Entra

Visualizza la versione completa : compo orchidee, dosi?


digitalhawk
24-02-2006, 14:03
ciao, oggi passavo da Leroy Merlin e cosi ho comprato il COMPO ORCHIDEE liquido
qualcuno mi saprebbe dire che dosi usare per un 20lt?

se avete bisogno di altre info ditemelo...
non vorrei fare casini...

p.s. ho gia' cercato in tutte le discussioni ma non riesco piu' a trovare il topic in cui si parla di questo prodotto!

ciaoz ;-)

francesco_lfs
24-02-2006, 14:22
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=788 :-)

digitalhawk
24-02-2006, 15:26
grazie, quindi leggendo devo stare sulle 2gocce alla settimana nel 20lt...

in questa vaschetta da 20lt ho solo pratino (Lilaeopsis Novea-Zelandiae, Micranthemum Micranthoides )

puo' aiutare a sviluppare il pratino questo fertilizzante?
ho anche co2 artigianale, illuminazione: 35w alogena #19

digitalhawk
24-02-2006, 16:52
niente eh? :-(

digitalhawk
25-02-2006, 00:40
qualcuno potrebbe aiutarmi?
in 20lt quanto dovrei metterne?
non vorrei fare *******, se mi aiutate un'attimino non vi rompo piu'...

:-))

francesco_lfs
25-02-2006, 01:40
secondo me non è una cosa che si può stabilire a priori... prova partendo dal dosaggio di crypto (in rapporto al volume d'acqua), e poi eventualmente lo aggiusti

digitalhawk
25-02-2006, 11:51
ok, ma scusate la mia ignoranza in base a cosa lo aggiusto?
valori del ferro?
devo comprarmi un test?

se il ferro fosse "troppo" oltre a favorire le alghe (giusto?) puo' dare problemi a futuri inquilini (credo un betta) ??

grazie ;-)

cardanico
26-02-2006, 23:21
ok, ma scusate la mia ignoranza in base a cosa lo aggiusto?
valori del ferro?
devo comprarmi un test?

se il ferro fosse "troppo" oltre a favorire le alghe (giusto?) puo' dare problemi a futuri inquilini (credo un betta) ??

grazie ;-)

Scusa ma perchè prima non ti studi un po di cose e poi ti dedichi ad una fertilizzazione fai da te?
Non te la prendere...è un consiglio ;-)

TuKo
27-02-2006, 17:01
Forse dico una strunzata ma la voglio dire :-)) dato che crypto scrive di una goccia in 100L in 20L dovrebbe essere 1/5 di una goccia #24 se nn ricordo male è anche buona norma dimezzare la quantità di fertilizzante liquido #24 io proverei a farlo sniffare alle piante #19 schrezo ovvio cmq il compo in 20L sicoramente ne va pochissimo forse anche meno ;-)

dado69
27-02-2006, 23:13
ciao, oggi passavo da Leroy Merlin e cosi ho comprato il COMPO ORCHIDEE liquido
qualcuno mi saprebbe dire che dosi usare per un 20lt?

attenzione!!!!!!!!! si sta parlando di compo orchidee nn di fertilizzante Crypto....... Il rapporto del fertilizzante completo e' di 1 goccia x 100l.
Se immetti il tutto in 20 l, devi allungarlo con acqua ro, cosi' arrivi ad avere una giusta goccia per 20 l....nn so se mi sono spiegato.

dado69
27-02-2006, 23:20
ok, ma scusate la mia ignoranza in base a cosa lo aggiusto?
valori del ferro?
devo comprarmi un test?



Altra cosa, io uso il fertilizzante Crypto ormai da un mese. Rilevo ferro ma sotto lo 0,1 mg/l. Sono pero' al momento piu' che soddisfatto dei risultati. Vasca di 265 lt. netti / 6 gocce di fertilizzante. Ho diluito il tutto portando a raddoppiare la formula originale.

TuKo
28-02-2006, 11:58
Io sto fertilizzante nn riuscirò mai a farlo, in chimica a scuola avevo 2 per gentile concessione della prof. #12 a meno che qlc1 nn mi passi una formula ,molto stupida nel dosaggio,dovrò purtroppo ricorrere sempre ai fertilizzanti del negozio -20 -20 la cosa mi fa inkazzare oltre ogni modo(dato che sono un amante del fai da te), ma non voglio correre il rischio di trasformare piante e pesci in tanti mr. hyde :-)) :-))

dado69
28-02-2006, 23:39
niente di piu' facile... per essere preciso, dovresti avere una bilancia di p recisione pero'.... guarda qua'
crypto ha scritto:
1 bustina di ferro, 37 grammi di compo orchidee, 9 grammi di MnSO4 (sale inglese)


crypto ha scritto:
si scioglie tutto nel compo, prima il ferro e poi il magnesio
ovvero, si apre la bustina, si mette nel contenitore e si versa sopra il compo


n.d.r. Ferro chelato 6% - bustina da 5gr

crypto ha scritto:
aggiungo che dopo aver mischiato il tutto, aggiungo acqua RO fino a raddoppiare il peso del MIX, per evitare deposito di fertilizzante durante il lungo stoccaggio



ti avevo gia' suggerito questa formula in un'altro topic... se nn hai capito, di' pure che ti spiego meglio. Ciao

saxcad
02-03-2006, 15:35
Ciao a tutti
premessa l'ignoranza, il Compo Orchidee può essere aggiunto anche in presenza di pesci o solo in vasche "vuote" o meglio con sole piante??

Grazie

Ciao

dado69
02-03-2006, 21:45
Ciao, il compo orchidee fa parte di una composizione di fertilizzante chiamato Crypto. Io nn posso dirti se i pesci ne risentono. Ti posso dire che Crypto ( inventore del fertilizzante ) lo ha testato per piu' di un anno e i suoi pesci riproducevano pure. -e57 -e27 -e60 . C'e' inoltre molta gente, me compreso, che lo sta utilizzando in vasche di comunita'.

saxcad
03-03-2006, 19:23
scusa mi sa che non ho capito:
non posso mettere il compo orchidee da solo?
devo mischiarlo con altre cose?
Grazie
ciao

dado69
03-03-2006, 21:38
Dipende cosa devi fare tu con il compo orchidee -28d#
E' una soluzione di microelementi, quindi va integrata. -11
La composizione di fertilizzante sopra citato, e' una soluzione completa di tutto. Quindi se tu hai bisogno di un fertilizzante, devi optare per una linea di elementi completa. ;-)
Riassumendo, se vuoi un fertilizzante fatto in casa, procedi con il Crypto. Ciao

Bill 57
05-03-2006, 19:17
niente di piu' facile... per essere preciso, dovresti avere una bilancia di p recisione pero'.... guarda qua'
[quote]crypto ha scritto:
1 bustina di ferro, 37 grammi di compo orchidee, 9 grammi di MnSO4 (sale inglese)


crypto ha scritto:
si scioglie tutto nel compo, prima il ferro e poi il magnesio
ovvero, si apre la bustina, si mette nel contenitore e si versa sopra il compo


n.d.r. Ferro chelato 6% - bustina da 5gr

crypto ha scritto:
aggiungo che dopo aver mischiato il tutto, aggiungo acqua RO fino a raddoppiare il peso del MIX, per evitare deposito di fertilizzante durante il lungo stoccaggio



Questa è la formula ... ma dove si comprano gli ingredienti?
1 - Bustina di ferro chelato .........................................
2 - Compo orchidee .................................................. .
3 - MnSO4 .................................................. ..............

dado69
05-03-2006, 21:32
Ciao, ferro compo liquido (quello che uso io) e compo orchidee, li acquisti in un center garden a prezzo modico, il magnesio, in farmacia sempre a prezzo modico :-D :-D

gnikke
07-03-2006, 19:28
ma MnSO4 non è solfato di manganese?
voi intendete invece integrare con MgSO4 solfato di magnesio vero?

dado69
07-03-2006, 22:30
...............questa chimica... che casino!!!!
1 bustina di ferro, 37 grammi di compo orchidee, 9 grammi di MnSO4 (sale inglese)


crypto ha scritto:
si scioglie tutto nel compo, prima il ferro e poi il magnesio
ovvero, si apre la bustina, si mette nel contenitore e si versa sopra il compo


n.d.r. Ferro chelato 6% - bustina da 5gr

crypto ha scritto:
aggiungo che dopo aver mischiato il tutto, aggiungo acqua RO fino a raddoppiare il peso del MIX, per evitare deposito di fertilizzante durante il lungo stoccaggio



Crypto intendeva proprio solfato di magnesio #07 :-D