Visualizza la versione completa : nitrati ? maturazione ? che faccio ?
giuseppetv
23-11-2011, 23:22
ok, adesso però allora devo cercare di fare qualcosa tecnicamente per risolvere sto problema dei nitrati a 20 mg/l prima poss e una volta per tutte.. :
premetto che il mio acquario era un dolce trasformato a marino, cioè tutto interno, filtro ,resine, schiumatoio ecc, è un 130 litri avviato da tre mesi ormai.. una koralia nano 900l/h e una koralia 2800 l/h più la pompa originale. 18 chili di roccie.(+3 aggiunti una sett fa)
premetto che in vasca ora ci sono : 2 ocellaris,un hexatea tre coralli molli alcionacei, un sarcophyton una ricordea, 2 lysmata,un riccio.., un paguro e basta, oltre ai vari organismi ospite..
ripeto, schiumatoio inserito dieci giorni dopo i pesci...
le resine sono anti po4 e no3 (il negoziante (ex) ha detto che duravano sei mesi e me ne ha fatto mettere mezzo barattolo (ma io ieri sera le ho sostituite perchè erano pure molto sporche)
doso seachem stabylity ogni cambio dell'acqua (venti giorni va bene ?) (sec voi è valido oppure ho bisogno di qualcosa di più potente tipo bioptim/biodigest ? due settimane fa ho inserito sul blocco filtro una calza con una conf di matrix sempre seachem(mat filtrante) magari il filtro bio deve ancora stabilizzarsi.. ultima cosa, la sabbia corallina non mi aiuta di certo..ma me l'ha fatta mettere quando ho iniziato e comunque mi piacerebbe lasciarla..
cosa posso fare ? spostiamo in tecnica?
grazie a tutti
Stefano G.
23-11-2011, 23:28
togli il filtro biologico ....... e la sabbia ;-)
DanyVI76
24-11-2011, 01:03
Se proprio ci tieni alla sabbia, lasciane appena un cm.....di che granulometria è?
Comunque ti posso dire che resine per No3 nel marino non ci sono.....non ancora almeno!
Per i Po4 vanno usate con criterio e non messe lì per 6 mesi o 3 mesi...o quando si sporcano.
Le resine hanno una funzionalità. tot grammi assorbono tot mg di Po4. Il quanto durano è quindi dato da quanto ci mettono a saturarsi e quindi da quanta acqua trattano e da quanti Po4 sono in essa contenuti. Usarle in un letto fluido è ideale poichè è facile, testando l'acqua in uscita, capire se le resine sono ancora efficienti o no.
Il filtro biologico in effetti su un reef berlinese o dsb correttamente impostato non ha molto senso e rischia solo di essere una fonte di No3.
giuseppetv
24-11-2011, 08:46
allora, la sabbia presente copre già non più di un cm, forse anche meno,ne avevo messa poca, come granulometria i granelli avranno le dimensioni di 2 mm...
quindi togliere il bio e lasciare solo skimmer e resine, nient'altro ?
i batteri che inserisco vanno bene ?
grazie
Miguelito
24-11-2011, 09:03
L'acqua cambiala più spesso, 20 giorni mi sembrano un pò troppi...
1) Come alimenti i pesci?
2) Io vado controcorrente e ti dico: Via le mani dalla vasca! niente batteri, niente resine, niente cambi.
Un 20 di nitrati è il mio valore fisso ogni volta che sposto una roccia o pasticcio in giro, mai sceso sotto i 5 (test salifert), ma i coralli anche sps stanno bene. Non mi preoccuperei molto se è un "valore di fondo" stabile, mi allarmerei se fosse un "picco improvviso". E per abbassarlo ci metterei almeno un mesetto... fai con calma, da quel che ho visto è peggio avere un valore ballerino che avere un brutto valore stabile. Per scendere dai miei 50 dati dalla sabbia a 10 ci ho messo 3 mesi...
Per risolvere il problema toglierei tutte le resine (falsano l'andmento tamponando) e toglierei il biologico. Poi terrei sotto controllo per un altro mese la vasca e osserverei che succede.
Se i nitrati salgono a 30, osserverei l'andamento per un altro mese. Se a quel punto salgono ancora fino ad arrivare a 40 valuterei l'inserimento di un refugium ad alghe ed aspirerei tutta la sabbia: il sistema non smaltisce l'inquinamento.
Se i nitrati restano a 20, aspetterei a toccare e lascerei stabilizzare la vasca. Vuol dire che il sistema sta smaltendo tanto quanto inquini. Se aggiungi un pesce sballi tutto o una roccia ^^
Se i nitrati scendono a 10, hai risolto il problema e la vasca va bene.
giangi1970
24-11-2011, 13:09
Concordo con Dhave...
Alcune domande...
Che schiumatoio...inserito dopo i pesci cioe' da quanto tempo???
Le rocce che hai aggiunto erano fresche o spurgate???
Nel biologico cosa c'e'??
L'acqua te la fai tu o la compri??
Sia che la compri o che te la fai l'hai mai misurata???
DanyVI76
24-11-2011, 13:17
Ma io proprio non farei altro che quello che già è stato detto fin qui.....ragazzi, stà vasca ha solo 3 mesi, la flora batterica della vasca è ancora in costruzione ed ha già pesci che mangiano e sporcano!
Quel 20 ipotetico di No3 se ne andrà giù col tempo con tutta probabilità, senza far nulla! ;-)
giuseppetv
05-12-2011, 22:36
ragazzi.......
due mesi di preuccopazioni... nitrati da 50 mg\l a 25mg\l (sera)....
sabato mi sono stancato ho prtato l'acqua dal negoziante.. x favore fammi due test diversi..
salifert 0\5 mg\l askoll 0\5 mg\l .... (direi 3 mg\l)
ma è possibile checcazz ?? sono banditi o chimici ?? facevo in tempo a buttare la vasca nel piave prima di abbassarli !
Stefano G.
05-12-2011, 22:38
i test della sera non sono molto affidabili :13:
giuseppetv
05-12-2011, 22:52
ok, ma da poco affidabile a 10 volte sbagliato ne passa di differenza!! :44
:#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |