Entra

Visualizza la versione completa : Che acqua usate?


Tosakin
23-11-2011, 22:41
Puo sembrare una domanda sciocca, ma quale elemento fondamentale della vita delle nostre creature, mi sembra importante.
Avete provato a ricostituirla con osmosi e sali? Dai miei rubinetti esce un'acqua con parametri non soddisfacenti: GH 21° KH13° pH8,2 SiO3 oltre 2mg/l Tanto ferro, ed essendo di sorgente molto instabile nel tempo, risentendo delle piogge stagionali che in più alzano anche i nitrati.
Ricostruire da acqua di osmosi mi permetterebbe di ottenere con facilità acqua dai parametri stabili, senza silicati, nitrati, metalli pesanti, ecc. Evitando la necessità dei controlli seriati su i ricambi parziali.#24

susanna1988
23-11-2011, 22:46
puoi tranquillamente usare l'acqua del rubinetto decantata con il biocondi:-)zionatore

malù
23-11-2011, 22:50
Certamente se te la fai con l'osmosi non hai più problemi.........di quanti litri parliamo? se devi fare vasca e cambi con osmosi forse ti conviene valutare un impianto fisso.

Tosakin
23-11-2011, 22:53
Troppo facile, vorrei ottenere risultati migliori in termini di: controllo delle diatomee, maggior stabilità di durezza, pH piu basso. Questo per ottenere piante più rigogliose e meno patinate dalle diatomee.
------------------------------------------------------------------------
Malù, parliamo attualmente di una vasca di 120 litri e tra poco una da 300 che sto preparando. Per l'acqua uso quella dell'impianto al lavoro, 0 costi.
Avevo solo dei dubbi sul tipo di sali e della loro composizione, oligo e macro lementi.

malù
23-11-2011, 23:09
Non so che "tipo" di allestimento hai ma, se vuoi ridurre le alghe, oltre ai parametri dell'acqua (non hai parlato di fosfati) anche la quantità di luce riveste un ruolo importante.
Personalmente ritengo le alghe importanti per l'equilibrio della vasca (diatomee, a pennello) e danno pure un tocco "naturale", comunque al di là delle opinioni personali vale la regola di sempre.........sottrarre nutrimento alle alghe con parecchie piante a crescita rapida, in vasca se i pesci non le sbranano :-)) oppure a crescita emersa.
Se non ho capito male intendi acquistare un Juwel, considera che ha un parco luci discreto (t5) e se inserisci principalmente piante sciafile le alghe andranno a nozze..............
------------------------------------------------------------------------

Malù, parliamo attualmente di una vasca di 120 litri e tra poco una da 300 che sto preparando. Per l'acqua uso quella dell'impianto al lavoro, 0 costi.
Avevo solo dei dubbi sul tipo di sali e della loro composizione, oligo e macro lementi.

Li uso raramente, questi non sono male:
http://www.seraitalia.com/service/listino/schede/sera_mineral.htm

Tosakin
23-11-2011, 23:18
Lampade T5 infatti, la vasca la devo allestire e piante sarannomicrosorum, crypto e anubias, che ho sempre usato e poco gradite ai pesciotti. La luce la terrò al centro alta mentre ai lati, sopra le zone di anubias, la limitero mettendo dei tubi di plastica infilati e fatti scorrere sui neon per creare zone più ombrose e giochi cromatici più interessanti. Nella vasca attuale ho solo diatomee e pochissime alghe verdi sulle rocce superficiali, fosfati e nitrati presenti solo in tracce.
------------------------------------------------------------------------
Comunque pensavo ai sali della sera pure io!!
Sono fedele alla SERA da quando ho iniziato a tenere pesci nel 1988.

malù
23-11-2011, 23:37
Interessante la "soluzione" applicata ai neon #36# io ho optato per le lampade a risparmio ( 0,2 w/l......mi piacciono molto ombrose) ed ho eliminato i coperchi per fare spazio alle piante a crescita emersa.
Ti ho parlato del juwel proprio perchè nel mio ( "tappeto" di crypto e muschio di giava) ho eliminato i t5 e le alghe verdi stanno sparendo.........con quelle piante, nessuna fertilizzazione e niente co2 abbassare la luce era l'unica soluzione.

susanna1988
24-11-2011, 01:41
io non tocco le alghe in acquario creano un'ecosistema perfetto :)

malù
24-11-2011, 23:17
Neanche io, ma quelle verdi (che fanno patina) non mi piacciono, inoltre trovo il loro odore troppo intenso.