Entra

Visualizza la versione completa : Fertilizzante e ghiaia


Romeo93
24-11-2011, 23:06
ciao a tutti, ho un'acquario da 100l e quando l'avevo allestito non pensavo di farlo diventare un acquario tropicale e infatti non ho fatto lo strato di terriccio fertilizzato e ora dentro ho messo delle piante con il fertilizzante con le pastiglie... adesso arrivo alla domanda... C'è un modo per mettere il fertilizzante sotto la ghiaia??? o l'unico modo e svuotarla e metterci il terriccio...

Grazie in anticipo.... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Danny85
25-11-2011, 02:56
Vanno benissimo le pastiglie,non è obbligatorio lo strato di fertilizzante sotto anche perché anche quando viene inserito in allestimento bisogna comunque reintegrarlo con le pastiglie dopo più o meno un anno! Non credo che tu svuoti l'acquario e lo riallestisca ogni anno!

Romeo93
25-11-2011, 11:05
ok grazie per il consiglio... e comunque lo volevo fare perchè quando sono andato a prendere le piante il negoziante mi ha detto che alcune piante non potevo prenderle perchè gli serviva lo strato fertile... perciò da come dici tu posso prendere qualsiasi pianta????? cioè le pastiglie vanno bene per tutte le piante???

Johnny Brillo
25-11-2011, 12:30
Certo le pastiglie altro non fanno che sostituire il fondo fertile apportando tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno le piante. Come ti ha detto anche Danny85 dopo qualche tempo in genere un anno le sostanze nutritive si esauriscono e devono essere comunque reintegrate.

Danny85
25-11-2011, 13:23
e comunque lo volevo fare perchè quando sono andato a prendere le piante il negoziante mi ha detto che alcune piante non potevo prenderle perchè gli serviva lo strato fertile.

Se è il negoziante da cui vai di solito vai subito a richiamarlo e spiegagli che le pastiglie sono la stessa cosa del fondo ferttile:-))
O cambia negozio.....:-D:-D:-D scherzo ovviamente!

Bothia
06-12-2011, 19:36
Io sto allestendo una vasca nuova e quindi mi sorge un dubbio.
Ma allora non conviene partire già senza fondo fertile ma direttamente con le pastiglie?

Danny85
06-12-2011, 21:11
Diciamo che mettendo il fondo fertile copri l'intera superficie e quindi è meglio distribuito,le pastiglie sono più mirate,forse è meglio soprattutto perché inizialmente magari l'idea della disposizione delle piante che si ha è poi modificata!
In più,in particolare con le piante a stelo,quando si sradica la pianta,con il fertilizzante al massimo ne porti un po' in superficie,se invece porti in superficie una pastiglia.....sono c....zi!

Johnny Brillo
06-12-2011, 21:15
Aggiungo una sola cosa: se metti solo ghiaia per fare uno strato alto ti costa un occhio della testa:-D
A parte gli scherzi è come dice Danny85, hai una distribuzione molto uniforme e un bel supporto soffice dove far crescere le radici.

Bothia
09-12-2011, 12:08
Ok Grazie a questo punto fondo fertile ma ora il dubbio è quale senza spendere una fortuna e volendo inserire delle piante non ad alta esigenza?
La ghiaia poi di che grandezza?
Meglio sabbia fine 1-2 mm o più grande 2-3mm?

Grazie

Johnny Brillo
09-12-2011, 12:24
La ghiaia dipende dai pesci che vuoi mettere. Ad esempio se metti i corydoras meglio più fine possibile e senza spigoli visto che brucano il fondo e potrebbero ferirsi i barbigli.
Di fondi fertili ce ne sono quanti ne vuoi: sera, tetra, dennerle, anubias, ecc ecc.

Bothia
09-12-2011, 13:04
Ma le piante cosa prediligono come dimensione?
Sabbia fine o più grossolana?

Johnny Brillo
09-12-2011, 13:13
Più o meno è la stessa cosa...io ho avuto ed ho tuttora entrambi i fondi e non noto differenze, La ghiaia di 2/3 mm penso che sia la migliore sia per lo sviluppo radicale che per i pesci. A parte quelli con i barbigli che brucano sul fondo per loro l'ideale sarebbe la sabbia finissima, ma va bene anche il ghiaino. Inoltre con la ghiaia eviti che si compatti eccessivamente, cosa che succede con la sabbia, e c'è un miglior ricircolo dell'acqua.