ph minus perchè ha un effetto solo temporaneo.
Dettagli sull'interazione tra Kh- Gh- Co2 e acidi umici li trovi qua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285168)

daniele68
25-11-2011, 17:03
sulla avsca spoglia era un dubbio da ignorante.

Baba il tuo intervento non è da ignorante. Anche se alleverà discus un minimo di sabbia sul fondo dovrebbe metterla perchè i batteri che si annidiano nel filtro sono una minima parte rispetto a quelli che si vanno a formare sul fondo della vasca..il fango batterico che si viene a formare nel filtro è ben poca cosa rispetto a quello che si forma sul fondo e nei ghiaini.

Con solo vetro dovrà sifonare spesso e spesso cambiare l'acqua perchè con i discus il solo filtro non basterà ad assorbire il carico organico.

Dimensioni vasca?

Giann
25-11-2011, 17:10
daniele posso dirti ceh ti sbagli . i grandi allevamenti . i più bravi allevatori discus se vedi allevano tutti in vasche spoglie senza neppure il ghiaino di fondo . cmq io escludo prodotti vari ovviamente . non voglio usare neppure la torba . so già degli effetti tampone del kh ecc ecc volevo capire come si fa ad abbassare con sola acqua d osmosi. grazie per le rispsote
#70

Cursor
25-11-2011, 19:45
Giann allevando tu discus hai bisogno di acidificare anche per salvaguardare le uova deposte .... nel tuo caso ( se punti all'allevamento da come ho capito ) io utilizzerei la torba :-) ..

daniele68
25-11-2011, 22:44
daniele posso dirti ceh ti sbagli . i grandi allevamenti . i più bravi allevatori discus se vedi allevano tutti in vasche spoglie senza neppure il ghiaino di fondo . cmq io escludo prodotti vari ovviamente . non voglio usare neppure la torba . so già degli effetti tampone del kh ecc ecc volevo capire come si fa ad abbassare con sola acqua d osmosi. grazie per le rispsote
#70

non credo di sbagliare perchè se devi fare il grande allevatore dove il pesce nella vasca staziona poco potrei anche capire e non giustificare un acquario senza un briciolo di fondo, se devi tenere i discus in un acquario in casa senza fondo dove magari dura qualche anno non lo vedo bene .

Sui metodi di allevamento all'ingrosso io non prendo esempi, i miei scalari ,una coppia, vivono in una vasca da trecento litri con fondo sabbioso e piante a foglie larghe per la riproduzione, i grandi allevatori li fanno riprodurre anche nei secchi di latta, è giusto così allora? Dipende se hai un capannone e fai batterie in serie e li vendi in breve tempo o è solo una vasca dove li farai riprodurre e poi li sposti allora va bene , ma se non specifichi cosa ci devi fare con sti discus io do per scontato che sei un acquariofilo che intende allevare, o meglio crescere dei discus in casa e non in grande stile..non so se mi sono spiegato.

Per acidificare i metodi te li hanno già descritti..

Mkel77
28-11-2011, 10:39
Daniele ha perfettamente ragione, non si può fare un paragone tra l'acquario di un amatore e le batterire da riproduzione di un allevatore all'ingrosso...........

Sicuramente il fatto che tu abbia un pH così elevato partendo dall'acqua del ribinetto ti penalizza un pò.........comunque l'unico modo per abbassarlo è l'uso di acqua d'osmosi che ti servirà più che altro ad abbassare il KH, abbassando il KH il pH scenderà un pò ma poi dovrai usare torba o CO2 per abbassare ulteriormente il pH in zona acida.

Cosiglio superfluo, tieni il getto della pompa sotto il livello dell'acqua, evita il più possibile di smuovere il pelo dell'acqua questo ti eviterà di disperdere la poca CO2 presente in vasca.