Stardust
24-11-2011, 12:23
Ciao a tutti... sono qui, ancora, a chiedervi un aiuto visto che la lettura del forum e i vostri consigli mi aiutano ormai giornalmente nella preparazione della mio primo acquario...
Finalmente dopo un po' di preparativi sono arrivato alla fase di realizzazione e qui sorge il dubbio, che mi fa continuamente kili e kili di sassi ogni giorno, la realizzazione...
Come immaginerete dal titolo per gusto e per preferenza personale avrei scelto il Tanganika come biotopo, adoro i ciclidi e le misure della mia vasca non mi permettono di spostarmi su zone più impegnative...
Possiedo un Dubai 100 Ferplast 100x40x50... plafoniera di serie (forse troppa luce)... filtro esterno Askoll Pratiko 300 new gen... ho già preso aeratore... ecc...
Ora veniamo al dilemma... vorrei conciliare l'aspetto estetico ad una scelta corretta e naturale per i ciclidi, in modo da rendere loro migliore la vita nella loro nuova casa...
Ero partito dall'idea di usare una sabbia abbastanza chiara con delle pietre più scure visto che mi piacciono molto i ciottoli scuri di fiume... poi ho pensato che questa mia preferenza estetica potesse essere meno corretta per i pescetti e all'ennesimo viaggio ho preso un'altra kilata di sassi chiari "a lastra" in modo da ricreare un altro tipo di abitat... il tutto mi è stato consigliato di integrarlo con della vallisneria... la sabbia sarebbe della sabbia di quarzo grigia chiara che ho comprato 20kg in un centro specializzato e che mi piace molto, preferivo ancora più chiara ma so che può creare fastidio ai ciclidi, non è finissima ma fa il suo effetto...
Cosa ne pensate? vi posto 2 foto con le 2 prove di allestimento... sono solamente prove per dare l'idea... io forse preferisco i ciottoli (nel caso alzerei la rocciata)...
Ciottoli:
http://s9.postimage.org/97ljca4ln/vascasassi.jpg (http://postimage.org/image/97ljca4ln/)
Lastre:
http://s7.postimage.org/hxjt181dz/vascalastre.jpg (http://postimage.org/image/hxjt181dz/)
Vista dall'alto sabbia:
http://s12.postimage.org/hvwbi5ddl/vascaalto.jpg (http://postimage.org/image/hvwbi5ddl/)
Spero che possiate darmi un aiuto, mi piacerebbe partire con il piede giusto....
Grazie fin d'ora...
Marco
Dimenticavo, scusatemi, magari può servire anche per capire che vi dica i cilidi che mi preferisco e che metto in ordine sparso cercando di trovare una possibile convivenza:
Neolamprologus Brichardi, Neolamprologus Caudopunctatus, Neolamprologus Leleupi e Altolamprologus Calvus... suggerimenti e commenti super graditi come al solito...
Grazie ancora!
Finalmente dopo un po' di preparativi sono arrivato alla fase di realizzazione e qui sorge il dubbio, che mi fa continuamente kili e kili di sassi ogni giorno, la realizzazione...
Come immaginerete dal titolo per gusto e per preferenza personale avrei scelto il Tanganika come biotopo, adoro i ciclidi e le misure della mia vasca non mi permettono di spostarmi su zone più impegnative...
Possiedo un Dubai 100 Ferplast 100x40x50... plafoniera di serie (forse troppa luce)... filtro esterno Askoll Pratiko 300 new gen... ho già preso aeratore... ecc...
Ora veniamo al dilemma... vorrei conciliare l'aspetto estetico ad una scelta corretta e naturale per i ciclidi, in modo da rendere loro migliore la vita nella loro nuova casa...
Ero partito dall'idea di usare una sabbia abbastanza chiara con delle pietre più scure visto che mi piacciono molto i ciottoli scuri di fiume... poi ho pensato che questa mia preferenza estetica potesse essere meno corretta per i pescetti e all'ennesimo viaggio ho preso un'altra kilata di sassi chiari "a lastra" in modo da ricreare un altro tipo di abitat... il tutto mi è stato consigliato di integrarlo con della vallisneria... la sabbia sarebbe della sabbia di quarzo grigia chiara che ho comprato 20kg in un centro specializzato e che mi piace molto, preferivo ancora più chiara ma so che può creare fastidio ai ciclidi, non è finissima ma fa il suo effetto...
Cosa ne pensate? vi posto 2 foto con le 2 prove di allestimento... sono solamente prove per dare l'idea... io forse preferisco i ciottoli (nel caso alzerei la rocciata)...
Ciottoli:
http://s9.postimage.org/97ljca4ln/vascasassi.jpg (http://postimage.org/image/97ljca4ln/)
Lastre:
http://s7.postimage.org/hxjt181dz/vascalastre.jpg (http://postimage.org/image/hxjt181dz/)
Vista dall'alto sabbia:
http://s12.postimage.org/hvwbi5ddl/vascaalto.jpg (http://postimage.org/image/hvwbi5ddl/)
Spero che possiate darmi un aiuto, mi piacerebbe partire con il piede giusto....
Grazie fin d'ora...
Marco
Dimenticavo, scusatemi, magari può servire anche per capire che vi dica i cilidi che mi preferisco e che metto in ordine sparso cercando di trovare una possibile convivenza:
Neolamprologus Brichardi, Neolamprologus Caudopunctatus, Neolamprologus Leleupi e Altolamprologus Calvus... suggerimenti e commenti super graditi come al solito...
Grazie ancora!