Entra

Visualizza la versione completa : cianobatteri


Amphiprion95
24-11-2011, 00:19
buona sera a tutti....
i ciano batteri sono dei problemi che prima o poi afrontiamo tutti io nn ne ho ma se mi dovessero venire voglio essere preparato...
percio come si eliminano i cianobatteri....???
che animali se ne nutrono......???

Stefano G.
24-11-2011, 00:29
buona sera a tutti....
i ciano batteri sono dei problemi che prima o poi afrontiamo tutti io nn ne ho ma se mi dovessero venire voglio essere preparato...
percio come si eliminano i cianobatteri....???
che animali se ne nutrono......???
belle domande ....... se trovi le risposte faccele sapere :-D

scherzo ;-)

molto movimento in tutta la vasca ....... mantenere gli inquinanti bassi e cambiare le lampade prima che decadano sono accortezze che aiutano ........ pesci che se ne nutrono non ne conosco #24

Amphiprion95
24-11-2011, 00:33
magari qualche lumaca che se ne nutre ci sara no....???
------------------------------------------------------------------------
cmq eliminare del tutto i ciani batteri è una cosa impossibile perche sono cose naturali e noi nn possiamo controllare la natura e poi pensate che sono tra le prime creature (batteri) acquatiche nati a mere durante la creazione del mondo......

ALGRANATI
24-11-2011, 08:14
c'è un paguro che forse ogni tanto li assaggia ma mai è sicuro.

i ciano sono bestie strane.......:-)) magari ci fossero soluzioni univoche e sicure.....non sarebbero + un problema.
come detto da stefano ci potrebbero essere diverse cause e non è nemmeno sempre così.

Amphiprion95
24-11-2011, 18:38
be se metto una turbo (quando prima o poi mi verrano i ciano) nn li mangia...???

Stefano G.
24-11-2011, 18:40
be se metto una turbo (quando prima o poi mi verrano i ciano) nn li mangia...???
no non li mangia ...... che io sappia ci sono alcune ceritium che ne mangiano un pò ...... ma non risolvono ;-)

Amphiprion95
24-11-2011, 19:35
ok

stiefins
08-01-2012, 18:46
La mespilia che ho in vasca se ne nutre eccome e anche le piccole lumache "quelle tondine"....

Stefano G.
08-01-2012, 18:54
La mespilia che ho in vasca se ne nutre eccome e anche le piccole lumache "quelle tondine"....
sicuro che non stacchi solo la patina ?

panfila78
08-01-2012, 21:51
La mespilia che ho in vasca se ne nutre eccome e anche le piccole lumache "quelle tondine"....
sicuro che non stacchi solo la patina ?


non so cosa sia la mespilia, ora farò una ricerca, ma se ha qualche possibilità ci farò un pensierino!

erisen
09-01-2012, 13:21
anche la dolabella se ne nutre sporadicamente.... il problema dei cianobatteri è che sono troppo tossici per qualsiasi detritivoro.... può assaggiarli, ma difficilimente se ne nutrirà in modo efficiente.
mi dispiace ma la soluzione al problema non la troverai nella predazione....

controlla i valori della vasca, la qualità dell'acqua e delle luci, la gestione ecc....
molto probabilmente alla base hai uno scompenso organico

Miguelito
09-01-2012, 13:56
Puo essere anche per lo schiumatoio sottodimensionato in qualche caso?

stiefins
11-01-2012, 20:40
forse le mie sono diatomee....