Visualizza la versione completa : dinoflagellati aiuto
ho questo problema rilevato da quando ho aumentato l'illuminazione passando da 2 pl 36W a un'hqi 150 + 2*24w attiniche..... come risolvo.... sono orribili.... ieri ho scazzato e ho raschiato via quasi tt! ricompariranno? avevo il vetro di fondo pieno e le rocce piene di bollicine....... suggerimenti?? uso acqua osmotica fatta in casa (impianto nuovo) valori no2 e po4 ok nitrati a 0.2 vasca di 2 mesi....
senza che posto foto .. sono come queste.... http://www.reefitaliascience.it/magazine/2009-1/dinoflagellati.html
Stefano G.
24-11-2011, 15:57
una foto sarebbe sempre utile ....... controlla di non avere silicati ;-)
sta sera posto la foto!!! ;)
ALGRANATI
24-11-2011, 18:08
sei sicuro non fossero un pochino di ciano e diatomee??
ieri sera non ho fatto in tempo a postare la foto, provvedo sta sera....
cmq penso di no.... lo spererei... perche l'osmosi la uso, i filtri sono nuovi uso resine anti po4 e no3 carbone e zeolite... ho evidenziato questa crescita da quando ho cambiato la plafoniera raddoppiando i watt di luce....
booo.... spero solo vadano via presto....
pompe koralia 1,2,3 nelle ore di luce piena lavorano tutte insieme, quando le hqi si spengono lavora la 1 e la 3 e in fase notturna solo con i led accesi lavora solo la 3..... dimensioni vasca 80*40*50....
ps.. logicamente dove non batte la luce non ci sono.....
Il movimento e' migliorabile .. Ma non sara' la prima
Causa.. Posta foto..
ecco delle foto.....
http://s5.postimage.org/tj3od89nn/IMG_9872.jpg (http://postimage.org/image/tj3od89nn/)
http://s5.postimage.org/9ea47rftv/IMG_9873.jpg (http://postimage.org/image/9ea47rftv/)
http://s5.postimage.org/69zgayz1f/IMG_9874.jpg (http://postimage.org/image/69zgayz1f/)
------------------------------------------------------------------------
http://s5.postimage.org/ypeto9of7/IMG_9875.jpg (http://postimage.org/image/ypeto9of7/)
Ho misurato i valori ora...
Ripeto vasca di 2 mesi il 6/12
Temp 26
Salinità 1028
Kh 6.4 ( lo sto aumentando xke la zeolite mi rallenta nell incremento)
Ca 560
Mg 1500
No2 0
No3 5
Po4 0
Io sto provando con i tre giorni solo blu..
ALGRANATI
25-11-2011, 20:51
non sono dino quelli ma un pochino di diatomee , filamentose e un'accenno di ciano.
Azz algra sei sicuro.. Sembrano molto simili ai miei che giurerei siano dino!!
ALGRANATI
25-11-2011, 21:02
i dino fanno veri e propri filamenti gelatinosi e fanno puzzare l'acqua.
No l acqua non puzza assolutamente.... Come risolvo allora? Penso che siano normali in maturazione o no?! Cmq dopo il raschiamento un leggero calo c'è stato anche sulle rocce forse merito dei paguri...?!
dodarocs
26-11-2011, 00:42
confermo quello che ha detto Matteo
Chi è Matteo? :D insomma sto tranquillo???
ALGRANATI
26-11-2011, 23:53
si stai tranquillo.
sono io matteo:4:
Stefano G.
27-11-2011, 00:09
sono io matteo:4:
quoto ...... è Matteo :-D
Grazie Matteo!!! Speriamo che vadano via presto... Dovrei fare qualcosa di particolare per mandarle via?
Grazie a tutti delle risposte!!
Gabriele
ALGRANATI
27-11-2011, 22:47
controlla come prima cosa i silicati nell'osmosi e poi se sono a posto.....abbi pazienza.
ok... compro il test e controllo! grazie 1000 a tutti vi terrò aggiornati!!!
Giuseppe C.
10-12-2011, 22:35
ok... compro il test e controllo! grazie 1000 a tutti vi terrò aggiornati!!!
Ciao Reo, stavo seguendo l'evolversi. Avevi fatto il test silicati dell'osmosi? Hai qualche aggiornamento?
Grazie
Beppe
Ho interrotto da oltre 2 settimane il metodo xaqua e ora non ho più un alga in vasca. Non ho fatto il test sei silicati...
K-Killer
13-12-2011, 10:06
nell'eventualità che fossero stati dinoflagellati, posso darti questo consiglio.
io ho inserito due mitrax in vasca e piano piano anche loro stanno contribuendo a fare piazza pulita.
ovviamente bisogna mantenere valori ottimali dell'acqua,ma resta comunque un ottima soluzione biotica
egabriele
13-12-2011, 10:55
Sicuro che i mitrax mangino i dinoflagellati? non l'avevo mai sentito dire. So invece che sono tossici, e se ingeriti insieme alle alghe dagli alghivori possono provocarne la morte.
Forse ti sono andati via per la gestione, e i mitrax hanno semplicemente contribuito a tenere piu' pulito impedendone l'attecchimento.
INfatti leggendo vari topic sull'argomento ho notato che spesso i dino non vengono soli, ma sembrano gradire un substrato di diatomee/ciano e/o alghe per attaccarsi.
Ho notato diverse volte anche un'altra coincidenza che spesso il Calcio ed il magnesio sono alti quando compaiono i dino.
Mi chiedo se sia una concausa, o semplicemente un effeto (la vasca sta male, i coralli crescono meno, l'integrazione rimane la stessa--> Calcio aumenta).
Apriro' un topic con sondaggio sull'argomento.
K-Killer
13-12-2011, 11:34
Sicuro che i mitrax mangino i dinoflagellati? non l'avevo mai sentito dire. So invece che sono tossici, e se ingeriti insieme alle alghe dagli alghivori possono provocarne la morte.
Forse ti sono andati via per la gestione, e i mitrax hanno semplicemente contribuito a tenere piu' pulito impedendone l'attecchimento.
INfatti leggendo vari topic sull'argomento ho notato che spesso i dino non vengono soli, ma sembrano gradire un substrato di diatomee/ciano e/o alghe per attaccarsi.
Ho notato diverse volte anche un'altra coincidenza che spesso il Calcio ed il magnesio sono alti quando compaiono i dino.
Mi chiedo se sia una concausa, o semplicemente un effeto (la vasca sta male, i coralli crescono meno, l'integrazione rimane la stessa--> Calcio aumenta).
Apriro' un topic con sondaggio sull'argomento.
C'è li ho ancora i dino.... ma appena inseriti i mitrax hanno iniziato subito a mangiarli.....
Comunque se il calcio aumenta troppo bruscamente arrivano i dino a causa di uno sbalzo di ph. almeno cosi è successo a me. adesso piano piano sto risistemando la situazione ma credimi che i mitrax mi stanno dando una mano.
ottima osservazione sui valori calcio e magnesio, infatti li avevo molto alti mg oltre i 1500 (ora poco di meno) e calcio sfiorava i 600 ora sono sui 460...
non so se il metodo xqua c'entra qualcosa tanto sta che l'ho interrotto e sono andati a sparire.... ora non ce n'è nemmeno l'ombra poi grazie ai paguri e alle turbo ho ritrovato lo splendore originale delle rocce....
cmq anche io sapevo che i dino se ingeriti possono essere velenosi.....
------------------------------------------------------------------------
ecco si presenta ora la vasca.....
(le talee di montipore crescono di giorno in giorno....) :D
ps... devo sifonare il fondo, non ci fate caso... :4:
http://s8.postimage.org/pp3xdmu41/pavona.jpg (http://postimage.org/image/pp3xdmu41/)
http://s8.postimage.org/usv71u581/379418_2784125370420_1476833802_2988670_92248637.j pg (http://postimage.org/image/usv71u581/)
http://s8.postimage.org/f8sv8f1f5/379526_2784106569950_1476833802_2988669_11391617.j pg (http://postimage.org/image/f8sv8f1f5/)
http://s8.postimage.org/hh71pr8j5/384048_2784080289293_1476833802_2988657_17400420.j pg (http://postimage.org/image/hh71pr8j5/)
http://s8.postimage.org/9cyxl0m41/386316_2784134170640_1476833802_2988673_72360724.j pg (http://postimage.org/image/9cyxl0m41/)
http://s8.postimage.org/3twe3sp2p/laterale.jpg (http://postimage.org/image/3twe3sp2p/)
stavo rivedendo le foto che avevo pubblicato sui dino... quello è stato solo l'inizio... era peggiorato moltissimo, avevo il fondo ricoperto totalmente e le rocce non si vedevano piu...... O.o
Nel mio caso sono riuscita a mandarli via con 3 giorni di buio ed interruzione del metodo xaqua. Avevo oltre i dino anche i nitriti a 0,1. Da ieri ho iniziato nuovamente il fotoperiodonma leggermente ridotto (10 ore anziché 12). Utilizzando una plafo a led e non avendo ancora molti coralli ho diminuito l'intensità del bianco dal 100% al 40%. Pero' ci ho rimesso un Leucosternon ed un pagliaccio....il flaveacens l'ho ripreso in tempo in tempo......:1:
K-Killer
15-12-2011, 15:17
Io invece rispetto a due mesi fa le cose stanno migliorando molto. Li sto sconfiggendo nel modo più naturale possibile. Ora ho notato che il pH è ancora un po' basso e appena lo alzerò sono sicuro che regrediranno da soli :-)
io ho inizato ad averli da 10gg circa e mi sembra che piu' li aspiro piu' crescono,non so piu' che fare
------------------------------------------------------------------------
e poi mi chiedevo ma creando sta patina sulle rocce ne inibiscono il lavoro o non cambia nulla?
K-Killer
20-12-2011, 08:58
Io sto verificando di persona che sono molto rognosi da levare.....
Stanno gia regredendo un po,ma negli anfratti delle rocce sono ancora presenti
I miei compiono un mese..
bisogna fargli il regalo!
controllate i valori di magnesio e calcio ;) estirpateli!!!!!
K-Killer
20-12-2011, 12:01
I miei compiono un mese..
I miei dino hanno almeno 2 mesi ahahahah
ma diciamo che rispetto a prima ora sembra il paradiso...
Oggi inizio un periodo di buio di 3 giorni e vediamo che succede, speriamo che non si scuriscano troppo i coralli
va bhe mi consola il fatto di non essere fra i pochi a combattere sti stronzi,mi sa che a natale gli regalo un riccio sperando che non mi rovini la catalaphilia
K-Killer
20-12-2011, 13:27
va bhe mi consola il fatto di non essere fra i pochi a combattere sti stronzi,mi sa che a natale gli regalo un riccio sperando che non mi rovini la catalaphilia
il riccio non fa nulla......a meno che tu non prenda qualche riccio particolare che faccia solo quello....
io ne ho avuto uno in questo periodo e ora che mi ci fai pensare la mia catala era sempre chiusa :-/
Per eliminare i dino bisogna alzare il pH, periodo di buio e tanto culo.
Se guardi il topic in firma ho postato le foto di come era prima e come è adesso.... ;-)
va già meglio,però io non voglio più vederli se no appena inserisco il reattore son sicuro che vengon di nuovo fuori
egabriele
20-12-2011, 14:28
Attualmente non sono conosciuti predatori dei dinoflagellati -piaga (se li scoprite benvengano!), inoltre producono una tossina, quindi se gli erbivori, mangiando alghe si pappano insieme i dino, rischiate anche qualche decesso!
Attualmente non sono conosciuti predatori dei dinoflagellati -piaga (se li scoprite benvengano!), inoltre producono una tossina, quindi se gli erbivori, mangiando alghe si pappano insieme i dino, rischiate anche qualche decesso!
quoto!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |