PDA

Visualizza la versione completa : Invertebrati sofferenti


Gennariello
23-11-2011, 22:35
La mia vasca é partita a Maggio, trasbordando quel che avevo nella vasca vecchia e ripartendo cosi. Classica vasca da 120cm per circa 320litri di roba. Nonostante lo stress la vasca gira bene e non ho perso quasi nulla. In bvasca ho poca roba:
-qualche pesce
-montipore varie, sia foliose che non
-caulastrea
-palythoa

La vasca gira bene, tutti i valori sono abbastanza ok, tranne il Kh che faccio fatica a tenere alto, e scende a 6.7. Avevo la densitá bassa ma l'ho alzata. Nitrati e fosfati non sono rilevabili. Niente alghe verdi. Qualche traccia di cianobatteri in un angoletto poco battuto dalle pompe. Per il resto il movimento é tanto, avendo 3 pompe tra koralia vere e cinesi.
Insomma, tutto ok.....o meglio, era tutto ok.
2 mesi fa ho cambiato i bulbi della plafoniera 2x250watt +4t5 con luci a 10000k. Subito ho notato un "ingiallimento" generale, dovuto alla qualitá della luce (penso che i bulbi vecchi fossero da 14000K). Da allora vedo che le montipore verdi e rosse, foliose e non, pur continuando a crescere, sono diventate piu pallide. Soprattutto nella parte alta delle ramificate ed al bordo delle foliose. Ma il tessuto é in generale piu pallido. Addirittura il palythoa ha perso colore e si apre a stento. E pensare che é una colonia che é con me da qualche anno e che ne ha passate di tutte senza mai batter ciglio. Ora sta nella parte bassa della vasca, dove magari la luce é meno intensa (pensavo che non gradisse le 2 250watt).
Cavolo, con questa luce e con i valori quasi ok al 100% mi aspettavo di vedere colori fotonici...invece mi ritrovo con una vasca un po tristina.
Che cavolo sta accadendo?

DanyVI76
24-11-2011, 01:16
Da quello che dici il problema è riconducibile proprio alla gradazione dei nuovi bulbi.....
Perchè sei/eri convinto che i 10000 ti dessero più colori dei 14000?

ALGRANATI
24-11-2011, 08:10
ma sei sicuro che gli animali non abbiano fame e per le montipore non sia crescita?

Gennariello
24-11-2011, 10:35
Per le montipore é la crescita, ma di solito era piú colorata...ora é veramente pallidina.
Per ora somministra pappone 2 volte alla settimana. Un cubetto di ghiaccio. Che dici é poco?

ALGRANATI
24-11-2011, 22:04
lo devi dire tu se è poco....io non ho la vasca sottomano....non ne ho idea di cosa consuma;-)

Gennariello
25-11-2011, 10:38
A dire non lo so nemmeno io. La vasca diciamo che é ancora in fase di stabilizzazione. al momento non é molto püopolata, solo delle grosse colonie di montipore foliose e ramificate: le piu grosse sono larghe un 20cm). Poi poco altro....insomma, non credo che richieda molto.

Leggendo in giro mi é venuto in mente che forse la causa della sofferenza sta nel fatto che ho Kh che tende a scendere e Ca sempre altino sui 480. Forse puó dipendere da questo.

Gennariello
02-12-2011, 22:10
Riesumo la discussione per inserire una foto.
Questa settimana ho provato a dare piu pappone del solitoe come risultato i nitrati sono saliti leggermente, ma l'acqua rimane comunque buona:
Ph 9
KH 7.7
Ca 450
Mg 1230
Fosfati non rilevabili
Nitrati 0.2
Densitá 1025

Illuminazoione 2x250 1000k piu 4 T5 attinici un po vecchiotti (magari cambiandoli la situazione é un po migliore)
La vasca é partita a Maggio dovendo trasbordare tutto da un'altra vasca (causa trasloco) e immagino che gli aniali abbiano un po sofferto. Ma non mi spiego comunque gli scarsi risultati. Tra le altre cose noto che le coralline che di solito nella vasca vecchia proliferavano in questa stentano.
La foto non rende onore all'acquario che dal vivo appare molto meglio, ma rende invece onore ai pallidi colori delle montipore.


http://s11.postimage.org/boch1785b/IMG_4416.jpg (http://postimage.org/image/boch1785b/)

Gennariello
03-12-2011, 10:11
Ipotesi: subito dopo il trasloco gli animali hanno sofferto e si sono rimepiti di mzooxantelle ed ora sono li belli felici e marroni. In tal caso quanto mi ci vorrá a farli tornare "normali"?