Visualizza la versione completa : Scalari con pulitori migliori?
holyhope
25-11-2011, 12:08
Ciao a tutto ho 7 scalari adulti in una vasca da 400l con fondo di ghiaia...
Volevo un consiglio su quali sono i migliori pulitori da fondo e da vetro da associare agli scalari...
Grazie,
Massimiliano
Paolo Piccinelli
25-11-2011, 12:26
Il miglior pulitore da fondo è il sifone a campana, per il vetro calamita o raschietto ;-)
Se invece intendi pesci da fondo e loricaridi, allora dipende da quello che vuoi fare in quella vasca; mi spiego...
Se punti alla riproduzione niente loricaridi di grosse dimensioni, perchè sono predatori di uova, ma solo otocinclus e lumache, se vuoi tenere tutti gli scalari e non punti prettamente alla riproduzione la scelta si allarga. ;-)
holyhope
25-11-2011, 12:50
Il miglior pulitore da fondo è il sifone a campana, per il vetro calamita o raschietto ;-)
bhe fin qua non ci piove ;.) in nessun senso eheh ;-)
Se invece intendi pesci da fondo e loricaridi, allora dipende da quello che vuoi fare in quella vasca; mi spiego...
Se punti alla riproduzione niente loricaridi di grosse dimensioni, perchè sono predatori di uova, ma solo otocinclus e lumache, se vuoi tenere tutti gli scalari e non punti prettamente alla riproduzione la scelta si allarga. ;-)
Adesso come adesso NON punto alla riproduzione ma ammetto che in un secondo tempo potrebbe interessarmi. ho una mini sala parto in plastica....
Gli otocinclus sono per fondo, giusto? per il vetro cosa mi consigli?
Le lumache non erano considerate "infestanti"?
Grazie!
Massimiliano
Paolo Piccinelli
25-11-2011, 13:00
Adesso come adesso NON punto alla riproduzione ma ammetto che in un secondo tempo potrebbe interessarmi.
la riproduzione degli scalari avviene in vasca, non in sala parto.
I genitori curano le uova ed i piccoli e quindi è un vero peccato separarli.
Gli otocinclus (basta guardare le schede del forum o fare un cerca sui google) si alimentano mangiando dalle foglie e ida vetri la patina di alghe, ma non solo dei pulivetri.
I vetri li dovrai sempre pulire tu.
Per il fondo puoi inserire dei corydoras, ma devi sapere che in un secondo momento potrebbero infastidire i genitori durante la riproduzione.
eviterei per ora ancystrus o simili.
Le lumache non sono infestanti, o meglio... le puoi controllare dosando meno mangime.
Inoltre sono utili perchè rovistando nel fondo lo smuovono facilitando la "digestione" del detrito e perchè si nutrono dei residui di mangime.
Alcune, come le planorbarius, ripuliscono le foglie dalle diatomee e da piccole alghe filamentose.
prima di inserire qualsiasi cosa, approfondisci un pò ;-)
holyhope
25-11-2011, 16:41
Adesso come adesso NON punto alla riproduzione ma ammetto che in un secondo tempo potrebbe interessarmi.
la riproduzione degli scalari avviene in vasca, non in sala parto.
I genitori curano le uova ed i piccoli e quindi è un vero peccato separarli.
Gli otocinclus (basta guardare le schede del forum o fare un cerca sui google) si alimentano mangiando dalle foglie e ida vetri la patina di alghe, ma non solo dei pulivetri.
I vetri li dovrai sempre pulire tu.
Per il fondo puoi inserire dei corydoras, ma devi sapere che in un secondo momento potrebbero infastidire i genitori durante la riproduzione.
eviterei per ora ancystrus o simili.
Le lumache non sono infestanti, o meglio... le puoi controllare dosando meno mangime.
Inoltre sono utili perchè rovistando nel fondo lo smuovono facilitando la "digestione" del detrito e perchè si nutrono dei residui di mangime.
Alcune, come le planorbarius, ripuliscono le foglie dalle diatomee e da piccole alghe filamentose.
Perfetto allora inseriro gli otocinclus e gli corydoras e delle piccole lumache. dico inseriroo perche ora mi documento!
prima di inserire qualsiasi cosa, approfondisci un pò ;-)
Si infatti sto osservando molto sulle schede e chiedendo info in giro!
Se nel frattempo hai qualche piccolo consiglio in generale su otocinclus e corydoras benvolentieri!
Grazie!
AH:
I vetri li dovrai sempre pulire tu.
Ok, per questo mi sono attrezzato ;-) ho visto che ci sono pesci che sono sempre attaccati al vetro e che aiutano a pulirlo, intendevo quelli o comunque dei pesci che aiutassero a tenerlo pulito! Di sicuro uso le calamite (ne ho 2) apposta e la spugnetta su misure che mi sono fatto!
Corydoras 98
26-11-2011, 18:35
otocinclus...ps:son presci di branco anche i cory
holyhope
27-11-2011, 13:18
otocinclus...ps:son presci di branco anche i cory
Ok! Allora quantifichiamo!
L'acquario è lungo 1,5m e sono 400 litri... ho 7 scalari... in totale quanti altri scalari e quant pulitori posso mettere?
Io pensavo a 3 e 3 pulitori e mettere tipo altri 5 o 6 scalari oppure 3 discus al posto degli scalari
Corydoras 98
27-11-2011, 13:46
in 400 litri metterei 4 scalari (2 coppie) 0ppure 5 dischetti
con un branco (entrambi) di 5 otocinclus e 5 corydoras,solo i corydoras sono potenziali predatori ma le core parentali dovrebberlo tenerli a bada :13:
ma tu preferisci mettere discus o scalari?
oltre a cori ed oto,ovvio....
Corydoras 98
27-11-2011, 14:25
io fossi in tè mi farei le ossa con gli scalari e poi passerei ai padelloni :1:
holyhope
28-11-2011, 10:30
Ciao a tutti! Grazie per le risposte!
Allora ora come ora voglio mettere solo scalari e ne ho gia 7 (per cui non posso piu metterne solo 4!)!
I Discus mi sono sempre piaciuti ma è per un progetto molto futuro e di fatti ora come ora mi faccio le ossa sugli scalari che sono meno delicati!
Quindi se Corydoras 98 diceva 4 scalri e 5 e 5... :-( con 7 scalari diamo 3 e 3 pulitori?
Andrea1978
28-11-2011, 15:17
Allora ora come ora voglio mettere solo scalari e ne ho gia 7 (per cui non posso piu metterne solo 4!)!
Togli i 3 di troppo quando si saranno formate le due coppie.
ora come ora mi faccio le ossa sugli scalari che sono meno delicati!
Non sono meno delicati, costano solo un bel pò meno, forse per la facilità di riproduzione degli uni rispetto agli altri, per il resto sono pesci come i Discus, hanno bisogno delle stesse accortezze.
Quindi se Corydoras 98 diceva 4 scalri e 5 e 5... con 7 scalari diamo 3 e 3 pulitori?
Io metterei 4 e 4, è un buon compromesso, poi appena togli i 3 scalari di troppo metti ancora 1 e 1
holyhope
28-11-2011, 17:57
Allora ora come ora voglio mettere solo scalari e ne ho gia 7 (per cui non posso piu metterne solo 4!)!
Togli i 3 di troppo quando si saranno formate le due coppie.
ora come ora mi faccio le ossa sugli scalari che sono meno delicati!
Non sono meno delicati, costano solo un bel pò meno, forse per la facilità di riproduzione degli uni rispetto agli altri, per il resto sono pesci come i Discus, hanno bisogno delle stesse accortezze.
Quindi se Corydoras 98 diceva 4 scalri e 5 e 5... con 7 scalari diamo 3 e 3 pulitori?
Io metterei 4 e 4, è un buon compromesso, poi appena togli i 3 scalari di troppo metti ancora 1 e 1
Ok ma... con "togli" ... cosa intendi? Io ai pesci ci voglio bene, non li voglio far morire scusa!!! E non ho altri acquari e non so a chi darli... ma scusa una vasca di 1,5m da 400l puo tenere solo 4 scalari? non sono un po' pochini?
Andrea1978
28-11-2011, 18:18
Per una coppia di scalari (vai a leggere la scheda) ci vogliono non meno di 150 lt, meglio 200, quindi in 400 stanno bene 2 coppie...
Togliere non vuol dire buttare, il negoziante sicuramente ti avrà detto che 7 scalari in 400 lt ci stanno comodi e magari la prossima volta che torni te ne vende altri 7, utile solo per il suo cassetto ma disastroso per i tuoi amici pesci, secondo te come la paga la corrente degli scaffali pieni di pesci?
Vendendo pesci...
Quando si è formata la coppia, o se ne formano due, quelli di troppo li insacchetti e glieli porti indietro, te li paga la metà di quello che te li ha venduti, oppure ti fai dare mangime o altro, molti negozi lo fanno...
Se gli dici che non ci stanno dentro che litigano di continuo e si scannano, mica ti dice di riportare il saccetto a casa, e di sicuro non li butta nel water...
Tanto lui ci guadagna sicuramente di più, anzi ci guadagna due volte, dato che te li vende a un prezzo, te li ricompra alla metà di quanto te li ha venduti, ma li rivende al doppio degli altri piccoli perche adulti costano di più...
Io proprio oggi sto insaccettando il terzo di 4 scalari che avevo preso tempo fa, uno l'avevo gia portato indietro perche era stato emarginato dagli altri 3, addirittura non cresceva, l'altro vado a portarlo oggi perchè sabato sera la coppia ha deposto, quindi il terzo ci stà di troppo, ho un 150 lt.
Io ai pesci ci voglio bene, non li voglio far morire scusa!!!
Per l'appunto 4 sono sufficienti e quelli di troppo vanno tolti.
Perche tanto si scannano e muoiono comunque...
Vuoi per lo stress dei combattimenti, vuoi per le ferite, ma ad ogni modo sono più sensibili a malattie o parassiti, e rischi di fa ammalare anche gli altri...
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro aggiungerei:
Cosa me ne faccio di tre scalari quando due sono sempre belli in vista che gironzolano e il terzo e sempre nascosto o chiuso in un angolo perchè gli altri due lo attaccano?
holyhope
29-11-2011, 12:49
Per una coppia di scalari (vai a leggere la scheda) ci vogliono non meno di 150 lt, meglio 200, quindi in 400 stanno bene 2 coppie...
Togliere non vuol dire buttare, il negoziante sicuramente ti avrà detto che 7 scalari in 400 lt ci stanno comodi e magari la prossima volta che torni te ne vende altri 7, utile solo per il suo cassetto ma disastroso per i tuoi amici pesci, secondo te come la paga la corrente degli scaffali pieni di pesci?
Vendendo pesci...
Quando si è formata la coppia, o se ne formano due, quelli di troppo li insacchetti e glieli porti indietro, te li paga la metà di quello che te li ha venduti, oppure ti fai dare mangime o altro, molti negozi lo fanno...
Se gli dici che non ci stanno dentro che litigano di continuo e si scannano, mica ti dice di riportare il saccetto a casa, e di sicuro non li butta nel water...
Tanto lui ci guadagna sicuramente di più, anzi ci guadagna due volte, dato che te li vende a un prezzo, te li ricompra alla metà di quanto te li ha venduti, ma li rivende al doppio degli altri piccoli perche adulti costano di più...
Io proprio oggi sto insaccettando il terzo di 4 scalari che avevo preso tempo fa, uno l'avevo gia portato indietro perche era stato emarginato dagli altri 3, addirittura non cresceva, l'altro vado a portarlo oggi perchè sabato sera la coppia ha deposto, quindi il terzo ci stà di troppo, ho un 150 lt.
Io ai pesci ci voglio bene, non li voglio far morire scusa!!!
Per l'appunto 4 sono sufficienti e quelli di troppo vanno tolti.
Perche tanto si scannano e muoiono comunque...
Vuoi per lo stress dei combattimenti, vuoi per le ferite, ma ad ogni modo sono più sensibili a malattie o parassiti, e rischi di fa ammalare anche gli altri...
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro aggiungerei:
Cosa me ne faccio di tre scalari quando due sono sempre belli in vista che gironzolano e il terzo e sempre nascosto o chiuso in un angolo perchè gli altri due lo attaccano?
Ok, appena si sono formate le coppie porto in negozio gli altri 3! comunque ho notato che si menano spesso... speriamo che resistano qualche giorno!
holyhope
30-11-2011, 12:53
Ciao, ho dato 5 scalari ad un mio amico che ha allestito da poco una nuova vasca da 600litri ed ha dentro solo 2 discus... almeno sono sicuro che 2 sono tranquilli (dovrebbero essere accoppiati, al limite li scambio ancora)
Mi ha dato in prestito 4 pulitori da fondo che mi avete consigliato voi, il corydoras... sono 2 bianchi (albini credo) e 2 neri. dei otocinclus non ne ho messo perchè non ho alghe sui vetri per ora e non ne aveva da regalarmi...
Mi ha però regalato 8 neon che ne ha in abbondanza e non sa cosa farsene... quindi in definitiva ora ho:
2 scalari (uno tutto nero ed uno giallo/nero, penso una coppia)
4 corydoras (2 bianchi e 2 neri)
8 neon
Li ho messi ieri sera tardo con la procedura standard... fino alla mezza era tutto ok, gli scalari in coppia, i pulitori scomparsi chi sa dove nel fondo e gli 8 neon in giro insieme...
...Questa mattina, appena si è accesa la luce dell'acquario, i neon erano ognuno per i fatti lori ma dopo poco si sono riuniti tranne uno che sembrava moribondo... girava per l'acquario mezzo trascinato dalla corrente (generata dall'uscita del filtro esterno) e mezzo come voleva lui... avvitandosi e un po' storto... l'ho messo in guarantena in una piccola vaschetta, speriamo! Questa sera vedo come è messo e poi nella sezione neon chiedo info a riguardo... l'importante è che non m'incasini gli altri esci se ha qualche malattia!
Andrea1978
02-12-2011, 01:02
1) Il tuo neon ha le ore contate, non è un problema di malattie, il problema è che è una cosa normale che uno o due neon dopo il trasporto facciano una brutta fine, sono molto piccoli e delicati, il loro cuoricino subisce lo stres del trasperto e l'infarto è dietro l'angolo.
E' normale che girano un pò in gruppo un pò per i fatti loro, solo di notte stanno tutti vicini vicini per proteggersi, metti una luce lunare vedrai che carini tutti insieme sotto la luce blu...
2) Ma che amico strano che hai, uno che ha i Discus deve sapere che Scalari e Discus non convivono molto bene, il Discus è un pesce tranquillo e lento, lo scalare molto veloce e combattivo, vorrò vedere come faranno a mangiare i Discus dato che gli scalari (addirittura 5) gli ruberanno tutto il cibo di bocca.
3) Non puoi "pensare" una coppia!!! Come hai fatto a individuare una coppia così presto? maschio è femmna sono impossibili da distinguare da adultissimi, figurati da giovani.
Si riesce a individuare una coppia solo dopo molti mesi perchè si forma naturalmente tra un gruppetto di 4 o 5, anche se tu fossi stata fortunata a beccare proprio un maschio e una femmina, hai pochissime possibilità che si formi la coppia dato che sono molto selettivi e si devono scegliare in mezzo a un gruppo, se li scegli tu è proprio il bello che manco si cagano..
Andava bene ormai i 7 cha avevi li tenevi e quando si formava la coppia toglievi gli altri, ed era facile che tra 7 esemplari si sarebbero formate anche 2 coppie, che in 400 lt andava bene.
Mettevi i 6 o 7 corydoras un paio di otocinclus e anche i cardinali.
Siamo d'accordo che i 7 Scalari erano troppi, ma per qualche mese intanto che le coppie si formavano non cadeva il mondo, bastava solo tenere d'occhio nitriti nitrati e fosfati...
holyhope
02-12-2011, 10:27
Ciao se è per nitriti e fosftai vi posso dire che ho un sistema di filtraggio molto efficiente ma questo è un altro discorso!
Comunque sono adulti gli scalari... mi è sembrato che questi due stavano sempre vicini e li ho scelti... al limite li cambio tanto sono sempre dal mio amico non è che se li mangia (almeno spero!)
Per il neon: mi sa che hai ragione... poverino...
Paolo Piccinelli
02-12-2011, 10:39
per me fai un pò di confusione... in generale.
Non esiste filtro per i fosfati, per esempio.... e per la coppia io avrei aspettato ancora.
Andrea1978
03-12-2011, 01:34
per me fai un pò di confusione... in generale.
Non esiste filtro per i fosfati, per esempio.... e per la coppia io avrei aspettato ancora.
Quoto..
I fosfati li togli solo o con le resine anti fosfati che si mettono con la calza nel filtro, o con abbondanti cambi d'acqua...
Se invece hai abbondante piantagione e un giusto numero di pesci non serve e i fosfati non vanno mai fuori limite...
Per la coppia la penso anch'io allo stesso modo, io li ho tenuti sei mesi in 3 prima di decidere di portare al negozio quello di troppo, e per essere sicuro ho aspettato pure la prima deposizione..
royalblue
03-12-2011, 16:25
mammamia quanta fretta! hai fatto un grosso errore a spostare subito gli scalari, corri dal tuo amico e vatteli a riprendere (anche perchè gli hai rifilato una bella sola, come si dice a roma, :4: 600 lt saranno pure tanti ma scalari di allevamento e discus è proprio una pessima accoppiata, te lo dico per esperienza personale i discus smetteranno progressivamente di mangiare e si rintaneranno immmobili in un angoletto, poi non appena si sarà formata una coppia tra gli scalari allora si che saranno guai per i dischetti) comunque ragazzi non siamo drastici: 7 scalari sub-adulti vivono benissimo senza alcuna conseguenza fino alla formazione delle coppie in 400lt e la gestione non è affatto complicata se no gli scalari li possiamo mettere solo in vasche da 600 lt?! maddai non esageriamo va! :13:
holyhope
04-12-2011, 16:02
mammamia quanta fretta! hai fatto un grosso errore a spostare subito gli scalari, corri dal tuo amico e vatteli a riprendere (anche perchè gli hai rifilato una bella sola, come si dice a roma, :4: 600 lt saranno pure tanti ma scalari di allevamento e discus è proprio una pessima accoppiata, te lo dico per esperienza personale i discus smetteranno progressivamente di mangiare e si rintaneranno immmobili in un angoletto, poi non appena si sarà formata una coppia tra gli scalari allora si che saranno guai per i dischetti) comunque ragazzi non siamo drastici: 7 scalari sub-adulti vivono benissimo senza alcuna conseguenza fino alla formazione delle coppie in 400lt e la gestione non è affatto complicata se no gli scalari li possiamo mettere solo in vasche da 600 lt?! maddai non esageriamo va! :13:
ok ma mi hanno tutti messo in allarme e glieli ho dati! Comunque sono in prestito, quando voglio me li riprendo ma a questo punto voglio essere sicuro delle decisioni perch non voglio continuarea sposralri di qua e di la! (Per loro, per me non è un problma!)
holyhope
16-12-2011, 11:28
Alla fine non ho preso i botia perchè quelle che credevo essere lumache non lo erano....
Ho preso 2 piccoli gamberetti d'acqa dolce (che sono spariti subito dopo averli messi in vasca... chi sa dove si sono nascosti! Ma!!! sono piccoli, circa di 5 cm e sono tutti bianchi) e 2 otocinclus.
Mi avete detto che otocinclus e i pulitori corydoras non mangiano le uova degli scalari se si rirpoducono, ma i neon e i gamberetti possono dar fastidio?
Andrea1978
19-12-2011, 22:16
Gamberetti no, ma i neon si, sono mangiatori famelici di uova e di avannotti!!
holyhope
20-12-2011, 09:50
Bene! :-( comunque io non ho mai più visto i gamberetti.... E' possibile che li hanno uccisi gli altri pesci? Bho!
Andrea1978
20-12-2011, 13:25
Bene! :-( comunque io non ho mai più visto i gamberetti.... E' possibile che li hanno uccisi gli altri pesci? Bho!
Certo che è possibile, dipende anche da che gamberetti sono, se parli della caridina, l'unica che può convivere con gli scalari è la Japonica o Multidentata, dato che raggiunge dimensioni più del doppio ad esempio della red cherry.
L'importante è che abbiano a disposizione nascondigli o radici o piante fitte per nascondersi o per le mute, dato che appena fatta la muta sono belle tenere e succose...
Se non hai nascondigli meglio evitare caridine di ogni genere, sia grandi che piccine...
Andrea1978
20-12-2011, 13:37
Ma una curiosità, per gli scalari ok, i pulcher come si comportano con le caridine? peggio?
holyhope
21-12-2011, 16:32
Ciao si nell'acquario ho motli nascondigli fatti da sassi e tronchi di torba. Ho anche un grossissimo tronco (finto) che fornisce molti nascondigli!
Ad oggi, a quasi 5 giorni dall'acquisto, non ho più rivisto nessun gamberetto... E anche a cercarli sul fondale aprendo la plafoniera non riesco a vederli... magari salteranno fuori dopo. Non so di preciso che specie sono... sono bianchi totalemnte (e quasi trasparenti) e lunghi circa 5cm! E quando li pescava nel negozio di acquari.... sono velocissimi!!!!
holyhope
23-12-2011, 12:43
ah: novità: Ieri sera ho rivisto un gamberetto! Era in tranquillità sotto un tronco di torba che si faceva i fatti suoi! E' uscito un pochino e poi è subito rientrato! Bh almeno so che è vivo, speriamo che poi, col tempo, diventi meno timido!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |