Visualizza la versione completa : Plafoniera LED fai-da-te per vasca 100x60
Oggi essendo in ferie dovevo impegnare il tempo e dopo aver letto per giorni post riguardanti le plafo led autocostruite,prendendo spunto dai vari smanettoni mi sono deciso a buttare giu' un progettino sul primo foglio che mi è capitato in casa :-D
http://s8.postimage.org/d9d38kddt/23112011090.jpg (http://postimage.org/image/d9d38kddt/)
Dovro' illuminare una vasca 100x60x55 e nell'indecisione di cosa allevare (ma in prevalenza saranno molli e lps) vorrei fare una cosa che mi possa permettere anche qualche sps.
Si parte da una lastra di alluminio misure 900x500 di spessore almeno 2mm e scatolero' il tutto con del plexiglass.In aggiunta ventoline di raffreddamento e qualche barra ad E per aiutare la dissipazione
Seguendo il modello Acqualiving con i suoi moduli ho fatto delle sezioni 20x20 cm dove alloggeranno 5 led (4 bianchi e un blu) + un led blu sfalsato a ogni modulo.
In totale saranno 6 file di led da 3watt ciascuno per un totale di 138watt,rapporto bianchi/RB 2,2 : 1
- 32 led bianchi misti 10000 e 20000 K
- 14 led royal blu
- 3/4 led lunari
Al 99% i led saranno quelli di Satisled perchè provati da molti e quindi sarebbe per VOI piu' facile aiutarmi;-)
Ogni linea avrà un'accensione separata e sarà collegata in serie,non usero' dimmer ma vorrei utilizzare una ciabatta programmata tipo quella di Zebrasoma
Gli alimentatori saranno da 700m/a e qui sarà dura trovare quelli giusti per le mie esigenze,mi piacerebbe tenere tutto dentro la scocca ma c'è da valutare quanti ne occorrono e se ci stanno.
Se mi dite che sono sulla strada giusta mi sa che sicuro la faccio:-))
Ciccio66
24-11-2011, 01:42
Ciao,
direi che hai letto bene e molte discussioni.....
Ora 2 consigli....
Uno come led lunare ne basta uno.....non capisco perchè in molti mettano più di un lunare....la Luna è UNA sola.
La seconda permettimi ma io al tuo posto metterei nella fila dei tuoi lunari altri Led da 3 watt
per l'esattezza 4.....bianchi ovviamente.
Però capisco anche che vuoi fare 8 plance e il discorso cambia....
Ma le lenti le metti?
Ciao
Ciao Ciccio66
Per il discorso lunare è semplicemente il fatto che ho nel cassetto 4 led blu della vecchia plafo tanto mezzo watt + o - non cambia nel totale,poi ho sempre pensato che la luna è si una sola ma illumina tutto il mare mentre il singolo led solo il suo raggio d'azione:-D
Per ora non metterei le lenti visto che distribuisco i led su tutta la superfice,il problema di aggiungere o no altri led è semplicemente nel trovare gli alimentatori giusti
Ciccio66
24-11-2011, 01:59
Se è per il lunare...ne avevo 10 ma sempre messo uno nelle plafo.
Per driver, mi tolgo da ogni discorso.....mi affido sempre ad un amico "competente"
Già per esempio
I led che vorrei prendere sono tutti a 750 m/a
mentre quasi la maggior parte degli alimentatori viaggiano tra i 650 e i 700 m/a
Ci sono incongruenze oppure finchè la tensione costante è piu' bassa della potenza nominale del Led singolo si illumina tranquillamente sotto il 100%?
Mi spiego meglio:
si dice che il led non va usato al 100% per preservarne la durata ma se viene alimentato a 650 m/a costante vuol dire che il led è acceso all'80% circa?
allora
per il pèrogetto va benissimo
1) aggiungerei dei led bianchi
2) la luna e' 1 e anche io sono dell'idea di un punto luce
3) i driver in base a come li vuoi gestire
4) alimentatore/driver io per stare sul sicuro comprerei i MW
5) un dimmer io lo inserirei sempre cosi puoi calare la potenza e segliere il tipo di colorazione che vuoi
6) aggiungerei 3/4 led da 400nm e qualche blu
Ciccio66
24-11-2011, 12:58
Grande Lollo.....
allora
per il pèrogetto va benissimo
1) aggiungerei dei led bianchi
2) la luna e' 1 e anche io sono dell'idea di un punto luce
3) i driver in base a come li vuoi gestire
4) alimentatore/driver io per stare sul sicuro comprerei i MW
5) un dimmer io lo inserirei sempre cosi puoi calare la potenza e segliere il tipo di colorazione che vuoi
6) aggiungerei 3/4 led da 400nm e qualche blu
1) posso aggiungere dei led bianchi nella fila del lunare? sempre 10000 e 20000 ?
2) vorrà dire che ne mettero' un solo di led per il lunare
3) i driver volevo collegarli a una ciabatta programmabile per gestire le accensioni separate
4) c'è un sito che vende solo MW ma non capisco quali dovrei acquistare....
5)non volevo fare una cosa complicata,ma gli alimentatori con un amperaggio minore al led non bastano per calare la potenza?
6) i led da 400nm sono indispensabili? e per blu che intendi? non bastano i royal?
Lollo aspettavo il tuo intervento con ansia come il professore col suo alunno :-D
1) si aggiungi dei bianchi uniformemente
2) vai con uno
3) per gli alimentatori ti dico io dove prenderli,prima stabiliamo la quantita di led e le accensioni
4) i 400nm scendono di piu' e ti danno le fluorescenze
ho guardato ora sul sito Satisled ma gli unici led a 400nm sono i Purple giusto?
http://www.satisled.com/3W-High-Power-UV-Purple-LED-Star-Emitter-Single-Chip-400-405nm_p284.html
Mi conviene allora alternare anche Purple e Royal Blu in modo da avere uno specchio attinico definitivo?
Stasera se riesco faccio un'altro schizzo sul foglio con l'aggiunta di altri led ma in totale non vorrei superare i 150 watt...#13
davide56
24-11-2011, 19:32
su quella superficie ti ci vorranno circa 70 bianchi e 35 blu +3uv e led lunare per i driver cercherei quelli dimmerabili per potere regolare meglio il colore e la potenza della luce
per una maggiore durata e costanza nelle prestazioni è meglio sottoalimentare i led
esatto purple cioe viola
sarebbetro attinici puri come i T5
Ciccio66
24-11-2011, 20:01
Vediamo l'evolversi.....
su quella superficie ti ci vorranno circa 70 bianchi e 35 blu +3uv e led lunare per i driver cercherei quelli dimmerabili per potere regolare meglio il colore e la potenza della luce
per una maggiore durata e costanza nelle prestazioni è meglio sottoalimentare i led
A me sembrano fin troppi di led,considera che la mia vasca non sarà a prevalenza sps ma vorrei giusto avere quel led in piu' per togliermi lo sfizio di avere o un'acropora o una montipora ;-)
Allora dopo aver riveduto e rivalutato qualcosina ho riabbozzato il progetto,questa volta su paint cosi' si dovrebbe capire meglio
http://s12.postimage.org/j02avz0qx/plafo_led_progetto.jpg (http://postimage.org/image/j02avz0qx/)
Nella fila del lunare ho inserito un misto di 10000 20000 e royal blu mentre nelle file attiniche ho sfalsato royal blu e purple
A questo punto il totale dei led è 52 per un totale di quasi 160watt -15
in totale mi ritrovo con 7 file di cui 4 da 8 led e le altre 3 da 7
tutte le file saranno ad accensione separata oppure dividerei 2 accensioni per i bianchi 1 per la centrale e una per i blu+royal,ma non so quale sia meglio
Piu' di cosi' non vorrei fare anche perchè ripeto non sarà una vasca da smanettone....
Lollo mo come facciamo per gli alimentatori?
io farei
1 accensione per tutti i bianchi
1 accensione per tutti i purple che accenderai per prima
1 accensione per tutti i royal
1 accensione per tutti i blu
se sono troppe unisci i purple hai royal
ma tenendole separate hai un alba tramonto favolosa
Lollo
non so se hai visto il secondo progetto ma ho messo solo Royal e purple da 400nm
Ok per le accensioni separate tra purple e royal ma ne farei anche un paio per i bianchi.....
ok fammi la quantita' di led per accensione ch eti consiglio gli alimentatori
ok fammi la quantita' di led per accensione ch eti consiglio gli alimentatori
Allora io farei:
1^ accensione 6 purple
2^ accensione 10 royal blu
3^ accensione 18 bianchi misti
4^ accensione 18 bianchi misti
led lunare collegamento a parte?
fatti un giretto qua
poi stasera ne parliamo
http://www.rapidled.com/servlet/the-Drivers/Categories
luigi1980
25-11-2011, 16:36
seguo con attenzione per la mia prox vasca...la mia però sarà chiusa (causa moglie)!!!!!
fatti un giretto qua
poi stasera ne parliamo
http://www.rapidled.com/servlet/the-Drivers/Categories
Allora se non ho capito male gli alimentatori ELN - 60 sono quelli dimmerabili mentre gli alimentatori LPC sono quelli a corrente costante da 350 - 700 - 1050 m/A.
Mi sembra che il massimo che posso ottenere da quelli dimmerabili sia per 14 LED (ELN - 60 - 48D/P),mentre per l'unico a corrente costante che potrei usare (LPC - 35 - 700) siamo sempre al massimo con 14 led.
Poi c'è questo alimentatore interessante HLG - 185 - 42B che a seconda dell'amperaggio impostato si possono comandare fino a 70 led ma sinceramente proprio non ne capisco il funzionamento#07
Per il numero di led che ho io non ne riesco a sfruttare neanche uno come si deve se devo fare accensioni separate...mi conviene dividere i led bianchi per 4 (9-9-9-9) e prendere 6 alimentatori di questo tipo:
http://www.rapidled.com/servlet/the-3/driver#700ma#48v-drivers/Detail
Cosi' faccio 6 accensioni separate e se nel caso dovessi aggiungere dei led ho ancora spazio a sufficienza.
Questo invece è l'alimentatore per il led lunare?
http://www.rapidled.com/servlet/the-167/Moonlight-driver-%28350mA%29/Detail
esatto ma io penserei di prendere quelli dimmerabili e usare questo cosi puoi anche impostarti la colorazione
http://www.rapidled.com/servlet/the-150/DIY-2-color-dimming/Detail
esatto ma io penserei di prendere quelli dimmerabili e usare questo cosi puoi anche impostarti la colorazione
http://www.rapidled.com/servlet/the-150/DIY-2-color-dimming/Detail
ma me ne basta uno solo per comandare tutti i driver?
pero' il costo sale notevolmente
con quelli a corrente costante sono 6 driver per 18$ = 108 $
con quelli dimmerabili ammesso che ne uso meno sommando i led siamo a 4 driver per 34 $ =136$ + controller 30$ = 166$
insomma siamo sulle 150 euro di alimentazione contro circa i 90 con quelli a uso costante
Inoltre mi risulta difficile fare poi le accensioni separate come vorrei perchè per prendere meno driver dovrei unire led bianchi e Royal....
si se prendi quello linkato a due regolazioni
bianchi e royal
e puoi comandarne quanti vuoi
cmq era un idea se no prendi quelli normali
Mah non saprei neanche io #24
Sicuramente come dici tu verrebbe un lavoro finito meglio e piu' utile pero' sono due le cose che mi preoccupano.
1) sicuramente il prezzo e in piu' il fattore collegamenti (visto anche il fatto che non sono un elettricista)
2)il fatto di non sapere se ci sia differenza tra regolare 10000 k e 20000 K mantenendo fisse le impostazioni di Royal e purple.
3)infine a prescindere dal dimmer o meno la ciabatta per le diverse accensioni comunque la devo comprare?
Domani con calma provero' a farmi due calcoli definitivi tra led e alimentatori per vedere su quale cifra mi devo basare.
Ci sono altri alimentatori discreti oltre ai MW che magari hanno cifre un po' piu' comode?
Tipo quelli che vendono su Satisled sono proprio ciofeche?
cristiellos
26-11-2011, 19:29
seguo con moooolto interesse fai tutti i calcoli e se puoi riorganizza il progetto.
Sono le misure standard della maggior parte delle vasche "NORMALI":-D
Per i collegamenti elettrici credo non ci voglia un pozzo di scienza, più che altro credo che troverai difficoltà nel reperire in se la plafoniera su cui montare i led .
Se pero' sai già come e dove reperirla facci sapere!!
Cristiellos
Per la costruzione della plafo come già accennato in precedenza mi procuro un foglio di alluminio,ci rivetto degli angolari per i bordi e poi mi faccio fare una scatola in plexiglass da una ditta che mi fornisce già i pannelli del supporto vasca e li avvito insieme.
Semplice semplice :4:
Oggi faccio un salto al brico per vedere se ci sono fogli dello spessore giusto,al Self non esistono almeno in quello della mia citta....
Ho provato a chiedere alla ditta che mi ha fornito i tubolari d'alluminio per il supporto ma loro hanno solo fogli grandi da 1000x2000 che non mi possono tagliare....e costerebbe pure 50 euro.....
Ciccio66
27-11-2011, 15:17
Per il foglio d'alluminio ti assicuro che 50€ non sono molti anzi, io ho pagato le mie 2 lastre 120-50 a 50€....
Per il resto....ti direi che si è vero esci da tuo badget per farti la plafo...ma il risultato la la suapraticità di verranno appagate....
Quel potenziometro luci me gusta assai......averlo visto tempo fà mi cambiava 2-3 cosette....
davide56
27-11-2011, 20:51
l'alimentatore per i lunari ha l'uscita fissa a 12v e serve per collegare 4 led blu in serie se ne vuoi adoperarne meno devi metterci delle resistenze
l'alimentatore per i lunari ha l'uscita fissa a 12v e serve per collegare 4 led blu in serie se ne vuoi adoperarne meno devi metterci delle resistenze
Si immaginavo....
infatti i led lunari che ho a casa sono fatti sull'esempio dell'articolo faidate in AP
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/luce_lunare/default.asp
percio' già li alimentavo con un comune trasformatore a 12V,uno solo per 4 led
Probabilmente per l'unico led che usero' comprero' un'altro trsaformatore e lo terro' acceso fisso alla corrente,tanto per quello che consuma...
Oggi mi trovo già davanti a un problema,non credevo fosse cosi' difficile reperire un comune foglio d'alluminio...li ho girati tutti, Self,Brico etc ma niente....
Spero domani che un mio collega mi dia buone nuove cercando dalle sue parti se no mi tocca comprare quel mega foglio di 2m quadri
al brico e obi ce li hanno
chiedilo a paolo piccinelli forse lui li ha
Provero' a mandagli un MP se domani non mi arrivano buone notizie :-)
Allora mi sono fatto 2 calcoli sulla stima della spesa esclusivamente di Led e alimentatori in euro:
n° 18 - 3W High Power LED White/Cool White/Cold White Star Emitter 140 - 200LM 10000 K 18,93
n° 18 - 3W High Power LED White/Cool White/Cold White Star Emitter 140 - 200LM 20000 K 18,93
n° 10 - 3W High Power Royal Blue LED for Reef lighting 445 - 450 - 455 - 460nm (450 - 455nm) 13,54
n° 6 - 3W High Power UV Purple LED Star Emitter Single Chip 400 - 405nm 21,29
------------------------------------------------------------------------totale Led 72,69
n° 6 - Mean Well LPC - 35 - 700 constant current driver 82
n° 6 - Mean Well ELN - 60 - 48D dimmable driver 154
n° 1 - DIY 2 color dimming kit 22,5
--------------------------totale dimmerazione 176,5
Led + alimentatori a 700m/A = 154,69
Led + alimentatori dimmer + dimmer contr. = 249,19
A cio' manca il materiale per la costruzione della plafo e la ciabatta per le accensioni separate.
Spero si capisca il tutto:-))
un dissipatore e del plexy per proteggerlo
cica.manu
29-11-2011, 13:03
e non hai calcolato le spese di spedizione :3:
Le spese di spedizione non le ho calcolate perchè tanto sono di due siti diversi.
Inoltre la dogana si paga?non si paga? eterno mistero.....
Ma aggiornero' il dato al momento dell'acquisto.
Anche il dissipatore e il plexi sono nel materiale dedicato alla plafo:-))
si paga si paga
il dimmer se vuoi si trova anche in europa
per voi che avete già acquistato,qunato sono i costi doganali?
Ho mandato un messaggio a Piccinelli,spero mi risponda,intanto ho trovato questi siti,magari puo' essere il giusto rimedio visto che fanno anche fogli su misura...
http://www.vendita-alluminio.it/lastre-e-nastri.html
http://www.dicielle.it/SchedaProdotti.asp?cat=ALLUMINIO%20ANODIZZATO%20IN %20LASTRE%20-%20LEGA%205005
un 10/20% poi dipende dalle volte
Dovrei aver risolto il problema alluminio:-))
La settimana prossima ordino qui
http://www.ebay.it/itm/LAMIERA-IN-ALLUMINIO-500X500MM-SPESSA-2MM-FRESA-6082-/150619144635
2 fogli 50x50 che uniro' con degli angolari che supporteranno la "scatola" in plexi
Quasi quasi prenderei direttamente lo spessore 3mm cosi' eviterei i profilati a E come dissipatori....:-)
ottimo tienici aggiornati
letto con moltissimo interesse e stupore....visto che finita la tua di plafoniera dovrai aiutare me a fare la mia:-) :-), sarà un gioco da ragazzi per te!
riccardo
letto con moltissimo interesse e stupore....visto che finita la tua di plafoniera dovrai aiutare me a fare la mia:-) :-), sarà un gioco da ragazzi per te!
riccardo
:-)):-)):-))
Mitico ric!!!
finalmente sei entrato nel club!!!
come hai fatto a scoprirmi???
non ti avevo detto chi sono;-)
Cmq tanto per la cronaca,non ho abbandonato il progetto ;-) avevo la priorità di finire la vasca.
Stò aspettando da natale questi due benedetti fogli d'alluminio per iniziare seriamente il progetto:-)
E nel frattempo facciamo anche quella di riccardo#70
Aggiornamento.....
E finalmente arrivarono i fogli di alluminio!!!#70
Riccardo ha portato fortuna:-))
Oggi avendo dieci minuti liberi è iniziato fisicamente la realizzazione della bozza di progetto delle prime pagine#36#
Ho iniziato unendo i due fogli e con l'aiuto di nastro di carta matita e metro ho ricreato il perimetro della futura scatola (spessore 0,5 cm) e la proiezione dello spazio su cui saranno avvitati i LED.
http://s17.postimage.org/ul4cdlh5n/15012012145.jpg (http://postimage.org/image/ul4cdlh5n/)
http://s7.postimage.org/5tud0kv9j/15012012146.jpg (http://postimage.org/image/5tud0kv9j/)
http://s15.postimage.org/6v8h5nxmv/15012012147.jpg (http://postimage.org/image/6v8h5nxmv/)
Cerchero' il piu' possibile di documentare il tutto con delle foto,ci vorrà molto tempo e pazienza ma se ce la faccio io lo possono fare tutti -28
Ecco altre foto.......
Dopo aver creato i moduli con una moneta da 5Cents ho riprodotto il quantitativo di leds che usero'
La distanza sulle file tra ogni led è di circa 7,5 cm mentre le diagonali distano 4cm
http://s12.postimage.org/3ym6ma97d/SANY0019.jpg (http://postimage.org/image/3ym6ma97d/)
http://s17.postimage.org/hzz6lecfv/SANY0022.jpg (http://postimage.org/image/hzz6lecfv/)
http://s15.postimage.org/yaic8emp3/SANY0018.jpg (http://postimage.org/image/yaic8emp3/)
http://s14.postimage.org/vk3g76q8t/SANY0020.jpg (http://postimage.org/image/vk3g76q8t/)
Ora si procederà con gli angolari per fissare i due pannelli di alluminio e mentre SatisLed è chieso per ferie ordino i driver per alimentarli.
Ho deciso che ne prendero' 5 e suddividero' i led bianchi da 10/20000k per 12
Percio' sarà cosi':
- 1^accensione Purple.......N°6
- 2^accensione RoyalBlue.......N°10
- 3^,4^,5^ accensione 10/20000 K .......N°36
Per le ventole vorrei optare per 2 centrali con gli sfiati laterali sempre in alto.
Altra domanda secondo voi meglio inserire tutto dentro la scocca o meglio creare una scatola a parte per i driver?
Alla fine i fogli d'alluminio li hai presi da 2 o 3 mm.?
Alla fine i fogli d'alluminio li hai presi da 2 o 3 mm.?
Ti diro'....ero molto tentato dai 3mm ma alla fine per motivi di prezzo e di peso, che secondo me si alzavano abbastanza (tenendo conto che vorrei mettere tutto dentro la scocca) sono andato sullo spessore standard vinsto anche che non usero' led da piu' di 3w.
Se avessi fatto qualcosa di piu' piccolo oppure usato led da 10w sarei passato senza dubbio al 3mm
zebrasoma78
23-01-2012, 20:59
Vedo che i lavori procedono...ottimo!
attendo gli sviluppi futuri
peppe7577
28-02-2012, 13:12
aggiornamenti?
MARINO_2011
28-02-2012, 18:15
aaa quanta fantasia ci vuole non riusciro mai! se trovassi un santo a pagamento che la farebbe per me!
aggiornamenti?
Per il momento non è cambiato molto,credo a giorni di riuscire a comprare i led
Aggiornamento 26/4/2012
Riprendo finalmente in mano sia il Topic che il progetto :-))
Arrivati questa mattina i led da Satisled (ordinati venerdi 20 e arrivati oggi #70 senza spese doganali!! #27)
http://s15.postimage.org/3qs2ipxzb/26042012169.jpg (http://postimage.org/image/3qs2ipxzb/)
Ora la cosa inizia a farsi seria e bisogna portarla a termine,insieme ai led ho ordinato anche un driver per la sola accensione dei 6 led uv poichè non ho trovato dei MW che utilizzassero pochi led in serie
Gli altri driver saranno tutti MW e li prendero' su Rapidled ;-)
Con i soldi risparmiati della dogana mi sono procurato:
- un tubetto di pasta dissipante da 50g
- un rotolo da 5mt di cavo sezione 0,5 (rosso/nero)
- 100 viti fissaggio 2,9x13 mm
- 96 rondelle di plastica 3,5x7 mm
Ecco qualche foto del proseguimento dei lavori,unito le due lastre di alluminio con un angolare a L fissato temporaneamente con bulloncini del 4 e rivettati a completamento dei lavori
Forato con la punta del 2 la piastra per poter avvitare i led
http://s7.postimage.org/bfcgnsh5j/26042012171.jpg (http://postimage.org/image/bfcgnsh5j/)
http://s18.postimage.org/f768ym27p/26042012173.jpg (http://postimage.org/image/f768ym27p/)
Mi sono procurato delle barre di alluminio a E da fissare dietro le file dei led per aumentarne la dissipazione
http://s17.postimage.org/748j6nyjv/26042012170.jpg (http://postimage.org/image/748j6nyjv/)
domani,tempo permettendo inizio a fissare i led e le barre di dissipazione successivamente ci occuperemo della parte elettrica non appena riusciro' a procurarmi gli alimentatori MW
Prosegue la lavorazione....
Mi sono cimentato per la prima volta a fissare questi benedetti e famosissimi led -92
ecco la pasta dissipante...
http://s17.postimage.org/4tdqhjfyj/27042012174.jpg (http://postimage.org/image/4tdqhjfyj/)
piazzamento dell'attrezzatura necessaria...
http://s9.postimage.org/9oimza2t7/27042012178.jpg (http://postimage.org/image/9oimza2t7/)
...inizio assemblamento con gocciolone di pasta dietro al led e fissaggio a mano con le viti e le rondelle di plastica....
http://s15.postimage.org/dbvgapit3/27042012180.jpg (http://postimage.org/image/dbvgapit3/) http://s7.postimage.org/kzmg02353/27042012183.jpg (http://postimage.org/image/kzmg02353/)
Per facilitare il fissaggio ho allargato i fori passando dal 2 al 2,5,con la pasta mi sono trovato un po' in difficoltà all'inizio (non avendo una siringa a disposizione per il dosaggio giusto),ma come si dice "meglio abbondare che deficere" :-D
Man mano che andavo avanti col fissaggio il lavoro è diventato piu' fluido e veloce :-)
fissaggio dei 6 led purple/uv
http://s17.postimage.org/885k8j72j/27042012184.jpg (http://postimage.org/image/885k8j72j/)
fissaggio purple+11 RoyalBlu
http://s14.postimage.org/vpevnke0d/27042012185.jpg (http://postimage.org/image/vpevnke0d/)
fissaggio purple+RB+18 bianchi 10000K
http://s16.postimage.org/u6ft7n5oh/27042012186.jpg (http://postimage.org/image/u6ft7n5oh/) http://s8.postimage.org/6b31qhigx/27042012187.jpg (http://postimage.org/image/6b31qhigx/)
Per ora sono arrivato qua,in settimana finisco il fissaggio dei restanti 18 da 20000K e delle barre dissipatrici e poi si passa all'elettricità #19
zebrasoma78
02-05-2012, 23:55
Vedo CIKO che i lavori procedono!!!
vedo anche che ti sei attrezzato bene, ottimo anche per le rondelle di plastica, che io reputo molto utili per evitare spiacevoli dissipazioni di correnti.
seguo.....
#e39
Vedo CIKO che i lavori procedono!!!
vedo anche che ti sei attrezzato bene, ottimo anche per le rondelle di plastica, che io reputo molto utili per evitare spiacevoli dissipazioni di correnti.
seguo.....
#e39
Ti ringrazio...praticamente la tua plafo è stata spunto di ispirazione e istruzione per la mia,quindi velatamente c'è un po' di Zebrasoma in questa plafo :-D
Tant'è che anche le ventole saranno uguali alle tue :-))
Per le rondelle di meglio non potevo trovare anche se me ne manca una scatola per poter avvitare i led rimanenti (anche se sinceramente non capisco il senso dell'isolamento se poi la vite di fissaggio tocca lo stesso la stellina su cui è saldato il led #24)
Spero infine che la pasta in eccesso che sborda dai led non mi crei problemi durante le saldature...-28d#
Piccoli passetti #21 finito di assemblare tutti i led e rivettato gli angolari.
http://s13.postimage.org/j4xqzd8qr/11052012190.jpg (http://postimage.org/image/j4xqzd8qr/)
in seguito ho tagliato e molato tutte le viti sporgenti per poter applicare le barrette dissipatrici
http://s17.postimage.org/pd1mcvvbf/11052012191.jpg (http://postimage.org/image/pd1mcvvbf/)
http://s18.postimage.org/vkfrldkqd/11052012192.jpg (http://postimage.org/image/vkfrldkqd/)
applicato infine un goccio di pasta dissipante dietro ogni led e fissato successivamente le barre ad E
http://s16.postimage.org/3m5czmekx/11052012193.jpg (http://postimage.org/image/3m5czmekx/)
http://s18.postimage.org/fv4ml63at/11052012194.jpg (http://postimage.org/image/fv4ml63at/)
http://s16.postimage.org/dyrnlp841/11052012195.jpg (http://postimage.org/image/dyrnlp841/)
Ordinato intanto gli alimentatori su Rapid Led,spero arrivino presto come successo per Satis :-)
Ora viene la parte elettrica...mi sono ristudiato le accensioni e potrei ipotizzare per i bianchi di fare solo 3 accensioni da 12led invece che 4 da 9
#22#22#22
Arrivati gli alimentatori :-))
http://s17.postimage.org/lmfh6o4mz/14052012197.jpg (http://postimage.org/image/lmfh6o4mz/)
Intanto è iniziata l'operazione saldatura....#18
-e35
ciao'
io ne vorrei fare una uguale
vorrei sapere una cosa
ho visto che satisled c'e' un ordine minimo di led....per i purple c'e' scritto che l ordine minimo e' 10 pezzi ...tu come hai fatto
ed un altra cosa
su satisled gli alimentatori sono da 600 a 680mA
creano qualke problema sui led da 750
valex_1974
21-05-2012, 15:40
ciao'
io ne vorrei fare una uguale
vorrei sapere una cosa
ho visto che satisled c'e' un ordine minimo di led....per i purple c'e' scritto che l ordine minimo e' 10 pezzi ...tu come hai fatto
Basta comprarli sempre da satis ma dal sito ebay, li' te li vendono anche singoli ;-) (Gli mandi una lista di quello che vuoi)
Ciao
GuppypureL
21-05-2012, 16:40
ed un altra cosa
su satisled gli alimentatori sono da 600 a 680mA
creano qualke problema sui led da 750
per allungare la vita dei led ed essere più sicuri è meglio usarli leggermente sottodimensionati, quindi non ci sono problemi se usi quelli.
ok recepito
grazie ragazzi
ciao'
io ne vorrei fare una uguale
vorrei sapere una cosa
ho visto che satisled c'e' un ordine minimo di led....per i purple c'e' scritto che l ordine minimo e' 10 pezzi ...tu come hai fatto
Basta comprarli sempre da satis ma dal sito ebay, li' te li vendono anche singoli ;-) (Gli mandi una lista di quello che vuoi)
Ciao
Io non so dove hai visto che c'è un minimo di 10 pezzi....#24
La quantità minima di quelli che ho preso io è 5 ed è a singolo chip
Con quelli a 3chips la quantità è 2.
------------------------------------------------------------------------
Oggi ho finito di saldare tutti i led #27
Ovviamente tutto procedeva perfettamente fino all'ultima fila saldata -28d#
Si è accesa per qualche minuto e poi Puff!!! si è spenta #23
Probabilmente o è saltata qualche saldatura oppure un led ha fatto caput....domani mi toccherà controllarli ad uno a uno...per fortuna sono solo 12 su 52 :-))
Ma che sfiga!!!:-D
Appena riesco posto le foto dell'aggiornamento lavori con le varie accensioni #70,ovviamente appena risolvo il piccolo intoppo #18
Dai ciko non ti scoraggiare che sta venendo bene!
:-))
risolto il problema dell'ultima fila.
Molto probabilmente un led ha avuto un picco di tensione e si è fulminato,difatti nelle misurazioni dei volt ogni singolo led acceso dava 3,5 volt mentre nella fila che non funzionava il led incriminato portava 22,5 volt -:33
Vi presento momentaneamente il lavoro finito con i led saldati:
http://s18.postimage.org/sdnf9iz2d/25052012203.jpg (http://postimage.org/image/sdnf9iz2d/) http://s13.postimage.org/ii5mvokoj/25052012204.jpg (http://postimage.org/image/ii5mvokoj/)
Alimentatori fissati all'interno della scocca lungo il perimetro,so che il groviglio di fili puo' mettere in confusione ma preferivo un lavoro piu' pulito all'esterno #70
http://s14.postimage.org/4rdip3dr1/25052012202.jpg (http://postimage.org/image/4rdip3dr1/)
Vi mostro anche un paio di accensioni cioè l'esterna 1A e la centrale 1B (quella con i led piu' numerosi che non funzionava)
http://s8.postimage.org/dhnsd3olt/16052012198.jpg (http://postimage.org/image/dhnsd3olt/)
http://s7.postimage.org/m3lofyrpz/23052012200.jpg (http://postimage.org/image/m3lofyrpz/)
nuovo aggiornamento....
Ordinato il controller e le ventole di raffreddamento copiando spudoratamente dalla plafoniera di huskybz91 #18 ma del resto....è veramente un bel giocattolino,spero di riuscire a farlo funzionare #36#
http://s17.postimage.org/6ge2h38sr/07062012210.jpg (http://postimage.org/image/6ge2h38sr/) http://s13.postimage.org/uhre1u65v/07062012211.jpg (http://postimage.org/image/uhre1u65v/)
Nel frattempo che sono trascorsi questi giorni mi sono dilettato nel progetto della scocca,delle staffe da appoggiare a bordo vasca e ho cercato di mettere in ordine il groviglio di fili che mi sono creato
http://s11.postimage.org/z866a3u8f/07062012209.jpg (http://postimage.org/image/z866a3u8f/)
Infine ho inserito il led notturno blu al centro della plafo alimentato da un comune trasformatore 12v
http://s18.postimage.org/xountg6fp/05062012208.jpg (http://postimage.org/image/xountg6fp/) http://s17.postimage.org/8u56zl1zf/05062012207.jpg (http://postimage.org/image/8u56zl1zf/) http://s10.postimage.org/opkgx776d/05062012206.jpg (http://postimage.org/image/opkgx776d/)
Prossime tappe,fissare il controller,procurarmi l'alimentatore 5 - 12v per farlo funzionare e creare la scocca esterna #70
I led e gli alimentatori sono tutti cablati con spina finale,la scatola dedicata con i timer incorporati la rimando piu' avanti,ora voglio finire sta benedetta plafo entro fine giugno per i t5 sono quasi esauriti e tra un po' anch'io #19
Domani se riesco posto le foto delle 6 accensioni separate #70
con alcune modifiche installato il controller Touchscreen #70
http://s17.postimage.org/5muc673bf/08062012212.jpg (http://postimage.org/image/5muc673bf/)
http://s15.postimage.org/9n6jfqv07/08062012213.jpg (http://postimage.org/image/9n6jfqv07/)
http://s13.postimage.org/eeosgk9lf/08062012214.jpg (http://postimage.org/image/eeosgk9lf/)
http://s17.postimage.org/n43hyfaff/08062012215.jpg (http://postimage.org/image/n43hyfaff/)
http://s18.postimage.org/sfs1u7hzp/08062012216.jpg (http://postimage.org/image/sfs1u7hzp/)
http://s13.postimage.org/pjicfkwpf/08062012218.jpg (http://postimage.org/image/pjicfkwpf/)
http://s18.postimage.org/7qjgm1uxh/08062012219.jpg (http://postimage.org/image/7qjgm1uxh/)
preso anche l'alimentatore,siamo al 90% ormai, manca solo piu' la scocca :-))
Spesa sostenuta fino ad ora per tutto l'occorrente?
Spesa sostenuta fino ad ora per tutto l'occorrente?
- n° 2 fogli alluminio 50x50 spessore 2mm (e-bay) 43,40 compresa spedizione
- n° 60 leds 3w + 1 driver non dimmerabile (Satis Led) 126,37 compresa spedizione,niente dogana
- n°5 driver MeanWell non dimmerabili (Rapid Led) 89,18 compresa spedizione + 24 di dogana
- Driver per ventole + 2 ventole da 120mm 59,60 compresa spedizione
- Alimentatore per driver e ventole 17 euro
- Pasta termica,viti cablaggi profili ad E e angolari alluminio 150 euro circa
Totale parziale: 509,55 il tutto spalmato in sei mesi (85 euro al mese circa) :-)
zebrasoma78
15-06-2012, 21:19
Vedo che stai procedendo ottimamente Ciko!!!
ottimo lavoro...
aspetto le foto delle accensione....e della plafo finita!!!!
ciaoooo
A un mese esatto dall'ultimo post targato Zebrasoma sono felice di comunicarvi che oggi ferragosto!! ho acceso per la prima volta la mia nuova plafoniera a led autocostruita!!!!
:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))-b03-b03-b03-b03-b03-b03-97c-97c-97c-97c-97c-97c
Nonostante il risultato finale non sia dei piu' eccellenti (nel complesso un po' pacchiano e grossolano) sono soddisfattissimo del risultato ottenuto per uno come me che con l'elettricità e il fai da te proprio non ci è portato :-)
ma ora veniamo a un po' di foto dei lavori finali.
Prima di tutto ho ritirato la scocca e le staffe in plexi (un costo mostruoso :#O, 250 euro che mi hanno fatto sforare di brutto il bugget che mi ero preventivato)
http://s12.postimage.org/jka7maguh/12082012239.jpg (http://postimage.org/image/jka7maguh/)
fori e scarti per ventole e areazione
http://s18.postimage.org/t2pg4tkvp/12082012240.jpg (http://postimage.org/image/t2pg4tkvp/)
scarto per il controller ventole
http://s18.postimage.org/762x4g7p1/12082012241.jpg (http://postimage.org/image/762x4g7p1/)
fori per i cablaggi
http://s8.postimage.org/dpq7smga9/12082012242.jpg (http://postimage.org/image/dpq7smga9/)
fissaggio cablaggi per le 6 accensioni led e per controller e led notturno
http://s11.postimage.org/yzswjpvpr/12082012243.jpg (http://postimage.org/image/yzswjpvpr/)
http://s18.postimage.org/5akq7188l/12082012244.jpg (http://postimage.org/image/5akq7188l/)
http://s18.postimage.org/lqt6qrhf9/12082012245.jpg (http://postimage.org/image/lqt6qrhf9/)
fissaggio delle 2 ventole da 120 con relative griglie
http://s14.postimage.org/5yabrq7f1/12082012246.jpg (http://postimage.org/image/5yabrq7f1/)
http://s9.postimage.org/s7dq2drqj/12082012247.jpg (http://postimage.org/image/s7dq2drqj/)
http://s17.postimage.org/v5thglh4b/12082012248.jpg (http://postimage.org/image/v5thglh4b/)
dopo aver passato 1 ora ad attaccare tutti i fili dei cablaggi e aver provato ogni singola presa ho finalmente chiuso la parte superiore della plafoniera #70
http://s18.postimage.org/bpxj8xj3p/12082012249.jpg (http://postimage.org/image/bpxj8xj3p/)
http://s11.postimage.org/ubqotraof/12082012250.jpg (http://postimage.org/image/ubqotraof/)
http://s10.postimage.org/mhrxdqoat/12082012251.jpg (http://postimage.org/image/mhrxdqoat/)
Completata la scocca superiore ora è la volta della copertura dei led:
ecco le staffe in plexi con cerniere inox per tenere la plafo appoggiata alla vasca e poterla aprire per "trafficare" in vasca:
http://s12.postimage.org/7ooe0v8ax/14082012252.jpg (http://postimage.org/image/7ooe0v8ax/)
http://s11.postimage.org/jn0fhkyq7/14082012253.jpg (http://postimage.org/image/jn0fhkyq7/)
le staffe verranno fissate nella plafo assieme alla copertura trasparente
http://s16.postimage.org/5j52ly9v5/14082012254.jpg (http://postimage.org/image/5j52ly9v5/)
le staffe saranno fissate con biadesivo al bordo vasca
http://s7.postimage.org/4sle9cpxz/14082012255.jpg (http://postimage.org/image/4sle9cpxz/)
l'altezza finale sarà di 12cm da bordo vasca e 17 dal pelo acqua
http://s13.postimage.org/hlgy5z6wz/14082012256.jpg (http://postimage.org/image/hlgy5z6wz/)
particolare della cerniera inox
http://s16.postimage.org/iv2v8w29d/14082012257.jpg (http://postimage.org/image/iv2v8w29d/)
------------------------------------------------------------------------
Questo infine il risultato finale sulla vasca :-))
http://s10.postimage.org/wyvxfj43p/15082012262.jpg (http://postimage.org/image/wyvxfj43p/)
http://s7.postimage.org/8qd9ci253/15082012263.jpg (http://postimage.org/image/8qd9ci253/)
non fate caso alle condizioni malsane del mio reef che stà attraversando grossi problemi di maturazione #28d#
http://s15.postimage.org/6oe8uxkqf/15082012261.jpg (http://postimage.org/image/6oe8uxkqf/)
questa foto scattata con solo uv-royal-blu e 2 file di led bianchi,ne mancano ancora 16 da accendere ;-)
http://s12.postimage.org/3spath8eh/15082012264.jpg (http://postimage.org/image/3spath8eh/)
presto inseriro' altre foto (spero migliori :-D)
#28
salut!!!
davide56
19-08-2012, 12:02
te la sei presa con calma e il risultato non è male
occhio adesso al cambio luce visto le condizioni della vasca
parti con poca luce non come ore ma come quantità
meglio sarebbe stato tenerla provvisoriamente più alta per un pò
Completata la scocca superiore ora è la volta della copertura dei led:
ecco le staffe in plexi con cerniere inox per tenere la plafo appoggiata alla vasca e poterla aprire per "trafficare" in vasca:
http://s12.postimage.org/7ooe0v8ax/14082012252.jpg (http://postimage.org/image/7ooe0v8ax/)
http://s11.postimage.org/jn0fhkyq7/14082012253.jpg (http://postimage.org/image/jn0fhkyq7/)
le staffe verranno fissate nella plafo assieme alla copertura trasparente
http://s16.postimage.org/5j52ly9v5/14082012254.jpg (http://postimage.org/image/5j52ly9v5/)
le staffe saranno fissate con biadesivo al bordo vasca
http://s7.postimage.org/4sle9cpxz/14082012255.jpg (http://postimage.org/image/4sle9cpxz/)
l'altezza finale sarà di 12cm da bordo vasca e 17 dal pelo acqua
http://s13.postimage.org/hlgy5z6wz/14082012256.jpg (http://postimage.org/image/hlgy5z6wz/)
particolare della cerniera inox
http://s16.postimage.org/iv2v8w29d/14082012257.jpg (http://postimage.org/image/iv2v8w29d/)
------------------------------------------------------------------------
Questo infine il risultato finale sulla vasca :-))
http://s10.postimage.org/wyvxfj43p/15082012262.jpg (http://postimage.org/image/wyvxfj43p/)
http://s7.postimage.org/8qd9ci253/15082012263.jpg (http://postimage.org/image/8qd9ci253/)
non fate caso alle condizioni malsane del mio reef che stà attraversando grossi problemi di maturazione #28d#
http://s15.postimage.org/6oe8uxkqf/15082012261.jpg (http://postimage.org/image/6oe8uxkqf/)
questa foto scattata con solo uv-royal-blu e 2 file di led bianchi,ne mancano ancora 16 da accendere ;-)
http://s12.postimage.org/3spath8eh/15082012264.jpg (http://postimage.org/image/3spath8eh/)
presto inseriro' altre foto (spero migliori :-D)
#28
salut!!!
purtroppo si sente la mancanza dei led blue, la luce nel complesso è molto bella ma spostata troppo verso il viola
Quoto erisen....
Ho letto che hai usato i blu, ma il problema che quelli cinesi son quasi identici ai royal...
Cmq hai speso un botto ! Ma veramente troppo !
Capisco la soddisfazione del fai da te, ma spendevi meno ed anche più bella se ne prendevi una già bella e fatta ?!?!?!?!
Per esempio c' è la razor che.non è affatto malvagia. E costa poco !
Cmq è andata così. Complimenti x il manufatto !
By HTC One S (tapatalk 2)
Quoto erisen....
Ho letto che hai usato i blu, ma il problema che quelli cinesi son quasi identici ai royal...
Cmq hai speso un botto ! Ma veramente troppo !
Capisco la soddisfazione del fai da te, ma spendevi meno ed anche più bella se ne prendevi una già bella e fatta ?!?!?!?!
Per esempio c' è la razor che.non è affatto malvagia. E costa poco !
Cmq è andata così. Complimenti x il manufatto !
By HTC One S (tapatalk 2)
quello che mi ha fatto sforare è sicuramente il Plexy,se rimanevo nei 500 complessivi era il giusto compromesso,ma ormai ero partito e dovevo arrivare al termine.
Calcolando che il tutto è stato spalmato in 6 mesi tutto sommato non mi ha pesato piu' di tanto :-)
Per quanto riguarda la luce ho usato i Royalblu di Satis,probabilmente la luce tendente al viola stà nel fatto che su 11 Rb ci sono ben 6 uv.
Domani do una pulita ai vetri e cerco di farvi le foto delle 6 accensioni con tutto illuminato.
Ps: viste le condizioni della vasca sono partito subito a bomba cosi' almeno sta maturazione parte definitivamente:-))
Già che avevo dieci minuti di tempo ho pulito giusto il vetro anteriore e fatto un paio di foto con le varie accensioni :-)
led tutti accesi frontale
http://s7.postimage.org/dl6jeuvzr/19082012273.jpg (http://postimage.org/image/dl6jeuvzr/)
led tutti accesi laterale
http://s8.postimage.org/kslx4fr35/19082012275.jpg (http://postimage.org/image/kslx4fr35/)
e ora le 6 accensioni -37:
1^ accensione purple ore 15
http://s13.postimage.org/lo16dvycj/19082012281.jpg (http://postimage.org/image/lo16dvycj/)
2^ accensione purple+royalblu ore 15,40
http://s13.postimage.org/sv2v9r99f/19082012280.jpg (http://postimage.org/image/sv2v9r99f/)
3^accensione purple+rb+8bianchi ore 16,30
http://s13.postimage.org/6o8tq1hgj/19082012279.jpg (http://postimage.org/image/6o8tq1hgj/)
4^accensione purple+rb+20bianchi ore 17,20
http://s13.postimage.org/z2iunnueb/19082012278.jpg (http://postimage.org/image/z2iunnueb/)
5^ accensione purple+rb+28bianchi ore 18
http://s15.postimage.org/e3jnhk82f/19082012277.jpg (http://postimage.org/image/e3jnhk82f/)
6^ accensione purple+rb+36bianchi ore 18,40
http://s18.postimage.org/xy3g2ffet/19082012276.jpg (http://postimage.org/image/xy3g2ffet/)
Tutto acceso fino alle 21,30 poi stesso ciclo invertito per lo spegnimento all'una
purtroppo per le prime due accensioni la macchinetta non mi permette di farle migliori :-))
#70 #70 #25 #25
bellissssssimo.
ottimo lavoro.
l'unica perplessità sono gli orari di accensione, che secondo me vanno al di fuori del ciclo biologico.
per il resto #25 #25
#28
#70 #70 #25 #25
....l'unica perplessità sono gli orari di accensione, che secondo me vanno al di fuori del ciclo biologico....
#28
Cioè in che senso?
Che rimane troppo poco accesa completamente oppure sono troppo ravvicinate le varie accensioni? :-)
#70 #70 #25 #25
....l'unica perplessità sono gli orari di accensione, che secondo me vanno al di fuori del ciclo biologico....
#28
Cioè in che senso?
Che rimane troppo poco accesa completamente oppure sono troppo ravvicinate le varie accensioni? :-)
scusa mi riferivo al ciclo biologico degli animali, ovvero all'orologio interno che regola il giorno con la notte.
indurre gli animali al ritmo diurno quando in natura è notte, non credo che sia una buona cosa; almeno così avevo letto su delle riviste specializzate . . . poi potrebbe essere pure che mi sbagli.
quasi tutti, me compreso, non rispettiamo i veri orari di alba e tramonto della natura, ma cerchiamo di non stare troppo lontani, io direi di far spegnere le luci verso le 21.00/21.30.
certamente non sarà contento il portafoglio, ma forse le bestioline si.
rinnovo i complimenti.#25 #25 #25
#28
Su quello che dici posso condividere ma.....
Non mi godrei la vasca poichè sono fuori tutto il giorno
Sicuramente mi costa meno di bolletta
Poi penso che alla lunga gli animali si abituano,un po' come noi quando passiamo da un continente all'altro con il fuso orario no? #13
Già che ci sono ho controllato un po' il funzionamento della plafo :-)
Purtroppo per motivi "tecnici" il lunare non funziona #07 ma per fortuna che ho quello del Tunze multicontroller #18
La temperatura è abbastanza confortante,oscilla a pieno regime tra i 36° e i 42° (avendo 4 sonde temperatura posizionate sparse non sono in grado di capire il motivo di queste differenze)
Sicuramente il calore dei led unito al rilascio delle centraline poste all'interno della scocca scaldano abbastanza e penso che rimanere sui 42° con questi calori di fine Agosto non posso lamentarmi #22
latte macchiato
21-08-2012, 22:29
Complimenti!! Anch io sono con l idea di iniziare a farmi la plafo come te! Ok comprarla ma la soddisfazione di costruirla è unica!! Poi a me piace l elettronica quindi sarebbe perfetta!! Hai fatto un lavoro molto pulito e ben fatto!!!! Sembra davvero comprata al negozio! :):) complimenti ancora!!!
zebrasoma78
01-09-2012, 00:07
azzo.....ciko.....
#23mi stavo perdendo le foto!!!!#23
direi un ottimo risultato #36##36#...che ti lamenti? ( al parte il costo eccessivo della scocca!!!#07#07)
.... ( al parte il costo eccessivo della scocca!!!#07#07)....
Eh li direi che ho proprio toppato :-D ma ormai è fatto ;-)
Mi è costato oltre agli euro anche piu' di un mese di attesa,me lo sarei lavorato da solo il plexy,forse mi costava meno ma la paura di romperlo nella lavorazione mi ha impedito di provarci.
La prossima plafo (sempre se la faro') sarà sicuramente piu' economica #36#
Aggiornamento... la plafoniera gira bene,in queste due settimane nessun problema di accensioni,anche quei pochi coralli iniziano ad abituarsi alla nuova illuminazione.
Sinceramente a distanza di giorni (forse ci stò facendo l'occhio) non mi pare che illumini cosi' tanto ma potrebbe anche essere che la sabbia rossiccia assorba tanto la riflessione della luce #24
Altro problemino oltre al lunare è il controller delle ventole che ogni volta che si spegne perde la memoria degli allarmi T° e degli rpm.
Per il resto gira che è un piacere :-))
interessantissimo complimentoni ma vorrei sapere cosa comporta la mancanza nello spettro blu... a pieno regime sembra che i 20'000k la coprano efficentemente no?
ti diro' adesso che la sabbia é completamente bianca é sembra sia raddoppiata la luce,per lo spettro blu vorrei provare a sostituire gli uv con i blu,giusto per vedere la differenza. ho dei discosomi blu che sotto la plafo rimangono sul fluorescente verde mentre con la luce naturale proveniente dalla finestra hanno il loro colore naturale. Vorra' pur dir qualcosa.....
ciao raga ho preso l acquadigit pro 6
ho questi led
46 bianchi da 20000
44 bianchi da 10000
22 royal blu
22 blu
4 purple
3 blu per lunare
mi consigliate come programmare l alba e il tramonto?
ciaooo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |