cuccuruccuccuuu
23-11-2011, 20:25
Salve,
Ho l'ultimo modello del pratiko 200 per il mio 75 litri.
La preoccupazione prima di installarlo era quella di assistere ai vortici delle marianne, visto che molti mi hanno sconsigliato di prenderlo tanto sovradimensionato.
La sorpresa è stata che il flusso d'immisione è assolutamente tollerabile,
la corrente molto più bassa di quanto potessi mai immaginare,
Le piante non si piegano e non c'è l'effetto water.
Dunque sarei a posto così,
se il tarlo che qualcosa non va per il verso giusto, non continuasse a rosicchiarmi i pensieri.
Chiedo un parere a chi ha già questo filtro o a chiunque volesse fornire consigli.
Credo di aver fatto la procedura correttamente.
I cestelli a cominciare dal basso
sono colmi di :
1) lava
2) cannolicchioni biomax
3) metà cannolicchioni e cannolicchi poi lana pressata della akoll (compresa nel filtro)
Preciso che non ho strafatto e i cestelli si chiudono regolarmente senza aver esercitato nessuna pressione.
Grazie in anticipo
Ho l'ultimo modello del pratiko 200 per il mio 75 litri.
La preoccupazione prima di installarlo era quella di assistere ai vortici delle marianne, visto che molti mi hanno sconsigliato di prenderlo tanto sovradimensionato.
La sorpresa è stata che il flusso d'immisione è assolutamente tollerabile,
la corrente molto più bassa di quanto potessi mai immaginare,
Le piante non si piegano e non c'è l'effetto water.
Dunque sarei a posto così,
se il tarlo che qualcosa non va per il verso giusto, non continuasse a rosicchiarmi i pensieri.
Chiedo un parere a chi ha già questo filtro o a chiunque volesse fornire consigli.
Credo di aver fatto la procedura correttamente.
I cestelli a cominciare dal basso
sono colmi di :
1) lava
2) cannolicchioni biomax
3) metà cannolicchioni e cannolicchi poi lana pressata della akoll (compresa nel filtro)
Preciso che non ho strafatto e i cestelli si chiudono regolarmente senza aver esercitato nessuna pressione.
Grazie in anticipo