PDA

Visualizza la versione completa : A parte la mania per le mini vaschette....


Nevermind
24-02-2006, 14:02
....stavo pensando che un piccolo acquario tipo 10-15l o anche meno oltre che essere molto bello potrebbe essere un'ottimo sistema per fare "test" con le piante, nel senso che è facile avere una buona illuminazione e una buona fertilizzazione del fondo (senza spendere una fortuna.)

Io per esempio avevo pensato di farmi una vaschetta da 15l per provare a far crescere un praticello di qualche pianta molto esigente di luce (che nell'acquario grande non potrei avere per ora). La trovate un'idea stupida?

Gaspy
24-02-2006, 15:54
Ma metteresti un impianto di co2?

victor76
24-02-2006, 15:58
La trovate un'idea stupida?

no, ma considera che la differenza di costi tra una vasca piccola e una grande è solo iniziale e non è poi molta (io ho pagato l'acquario della Pet Company di 100 litri cento euro circa completo di tutto, anche di mobiletto)... poi i costi per la gestione sono quasi uguali, senza contare che più grande è la vasca e più stabili saranno i valori dell'acqua.

ilabruna
24-02-2006, 16:20
Io ho fatto lo stesso ragionamento: ho una vaschettina da 20 litri, mi son detta che metterci su una pl da 18w è una sciocchezza, e avrei un rapporto w/l finalmente decente per provare glosso o calli o robina del genere, ovviamente con co2 (artigianale) e la linea dennerle che uso anche nella vasca grande. Lì mi potrò levare lo sfizio di provare un pratino che nel mio cayman (0.66 w/l e colonna d'acqua parecchio alta) è improponibile.

E' anche vero che a parte la plafo ho già tutto, il costo partendo da zero non so quanto valga la pena affrontarlo... #24

magnum
24-02-2006, 16:43
Non è così facile come sembra. Purtroppo riuscire a dosare i fertilizzanti (di cui piante esigenti hanno bisogno) in una vaschetta così piccola è molto difficile. Il rischio alghe è sempre dietro l'angolo.

ilabruna
24-02-2006, 17:47
Hai assolutamente ragione magnum.... ma per quanto mi riguarda è lì il bello! la prendo come una sfida ;-)

Nevermind
24-02-2006, 18:36
A dire il vero avevo pensato ad un layout piuttosto semplice stile questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=47275 solo che non metterei un legno ma alcune rocce quelle stile amano insomma.

Nevermind
24-02-2006, 18:37
Ma metteresti un impianto di co2?

Non so inizialmnete farei senza o con artigianale poi si vedrebbe...

ilabruna
24-02-2006, 19:30
Quella vaschetta è uno spettacolo, qualcosa del genere con le dragon stone ada (o simili) sarebbe una meraviglia.
Però la co2, anche artigianale, secondo me la devi tenere in conto.

Dviniost
24-02-2006, 20:47
quoto ilabruna ;-)

La Co2 serve e fa sempre la differenza...tanto artigianale non ti costa quasi nulla :-))

mmicciox
24-02-2006, 21:13
inatti...
dal mio punto di vista le minivasche hanno il vantaggio di poter ospitare avannotti, neocaridine e altri organismi che in vasca grande e molto piantumata spariscono, rischiano di fare da cibo per pesci + grandi etc.. In + trovare lo spazio e la comprensione dei parenti per 10 acquari da 1 mt. è un problema, mentre 5/6 vaschette da 20 litri in un angolo nn danno fastidio a nessuno :-))

kurtius
24-02-2006, 21:33
Ehhh io ci sto' prendendo gusto parekkio....quello cilindrico e' allestito da un agosto 2005, il cubo invece sta per partire diciamo..... #17 #17 #17

il pratino cresce eccome, anche se le alghe sono sempre in agguato, il vaso da 10 litri ha 11 watt sopra....senza co2, l'avevo messa, quella artigianale, il pratino non andava tanto....bo...poi e' finita e non l'ho rifatta "celermente"....e in quel frattempo il prato e' esploso....allora non l'ho rimessa...ospita un paio di caridine e saltuariamente avannotti di guppy! Purtroppo per le foto il vetro curvo e' una maledizione, ma dal vivo e' uno spettacolo!!!

E poi d'altronde ogni scarrafone.... ;))

digitalhawk
25-02-2006, 01:24
beh ovvio ke con i fertilizzanti devi fare le dosi giuste
la co2 serve secondo me, anke artigianale e' buona

io sto facendo un 15lt con pratino e basta...x ora (1settimana) e' ancora stabile,nel senso che il pratino cresce ma a rilento.
da domani inizio con i fertilizzanti e vedremo...

-KaT-
25-02-2006, 17:04
a me pare una bellissima idea!!
digitalhawk avresti una foto di quel che stai facendo?

arlequen
27-02-2006, 18:29
Purtroppo per le foto il vetro curvo e' una maledizione, ma dal vivo e' uno spettacolo!!!
Dev'essere una maledizione anche trovare una spazzola magnetica con quell'esatta curvatura :-)

kurtius
28-02-2006, 03:22
Purtroppo per le foto il vetro curvo e' una maledizione, ma dal vivo e' uno spettacolo!!!
Dev'essere una maledizione anche trovare una spazzola magnetica con quell'esatta curvatura :-)

ehehhe...mmm..ci metti in mezzo un po' di lana di perlon e il gioco è fatto!!! #18 #18 #18 #18 #18