PDA

Visualizza la versione completa : Aggiornamenti nuovi acquisti pg 2


yeah!
24-11-2011, 12:13
riallestisco il mio nano........
la vasca in questione è un 39x25x29
7cm di sabbia, 3 kg circa di rocce vive
una naokoralia 900lt/h, termometro 25 watt resine e carbone in maurazione ormai da un mese, ieri è stata data luce con una plafo led da 10watt della Ottavi( tra l'altro qualcuno mi sa dire se sia un giocattolo utile oppure o speso soldi inuitli??:-)) ) per le prime 3 ore
la mia intenzione è poter allevare molli ed lps, per questo la luce sarà aumentata spero a breve

in quest'ultimo mese nonostante io abbia voluto nutrire il pistolero che ho in vasca quindi concedendomi un po di inquinamento saranno state complici le resine e il carbone ma i valori sono imbarazzanti...po4 a zero ( test elos) e nitrati appena rilevabili

cmq adesso giudicate voi :-)
http://s11.postimage.org/m0cy8wlpr/DSCF0391.jpg (http://postimage.org/image/m0cy8wlpr/)

http://s7.postimage.org/t30bwy7ev/DSCF0392.jpg (http://postimage.org/image/t30bwy7ev/)

http://s7.postimage.org/k45o66d53/DSCF0393.jpg (http://postimage.org/image/k45o66d53/)

http://s12.postimage.org/e5nhxrmrd/DSCF0400.jpg (http://postimage.org/image/e5nhxrmrd/)

Acquedotto di Silvio
24-11-2011, 12:21
per la plafo mi sa che hai buttato soldi. . .

yeah!
24-11-2011, 12:48
lo immaginavo anche io ...... che noia
cmq della pozzetta?? che ne pensi??

pirataj
24-11-2011, 15:20
quanto è alto lo strato di sabbia?

Manuelao
24-11-2011, 15:24
quanto è alto lo strato di sabbia?

7 cm..
Ma è un dsb?


Sent from my iPhone using Tapatalk

dilan87
24-11-2011, 17:12
se non è un dsb inziando con la sabbia te la rischi!!! 25 watt di riscaldatore me sa non ti bastano!! la plafo non saprei che dirti però io andrei di t5 o plafo al led di ottima qualità!! ;-)

andrea90
24-11-2011, 22:36
ciao...potresti mettere foto della plafo anche da accesa..dove l hai comprata?
grazie

yeah!
25-11-2011, 01:54
scusa un riscaldatore da 25 watt prchè non basta per scaldare 16lt netti?????????


lo strato di sabbia parte proprio con l'Idea di essere dsb...tra l'altro gia provato con successo 2 anni fa dove aveva retto persino l'inserimento di una crysiptera ( vero è che al tempo era popolato con macroalghe in maggioranza).stavolta invece l'intenzione è di inserire lps e molli e come unico ospite un granchio in particolare se riesco a trovarlo

la plafoniera è quella del link , l'ultima per intenderci.......che ho cmq intenzione di cambiare o integrare se non altro causa maggior necessita di luce

http://www.ottavisrl.it/ita.illuminazione.htm

dilan87
25-11-2011, 12:32
se sono 30 lordi a mio parere dovresti andare di 50 watt riscaldatore!! se vuoi fare un dsb allora ok!!! non avevo capito!! la plafo se ti devo dire la verità non mi convince molto però non conoscendola non posso dire altro!!! che dire in bocca al lupo...

camiletti
25-11-2011, 21:12
Ma quante rocce hai, chili ? Ti consiglierei di aggiungere due pl, una bianca e una 50\50...

yeah!
28-11-2011, 15:25
ho 3 kg di rocce alla fine su 16 lt netti circa, oltre a questo le pl non ho intenzione di inserirle a breve saranno aggiunti due faretti ledpacific dotati di led CREE

non centra nulla ma oggi ho messo in vasca ,davanti alla presunta tana dove sentito gli schiocchi del mio involontario ospite, un pezzetto di salmone volutamente a pompe spente e legermente distante e probabilmente colto dalla fame si è mostrato per metà del busto........ABEMUS APLHEUS!!!!!!! tanto caruccio color terra di siena

camiletti
30-11-2011, 17:56
che fortuna che voi avete tutta sta bella roba...gli darai da mangiare?

yeah!
01-12-2011, 16:32
per dargli da magiare di sicuro ogni 3 gg, gli darò qualcosa giusto per non farlo crepare :)

i valori aggiornati ad oggi sono i seguenti

calcio 450
magnesio 1200
no2 0,02
no3 1
po4 o,20
kh 2
ovviamente salta all'occhio il kh che verrà integrato al più presto con un buffer, i test sono tutti elos

yeah!
21-12-2011, 11:53
http://s7.postimage.org/dviyqmt2v/DSCF0745.jpg (http://postimage.org/image/dviyqmt2v/)
prima e dopo la colazione

http://s9.postimage.org/wi62rwtx7/DSCF0752.jpg (http://postimage.org/image/wi62rwtx7/)

e la nuova arrivata di ieri sera che pur non essendo al massimo della forma gia mangia!!!!!!!!

http://s10.postimage.org/vveh0sljp/DSCF0748.jpg (http://postimage.org/image/vveh0sljp/)

http://s9.postimage.org/o50w45o57/DSCF0751.jpg (http://postimage.org/image/o50w45o57/)


l'andazzo della vasca lo avete capito, psso olo fare una mia considerazione e lasciare a voi i commenti;per ora la blastomussa è nuova ma la duncanopsamnia con soli 10w led se la cava alla grnade
:42:

camiletti
21-12-2011, 19:44
si,la blastomussa non sta da dio...
ma i fosfati sono a 0.20,non sono altini?

dilan87
21-12-2011, 23:41
me sa che volevi dire fosfati 0,02?? no perchè senno so altissimi a quel livello!!!

yeah!
22-12-2011, 01:53
ragazzi da quel post dei alori son passati 20gg guardate la data.....
cmq l ablastomussanon è che stia da dio causa suo arrivo ieri alle 19 nel mio nano e foto fatta alle 7 del mattino,quindi lasciategli il tempo di riprendersi :)

Pido
22-12-2011, 12:38
hai fatto nuovi test?

yeah!
22-12-2011, 16:15
nuovi test saranno fatti domani mattina, confidando in una drastica diminuzione degli inquinanti anche causa inserimento massiccio di resine e carbone speriamo per gli altri valori
P.S. la blastomussa oggi dopo il suo merluzzo quotidiano ( alimentazione che manterrò giornaliera a tutti gli lps) è bella cicciotta e gonfia a presto nuove foto e speriamo nuovi coinquilini

dilan87
22-12-2011, 19:27
bene!!! occhio quando gli dai da mangiare ai coralli che se ti vanno dei pezzettini di cibo in giro nell'acquario e non sono smaltiti ti mandano gli inquinanti alle stelle!! appurati che la pappa se la mangiano tutta hehe... :42:

yeah!
23-12-2011, 11:51
do sempre a pompe spente finche non ingurgitano tutto l'unica cosa che gira in vasca è la cacca ahahahhahah

dilan87
23-12-2011, 12:54
quella dovrebbe essere smaltita da i piccoli organsmi commensali della tua vasca oppure dalla flora batterica!! se non è cosi non va bene però intanto aspirala sifonando il fondo quando cambi l'acqua!!!

yeah!
23-12-2011, 14:33
si era per dire, ho praticamente un tappeto vivente tre asterine anfipodi copepodi vermi stomatelle e chi piu ne ha poiu ne metta ,domani sera le foto dei nuovi ospiti cosi hanno il tempo di riprendersi ;)

dilan87
23-12-2011, 23:05
bene bene quelli sono il cuore del sistema insieme ai batteri!!! :42:

yeah!
28-12-2011, 13:49
http://s17.postimage.org/8v2q3kzqz/DSCF0755.jpg (http://postimage.org/image/8v2q3kzqz/)

arrivata il 23 dicembre ora finalmente fotografabile :)

http://s17.postimage.org/5yfp3atx7/DSCF0765.jpg (http://postimage.org/image/5yfp3atx7/)

a presto anche qualcosa arrivata ieri da casa di malpe, che tra l'altro ringrazio e saluto:42:

camiletti
28-12-2011, 13:53
cos' è? Non è una clavularia vero? Capnella?

yeah!
28-12-2011, 14:10
non saprei dirti la spece esatta comunque la cosa che mi ha attratto è la presenza cosi marcate di spicole calcaree simile a quella presente nella dendronephtya, unica differenta questo invertebrato adora la luce del sole :)

sto gia pensando a taleare che gia cresce

dilan87
28-12-2011, 23:14
è una capnella camiletti ;)