Visualizza la versione completa : 180 litri per caridine consigli........
stò allestendo il mio askol 100x40 solo per caridine, volevo alcuni consigli
1 come fondo ho sabbia bianca, è idonea per le caridine? (esulando il gusto estetico)
2 2 neon da 30 wt sono troppi per le caridine?
3 come spugna all'imbocco del filtro và bene qualsiasi spugna blu da filtro o necessita di maglie particolarmante fini?
4 quanti cambi e di quanti litri mi consigliate?
la popolazione sarà composta da red cherry che già allevo da anni, tiger blu e babaulti green oltre a lumache varie e helena.......... i valori dell'acqua sono ph 7,5 gh 15 kh 8 conducibilità non lo sò, vanno bene questi valori per la riproduzione delle tiger?
Allora...
1 si, la sabbia bianca va bene... al massimo smorza un pò il colore delle caridine
2 i due neon da 30w vanno benissimo, su 180l non sono molti (anzi, sono quasi pochi)
3 per la spungna vedi tu, io direi blu a buchi medi o fini, tanto per essere sicuri che le baby non passano
4 per i cambi non sono sicura... ma dato che è per caridine è sempre meglio fare cambi piccoli e frequenti, io con quel litraggio farei una decina di litri ogni settimana... ma come ho già detto non so#24(io ho solo acquari piccoli )
-normalmente si opta per sabbia più scura per far sentire più a proprio agio le caridine, e risalta pure i colori, ma se hai la bianca non stare a comprare quella scura.
-no, non troppi, ma di sicuro non sono pochi..dipende dalle piante che vuoi.
-io andrei sulla fine
-se cambi settimanalmente io starei sul 10%, 15% se vai ogni 2. finche la popolazione non è troppa, poi al massimo aumenti.
partito da 2 sett cioè da quando sono arrivate le tiger oe direttamente dalla germania e una femmina ha già le uova :12: ho messo la maglia di una retina finissima sul filtro, ho messo un sottilissimo strato di quarzo nero sopra la sabbia muschi pistia e via.........valori acqua ph 7,2 gh 12 kh 5 conducibilità 900 ..........ecco qualche scatto
http://s8.postimage.org/5vuuqesr5/SAM_0540.jpg (http://postimage.org/image/5vuuqesr5/)
http://s9.postimage.org/9z498ggez/deep_1.jpg (http://postimage.org/image/9z498ggez/)
http://s10.postimage.org/5uy8isw51/SAM_0535.jpg (http://postimage.org/image/5uy8isw51/)
l'allestimento mi piace.
mi suona strano conducibilità a 900 però!
uso solo acqua del rubinetto..... me l'ha misurata il negoziante spero sia giusta...........
Zeitgeist
15-12-2011, 11:55
Davvero un bel allestimento! Complimenti :12:
no, il fatto e' proprio che potrebbe essere giusta :D
non so se va bene come so io, ma sono abituato a sentire, con durezze circa come la tua, conducibilita' sui 5/600, questo puo' voler dire che ci sono un sacco di altre sostanze disciolte che aumentano il valore.. ma potrei essere in errore io
anche io sentivo di conducibilità più basse ma anche alcuni con i miei stessi dati che mi han detto di ripro nella norma........ ora visto che il mio commerciante le teneva con la stessa acqua in cui le tengo io volevo provare a vedrere e monitorare sia i colori che le ripro poi semmai uso acqua a osmosi....... cmq sono rimaste tutte blu e una ha già le uova ora vediamo se si schiudono quante e com'è la progenie ......
------------------------------------------------------------------------
grazie Zeitgeist ;-)
Zeitgeist
15-12-2011, 14:10
La conducibilità l'hai misurata tu? In vasca o in un campione d'acqua?
l'ho portata in un campione d'acqua al negoziante , più che altro per curiosità perchè che usavamo la stessa acqua lo sapevo.............
Zeitgeist
15-12-2011, 16:02
Purtroppo molto spesso i test della conducibilità effettuati su campione risultano falsati... questo perchè possono permanere residui di sporco e similaria all'interno del campione, che possono inficiare sulla veridicità del test...
Per questo si consiglia di effettuare sempre il test direttamente in vasca con conduttivometro... :13:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |