Entra

Visualizza la versione completa : Richiesta informazioni su illuminazione nuovo acquario


eu73
23-11-2011, 16:05
Sabato scorso abbiamo acquistato il nostro primo acquario, complice una buona offerta del centro commerciale e l'insistenza delle figlie.
Si tratta di un Pet Company Hawaii Vision 60. Cercando informazioni in rete ho visto che non era proprio l'acquisto migliore da fare, ma ormai la scelta è stata fatta e non vogliamo cambiarlo perchè il lato estetico ci soddisfa.
La domanda riguarda l'illuminazione: dal sito è descritto come "lampada compatta 11W", in realtà c'è un neon con attacco E27 da 20W, di colore rosa e bianco con temperatura colore 10.000K.
Ho letto sul forum che per un'acquario dolce sarebbe meglio avere temperature attorno ai 6.000K; la lampada presente al momento è comunque accettabile o bisogna sostituirla?
Se si con cosa?
Altra domanda: sul portalampada è indicato max 20W: nell'ipotesi della sostituzione è possibile montarne una da 30 senza correre il pericolo di incendi?
Grazie :)

silverhand
23-11-2011, 17:18
Sabato scorso abbiamo acquistato il nostro primo acquario, complice una buona offerta del centro commerciale e l'insistenza delle figlie.
Si tratta di un Pet Company Hawaii Vision 60. Cercando informazioni in rete ho visto che non era proprio l'acquisto migliore da fare, ma ormai la scelta è stata fatta e non vogliamo cambiarlo perchè il lato estetico ci soddisfa.

La domanda riguarda l'illuminazione: dal sito è descritto come "lampada compatta 11W", in realtà c'è un neon con attacco E27 da 20W, di colore rosa e bianco con temperatura colore 10.000K.
Ho letto sul forum che per un'acquario dolce sarebbe meglio avere temperature attorno ai 6.000K; la lampada presente al momento è comunque accettabile o bisogna sostituirla?
[/QUOTE]
Meglio sostituirla sopratutto se hai poche piante, quella gradazione è sfruttabile poco dalle piante a tutto vantaggio delle alghe.


Se si con cosa?

Stessa lampada da 6000 K direi.


Altra domanda: sul portalampada è indicato max 20W: nell'ipotesi della sostituzione è possibile montarne una da 30 senza correre il pericolo di incendi?
Grazie :)
Se l'attacco è ugual non dovrebbero esserci problemi, ma aspetta maggiori esperti.

eu73
23-11-2011, 18:12
Grazie ;)



Altra domanda: sul portalampada è indicato max 20W: nell'ipotesi della sostituzione è possibile montarne una da 30 senza correre il pericolo di incendi?
Grazie :)
Se l'attacco è ugual non dovrebbero esserci problemi, ma aspetta maggiori esperti.

Resto in attesa di ulteriori indicazioni su questo aspetto, possibilmente con l'indicazione di marca e modello della lampada adatta #70

Federico Sibona
23-11-2011, 19:19
Direi di prendere lampade normali, che trovi dovunque, da 23W prestando attenzione che le dimensioni siano compatibili con il vano dedicato. Orientati sulle cool white (4000K) o daylight (6500K).
Non andrei oltre i 25W, a potenze superiori il maggior sviluppo di calore potrebbe mandare in crisi le plastiche circostanti, e nessuno meglio di chi ha fatto l'acquario può sapere che materiali ha usato ;-)

Quelle lampade dovrebbero costare poco, ma, se vuoi puoi andare su marche note (es. Philips ed Osram) con maggior garanzia di qualità e durata.
Lascia perdere le lampade colorate anche se gabellate come migliori per l'acquario.


PS: mi lascia però dubbioso che la documentazione riporti come lampada una 11W, non vorrei che quel 20W fosse già un massimo da non superare. Se vai oltre lo fai a tuo rischio.
Non c'è pericolo di incendi, ma le plastiche potrebbero deformarsi.

eu73
23-11-2011, 19:37
Direi di prendere lampade normali, che trovi dovunque, da 23W prestando attenzione che le dimensioni siano compatibili con il vano dedicato. Orientati sulle cool white (4000K) o daylight (6500K).
Non andrei oltre i 25W, a potenze superiori il maggior sviluppo di calore potrebbe mandare in crisi le plastiche circostanti, e nessuno meglio di chi ha fatto l'acquario può sapere che materiali ha usato ;-)

Quelle lampade dovrebbero costare poco, ma, se vuoi puoi andare su marche note (es. Philips ed Osram) con maggior garanzia di qualità e durata.
Lascia perdere le lampade colorate anche se gabellate come migliori per l'acquario.


PS: mi lascia però dubbioso che la documentazione riporti come lampada una 11W, non vorrei che quel 20W fosse già un massimo da non superare. Se vai oltre lo fai a tuo rischio.
Non c'è pericolo di incendi, ma le plastiche potrebbero deformarsi.

Ciao Federico, ti ringrazio per la risposta.

Il sito del produttore riporta il dato di 11W:
http://www.vitakraft.it/prodotti.php?module=loadProdottiSub&Padre=20&PadreSub=26&idNav=237
mentre all'interno della confezione dell'acquario non era presente alcuna indicazione a riguardo.

Osservando il vano della lampada sul coperchio superiore ho visto che:
- il vano trasparente rimovibile che ospita il portalampada è prodotto e marcato dalla MBT acquari, ed è montata la lampada neon da 20W e 10.000K, con due "bracci", uno di colore bianco ed uno rosa. Sul vano inoltre è attacata un'etichetta in italiano ed inglese con l'indicazione max 20W ed il marchio CE. Non c'è altro.
La differenza far gli 11W ed il produttore doppio (Pet Company e MBT Acquari) resta un mistero.

Comunque seguirò il tuo consiglio, cercando una lampada da 25W con le emissione fra 4.000 e 6.500K

Un saluto :)

eu73
24-11-2011, 17:31
Risolto! Con pochissimi euro ho acquistato una lampada da 25w e 6.500K che ha sostituito la precedente da 20w 10.000k :)

Federico Sibona
25-11-2011, 11:59
Consiglierei di tenere frequentemente d'occhio, almeno nei primi tempi, la plastica del vano lampada, al minimo accenno di deformazione passa ad una 20W ;-)

eu73
25-11-2011, 13:38
Consiglierei di tenere frequentemente d'occhio, almeno nei primi tempi, la plastica del vano lampada, al minimo accenno di deformazione passa ad una 20W ;-)

Mi sa che il suggerimento è quanto mai opportuno.

Ho controllato poco fa e l'interno del vano con la lampada ha un leggero odore tipico della plastica bruciata.

Quasi quasi faccio una modifica radicale e rivesto tutta la superficie interna della protezione trasparente della lampada con dei led, considerando che con l'attuale situazione una zona dell'acquario riceve molta poca luce rispetto a quella che si trova subito sotto la lampada.

eu73
05-12-2011, 12:22
Alla fine ho rinunciato alla lampada da 25W, il leggero odore di plastica bruciata non mi faceva stare per niente tranquillo.
E così ho messo una lampada della Philips da 18W e 6500K in sostituzione di quella originale (e di quella da 25W), coadiuvata da due barre led impermeabili da 4,6W cad.