PDA

Visualizza la versione completa : mini Old Black Wood


ALEX007
24-11-2011, 12:59
questa volta mi diverto con gli Old :-))
http://s7.postimage.org/4v7ir7f2f/Immagine_077a.jpg (http://postimage.org/image/4v7ir7f2f/)

Roberto85
24-11-2011, 17:44
Interessante... l'hardskape mi piace..
seguo con interesse l'evoluzione!

Mirko_81
24-11-2011, 20:09
Alex ma sai che non avevo proprio associato questa vasca a te #23

ALEX007
24-11-2011, 21:16
ahahah Mirko,è tanto che non frequento più questo forum...cmq vedo di inventarmi qualcosa per il "tozzo" ;-)

elmagico82
24-11-2011, 23:26
ma ti sei fumato il flame moss?
pietre, rocce, sassi, mazzacani....iwagumi....abbandoni la filosofia e la poesia per dei comunissimi pezzi di legno?

ALEX007
25-11-2011, 01:02
Stefano,quanto tempo!
Ho provato la riccardia ha un effetto più potente!ahahahah
Cmq l'idea era di fare una vaschetta per le red cherry,poi strada facendo è venuto fuori questo "coso".Nel frattempo ho cambiato illuminazione con una plafoniera a braccio autocostruita che lascia libera la visione dei legni :-)

elmagico82
25-11-2011, 13:32
ti capisco ...
anche io ho 2 vaschette nate pe una cosa e divenuta un altra ... che si scostano dalla mia idea di acquascape .
cmq bella bella anche questa..

Gii
29-11-2011, 01:12
odio quel tipo di legni!! riempiono di poltiglia, e non ci si attacca il muschio neanche se piangi cinese perchè ora che si attacca il punto dove si è attaccato comincia a deteriorarsi, rimangono sempre come "viscidi" con deteriorarsi non intendo nulla di incredibile li ho tenuti 5 anni forse 6, ma danno queste noie!!

per il resto ottima disposizione!!!! mi piace!

ALEX007
30-11-2011, 01:00
ciao,in che senso riempiono di poltiglia?Per ora gira tutto bene :4:

Mirko_81
30-11-2011, 20:15
Gii sai che comincio a riscontrare la stessa cosa, anche i miei stanno cominciano a deteriorarsi, e non sono cosi "vecchi"

TuKo
01-12-2011, 15:11
Non male questa composizione alex. I successivi scatti, potresti postarli, se non ti è troppo difficile, con uno sfondo nero e blu(intendo 2 scatti distinti)

Penso che un legno, in ammollo 5 o 6 anni, abbia il diritto di marcire :3:

Mirko_81
01-12-2011, 20:02
Penso che un legno, in ammollo 5 o 6 anni, abbia il diritto di marcire
con quello che costano devono durare a vita... :))

venerdì
03-12-2011, 13:52
A me piace molto, lo trovo più originale del solito. Sono curioso di vederne l'evoluzione.

ALEX007
12-12-2011, 23:00
ecco una foto dove si vede anche la plafo :4:
Per lo sfondo blu-nero provvedo subito Tuko :13:
http://s9.postimage.org/jtkf586wr/Immagine_127.jpg (http://postimage.org/image/jtkf586wr/)

http://s9.postimage.org/qjwrkalmj/Immagine_136.jpg (http://postimage.org/image/qjwrkalmj/)

elmagico82
13-12-2011, 18:32
potresti verniciarla con una bomboletta nera opaca per alte temperature ... sai che effetto figo e magari scrivi ada con un nastro adesivo e lo togli dopo aver verniciato restebbe cosi la scritta argentata....

e-commerce91
13-12-2011, 19:10
alex007 dove hai comprato l braccio per la plafo ?
comunque anche secondo me potresti verniciarla con un grigio opaco

dany_90
13-12-2011, 19:14
Promette molto bene complimenti!!!

ALEX007
14-12-2011, 19:23
ragazzi...è diventata bianca opaca :) cmq ho fatto qualche altra modifica e "naturalmente" (un pò di zampino c'è...) il legno dietro è crollato rendendo il tutto più naturale.
------------------------------------------------------------------------
il braccio per la plafo è artigianale...ho preso un tubo al brico,l'ho riempito con una barra d'acciaio utilizzato per le armature ed ho piegato a 90° il tutto con un curva tubi.

Mirko_81
15-12-2011, 17:21
Alex anche io volevo creare un sostegno a braccio, mi sai dire se la piega tubi manuale arrotonda il tubo alla perfezione o crea uno schiacciamento

Metalstorm
15-12-2011, 18:26
Mirko, se vuoi piegare un tubo metallico senza incappare in schiacciamenti, puoi usare due metodi:
- le apposite molle che usano gli idraulici, da inserire dentro il tubo
- riempi il tubo di sabbia fine (quella edile di fiume) pinzadolo alle estremità, poi pieghi

in entrambi casi non riesci a fare un gomito troppo secco, ma una curva come quella della foto viene alla grande

ALEX007
15-12-2011, 19:56
quoto Metalstorm...a me cmq non importava molto dei possibili schiacciamenti ed infatti qualche piccola imperferzione c'è.Se vai nei brico te lo piegano loro tranquillamente :)

Mirko_81
16-12-2011, 15:31
grazie tante Metalstorm alla sabbia non avevo proprio pensato, devo provarci
Alex io sarò malato, ma anche gli accessori preferisco siano curati, altrimenti non li metto per nulla :-)

ALEX007
16-12-2011, 17:45
Mirko hai ragione ma essendo uno studente universitario ho sempre l'acqua al collo :4:

ALEX007
22-07-2012, 19:43
versione maggio

http://s14.postimage.org/uj7re7y71/046_piccola.jpg (http://postimage.org/image/uj7re7y71/)

versione luglio

http://s14.postimage.org/rqeju6xul/image.jpg (http://postimage.org/image/rqeju6xul/)

Mirko_81
23-07-2012, 12:31
come al solito incantevole, ma preferisco la versione di maggio ;-)

ALEX007
23-07-2012, 12:58
Grazie Mirko,effettivamente il mio intento era quello di ridurre la manutenzione a zero e per molte settimane mi sono limitato ai soli cambi d'acqua.Lo spesso strato di muschio stava però divenendo una zattera con la parte inferiore che man mano iniziava a marcire per cui la drastica potatura ha un suo fine.Ovviamente speriamo che ritorni un pò meno ordinata e più selvaggia con la ripresa del Bolbitis e del moss ;-)

venerdì
23-07-2012, 14:12
Complimenti, davvero bello.

dony
24-07-2012, 06:14
La versione di maggio era fantastica,ma ovviamente ogni tanto anche il muschio tocca potarlo:-(