PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto riproduzione hongsloi!!!!


acquaproject
24-11-2011, 01:09
Ciao ragazzi volevo chiedervi se qualcuno è riuscito a far riprodurre questa bellissima specie di apistogramma e chiedervi come avete fatto secondo la vostra esperienza,tipo valore acqua temperatura etc..........#70

danny1111
24-11-2011, 02:48
ciao!

Beh è una specie che per riprodursi gradisce ben volentieri valori parecchio estremi, come quelli d'origine.
Evita coinquilini predatori come caracidi e loricaridi (tranne otocinclus) e dai loro un ambiente tranquillo...

acquaproject
24-11-2011, 16:34
ciao danny la vasca l'ho dedicata a loro assieme ci sono solo i cory sterbay e basta l'acquario è ben piantumato volevo sapere a quali valori devo portare l'acqua per farli sentire a loro agio??

acquaproject
25-11-2011, 00:36
non c'è nessuno che mi puo' aiutare con questa specie?? #07

danny1111
25-11-2011, 03:42
la riproduzione per gli apistogramma di quella specie avviene in acque molto acide e tenere.
Prova a dare un ph intorno al 6,5 (sotto comincia a diventare una gestione più rischiosa) e kh e gh non superiori a 4.

Tieni conto però che una gestione con valori bassi inizia a essere un tantino difficoltosa per cui ti consiglio vivamente di andare con i piedi di piombo...

acquaproject
25-11-2011, 13:50
ok grazie mille,ma che rischio potrebbe avvenire ?

danny1111
25-11-2011, 21:32
filtrazione più lenta, carica batterica più bassa, sbalzi pericolosi di ph....è lunga la storia :D

acquaproject
25-11-2011, 23:47
ok capito daniele si è vero che se abbasso il ph cè il rischio, a causa della durezza carbonatica che essendo bassa rende il ph instabile....giusto?pero' ho visto che questa specie per riprodurla ha bisogno di un ph 6!!!!!!!!!!

danny1111
26-11-2011, 03:10
proprio in virtù di tutto questo ti dico di stare attento!

MarZissimo
26-11-2011, 03:33
Ciao!

Benvenuto nel forum, postaci una foto della vasca e dicci sia i parametri dell'acqua attuali, sia il metodo di filtrazione (se usi osmosi, se torba, se entrambe, se co2, oppure se vai solo di acqua di rubinetto...) ;-)

TuKo
30-11-2011, 23:56
se non ricordo male Davide(Pleco) è riuscito a farli riprodurre anche con ph intorno ai 7°, ma è indubbio che a valori Acidi( e questa specie la predilige) danno il meglio di loro. Mi ricordo che nella vasca di un amico(li prendemmo a norimberga nel 2008) che li teneva in a ph=6 avevano una colorazione e delle pinne veramente degni di nota, e si riproducevano con molta facilità.
Secondo me ti conviene partire con i valori che ti sono stati consigliati, poi, previa sana documentazione, puoi provare ad abbassarli.

acquaproject
08-12-2011, 00:16
grazie mille ragazzi appena ho un po' di tempo posto le foto della vasca con i valori dell'acqua,grazie ancora per l'interessamento!!