Entra

Visualizza la versione completa : botia sidthimunki


skabe
25-11-2011, 12:12
ciao a tutti conoscete il botia sidthimunki? dovrebbe essere uno dei botia piu piccoli?
è possibile trovarlo in commercio secondo voi o è un pesce raro?
minimo litraggio? 80 litri possono andare bene per tre esemplari?

L018
25-11-2011, 12:23
sono pesci in via d'estinzione e sono tutti di cattura... lasciamoli dove sono

skabe
25-11-2011, 13:14
ok capisco.. alternative ? qualche altro botia piccolo piu commerciale?

Patrick Egger
25-11-2011, 14:43
Ciao

I sidhimunki in libertà sono quasi estinti.ne sarà rimasto forse un 100inaio di esemplari.
Tutti gli esemplari in commercio,ormai regolarmente,provvengono da allevamenti asiatici.Non ci sono catture,in confronto le C. macracantha sono quasi tutti di cattura.

80l bastano e magari ne metti 5 esemplari.Potresti tentare anche la riproduzione,anche se difficile.;-)

skabe
25-11-2011, 15:19
ciao mi dispiace un sacco per l estinzione dei sidhimunki #07 anzi mi fa arrabiare perche ci sono un sacco di specie a rischio>:-(!
comunque se ormai gli esemplari provengono da allevamenti almeno quello evita l estinzione completa della specie ! anzi dovrebbero ripopolare le acque in natura ! comunque va bene chiedo in negozio se hanno disponibilita di esemplari provenienti da allevamenti anche se la vedo dura! poi se conoscete qualche altra specie di botia adatta al mio litraggio ditemi pure!
grazie mille per l aiuto!

L018
25-11-2011, 16:58
Ciao

I sidhimunki in libertà sono quasi estinti.ne sarà rimasto forse un 100inaio di esemplari.
Tutti gli esemplari in commercio,ormai regolarmente,provvengono da allevamenti asiatici.Non ci sono catture,in confronto le C. macracantha sono quasi tutti di cattura.

80l bastano e magari ne metti 5 esemplari.Potresti tentare anche la riproduzione,anche se difficile.;-)

devo rivedere le mie fonti...

skabe
25-11-2011, 17:06
io spero tanto di riuscire a riprodurli :-))!

Patrick Egger
26-11-2011, 20:10
Anni fa ,parlo di 20 e più anni,si trovavano di cattura.La riproduzione non era prevista perchè in natura era molto comune.Poi,come ben spesso,una enorme diga ha fatto si che i pesci non potevano più migrare e dietro la megadiga si è formato un grande lago con acqua ferma,habitat inutile per questo genere di pesce.Pochi sono rimasti i pesci in qualche piccolo fiume.
Servivono anni per far ripodurre bene i Yashuhikotakia (il nome valido)sidthimunki nei laghetto,ma ormai la riproduzione è abbastanza comune.

Altre specie possono essere la rostrata o la dario.Molto belli i Serpenticobites

skabe
26-11-2011, 20:36
Altre specie possono essere la rostrata o la dario.Molto belli i Serpenticobites

grazie mille sei il primo che mi da alternative ! molto belli tutte e tre a mio parere anche piu belli dell Yashuhikotakia ! ora faccio cosi vado in negozio e vedo la disponibilita in negozio grazie mileeeeeee!

DjFattanzo
26-11-2011, 20:54
Io li ho visto nell'ultimo mese in un negozio in provincia di salerno e in uno in provincia di verona. In entrambi i casi erano gli unici esemplari della specie presente nella vasca. Il prezzo sui 15-16€.
Comunque molto belli mi piacerebbe allevarli anche a me! Ma servirebbe una nuova vasca e per ora ne ho abbastanza....

Patrick Egger
27-11-2011, 09:47
Quello che devi pensare,che i Cobitidi sono di cattura in libertà o di allevamento di laghetto in Asia.Entrambi molto spesso hanno parassiti intrni che esterni.Una buona quarantena e una eventuale sverminazione sono indispensabili (dovrebbe farlo il grossista e/ o il negoziante)

skabe
27-11-2011, 13:29
va benissimo allora mi informero della provenienza e per la sverminazione in ogni caso li mettero in isolamento appena presi va bene grazie mille ! la prossima settimana chiedi le disponibilita e vi faccio sapere come va!

skabe
17-12-2011, 02:08
ho trovato sia il botia rostrata e il botia sidthimunki !!!!! felicissimo !! secondo voi le posso mettere tutte e due le specie o meglio solo una specie?

Patrick Egger
17-12-2011, 08:21
Dipende quanto grande è l'acquario,ma di solito puoi metterli insieme.

PS;sembra che i rostrata spacciati in commercio sia un altra specie e la "vera" rostrata si trova molto raramente.

DjFattanzo
17-12-2011, 11:45
Dopo pubblica le foto!!!:13:
Grazie!

Gerrix
17-12-2011, 12:40
Dopo pubblica le foto!!!:13:
Grazie!

Anche io voglio vedere le foto:4:
Quanto li hai pagati?
In alternativa potevi mettere i bellissimi botia striata,sono i botia più piccoli dopo lo sidthimunki e il nigrolineatus,raggiungono i 6-7cm!

skabe
17-12-2011, 17:11
purtroppo non li posso ancora comprare perche l acquario non è ancora maturo !! e lo devo finire di allestire !! pero ora so chi me li puo procurare !! ok lunedi faccio cosi gli posrto tutti i nomi cosi vedo quali ho a disposizione !! magari faccio 4 e 4 !! sto esplodendo dalla voglia di comprarli ma mi devo trattenere !! ci vorra ancora un po che l acquario sia pronto !! alla fine tutte le specie nominate mi piacciono quindi comprero quelle che trovero disponibili !!! io adoro i botia !!! costano 7 euro l uno !! vedro di indagare se sono loro e da dove provengono !! se mi fate un favore ve ne sare infinitamente grato !! potete postare le foto dei botia nominal con il nome in latino !! siccome quando gli ho cercati su google immagini mi danno molte visualizazioni di botia diversi con lo stesso nome quindi mi potrei confndere !! se me li postate voi che li conoscete gia sono piu sicuro cosi li confronto con quelli in negozio !!

Patrick Egger
18-12-2011, 08:46
Guardati questo sito molto affidabile: http://www.loaches.com/species-index/botia-rostrata

Gerrix
18-12-2011, 13:21
Mi raccomando,il botia che il negoziante sicuramente avrà e che sicuramente ti vorrà affibbiare è il botia pagliaccio(Chromobotia macracanthus ),ossia quello a strisce gialle e arancioni,e dato che raggiunge i 30cm non devi prenderlo perchè in 80 litri non ci sta proprio!:1:
Stesso discorso dicasi per il "botia modesta"(venduto come "botia blu",raggiunge i 25 cm ed è super aggressivo) e il "botia almorhae"(venduto come "botia yoyo",anche lui abbastanza aggressivo e che supera i 15cm),te lo dico perchè questi 3 botia sono i più facili da trovare,ma anche tra quelli che crescono di più!

skabe
19-12-2011, 00:19
va bene grazie per tutte le informazioni saro scrupoloso nella scelta !! ora passera un po perche devo riavviare l acquario !! mi sono incasinato con i pesci e ho dovuto occupare temporaneamente l 80 litri !! appena la situazione sara piu stabile rincomincio l acquario da zero !! devo mettere substrato filtro nuovo piantumarlo e metterci dei tronchi perche voglio farlo in stile ryoboku !!! ci passera un po !! anche perche per farlo bene ci dovro investire un po di soldi quindi vado a rilento ... comunque per i botia continuo a informarmi ! in modo che al momento della acquisto non ci saranno problemi o brutte sorprese ! tanto il negozio mi ha detto che me li procura all occorrenza !!

skabe
19-12-2011, 01:02
metto l avviso !! 80 litri in allestimento !

skabe
19-03-2012, 22:40
Ciao a tutt ! secondo voi che litraggio ci vuole se con 6 botia sidnimunki aggiungo
Tricogaster leeri 4 femmine 1 maschio , barbus pentazona 10 , barbo ciliegia 2 maschi 4 femmine , ? come convivenze vanno bene ?
aspetto grazie ! stavo pensando di utilizzare un acquario piu grande di 80 litri in modo da poterci mettere queste specie !

skabe
20-03-2012, 13:02
va bene abbiamo risolto 180 litri pero i80 litri contando anche i Kryptopter​us bicirrhis ? li posso abbinare lo stesso con le specie elencate? qualche altro pesce simile magari con i baffi e non trasparente sempre proveniente dall asia?

Gerrix
25-03-2012, 16:24
Non ho capito bene:i trico,botia s.,barbus e bhichirris andranno nel 180 litri o nell'80?
Comunque secondo me è meglio che non li metti i pesci coltello di vetro,sono troppo delicati(essendo di cattura),sono timidi e schivi e con tutta qualla popolazione(i barbus soprattutto) soffriranno parecchio la concorrenza alimentare...

skabe
26-03-2012, 00:12
si inefetti pensadoci hai ragione !! quei pesci elencati sono per un ipotetico 180 litri che possiedo ma è in balcone ! quando avro piu spazio in camera penso che lo trasferiro dentro e ci metto i pesci elencati o magari si ragionera per altro non so.. si ragionandoci per i pesci coltello di vetro hai ragione , lascio perdere !!