alex noble oblige
24-11-2011, 13:26
per motivi di tempo sono costretto a ridurre da 3 a 2 il numero di acquari in casa mia, ho deciso di eliminare il nanoreef che è quello che richiede più impegno e noie nella manutenzione.
Venduto tutto mi rimane l'impianto vasca (vasca 60x40x40, sump 40 litri ca, scarico xaqua, mobile) invenduto.
Ora, circa 5 anni fa, quando ancora ero un novellino dell'acquario ricreai un biotopo amazzonico con 2 discus e 10 cardinali in un sicuramente non consono antille 100 con filtro interno. a distanza di quasi 5 anni, per fortuna o per mio talento non lo so, ho avuto una sola perdita, un cardinale morto probabilmente di vecchiaia. Seppur vivi e vegeti non si può dire che i discus siano in ottima salute, entrambi sono piccoli, uno sembra semplicemente più giovane, l'altro è visibilmente deforme e sempe e costantemente nero.. Pensavo, dato che per di più a sto schifo di antille si è pure sbeccato un angolo ed è partito l'impianto di illuminazione, se potesse essere utile spostarli nell'ex marino e buttare via l'antille, si passerebbe si da 100 e rotti a 96 litri lordi, ma ci sarebbe una sump che comunque aumenterebbe il volume, anche se ovviamente non sarebbe spazio utile al nuoto e sinceramente non so come potrebbe essere sfruttato lo spazio nella sump a parte come filtro esterno enorme. Dare via i discus e togliersi i problemi (sia miei che a quelle povere bestie incarcerate) ci ho ovviamente pensato, ma 1) chi si prenderebbe mai dei discus così? 2) mangiano solo un pastone a base di scampi, salmone, verdure varie e alghe nori che preparo io stesso e non riesco a fargli accettare null'altro. voi che dite? ovviamente se li spostassi li organizzerei le cose al meglio, ad esempio, che illuminazione mi consigliate? pensavo a 4x24 ma ho paura che non arrivino a penetrazione e quinsi potrei optare per una 150hqi che però fa luce tutta in centro e per un dolce mi sa che è troppo potente...
qualche layout di quelli fighi alla oliver knott dove lo trovo che vada bene per una vasca che segue le regole della sezione aurea? altro?
pendo dalle vostre labbra :-D
Venduto tutto mi rimane l'impianto vasca (vasca 60x40x40, sump 40 litri ca, scarico xaqua, mobile) invenduto.
Ora, circa 5 anni fa, quando ancora ero un novellino dell'acquario ricreai un biotopo amazzonico con 2 discus e 10 cardinali in un sicuramente non consono antille 100 con filtro interno. a distanza di quasi 5 anni, per fortuna o per mio talento non lo so, ho avuto una sola perdita, un cardinale morto probabilmente di vecchiaia. Seppur vivi e vegeti non si può dire che i discus siano in ottima salute, entrambi sono piccoli, uno sembra semplicemente più giovane, l'altro è visibilmente deforme e sempe e costantemente nero.. Pensavo, dato che per di più a sto schifo di antille si è pure sbeccato un angolo ed è partito l'impianto di illuminazione, se potesse essere utile spostarli nell'ex marino e buttare via l'antille, si passerebbe si da 100 e rotti a 96 litri lordi, ma ci sarebbe una sump che comunque aumenterebbe il volume, anche se ovviamente non sarebbe spazio utile al nuoto e sinceramente non so come potrebbe essere sfruttato lo spazio nella sump a parte come filtro esterno enorme. Dare via i discus e togliersi i problemi (sia miei che a quelle povere bestie incarcerate) ci ho ovviamente pensato, ma 1) chi si prenderebbe mai dei discus così? 2) mangiano solo un pastone a base di scampi, salmone, verdure varie e alghe nori che preparo io stesso e non riesco a fargli accettare null'altro. voi che dite? ovviamente se li spostassi li organizzerei le cose al meglio, ad esempio, che illuminazione mi consigliate? pensavo a 4x24 ma ho paura che non arrivino a penetrazione e quinsi potrei optare per una 150hqi che però fa luce tutta in centro e per un dolce mi sa che è troppo potente...
qualche layout di quelli fighi alla oliver knott dove lo trovo che vada bene per una vasca che segue le regole della sezione aurea? altro?
pendo dalle vostre labbra :-D