PDA

Visualizza la versione completa : Ecco il mio acquario!!


Jonathan
24-02-2006, 19:28
Oramai sono quasi 5 mesi che il mio acquario è stabile, dopo l'ultimo inserimento di un paio di piante e la rimozione dell'egeria densa...vi allego le sue foto!

weiss75
24-02-2006, 20:46
le foto non sono proprio il massimo ...
da quello che si riesce a vedere:
1. il ghiaietto mi sembra troppo grosso, al di là dell'essere bianco ...
2. metti uno sfondo (anche un semplice cartoncino nero)
3. mi sembra che le piante siano troppo concentrate nella zona sx. della vasca ...
4. alza un po' il livello delll'acqua, nn deve vedersi il pelo libero ....
5. le piante nn sono in ottima forma ... quella nella terza foto soprattutto ... cos'é una spatiphyllum? lo sai che nn è da acquario?

Cmq cerca di fare una foto panoramica, più luminosa ... le vedo molto buie ...
lo scalare sembra molto bello ... ma è solo?

Non mi pronuncio sulle anfore ... perché so già che altri ti massacreranno #18
nn ti dico di toglierle, ma se puoi nascondile tra le piante, o legaci sopra del muschio ...

ciao -28

ciccio87
24-02-2006, 20:52
quoto weiss in tutto e x tutto!!!

koilos
24-02-2006, 21:10
Non mi pronuncio sulle anfore ... perché so già che altri ti massacreranno
nn ti dico di toglierle, ma se puoi nascondile tra le piante, o legaci sopra del muschio ...

Io invece si: toglile :-D :-D :-D

Mel
24-02-2006, 22:16
le foto si vedono davvero male.. Quoto anch'io quanto già detto finora, e aggiungo che con foto migliori si potrebbe esser più costruttivi ^_^

Jonathan
24-02-2006, 22:43
sul fatto delle anforine, posso darvi torto ma a me piacciono, cmq...mi scuso per la qualità delle immagini, ma nn saprei altrimenti, la mia fotocamera digitale le fa così buie, che mi tocca ridigitalizzarle prima di pubblicarle!!!ora ne provo una frontale...
ah gli scalari sono 3 uno gold e 2 tigre http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario10_482.jpg

weiss75
24-02-2006, 22:48
cos'è quella ventosa sul vetro anteriore?
La foto è sfocata,
prova a fare la foto con la stanza al buio e l'acquario illuminato ...

weiss75
24-02-2006, 22:50
la pianta che dicevo prima sembra un'echinodorus macrophillus
è molto grande ... ma cmq è molto rovinata ...

che impianto luce hai? fertilizzi? CO2?

Jonathan
24-02-2006, 22:55
l'ho fatta al buoi, purtroppo è la fotocamera...
la ventosa serve per tenere il tubo della pompa a pelo d'acqua cosicchè mi ricircola tutto...
ho l'impiato luce standard dell'acquario, uso l'impianto di co2 fai da te a lievito e utilizzo le goccie di DuplaPlant24 una volta al giorno più una pastiglia sempre di duplaPlant quando ricambio l'acqua ogni 15 gg!
anche se il ricambio nn ha effetti sul colore giallastro dell'acqua...il mio filtro è una vera sporcizia e nn capisco quale sia il problema che scaturisca tutto ciò...io avevo ipotizzato la co2 a lievito...ma nn è lei! #24

weiss75
24-02-2006, 23:04
la ventosa serve per tenere il tubo della pompa a pelo d'acqua cosicchè mi ricircola tutto...
in effetti adesso vedo anche il tubo verde ...
ma dove hai il filtro? xché quel tubo così lungo ... accorcialo ... e togli la ventosa da lì ...
ho l'impiato luce standard dell'acquario
e nn mi hai detto niente ... che vasca hai? :-))
Rcominciamo da capo ...
dicci tutto ...
vasca (capacità ...) , luci (quali e quante ... ), allestimento (fondo ...), piante ... popolazione ittica
il ricambio nn ha effetti sul colore giallastro dell'acqua...il mio filtro è una vera sporcizia
il colore giallastro potrebbe esser provocato dal legno in vasca ...
rilasciando tannini ... lo hai fatto bollire? è legno per acquari?
dacci queste info ...

Jonathan
24-02-2006, 23:21
scusami...
la vasca è 100x30x40, la luce è l'unica lampada in dotazione con l'acquario 25w, il fondo è di ghiaietta fertile Plant depont ricoperta da due strati di ghiaia bianco/grigia di misure differenti!
Il tronco è una mangrovia che ho bollito per 2 gg consecutivamente a intervalli di 4 ore (tranne la notte) e ricambi dell'acqua sporca...
piante: anubias, echinodorus, e le altre ho perso i nomi!
pesci: 3 scalari, 2 pleco, 1cory, 2 otocinclus, 8 cardinali, 1 botia, 1 kryptopterus, e 5 della specie che vedi in alto a sx nella foto "acquario04"

weiss75
24-02-2006, 23:34
allora ...
hai un 120 litri lordi ... 25 W sono pochini ...
ti consiglio di aggiungere altri neon ... tipo 2x18 W o anche delle PL ...
il legno potrebbe continuare ad ingiallire l'acqua
ma cmq credo che la sporcizia che ti ritrovi nel filtro sia la cacca dei tuoi pesci (un bel po') ... tre scalari e due pleco ... cacano una meraviglia ...

3 scalari, 2 pleco, 1cory, 2 otocinclus, 8 cardinali, 1 botia, 1 kryptopterus, e 5 della specie che vedi in alto a sx nella foto "acquario04"
bel fritto :-)) ...
ti consiglio di orientarti sull'Amazzonico
togli il botia ... ed anche il pesce di vetro ... sono asiatici
e poi cavolo nn puoi tenerli da soli ... che male ti hanno fatto?
anche il cory solo? #07 vanno in gruppo!

le altre piante .. mi sembra di vedere polysperma e microsorum ...

il filtro nn mi hai risposto ... perché quel tubo così?

Jonathan
24-02-2006, 23:41
il filtro è nell'angolo a sx dove nn ci sono le piante, è interno a tre scomparti, con cannolicchi, pugna e lana, la pompa è un 750l/h...
sul fatto del tubo me lo ha detto il mio rivenditore di metterlo così, perchè secondo lui mi evita che l'acqua depositi e si ricircoli più rapidamente! e su qst gli do ragione...ho notato gli effetti!
tu che mi dici!?
ah i pesci di vetro erano tre ma due sn passati a miglior vita qnd ho operato dei lavoretti al filtro che nn mi ero accorto essersi aperto...
i cory erano due ma uno è morto subito il secondo gg k l'ho portato a casa, annerito e rinsecchito cm uno spiedino #23

weiss75
24-02-2006, 23:52
#23
ma che vasca hai? che marca?
sul fatto del tubo me lo ha detto il mio rivenditore di metterlo così, perchè secondo lui mi evita che l'acqua depositi e si ricircoli più rapidamente! e su qst gli do ragione...ho notato gli effetti
l'acqua depositi??? avresti semplicemente meno corrente il vasca
tu pensa che io, avendo pesci asiatici (labirintidi) che nn apprezzano turbolenza in superficie, ho deviato l'uscita del mio filtro ... proprio per ridurre la corrente
in vasca. Quindi nn sono d'accordo!
se la pompa è ben dimensionata, il filtro è efficiente ... e 750 l/h mi sembrano sufficienti a garantire un buon ricircolo ...
togli quel tubo

i pesci ... se riesci a scambiarli ... regalarli a qualche amico .. vedi un po' ...

Jonathan
25-02-2006, 00:04
L'acqua depositi...nel senso k nn mi circolava bene e si creavano depositi di melmetta e cacchina dei miei favolosi cacatori!
scusami pensavo nn fosse importante la marca...cmq è pet company!
grazie

weiss75
25-02-2006, 00:13
insisto togli il tubo,
secondo me con il tubo tu crei solo una corrente maggiore
a centro vasca, all'uscita del tubo, in superficie ...
vicino al filtro (originale uscita pompa ...) hai ridotto la corrente ...
questa è idraulica ... la pompa ti va sempre alla stessa portata ...
o cmq se a te quel tubo in primo piano ... piace .. bhé lascialo lì