PDA

Visualizza la versione completa : acquario spostato, a mia insaputa


Lollo=P
23-11-2011, 11:51
buondì, mi si è appena verificato un potenziale problema:
in casa stiamo facendo dei lavori, fra cui imbiancare. appena sono arrivati gli imbianchini gli ho detto che l'acquario (teneriff 88: 130lt lordi) non poteva assolutamente essere spostato. mi è stato risposto che non c'era alcun problema, che tanto avevano i rulli piccoli anche per pitturare dietro, senza spostare nulla.
ora entro in camera e vedo che l'acquario è stato spostato di mezzo metro
io sono rimasto allibito, il tizio mi ha detto che ha fatto pianissimo, e che è stato attentissimo.
ora, tralasciando che, *****, se mi dici che fai il lavoro in un certo modo, LO FAI COSì, non è che appena mi giro fai come ti pare fregantone dei patti:
secondo voi il rischio rimane anche dopo il momento dello spostamento? l'acquario non ha mai dato alcun problema di perdite, niente crepe, tutto normalissimo e perfetto..

a me vien voglia di mettergli fuori 500€ di danni preventivi!! >:-(>:-(

dimenticavo di dire che l'ha spostato trascinando il mobile, che PER FORTUNA non è uno di quelli apposta per acquari fatto di assi e di quei miseri perni di plastica, altrimenti già non avrei più un acquario, se non per il crollo dell'intero mobile, perchè probabilmente le oscillazioni dovute al muoversi delle assi avrebbero rischiato di fare un disastro. è su una vecchia scarpiera in legno con base e supporti in ferro, sul mobile posso star sicuro (spero!!) #23

Mkel77
23-11-2011, 12:03
Se te l'avessero rotto avresti un problema, ma prendersela solo perchè te l'hanno spostato non mi sembra il caso............;-)

babaferu
23-11-2011, 12:05
scusa, il rischio DI COSA? francamente, credo sarebbe stato più ragionevole se ti organizzavi per spostare l'acquario come si deve (per spostarlo di qualche mt in sicurezza tibastava svuotarlo un po').
io ho traslocato un 120 allestito lt da una casa all'altra, da un 4 piano senza ascensore all'altro (e si può fare, non sono certo la sola).
ciao, ba

Lollo=P
23-11-2011, 12:29
beh ma non vi sembra assurdo che uno dica di fare il lavoro in un certo modo, poi apppena "il controllore" si gira se ne frega e fa di testa sua, correndo di fatto dei rischi?
a me pare che questa sia la mentalità del lavoro all'italiana, troppo spesso, e anche peggio è il fatto che la gente lo dia per scontato (e passi pure per rompipalle o peggio se lo fai notare) ma non voglio OTtare.

ad ogni modo, tornando alla domanda, dato per assunto che la gente che lavora fa i comodi suoi, l'eventuale problema è solo nella fase critica dello spostamento (con annesso sciabordio) o il rischio è anche dopo.
mkell, il fatto che non si sia rotto dipende davvero esclusivamente dal fatto che quando ho isntallato l'acquario non avevo abbastanza soldi per prendere un vero mobile da acquario e ho dovuto ripiegare su un riadattamento. pensi che un mobile ti quelli con la classica struttura con le due T laterali avrebbe retto un trascinamento?

anche io ho spostato acquari ben più grandi del mio, con le dovuto precauzioni. credimi che se mi avessero detto che non era possibile fare i lavori con l'acquario lì, avrei lasciato poco meno di metà acqua e l'avrei spostato IO

babaferu
23-11-2011, 12:34
ma rischio DI COSA?!?
non c'è nessun rischio, se la vasca è ormai stata spostata, ed è integra.
mi pare più una questione di puntiglio che di reale problema.
eppoi, io l'averi spostato, eccome, sia mai che ci finisce polvere o vernice. semplciemente ti bastava svuotarlo un po'.
ciao, ba

Mkel77
23-11-2011, 12:40
Lollo, è vero che tu hai chiesto una determinata cosa e loro non l'hanno fatta, ma se tu chiedi una cosa ad uno del mestiere e questo sa benissimo che non è possibila farla, lui farà comunque di testa sua................Non è una cosa all'italiana, è semplicemete una questione tecnica, per dare il colore alla parete dietro l'acquario bosogna necessariamente spostarlo.

giammy
23-11-2011, 12:49
Anche io ho spostato il mio acquario da una stanza all'altra senza problemi, basta svuotarlo e via.

Mkel77
23-11-2011, 12:50
Se ti può consolare, io ho spostato un 100 litri su mobile truciolare con pannelli a T, da solo, a vasca piena, senza nessuna conseguenza.

Lollo=P
23-11-2011, 12:53
riguardo alla polvere, OVVIAMENTE mi sono curato di proteggerlo in modo che sia al 100% stagno (a meno che gli venga in mente di aprire il coperchio o di togliere il domopack e lo scotch che ho usato he sigillare anche l'apertura per la mangiatoia..)
vero, sarò puntiglioso mkell, ma sottolineo che è stata la prima cosa che gli ho chiesto quando, una settimana fa, è venuto a fare il sopralluogo, e lui stesso mi ha detto che non serviva spostare nulla e che coi suoi pennelli sarebbe cmq riuscito a fare tutto!

per il rischio, onestamente non credo di dovermi mettere a spiegare che l'acquario è fatto per reggere in una situazione statica, che è ben diversa da una dinamica. però vabbè se vuoi te li elenco:
- l'acqua, sciabordando, esercita una maggiore pressione su UN SOLO vetro invece che equipartirla sui quttro abituali -> l'acquario non regge la pressione (per il quale tra l'altro non è stato certo progettato) e cede.
- il mobile, sottoposto ad una trazione asimmetrica (ulteriore alla pressione che normalmente esercita l'acquario) per la quale anche lui non è stato progettato, cede.
ok ora se vuoi ti elenco i risultati:
- pesci boccheggianti in giro per la camera
- acqua in giro per casa
- rischio per le prese elettriche adiacenti all'acquario
ometto gli ulteriori rischi collegati a quest'ultimo punto perchè mi sentirei eccessivamente idiota a raccontarli.

cmq sono solo felice di essermi fatto eccessivi scrupoli e di poter andare in università sereno.
by the way ho appena tolto 30 litri.. qualcosa in meno da spostare..

E_anna
23-11-2011, 12:53
Lollo, è vero che tu hai chiesto una determinata cosa e loro non l'hanno fatta, ma se tu chiedi una cosa ad uno del mestiere e questo sa benissimo che non è possibila farla, lui farà comunque di testa sua................Non è una cosa all'italiana, è semplicemete una questione tecnica, per dare il colore alla parete dietro l'acquario bosogna necessariamente spostarlo.
quotissimo!!!!
e cmq l'importante è che nn hanno fatto danni o altro,quindi tranquillo #70

Lollo=P
23-11-2011, 12:54
Anche io ho spostato il mio acquario da una stanza all'altra senza problemi, basta svuotarlo e via.

-_______________-
anche io sposto sempre una macchina che pesa più del mio acquario, basta accenderla, mettere la prima, quando sei sui duemilcinquecento-tremila giri mettere la seconda...
------------------------------------------------------------------------
Se ti può consolare, io ho spostato un 100 litri su mobile truciolare con pannelli a T, da solo, a vasca piena, senza nessuna conseguenza.

meglio così, ho imparato una cosa in più, pensa che io davvero a vedre quei mobili non gli darei 1€..

ok, ripeto, sono felice di essermi fatto delle preoccupazioni in più, inutili :-)

babaferu
23-11-2011, 13:04
per il rischio, onestamente non credo di dovermi mettere a spiegare che l'acquario è fatto per reggere in una situazione statica, che è ben diversa da una dinamica. però vabbè se vuoi te li elenco:
- l'acqua, sciabordando, esercita una maggiore pressione su UN SOLO vetro invece che equipartirla sui quttro abituali -> l'acquario non regge la pressione (per il quale tra l'altro non è stato certo progettato) e cede.
- il mobile, sottoposto ad una trazione asimmetrica (ulteriore alla pressione che normalmente esercita l'acquario) per la quale anche lui non è stato progettato, cede.
ok ora se vuoi ti elenco i risultati:
- pesci boccheggianti in giro per la camera
- acqua in giro per casa
- rischio per le prese elettriche adiacenti all'acquario
ometto gli ulteriori rischi collegati a quest'ultimo punto perchè mi sentirei eccessivamente idiota a raccontarli.


se davvero per uno spostamento di mezzo metro fatto da un professionista ci fossero tutti questi rischi, beh non sarei tanto tranquilla ad avere un acquario in casa neanche con la certezza che nessuno lo tocchi....
se ci pensi, anche solo a pulire internamente un vetro eserciti una pressione!

ba

Lollo=P
23-11-2011, 13:13
professionista sì, ma di un altro lavoro :-))
lui mica sposta acquari, pittura i muri. di certo non vado a dirgli che pennello usare #70
vero per quanto riguarda la pressione, ma non di certo non ci applico più di un paio di Kg.. #13

beh, meglio così dai! :-))

Mkel77
23-11-2011, 13:20
Lollo, se ci lasciamo prendere dalle paranoie non usciamo neanche più di casa.........:-))

Tutto è bene ciò che finisce bene!!!

pietropal
23-11-2011, 18:11
Lollo ti do perfettamente ragione, era sufficiente dire che il lavoro senza spostare l'acquario non si poteva fare e a quel punto il problema era tuo e non suo. Spostare l'acquario di sua iniziativa non è stato corretto, per lo più se gli era stato detto espressamente di non farlo.
Io pago qualcuno per fare un lavoro e gli chiedo se si può fare in un certo modo, se non si può fare basta dirlo e si trova un altro sistema, non mi dici "Si si" e poi fai come cavolo ti pare.
Sono solidale con te :-))

pierluigi.rovere
23-11-2011, 18:17
Lollo ti do perfettamente ragione, era sufficiente dire che il lavoro senza spostare l'acquario non si poteva fare e a quel punto il problema era tuo e non suo. Spostare l'acquario di sua iniziativa non è stato corretto, per lo più se gli era stato detto espressamente di non farlo.
Io pago qualcuno per fare un lavoro e gli chiedo se si può fare in un certo modo, se non si può fare basta dirlo e si trova un altro sistema, non mi dici "Si si" e poi fai come cavolo ti pare.
Sono solidale con te :-))

L'imbianchino avrà fatto i suoi calcoli: se diveva di no, c'era il rischio di non portare a casa la pagnotta; gli è andata bene: se avesse allagato la casa allora sì che c'era da mettersi le mani nei capelli!

Lollo=P
23-11-2011, 19:45
ah, mi fa piacere trovare qualcuno che condivida il mio punto di vista :-)
no beh anche se avesse detto di no non sarebbe rimasto senza lavoro, ovviamente, si sarebbe cercato di fare diversamente, al limite rinunciavamo ad avere la parete dietro all'acquario riverniciata, il che non mi pare una gravissima perdita :-))

mkell, tranquillo che io non ho certo paura di uscire di casa, solo preferirei che non lo facesse i miei pesci :-D

Miranda
23-11-2011, 21:23
io mi sarei parecchio imbizzarrita :-)), nessuno deve toccare i miei acquari, si guardano ma non si toccano!!! e poi... sono ansiosa, comunque, dai meno male che non è inciampato mentre lo spostava :-))