Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario
L'avventura è ufficialmente cominciata il 23 novembre:
L'acquario è stato riempito con FondoMix Ottavi Mix 60 e con circa 8 kg di sabbia medio-fine colore nero e dorato.
Ho inserito la pompa ed il riscaldatore negli appositi scomparti e riempito il filtro con 1 kg di cannolicchi e lana.
Poi ho versato l'acqua ed ho collegato il tutto.
Questo il risultato dopo 12 ore (a luce spenta)
http://img191.imageshack.us/img191/2088/74201797.jpg
24 novembre:
http://img443.imageshack.us/img443/4246/a02fpd.jpg
1 dicembre:
La parte destra dell'acquario non riceve luce.
Così il coperchio viene modificato e vengono aggiunte due barre led. ( qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338668) c'è il thread relativo)
http://img834.imageshack.us/img834/6897/dsc04197z.jpg
8 dicembre:
http://img4.imageshack.us/img4/8288/a01xh.jpg
21 dicembre:
http://img542.imageshack.us/img542/1976/dsc04552h.jpg
11 luglio 2012
http://img513.imageshack.us/img513/8820/acq1u.jpg
... nel resto del thread sono presenti altre immagini più dettagliate
bettina s.
24-11-2011, 18:41
metterei un fondo nero per nascondere il filo e far sparire il filtro (e la tappezzeria).
jackrevi
24-11-2011, 19:08
da quanti litri è?
da quanti litri è?
Dimenticavo... da 60 litri
------------------------------------------------------------------------
metterei un fondo nero per nascondere il filo e far sparire il filtro (e la tappezzeria).
Nel fine settimana passo dalla cartoleria e seguirò il tuo suggerimento.
Va bene un cartoncino qualsiasi, vero?
ma metterai delle piante , dei legn, delle rocce ??? hai già pensato alla popolazione ?
Ho messo qualche piantina... a breve mi piacerebbe aggiungere una radice e/o una roccia, devo studiare l'argomento. Suggerimenti sempre bene accetti è il mio primo acquario in assoluto e non ho alcuna esperienza :)
Nel frattempo seguendo i consigli dei forumisti ho già fatto la prima modifica: la vasca era corredata da una lampada bianca e rosa da 20W e 10.000K e l'ho sostituita con una bianca da 25W e 6.500K.
ah non ne vedo nessuna a parte quelle della carta da parati.... e che piante hai messo ?
ah non ne vedo nessuna a parte quelle della carta da parati.... e che piante hai messo ?
Le piante della carta da parati... in effetti non ci avevo fatto caso #rotfl##rotfl#
Scherzi a parte eccole qui, con la nuova illuminazione:
http://img443.imageshack.us/img443/4246/a02fpd.jpg
Fino ad ora mi sto muovendo correttamente?
Hai cominciato benissimo .. Peró se posso permettermi un appunto sul layout ti sei limitato a mettefe 5 piante in riga orizzontale... Si puó fare molto ma molto di meglio ! Tu consiglio anche un bel legno ramificato
berto1886
24-11-2011, 22:31
alza il livello dell'acqua che si vede il pelo dell'acqua
jackrevi
24-11-2011, 22:39
da quanti litri è?
Dimenticavo... da 60 litri
------------------------------------------------------------------------
metterei un fondo nero per nascondere il filo e far sparire il filtro (e la tappezzeria).
Nel fine settimana passo dalla cartoleria e seguirò il tuo suggerimento.
Va bene un cartoncino qualsiasi, vero?
60l lordi o netti? cmq quoto berto, alza il livello dell'acqua.. ;-)
[QUOTE=eu73;1061265199][QUOTE=jackrevi;1061265165]da
60l lordi o netti? cmq quoto berto, alza il livello dell'acqua.. ;-)
È venduto come 60 litri... Credo siano lordi ma non saprei.
Il livello dell'acqua l'ho aumentato ;)
berto1886
24-11-2011, 23:59
perfetto... posta le misure interne ;-)
Hai cominciato benissimo .. Peró se posso permettermi un appunto sul layout ti sei limitato a mettefe 5 piante in riga orizzontale... Si puó fare molto ma molto di meglio ! Tu consiglio anche un bel legno ramificato
Credo si tratti di un effetto della fotografia.
di seguito la vista
dall'alto (non fate caso alla pessima foto):
http://img15.imageshack.us/img15/4222/img0229gc.jpg
dal lato destro:
http://img835.imageshack.us/img835/8136/img0231ub.jpg
dal lato sinistro:
http://img803.imageshack.us/img803/1318/img0232x.jpg
A proposito, le bollicine che si erano depositate sul lato interno dei vetri sono scomparse quasi completamente :-))
------------------------------------------------------------------------
Le due aree libere nella parte frontale sono quelle che vorrei utilizzare per una radice/legno ed una roccia.
perfetto... posta le misure interne ;-)
Larghezza cm 58, altezza cm 33 profondità da 20 a 28 (il vetro anteriore è stondato)
potresti cercare di livellare la sabbia in modo che lo strato sia più spesso dietro e più sottile davanti, tipo 10cm dietro e 6 davanti x dire, daresti più profondità
berto1886
25-11-2011, 20:20
alza ancora il livello dell'acqua in modo che la bocchetta del filtro resti immersa... indicativamente (visto che il vetro anteriore è ricurvo) di 53 litri lordi (usando i 28cm fissi per la profondità)
jackrevi
25-11-2011, 23:06
alza ancora il livello dell'acqua in modo che la bocchetta del filtro resti immersa... indicativamente (visto che il vetro anteriore è ricurvo) di 53 litri lordi (usando i 28cm fissi per la profondità)
quoto berto. sbaglio o nella 1 foto, quella in alto, dalla pompa esce pochissima acqua?
alza ancora il livello dell'acqua in modo che la bocchetta del filtro resti immersa... indicativamente (visto che il vetro anteriore è ricurvo) di 53 litri lordi (usando i 28cm fissi per la profondità)
quoto berto. sbaglio o nella 1 foto, quella in alto, dalla pompa esce pochissima acqua?
Non ho idea di quanta acqua debba uscire, ma credo si possa regolare la pompa per aumentarne la portata. Dalla foto in effetti sembra proprio un flusso miserino, in realtà ne esce poca di più.
Aumento?
berto1886
25-11-2011, 23:58
beh controlla la pompa casomai impostala al massimo
beh controlla la pompa casomai impostala al massimo
Sistemato :)
Non era solo la pompa ma soprattutto il tubo di gomma che era troppo lungo e si creava una strozzatura nella curva.
Ora è tutto a posto. Grazie!!! :)
berto1886
26-11-2011, 22:25
di niente ;-)
Aggiornamento ad oggi
http://img4.imageshack.us/img4/8288/a01xh.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/7288/a02vx.jpg
Uno dei tre ospiti
http://img221.imageshack.us/img221/4435/ap01h.jpg
Lo so, sarebbe un pò troppo presto per l'inserimento dei pesci, ma le bimbe insistevano dal primo giorno, il valore dei nitriti era corretto ( > 0 ma < 0,02 ) e c'era un forumista che doveva liberarsi dei tre pesciolini, e così abbiamo deciso di prendercene carico. :7:
Come procede?
berto1886
08-12-2011, 01:40
che ci fa uno stelo solitario di limnophila in centro vasca? :-)
marcios1988
08-12-2011, 02:27
ti consiglerei di nascondere il filtro con delle piante alte e voluminose tipo vallisneria :)
che ci fa uno stelo solitario di limnophila in centro vasca? :-)
Nasconde il filtro :4:
blackstar
08-12-2011, 15:11
ma la limnophila crescerà vistosamente fra un pochino secondo me non c'è bisogno di aggiungere altra piante... l'allestimento è molto carino...
speriamo bene per i tre pesciolini... il picco di nitriti è già avvenuto??
ma la limnophila crescerà vistosamente fra un pochino secondo me non c'è bisogno di aggiungere altra piante... l'allestimento è molto carino...
speriamo bene per i tre pesciolini... il picco di nitriti è già avvenuto??
Credo di si, quando li ho msurati (due o tre giorni fa) erano, in base alla scala colore, a metà fra 0 e 0,02.
blackstar
08-12-2011, 17:40
cerca di monitorarli con frequenza nei prossimi giorni, può darsi anche che non sia ancora avvenuto
Carino!Io avrei fatto un bel cespuglione di vallisneria al centro per nascondere il filtro.
cerca di monitorarli con frequenza nei prossimi giorni, può darsi anche che non sia ancora avvenuto
Caspita... non lo sapevo, grazie per l'informazione :9:
jackrevi
08-12-2011, 18:25
bell'allestimento! mi piace! ;-)
berto1886
08-12-2011, 23:03
che ci fa uno stelo solitario di limnophila in centro vasca? :-)
Nasconde il filtro :4:
uno solo stelo?? :-D
che ci fa uno stelo solitario di limnophila in centro vasca? :-)
Nasconde il filtro :4:
uno solo stelo?? :-D
In verità sto ancora cercando una soluzione efficace per nascondere il filtro, mi è stata suggerita una possibile soluzione che proverò a mettere in pratica fra qualche giorno.
Non credo sia una buona cosa mettere le mani in vasca ogni giorno...
berto1886
09-12-2011, 21:22
prova con una echinodorus ;-)
prova con una echinodorus ;-)
Girando per il web ho scoperto la Bolbitis heudelotii che sembrerebbe essere molto bella.
Che ne dite, potrebbe essere adatta al centro vasca, in modo da occultare il filtro?
berto1886
10-12-2011, 21:37
solo se la tieni in acqua tenera e sub acida altrimenti deperisce :-)
solo se la tieni in acqua tenera e sub acida altrimenti deperisce :-)
Il ph è 8, gh fra 9 e 10.
Dici che è compatibile?
berto1886
11-12-2011, 00:49
mmm no... prova a metterla ma di sicuro deperirà
Bhe ' ma sta' venendo su' proprio carina bravo !!
Quello stelo di limnophila :4: potresti rimpiazzarlo con della pogostemon stellatus ... ce la vedrei proprio bene .....
mmm no... prova a metterla ma di sicuro deperirà
Beh... messa così sembra che la piantina andrebbe incontro ad una triste fine... Per cui nemmeno ci provo.
Grazie per l'informazione :13:
Bhe ' ma sta' venendo su' proprio carina bravo !!
Quello stelo di limnophila :4: potresti rimpiazzarlo con della pogostemon stellatus ... ce la vedrei proprio bene .....
Bellissima la pogostemon stellatus, non la conoscevo.
Solo che ho letto che non è proprio una pianta da principianti, vuole molta luce e gradisce un impianto di co2 che vorrei evitare...
Dopo queste considerazioni che faccio, provo lo stesso o è meglio che mi orienti su un'altra pianta?
berto1886
11-12-2011, 19:51
al posto suo prova l'etheranthera zosterifolia ci assomiglia molto ma è meno esigente ;-)
al posto suo prova l'etheranthera zosterifolia ci assomiglia molto ma è meno esigente ;-)
Bella!
Cercando qualche info in più ho letto che questa è fin troppo meno esigente. Nel senso che si pappa tutti per prima tutte le sostanze nutrienti presenti in vasca.
Non avendo (per il momento) intenzione di fertilizzare e non volendo mettere un impianto di co2 non è che mettendo questa pianta le altre cominceranno a soffrire per mancanza di nutrimento?
berto1886
12-12-2011, 19:27
mmm non lo so... io ce l'ho e non mi sembra che sia così veloce da mangiarsi tutto... la limnophila è molto ma molto più veloce!!
Aggiornamenti:
- misurati poco fa... finalmente gl NO2 sono a zero :-)
- da 3 giorni è iniziata la fertilizzazione con PMDD, da 0,5 mg al giorno
- da alcuni giorni è stata inserita una bella ampullaria gold - molto vivace e veloce per essere una lumaca - oltre ad un piccolo gruppo di 5 o 6 red cherry che rimangono perennemente nascoste (raramente capita di vedere un paio di antenne spuntare da sotto una roccia o legno)
berto1886
20-12-2011, 01:11
per le caridine devi avere pazienza anch'io le vedo di rado se non per mangiare :-)
Un pò di particolari... domani o poidomani dovrebbero arrivare due nuove piantine :42:
http://img259.imageshack.us/img259/9136/dsc04549z.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/9593/dsc04526po.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/3822/dsc04527e.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/6779/dsc04529a.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/5711/dsc04530qt.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/7101/dsc04533t.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/6634/dsc04536u.jpg
http://img849.imageshack.us/img849/4766/dsc04540o.jpg
Fino a questo momento, tranne che per una piccola platy che spero di riuscire a salvare, sembra che tutto proceda bene, grazie anche, o soprattutto, ai buoni consigli ricevuti :1:
blackstar
20-12-2011, 17:03
ehlà che belle foto...complimenti posta anche una foto della visione d'insieme che sembra promettere bene
berto1886
20-12-2011, 20:08
infatti vorrei vederlo nell'insieme ;-)
Appena mi arrivano le nuove piante faccio qualche scatto all'insieme :-)
dario1988
21-12-2011, 12:09
Ora è molto carino...
(ho sfogliato ora il post ed ho visto le prime foto O.o)
Mi accanisco anche io contro lo stelo 'solitario' di limnophila ed aspetto la nuova foto dell'insieme :)
Bella vaschetta comunque :)
Ciao ciao!
Oggi si presenta così:
http://img542.imageshack.us/img542/1976/dsc04552h.jpg
La zona centrale probabilmente rimarrà così, in attesa della crescita delle piante.
Il lato in fondo a destra non sarà toccato e resterà così com'è, con l'hygrophila polysperma ed il demersum.
In fondo a sinistra, quando le piante saranno cresciute un altro pò toglierò il ceratophyllum e rimarranno solamente la limnophila sessiliflora e l'hydrocotyle leucocephala.
Come procede?
blackstar
21-12-2011, 18:48
a me piace molto avrei solo messo qualcosina di basso sul davanti a sinistra
Angelo(ce)
21-12-2011, 19:25
E' davvero molto bella la vasca, proprio un bel allestimento.
Penso anche io che qualche pianta avanti a sinistra ci vorrebbe...
a me piace molto avrei solo messo qualcosina di basso sul davanti a sinistra
E' davvero molto bella la vasca, proprio un bel allestimento.
Penso anche io che qualche pianta avanti a sinistra ci vorrebbe...
Grazie ad entrambi.
Suggerimenti su cosa mettere in basso a sinistra?
Aggiungo qualche altra foto :22:
1.
http://img41.imageshack.us/img41/2081/dsc04556v.jpg
2.
http://img9.imageshack.us/img9/5885/dsc04569g.jpg
3.
http://img855.imageshack.us/img855/8666/dsc04564wz.jpg
Nelle prime due si vedono i nuovi arrivi, quella rossa/violacea è una barclaya longifolia red; dietro di questa sullo sfondo c'è un'higrophila araguaia (fra le due ci sono delle cryptocoryne).
La terza invece l'ho postata semplicemente perchè mi piaceva :4:
berto1886
22-12-2011, 22:05
mah... per le piante da mettere davanti io direi la saggittaria o platyphilla o la subulata ;-)
marcios1988
22-12-2011, 23:39
a me piace molto avrei solo messo qualcosina di basso sul davanti a sinistra
E' davvero molto bella la vasca, proprio un bel allestimento.
Penso anche io che qualche pianta avanti a sinistra ci vorrebbe...
Grazie ad entrambi.
Suggerimenti su cosa mettere in basso a sinistra?
bello bello bello :1::1: prova a vedere se la criptocoryna lucens lucens ti piace :) si apre a cespuglietto bello largo ,non raggiunge i 15 cm di altezza ed ha un bellissimo verde
Veramente molto bello, complimenti, io ancora devo terminare il mio e non sono mai soddisfatto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ho messo una gabbietta temporanea intorno alla barclaya longifolia red... gli amati ospiti sembrano gradire molto ed in particolare una foglia è piena di piccoli buchi :9::9:
Una piccola e timida red cherry.
http://img269.imageshack.us/img269/9356/rc1um.jpg
Appena arrivata era trasparente, pian piano sta prendendo colore, anche se sembra che più che rossa stia diventando arancione.
E' veramente piccola, per avere un'idea delle dimensioni reali si consideri il filo di cotone nero visibile più a destra, in diagonale.
berto1886
27-12-2011, 22:13
beh le red cherry non sono enormi :-)
beh le red cherry non sono enormi :-)
Certo... però il corpo di questa sarà stato lungo circa un cm, o poco più e "largo" un paio di mm.
Insomma, proprio piccolino :4:
berto1886
28-12-2011, 15:37
beh guardandolo così sembra un maschio quindi è normale che sia piccolo ;-)
Le due red cherry hanno fatto la muta!
Questa la nuova livrea
http://img442.imageshack.us/img442/9451/dsc04589b.jpg
Mentre scattavo è passata a gran velocità anche l'ampullaria, eccola:
http://img819.imageshack.us/img819/2261/dsc04617wn.jpg
Attento l' ampullaria ha preso il morbillo
Attento l' ampullaria ha preso il morbillo
Non vedo faccine e mi preoccupo.
È veramente morbillo? E cosa dovrei fare?
Nono stavo scherzando .
Scusa non volevo farti preoccupare.
Ah complimenti per i primi piani. Sonodelle foto davvero stupende
Lucrezia Blu
29-12-2011, 18:43
Ma che foto ... complimenti sono veramente bellissime!
Ne aspetto delle altre!
PS
macchina fotografica o cellulare??
Effettivamente sono dei primo piani molto belli.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Nono stavo scherzando .
Scusa non volevo farti preoccupare.
Ah complimenti per i primi piani. Sonodelle foto davvero stupende
Guarda... ho googolato ma la varicella delle ampullarie non l'avevo trovata... E non sapevo se esserne sollevato o preoccuparmi per la rarità della malattia. :4:
Grazie per i complimenti, sto cercando di imparare a fare delle buone macro (con una macchina fotografica... Rispondo anche a Lucrezia Blu, non credo che un cellulare riesca a fare questo genere di foto)
comunque sono stato maleducato e non ho lasciato commenti sulla vasca... guardando tutte le foto è migliorata molto dall' inizio.Complimenti vedo che si sta evolevendo bene
comunque sono stato maleducato e non ho lasciato commenti sulla vasca... guardando tutte le foto è migliorata molto dall' inizio.Complimenti vedo che si sta evolevendo bene
Figurati... Grazie per il commento :)
Effettivamente sono dei primo piani molto belli.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Grazie anche a te per il commento. Nei prossimi giorni scatterò qualche altra foto alle red cherry
berto1886
29-12-2011, 22:11
la red della foto sopra l'ampullaria è una femmina ;-)
come anticipato ecco alcune delle red cherry :1:
http://img41.imageshack.us/img41/8303/17157823.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/3752/85326313.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/7814/82140340.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/5898/51606271.jpg
http://img845.imageshack.us/img845/2947/59776795.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/3513/14801387.jpg
berto1886
30-12-2011, 18:07
allora sono maschio - femmina - maschio - maschio - femmina e l'ultima sembra un maschio anche... boh...
La fauna è aumentata e si sono aggiunte, alle tre platy wagtail altre due platy corallo, una black molly e due coppie di endler blue japan, questi ultimi arrivati da pochi giorni.
La popolazione non dovrebbe aumentare molto, considerando che platy e black molly sono tutte femmine e non ho notato ventri ingrossati.
Nel frattempo continuano le mute delle red cherry (ne ho contate quattro, o forse cinque) ed una di queste ha delle uova nel ventre
http://img443.imageshack.us/img443/2788/redeggs.jpg
berto1886
08-01-2012, 20:00
bene bene :-) le uova passeranno dal giallo al verde a quel punto si schiuderanno ;-)
molto bello! a me non piace molto la sabbia nera però
molto bello! a me non piace molto la sabbia nera però
Il colore della sabbia va a gusti.
L'abbiamo scelta così perchè estecicamente ci piaceva di più.
Inoltre ricordo di aver letto che il colore nero dovrebbe essere più "riposante" per i pesci (probabilmente dovuto al fatto che riflette meno la luce).
C'è infine un fattore pratico, il colore nero maschera molto meglio i "residui" degli ospiti, che invece appaiono in tutta la loro evidenza con sabbie o fondi chiari.
Grazie per il commento :-)
berto1886
10-01-2012, 00:16
ah beh... i fondi bianche restano poco puliti... assicurato :-)
Sono riuscito ad immortalare la femmina di endler (erano due, ma una è passata a miglior vita...)
http://img851.imageshack.us/img851/8536/28517820.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/4001/56533126.jpg
E' in dolce attesa? -37
Che emozione, per la prima volta ieri sera sono nati 5 piccoli avannotti!
Un particolare molto singolare: sopra al pulitore magnetico ho ritrovato due piccoli avannotti, che all'inizio erano immobili ed un piccolo uovo. A causa della corrente l'uovo è caduto sul ghiaino ed osservandolo attentamente si potevano notavare dei piccoli movimenti.
Sono stato a guardarlo per una decina di minuti, ed ogni tanto si notava una piccola ondulazione, poi mi sono dedicato ad altre attività, con le gambe sotto al tavolo. :-)
Dopo un pò sono tornato ed ho visto che l'uovo era molto più piccolo e vuoto, e negli immediati dintorni c'era un altro piccolo avannotto. #36#
Ora sono in vasca in compagnia di altri 3 endler, 3 platy ed una black molly. Questa mattina la vasca non era illuminata, ho identificato senz'altro 3 avannotti ma non escludo che non ce ne fossero altri.
C'è il rischio che vengano mangiati?
berto1886
19-01-2012, 12:00
eh il rischio che vengano predati c'è soprattutto all'inizio quando gli adulti (non parlo degli endler stessi ma dei molly e dei platy) non sono abituati ad averli in vasca. Anche se adesso li perderai tutti vai tranquillo che tra un pò di mesi non saprai più dove metterli!! :-D
dario1988
19-01-2012, 12:46
Ma... se hai solo endler,platy e black molly (vedo anche una guppa), nessuno di quei pesci fa LE UOVA #13#13#13#13
Com'è possibile che ci sia un uovo?
berto1886
19-01-2012, 12:49
è possibile che sia uscito un uovo non ancora schiuso... può succedere...
è possibile che sia uscito un uovo non ancora schiuso... può succedere...
Quella di ieri è stata la prima nascita nell'acquario, ed è stata seguita con particolare attenzione ed emozione da parte di tutta la mia famiglia.
L'uovo c'era, l'abbiamo visto in quattro. :-)
La cosa ha sorpreso notevolmente anche me, perchè proprio non me l'aspettavo, avendo appreso dal forum che sarebbero nati solo pesci vivi.
Comunque sia...oggi sono riuscito ad immortalare i piccolini schierati (abbiate pazienza per la tremenda qualità dell'immagine)
http://img440.imageshack.us/img440/7459/26626504.jpg
berto1886
19-01-2012, 21:43
iiii i guppiny :-)
marcios1988
21-01-2012, 00:49
è possibile che sia uscito un uovo non ancora schiuso... può succedere...
Quella di ieri è stata la prima nascita nell'acquario, ed è stata seguita con particolare attenzione ed emozione da parte di tutta la mia famiglia.
L'uovo c'era, l'abbiamo visto in quattro. :-)
La cosa ha sorpreso notevolmente anche me, perchè proprio non me l'aspettavo, avendo appreso dal forum che sarebbero nati solo pesci vivi.
Comunque sia...oggi sono riuscito ad immortalare i piccolini schierati (abbiate pazienza per la tremenda qualità dell'immagine)
http://img440.imageshack.us/img440/7459/26626504.jpg
che spettacolo
Da qualche giorno è un continuo arrivare di avannotti, ne ha fatti anche la platy wagtail ed una delle platy corallo.
Qual'è la popolazione massima in un 60 litri lordo?
I pesci adulti sono una platy wagtail, due platy corallo, una black molly ed un triomdi endler, oltre ad una 15ina (almeno di avannotti) ed alcune red cherry
Ricky biella
01-07-2012, 18:33
Sicuramente dal primo layout che ho visto a quest'ultimo di passi da gigante ne hai fatti..
Sicuramente dal primo layout che ho visto a quest'ultimo di passi da gigante ne hai fatti..
Grazie! :)
A breve nuovo aggiornamento...
Ecco come si presenta l'acquario oggi
http://img513.imageshack.us/img513/8820/acq1u.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |