Yoda
24-02-2006, 19:20
Salve, io ancora non ho acquistato l'acquario, seguendo il consiglio numero uno del mio venditore di fiducia, porto molta pazienza e mi informo il più possibile prima di agire (ovvero fare danno) :-)) .
L'acquario che ho "quasi"deciso di acquistare è un askoll 100x40x50. Al netto dovrebbe contenere 100 litri di acqua (considerando la ghiaia, il fatto che non si riempie fino all'orlo, ed il fatto che la casa dichiara 170 litri lordi, dovrei esserci vicino.
Per riempirlo penso che scegliero acqua RO al 100% con aggiunta di sali. Purtroppo a casa mia la qualità dell'acqua non è molto adatta all'acquario: estremamente dura, e con molto cloro. Pensavo che per evitare di trasportare tutta questa acqua dal rivenditore a casa mia (e in vista anche dei cambi settimanali), sarebbe stato il caso di munirmi di un piccolo impianto ad osmosi inversa. Voi cosa ne pensate, esagero? Che prodotti consigliate?
Inoltre, quanta manutenzione richiede uno di questi impianti? Si collega a un rubinetto o si deve utilizzare un compressore (visto che leggo di pressioni di esercizio elevate)?
Gli impianti sono tutti uguali nel risultato ed è solo questione di portata, oppure ne esistono di meno efficienti e di più efficienti?
Posso utilizzare un tubo piuttosto lungo per fare giungere l'acqua direttamente all'acquario dall'impianto (almeno per il primo riempimento) oppure bisogna utilizzare necessariamente taniche e bidoni?
Ogni altro consiglio su questo argomento è bene accetto, anche link di siti dove posso trovare questi articoli a prezzi accessibili.
Inolte, vorrei un parere sull'effettiva utilità di questi impianti, e se la mia idea di utilizzare sOLO Acqua RO sia esagerata.
P.S: dimenticavo, sto acquistando tutto il malloppo ora, quindi se fosse possibile non vorrei un impianto RO MOSTRUOOOOSO! Diciamo che mi accontento di un sistema anche piuttosto lento purchè sia efficiente.
Grazie, aspetto risposte
michele
L'acquario che ho "quasi"deciso di acquistare è un askoll 100x40x50. Al netto dovrebbe contenere 100 litri di acqua (considerando la ghiaia, il fatto che non si riempie fino all'orlo, ed il fatto che la casa dichiara 170 litri lordi, dovrei esserci vicino.
Per riempirlo penso che scegliero acqua RO al 100% con aggiunta di sali. Purtroppo a casa mia la qualità dell'acqua non è molto adatta all'acquario: estremamente dura, e con molto cloro. Pensavo che per evitare di trasportare tutta questa acqua dal rivenditore a casa mia (e in vista anche dei cambi settimanali), sarebbe stato il caso di munirmi di un piccolo impianto ad osmosi inversa. Voi cosa ne pensate, esagero? Che prodotti consigliate?
Inoltre, quanta manutenzione richiede uno di questi impianti? Si collega a un rubinetto o si deve utilizzare un compressore (visto che leggo di pressioni di esercizio elevate)?
Gli impianti sono tutti uguali nel risultato ed è solo questione di portata, oppure ne esistono di meno efficienti e di più efficienti?
Posso utilizzare un tubo piuttosto lungo per fare giungere l'acqua direttamente all'acquario dall'impianto (almeno per il primo riempimento) oppure bisogna utilizzare necessariamente taniche e bidoni?
Ogni altro consiglio su questo argomento è bene accetto, anche link di siti dove posso trovare questi articoli a prezzi accessibili.
Inolte, vorrei un parere sull'effettiva utilità di questi impianti, e se la mia idea di utilizzare sOLO Acqua RO sia esagerata.
P.S: dimenticavo, sto acquistando tutto il malloppo ora, quindi se fosse possibile non vorrei un impianto RO MOSTRUOOOOSO! Diciamo che mi accontento di un sistema anche piuttosto lento purchè sia efficiente.
Grazie, aspetto risposte
michele