Visualizza la versione completa : Pazzesco il mercatino
marco torino
23-11-2011, 10:01
Mi chiedevo se anche voi avevate avuto difficoltà a vendere certe cose sul mercatino nonostante sia roba pari al
Nuovo o Cmq roba di marca a prezzi convenienti!!! Dico ciò perché sto
Trovando molte difficoltà va bene la crisi va bene tutto ma regalare la roba nooooo boh magari sono io che sbaglio ahah ciao a tutti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dipende cosa vendi e a quanto lo vendi..... purtroppo chi cerca roba usata (anche se equiparata al nuovo) vuole spendere meno della metà di quello che costa nuova.....
Anche io ho cercato di vendere la mia plafoniera aquamedic di 2 anni ancora in garanzia con lampade nuove appena cambiate (prezzo al nuovo 1190 euro) e quando l'ho proposta a 600 euro mi hanno detto che ero pazzo....
Non e' una questione di mercatino o di crisi, ma di mercato..... e la cosa si evidenzia ancora di piu' se i prodotti sono di basso costo (tipo schiumatoi economici o cose simili) dove la differenza tra nuovo e usato, se non è piu' che marcata, non porta nemmeno a prendere in considerazione l'usato
concordo in parte con marco... giusto il discorso delle leggi di mercato... però più volte ho notato la ricerca del superprezzo troppo superprezzo... vendendo un buon usato al 50% è gia un ottimo prezzo secondo me... tanto di più se è materiale seminuovo... cercare il 65/70% su certi articoli (cosa che ho notato leggendo) mi sembra un po troppo...
poi ovviamente è solo ed esclusivamente una mia idea...
marco torino
23-11-2011, 10:24
Una plafo aq lition con staffe e neon nuovi 4x39 a 150€ spedita e troppo??
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
23-11-2011, 10:25
Poi ce Abche chi fa il furbo ecc ecc
Sent from my iPhone using Tapatalk
Una plafo aq lition con staffe e neon nuovi 4x39 a 150€ spedita e troppo??
Negozio on-line:
Plafoniera AQL 4x39 con staffe e 4 led notturni = 128 euro..... Nuova !
dipende quanto è costata da nuova la plafo, che marca e che modello è... anche una croma costa nuova come un audi a4 usata... sono sempre due macchine, due familiari... ma un po di differenza c'è...
una hql dupla non costa come una cinese...
Hai perfettamente ragione, ma devi pensare che spesso, chi cerca merce sul mercatino, è più interessato alla funzionalità dell'oggetto piuttosto che al blasone (e alla qualità) del prodotto stesso.
Quindi spesso (ed erroneamente) si mette a paragone un prodotto usato qualitativamente migliore con uno di bassa qualità ma nuovo.
in effetti il tuo ragionamento non fa una piega...
io per esperienza fatta preferisco piuttosto un oggetto usato e tenuto bene ma di marca che la cinesata nuova ma qualitativamente peggiore (la vecchia legge che chi piu spende meno spende)...
poi per fortuna il mercato è libero ed ognuno puo vendere cio che vuole al prezzo che ritiene piu giusto e l'altro puo acquistare quello che ritiene piu conveniente...
in piu quando si vende ci vuole anche la discreta dose di c**o :-D:-D
diciamoci anche che al momento non c'è tutta questa corsa ai t5.
In ogni caso è una legge di mercato, non si può pretendere di vendere le cose al prezzo che si vuole. probabilmente in questo momento quella plafoniera non è richiesta tutto qui.
Una plafo aq lition con staffe e neon nuovi 4x39 a 150€ spedita e troppo??
Sent from my iPhone using Tapatalk
Direi decisamente di si dato che mi pare la vendano a 128€ nuova di zecca
(e per quell'importo spesso la spedizone è inclusa) ;-)
marco torino
23-11-2011, 11:40
No savo la mia e Dell aquamar quella li e un altra aq sta per aq lition o aquaristica stessa cosa e costa 500€ solo la plafo
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
23-11-2011, 11:42
Wurdi la mia non e aql ma aquaristica e quella che monta la aquamar sul aquamar 240
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si MKarco... quello che volevo dirti era che ci sono in commercio plafoniere nuova (per giunta piu' ricche dato che monta pure i led notturni) ad un prezzo del 20% inferiore rispetto a quello a cui tu vendi la tua usata....
Anche la mia e' aquamedic, ma per venderla me la paragonano a qualche cavoltata di qualche strano marchio che già nuova costa la metà della mia..... purtroppo è questione di prezzo e non di qualità... come dicevo prima, spesso chi compra sul mercatino tende a cercare qualcosa di economico.
Se cercassi una plafoniera t5 a poco prezzo, prenderei pure io la AQL nuova a 128 euro con 2 anni di garanzia, piuttosto che una aquaristica usata (anche se in ottime condizioni) a 158 euro
marco torino
23-11-2011, 11:58
Io la penso alla vecchia maniera e cioè spendo qualcosa in piu ma ho roba di qualità Cmq terrò come contenitori di acqua piovana anche vasca sump e mobile
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
23-11-2011, 12:25
Ho capito sbaglio io ah ah grazie a tutti per i chiarimenti
Sent from my iPhone using Tapatalk
In solaio ho un sacco di cose, tra cui due vasche una con il mobiletto, due plafo perfette, pompe di movimento, osmoregolatori e altre cose, ma preferisco tenerle li che metterle in vendita.
Il motivo? Mi cadono le braccia quando sento certe proposte.
Quello che ho venduto sono state acquistate da persone che conoscevo già, solo gli sps li vendevo e spesso, molto spesso, li regalo solo perchè non me la sentivo di buttarli.
Ultimamente ho buttato anche quelli.
marco torino
23-11-2011, 12:32
Come darti torto aland hai proprio ragione va mi sa che non le metterò piu in vendita se non vanno via con gli annunci gia messi le mie cose
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io avevo fatto l'errore di svendere uno schiumatoio shuran 120 molto bello e funzionante a 100 euro solo x fare spazio nell'armadio.... ora che nella nuova vasca ho preso il BK, il mio vecchio ATI BM 200 non lo vendo nemmeno se me lo pagano al prezzo del nuovo..... alla fine ho imparato che la tecnica e' sempre meglio tenerla (di scorta, come backup), tantopiu' se la si deve svendere al 30% di quello che la si e' pagata....
Lo stesso ho intenzione di fare con la plafoniera..... piuttosto che svenderla a 400 euro (1/3 del prezzo che l'ho pagata) la tengo in cantina a fare la polvere che non si sa mai un giorno mi va in tilt la plafo led non devo impazzire a cercare qualcosa per salvare la vasca.
marco torino
23-11-2011, 13:26
Hai perfettamente ragione salvo infatti mi sa che al giorno
D'oggi e meglio fare cosi
Sent from my iPhone using Tapatalk
valentina84
23-11-2011, 13:33
guarda, non ho parole.... io ho in vendita un mce600 che ha lavorato in tutto 6 mesi, comprato a 400 euro nuovo dieci mesi fa ( modello nuovo, pompa silenziosa), dicono che lo comprano solo se lo metto a 120 euro, perche' usato si trova cosi'... ci sarebbe da rispondere,
se vuoi te lo regalo direttamente, te lo porto a casa e te lo monto anche!
no comment, se volete spendere 120 euro ma prendetevi quello che dovete incatenare alla vasca senno vi va in giro per casa!!!!
preferisco tenerlo buttato nel ripostiglio!!!!
------------------------------------------------------------------------
poi se vogliamo parlare delle talee, c'e' da ridere. tempo fa avevo messo in vendita una hystrix gia' basettata e pronta a 10 euro ( prezzo ragionevolissimo per un pezzo di 10x10 cm), un tizio ha avuto il coraggio di chiedermi quanto sconto gli facevo se gli toglievo la basetta#07
marco torino
23-11-2011, 14:00
Valentina hai ragione ma la crisi e solo una scusa alla fine pensa a uno di milano gli ho offerto in blocco la vasca il mobile la plafoniera pompa di risalita sump schiumatoio filtro a letto fluido resine omaggio sale 10 kg omaggio riscaldatore professionale ecc tutto a 500€ e glielo portavo fino a milano lui ha detto no e troppo ma si può??
Sent from my iPhone using Tapatalk
io non capisco tutta sta polemica ......
tu vendi e decidi il prezzo se il compratore fa richieste assurde non rispondi e via .... non vendi l'oggetto amen di sicuro non è un dramma (anche se capisco che avere € può tornare utile) .... basta farsi 2 conti in tasca e valutare da soli la sostenibilità di tenere una cosa in garage o "regalarla" a pochi €....;-)
io non capisco tutta sta polemica ......
tu vendi e decidi il prezzo se il compratore fa richieste assurde non rispondi e via .... non vendi l'oggetto amen di sicuro non è un dramma (anche se capisco che avere € può tornare utile) .... basta farsi 2 conti in tasca e valutare da soli la sostenibilità di tenere una cosa in garage o "regalarla" a pochi €....;-)
Tra l'altro non tutti gli oggetti usati hanno lo stesso valore . Se oggi acquistassi una hqi a 1000 euro di certo non posso pretendere di venderla a 600 usata perchè, semplicemente, il mercato non lo permette. Se invece acquistassi una plafoniera a led a 1000 euro probabilmente riuscirei a rivederla a 750. Che poi ci son persone che tirano troppo è un discorso, ma d'altro canto c'è anche chi perde una vendita per giocare al rialzo di poche decine di euro fregandosene della parola data.
andreaclc82
23-11-2011, 14:37
io non capisco tutta sta polemica ......
tu vendi e decidi il prezzo se il compratore fa richieste assurde non rispondi e via .... non vendi l'oggetto amen di sicuro non è un dramma (anche se capisco che avere € può tornare utile) .... basta farsi 2 conti in tasca e valutare da soli la sostenibilità di tenere una cosa in garage o "regalarla" a pochi €....;-)
concordi in pieno, personalmente ho messo in vendita molta tecnica a un prezzo veramente basso, molto meno della metà di acquisto, non per bisogno, ma piuttosto perchè ero convinto di smettere per qualche anno e volevo essere sicuro che un ottima tecnica fosse riutilizzata..
..invece, complice un regalo inaspettato, riparto in piccolo e la maggior parte me la tengo..
P.s Ieri ho rispolverato dalla cantina la tua vecchia plafo, funziona ancora, metterò su quella! #70
Maurizio 77
23-11-2011, 14:52
io non capisco tutta sta polemica ......
tu vendi e decidi il prezzo se il compratore fa richieste assurde non rispondi e via .... non vendi l'oggetto amen di sicuro non è un dramma (anche se capisco che avere € può tornare utile) .... basta farsi 2 conti in tasca e valutare da soli la sostenibilità di tenere una cosa in garage o "regalarla" a pochi €....;-)
Esatto, condivido...!!!;-)
marcom83
23-11-2011, 15:16
Io sto facendo fatica a vendere la mia vasca in acrilico con 6 mesi di vita valore da nuova 1400 euro a 500,00!!!! Mi hanno chiamato e contattato 2000 persone, solo che tutti vogliono le cose regalate....
marco torino
23-11-2011, 15:18
Grostik hai perfettamente ragione ma quando l'acquirente si comporta in tal modo che dice a quel prezzo la prendo nuova a quel prezzo aggiungo qualcosa e la prendo in garanzia... Ma scusa risp non mi interessa e stop gentili cortesi e finisce li la cosa vabbe forse sono fatto male io chiedo scusa se magari ho detto qualcosa di sbagliato giusto per capire grazie Cmq per le risposte
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
23-11-2011, 15:19
Marcom io avevo il pallino Dell acrilico per la
Nuova vasca ma ho paura di rigarla rovinarla ecc e molto delicata
Sent from my iPhone using Tapatalk
non è questione di essere fatti male ;-) è la legge del mercato (lo dico perchè capita anche a me non lo nego....) quando si vende l'usato non si vuole abbassare troppo il prezzo quando si deve comprare si tenta di tirare giù il prezzo .... naturalmente poi c'è chi esagera ed è giustamente fuori dal mercato ..... ;-)
oceanooo
23-11-2011, 16:51
quoto sul fatto che non esiste legge ...
se uno sceglie un prodotto particolare perchè piace a lui o perchè pensa che valga tanto non è detto che gli altri pensano la stessa cosa....
come detto è la legge del mercato io non vedrei cosa perdo vedrei cosa guadagno.... nel solaio si impolvera il 40-50% del valore è sempre un buon compromesso... negli altri hobby pensate di rivendere cosi facilmente quello che VOI non volete usare più? see state freschi..
però uan chicca ce l ho anche io :-))
avevo messo in vendita le rocce vive a 8 euro al Kg avanzate dopo che ho fatto la rocciata...
bene mi scrive un siciliano (io sono di salerno campania) e mi dice che ne vorrebbe 4 kg però non le vuole spedire se le porto fino a reggio calabria (450 km ad andare e 450 a tornare) le prende....bhe per 32 euro di rocce era un affare :-D
quoto sul fatto che non esiste legge ...
se uno sceglie un prodotto particolare perchè piace a lui o perchè pensa che valga tanto non è detto che gli altri pensano la stessa cosa....
come detto è la legge del mercato io non vedrei cosa perdo vedrei cosa guadagno.... nel solaio si impolvera il 40-50% del valore è sempre un buon compromesso... negli altri hobby pensate di rivendere cosi facilmente quello che VOI non volete usare più? see state freschi..
però uan chicca ce l ho anche io :-))
avevo messo in vendita le rocce vive a 8 euro al Kg avanzate dopo che ho fatto la rocciata...
bene mi scrive un siciliano (io sono di salerno campania) e mi dice che ne vorrebbe 4 kg però non le vuole spedire se le porto fino a reggio calabria (450 km ad andare e 450 a tornare) le prende....bhe per 32 euro di rocce era un affare :-D
vabbuo sti personaggi si trovano ovunque!
anni fa vendevo red cherry, 80 cent l'una (ordine minimo 10 esemplari). Uno mi chiama e me ne chiede 5, ma le prende solo se glie le porto fin sotto casa, se no "non gli conviene".
Questi personaggi però han problemi loro, non è l'acquariofilia il problema.
Marco AP
23-11-2011, 16:58
La crisi c'è e si sente... Io lo tasto ad ogni fiera che faccio con la vendita dei libri.
Esempio di domenica scorsa alla fiera degli uccelli di Reggio Emilia.
Metto fuori tutte le riviste del 2010 (NUOVE!!!) della FOI, dal primo all'ultimo numero ad un prezzo assurdo e cioè 10 euro a fronte di un valore di circa 90 euro. Era un po' che le avevo in magazzino e visto che nemmeno ce l'ho sul catalogo on-line le davo via a quel prezzo bassissimo proprio per liberarmene. Beh... arriva uno e mi fa... me le dai a 5 euro??? :-D Gli stavo per sputare in faccia. Cmq 5 minuti dopo le ho vendute ad un altro.
marco torino
23-11-2011, 17:46
Ahah Marco vero qualcuno bisognerebbe ammazzarlo ahah
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io credo che sia un discorso molto legato alle mode, e di conseguenza alla legge domanda/offerta
Marco AP
23-11-2011, 18:17
Io credo che sia un discorso molto legato alle mode, e di conseguenza alla legge domanda/offerta
Io sarei felicissimo se ora va di moda non spendere e non avere i soldi per arrivare a fine mese... ma mi sa tanto che non è per una questione di "gusti" che uno bestemmia ogni giorno dopo il 20 del mese... -28d#
Io credo che sia un discorso molto legato alle mode, e di conseguenza alla legge domanda/offerta
Io sarei felicissimo se ora va di moda non spendere e non avere i soldi per arrivare a fine mese... ma mi sa tanto che non è per una questione di "gusti" che uno bestemmia ogni giorno dopo il 20 del mese... -28d#
Intendevo dire che, ad esempio, al momento le plafo HQI risentono delle "mode" dei LED e prima ancora delle T5, con il conseguente deprezzamento.
Mi sa che se va la moda di non arrivare a fine mese certi hobby ce li scordiamo #24#24
Quanto ho scritto stamattina non era rivolto a criticare il mercatino, anzi è una cosa buona e giusta, ma chi ha il coraggio di fare certe proposte.
La crisi c'è e si sente, il mercatino può e potrebbe essere un punto d'incontro per avere un oggetto ad un prezzo umano.
A me la voglia sta passando anche per i prezzi, come per esempio la zeolite costa tra i 56 e i 76 dollari la tonnellata e chi la mette sul mercato nel nostro hobby la vende a 12 o più euro al chilo.
Il mercatino come dicevo potrebbe ovviare questo problema.
marco torino
23-11-2011, 18:45
In effetti aland dovrebbe esser un punto di ritrovo per risparmio ma non punto di regalo come un balunet :-) il prox anno che devo fare la vasca nuova a fine lavori voglio proprio vedere tra il preventivo del mio negoziante e l'usato sul mercatino cosa poi mi converrà
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non credo che centri nulla la crisi ma che sia un'abitudine mentale tutta Italiana, pessima per di più, che e' quella di avere sempre e comunque uno sconto, metti una cosa al 50%? Di sicuro vogliono acquistarla al 60%.
CIAO #19#19#19
io mi metto invece nei panni di quello che compra..che in questo momento è il mio caso...
xchè questo vende se tutto perfetto? ok il buon prezzo ma dovrò pur scalare una percentuale x il rischio sola/mezza fregatura,poi magari la garanzia è scaduta o manca la fattura,poi il prodotto è venduto da più acquirenti..allora tiri sul prezzo..tanto io mica ci devo pranzare sei tu che vuoi realizzare...
poi porto il mio caso di aver comprato il fotometro hanna da un utente ,arriva ok, funziona ma mi da dei valori un pò eccessivi (paragonato con altri e soluzioni di riferimento) ,anche tarandolo etc,e le boccette segnate etc, ,i sento dire ; oh a me funzionava ,sarà il trasporto di dovevi assicurare etc etc, e nonostante la segnalazione ai mod non è stato neanche chiuso il suo topic con altri oggetti in vendita..
senza contare che ora non sai se il pezzo è prenotato etc,tocca mandare mp e perdere tempo magari x niente.
marco torino
23-11-2011, 23:16
Arturo mi spiace per il tuo caso che posso capire ma una plafo deve accendersi quindi dopo le foto che e apposto e si accende mi spieghi che garanzie vuoi?? Vabbe
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non condivido la polemica #07
Lasciando perdere le regole di mercato "che si dovrebbero sempre rispettare" di qualsiasi trattativa si tratta, ognuno della propria roba è libero di venderla al prezzo che ritiene giusto e ognuno è libero di cercare la trattativa piu' adeguata alle proprie tasche sempre nel rispetto di una proposta ragionevole.
Ma non mi sembra il caso di mettere alla gogna il mercatino o alcuni compratori che provano a tirare il prezzo nonostante sia da mercatino.
In fondo se chi compra avesse la possibilità vi pare che devierebbe su un articolo usato e addirittura di chi non conosce?
Poi non facciamo tutta l'erba un fascio,ci sono prodotti e prodotti,un conto è trattare una plafo dal valore di mercato alta un'altro è richiedere l'assurdo per una cosa da 10 euro........
Basterebbe semplicemente ignorare le richieste ridicole e prendere in considerazione solo chi vuole veramente acquistare,alla fine ci si viene incontro lo stesso.
Poi se un articolo in quel momento non tira......non ci si puo' far nulla
Arturo mi spiace per il tuo caso che posso capire ma una plafo deve accendersi quindi dopo le foto che e apposto e si accende mi spieghi che garanzie vuoi?? Vabbe
Ci possono essere tante cose che non vanno anche su una plafoniera :-)
Che so.... le ventole rumorose o guaste, I reattori rumorosi, le parabole incrostate, falsi contatti che la fanno spegnere senza motivo....
Il problema è che quando si acquista qualcosa di usato, bisogna affidarsi alla fiducia e alla fortuna, e, laddove sia possibile, visionare il prodotto di persona, magari testandolo.... è chiaro che questo non è sempre possibile, pero' non è facendo proposte di prezzo ridicole che si ovvia all'eventuale sola/mezza fregatura (o fregatura intera)....Il rischio di avere un prodotto fallato è già compensato dal fatto di avere un prodotto ad un prezzo inferiore rispetto al nuovo.... se poi si pretende di avere un prodotto usato alle condizioni del nuovo e pure con la garanzia, allora è meglio non perdere tempo in discussioni.
MICROREEF
24-11-2011, 12:16
io parlerei delle richieste assurde di alcuni venditori.... che sono a dir poco ridicole....
e non dimentichiamoci che il comprato prende l'oggetto a scatola chiusa...senza sapere le reali condizioni dell'oggetto..
al massimo può vedere i post precedenti aperti dal venditore su un problema riscontrato su quel pezzo...
giangi1970
24-11-2011, 12:57
Microreef....
Ti ricordo,ma vale anche per gli altri,che ove non specificato nella compravendita(con frasi del tipo....non si effettuano resi...viene spedito nelle condizioni in qui si trova e non si accettano restituzioni....insomma il classico visto e piaciuto) valgono le stesse regole che per una compravendita che su un negozio normale....
Il prodotto non e' quello che ti hanno descritto o ha dei difetti non dichiarati(sempre che non sia' stato venduto con el modalita' del "visto e piaciuto") hai 8 giorni per comunicare al venditore che vuoi restituirlo...e il venditore non pui' fari niente.....
In estremis,sempre che il venditore non abbia specificato il "visto e piaciuto" e che la compravendita sia dimostrabile per esempio con pagamenti con bonifici dove sia dichiarato) puoi per cosa versi)puoi agire anche per vie legali....
La vendita tra privati non e' un mondo selvaggio dove ognuno fa quello che vuole...
Basta tutelarsi...
Sul prezzo dei prodotti in vendita non entro nel merito....perche' il discorso sarebbe lungo...
non sono d accordo con l ultima affermazione di savo,il fatto che un prodotto sia usato non implica che abbia difetti o evidenti usure ,che poi uno offra 50 invece di 300 bhe ,,,,,,
se poi viene indicato che ha 6 mesi e non hai scontrini lo sconto lo devi accettare come se fosse di due anno,il fatto di far causa sappiamo bene che poco pratico,,,
Forse mi sono espresso male.....
io non intendevo dire che un prodotto usato deve essere accettato anche se palesemente difettoso. Come dice Giangi, che si tratti di rapporto tra privati o tra negozi la legge non cambia.... se truffa è, lo è anche tra privati e ognuno ha modo di esercitare i propri diritti anche in sede giuridica.
Quello che io volevo dire è che se si acquista un prodotto usato, bisogna essere consapevoli che tale è. E che quindi non posso aspettarmi un oggetto equiparato al nuovo o addirittura con la garanzia (fatto salvo che sia dichiarato espressamente che si tratta di un prodotto seminuovo ancora in garanzia). Ne tantomeno posso pensare di abbassare il prezzo a meno della metà del prezzo proposto, solo perche' ho il rischio che mi arrivi un prodotto fallato. Se il prodotto è fallato si restituisce, indipendentemente dal prezzo pagato.
E' chiaro che se il venditore dichiara i 6 mesi di vita è giusto chiedere lo scontrino in modo da poter esercitare la garanzia, su questo siamo d'accordo, ma questo esula dallo stato generale del prodotto in relazione del prezzo proposto/accettato.
Se ad esempio decidessi di acquistare una plafoniera sul mercatino, non posso aspettarmi che questa arrivi nell'imballo originale, tutta ben incelofanata e confezionata e con i neon nuovi... Devo mettere in conto che almeno i neon li dovrò cambiare... Se poi mi arriva una cosa diversa da quella fotografata, con evidenti segni di usura o danni e magari pure difettata allora ci sono tutti gli estremi della truffa ed è giusto che il venditore si assuma le proprie responsabilità.
enzolone
27-11-2011, 14:39
riporto la mia esperienza. la mia vasca come la maggior parte della tecnica e del vivo proviene dal mercatino , e lo uso per vedere quello che mi resta da passaggi da altre vasche . ad esempio ho un lumenark3 originale con icecup e bulbo che vendo a meno della metà del suo reale valore . il punto non è il prezzo esagerato o chi fa proposte ridicole , ma chi ti fa perdere tempo che ti dice fino a un secondo prima la compro dammi i dati e poi sparisce . qui a volte si vedono prezzi assurdi tipo cercavo una pompa di risalita new-jet 2300 e a meno di 30€ non la vendeva nessuno con la scusante "io l'ho pagata 65€ ", capirete bene che se le terranno a vita , io alla fine l'ho presa nuova da un sito conosciuto da molti a 40€ spedita , per 10 euro preferisco prenderla nuova . lo stesso vale su molti altri prodotti , se tu li paghi troppo non puoi pretendere di venderli a un prezzo simile al nuovo su negozi online , si acquista da gente mai vista , molte volte con la spedizione quindi "a scatola chiusa" rischiare per risparmiare troppo poco non ha senso . alla fine se io compro sul mercatino è perchè voglio fare un affare nei limiti del termine
pagliaccio1
27-11-2011, 16:35
sul mercatino purtroppo ci sono troppi coglioni , che mettono in vendita roba , concordi il tutto, prezzo ecc ecc e dopo un po ti dicono ,CAVOLO LO VENDUTO>:-(
enzolone
27-11-2011, 16:40
non voglio dire che fanno bene ma molte volte capita anche il contrario , cioè c'è gente che con cui contratti il prezzo e tutto , gli mandi il numero della postepay e scompaiono tipo copperfild , non dico che chi vende fa bene a vendere ma a volte come è capitato anche a me dici di no a qualcuno perchè sei rimasto in parola con un altro e poi questo sparisce . non gli darei del tutto contro , ma non sempre fanno male , alla fine qui c'è gente di tutti i tipi , purtroppo ci sono anche gli imbecilli , ma la maggior parte delle persone sono ottime
Io continuo a ripetere che questo non è un post costruttivo.
Ogni singolo caso va trattato a se e se ci fosse qualche problema serio andrebbe discusso con i responsabili del mercatino e del forum
Il mercatino in se piu' che mettere regole di ferro e consentirci un sistema di feedback degli utenti per conoscerne l'affidabilità non puo' fare.
Non ha la bacchetta magica per dirti tratta con questo o con quello.
Percio' se c'è un problema effettivo di "sistema" del mercatino questo va segnalato altrimenti rimango dell'idea che tutto cio' sia poco costruttivo e utile nel rispetto dei tantissimi utenti seri del forum
Concordo con Ciko sul non generalizzare...Ci sono centinaia di trattative che vanno bene , se poi c'è il bischero di turno che frega usate il feedback negativo e segnalatelo allo staff in caso ci sia puzza di truffa continuatuva....
Non penso che questo topic sia stato aperto come topic di denuncia...... è stato aperto su reef cafè con il solo scopo di parlare e confrontare le proprie esperienze con il mercatino..... io non lo trovo un topic negativo o non costruttivo, ne tantomeno di accusa verso il mercatino o AP...
Cosi come si aprono topic per parlare delle continue tasse che ci appioppano, o delle disavventure ai caselli autostradali o di 1000 altri argomenti, ne e' stato aperto uno anche per confrontare le nostre esperienze sul mercatino.....
Io almeno la vedo cosi.... poi il topic non l'ho aperto io e quindi non posso saperlo con certezza, ma dai messaggi che ho letto anche da chi ha aperto il topic mi pare di capire le intenzioni fossero tutt'altro che di denuncia.
io so solo che con gente che non conosco non mi affido piu alla parola o alle "code"...
Ho avuto a che fare con persone che mi hanno tenuta bloccata la roba per settimane con la scusa dello stipendio o robe del genere per poi tirare il paccco la sera prima del pagamento... sono arrivato a dare del materiale in contovendita in negozio per evitare rotture qui sul mercatino...
Per fortuna non sono tutti cosi, ci sono utenti di cui mi fido a cui ho mandato la roba anche prima del pagamento e tutto è andato bene...ma con gli utenti occasionali ho avuto solo problemi....
pagliaccio1
27-11-2011, 21:37
io so solo che con gente che non conosco non mi affido piu alla parola o alle "code"...
Ho avuto a che fare con persone che mi hanno tenuta bloccata la roba per settimane con la scusa dello stipendio o robe del genere per poi tirare il paccco la sera prima del pagamento... sono arrivato a dare del materiale in contovendita in negozio per evitare rotture qui sul mercatino...
Per fortuna non sono tutti cosi, ci sono utenti di cui mi fido a cui ho mandato la roba anche prima del pagamento e tutto è andato bene...ma con gli utenti occasionali ho avuto solo problemi....
andrea , le persone non sono xero tutte cosi;-);-)
ricky....per fortuna assolumente no.....però sinceramente con i nuovi utenti o gente di "passaggio" ho sempre avuto esperienze negative...altro discorso quelli che frequentano il forum...che sono di un'altra pasta... ;-)
Io ho avuto esperienze "scarse" sia come acquirente che come venditore per gli accessori.
Ho avuto ottime esperienze invece con persone cui prima ho comprato talee, poi attrezzature. Ma credo sia andata così perchè:
1) ci si conosce
2) ci si parla di persona
Credo che il potere del mercatino di ap sia molto legato al "vivo", allo scambio di talee e di animali. Se si sta cercando l'oggetto nuovo a costo di rottame con garanzie... meglio andare su ebay.
Ho comprato qualche oggettino, qualcuno direttamente, qualcuno tramite amici, fra cui una plafoniera hqi acquamedc. Pagata 150e come perfetta... insomma...attacchi dei neon cotti (e rotti) ed una delle due hqi si spegne e si riaccende dopo qualche minuto, a random... però vale quel che l'ho pagata: una luce di backup vecchia e scassata, da attaccare in caso di emergenza.
giangi1970
28-11-2011, 10:19
Scusatemi....
Ma per quanto riguarda le code non vedo dove sia il problema.....
Basta fare come Piccinelli...
Scritto in grande e chiaro....
Il primo che paga si porta via la roba....punto!!
Che sia il primo o il quindicesimo che mi ha contattato...niente code o cose del genere...
In pratica come il "compra sibuto di ebay"....il primo che versa prende....
Non ti sta' bene il prezzo???
Problemi tuoi....quello e' quello che voglio realizzare...quello lo paghi...sempre che il prezzo sia sensato....
Non capisco dove sia il problema...tanto se l'oggetto interessa realmente...lo compra al prezzo che decidi tu non a quello che vuole lui....
Come stabilire il prezzo???
Minor prezzo che si trova in giro scontato a seconda di quanto ha l'oggetto garanzia residua e condizioni dell'oggetto....
Purtroppo le leggi di mercato son quelle....
Se io compro uno skimmer a 400€(preso in negozio o da qualsiasi altra parte) e su ebay o negozi online nuovo sta' a 300€(e non e' la prima volta che vedo prodotti a prezzi inspiegabili) e' inutile chiederne 280€......
Perche',specialmente in queso periodo,la gente si informa e cerca sempre l'offerta migliore...
Ma questo e' il normale mercato....
Discorso a parte e molto piu' complicato per il vivo....
Daccordo con giangi per le code, se vuoi l'oggetto, paghi.
Non ho capito da dove viene fuori questa storia per cui il venditore è obbligato a tenere da parte un oggetto a tempo indeterminato sulla parola NON VINCOLANTE.
Gente, stavo trattando sul prezzo di una casa da 3 settimane, è arrivato uno, ha depositato l'acconto nel giro di 6 ore e mi hanno semplicemnente detto: "mi spiace, ha accettato il prezzo e firmato. Saluti".
Una casa... non uno skimmer, una casa. :44:
giangi1970
28-11-2011, 11:50
Dhave...
La code e' una cosa nata da sola gia' col vecchio mercatino...
Mettevi un prodotto...
rispondevano in 10 e si seguiva la scaletta "temporale" delle risposte di chi era interessato...
Finche' quello prima di te non rinuciava dovevi aspettare il tuo turno....
Per carita'.....coi era tutto piu' visibile e se vedevi che c'erano gia' 10 persone interessate all'articolo rinuciavi a scrivere a passavi oltre....
Ma ho visto anche non poche discussioni per "prenotazioni" non rispettate o gente che concledeva in Mp senza scrivere niente sul post di ventita...
Ti ritrovavi la scritta venduto su una cosa che magari eri sicuro di pter concludere...
Sinceramente non ho mai capito che senso avesse neanche allora la "coda"...e AP ha fatto benissimo a non applicare nessuna regola alle "code" neanche quando si poteva scrivere....
Vuoi il prodotto???
Paghi e te lo prendi...non ti sta' bene il prezzo o non hai i soldi subito??
O versi una caparra che perdi dopo un po di tempo se non concludi...o te ne cerchi un'altro..
Parlo sempre per compravendite con gente di qui sai poco o niente...se si tratta tra amici o gente fidata le cose cambiano...
Il prezzo e le condizioni,in qualsiasi compravendita,le fa' chi vendo non chi compra!!!!
rocco1785
29-11-2011, 02:09
Giangi ti do perfettamente ragione..... purtroppo secondo me la crisi si fa sentire e non dobbiamo sottovalutare che, comprare e soprattutto mantenere un'acquario marino costa... forse è anche diventato un lusso...
purtroppo molti stanno smettendo di praticare questo magnifico obbi perchè non hanno più soldi per tirare a fine del mese....
qui si dovrebbero porre delle domande anche le aziende che vendono prodotti ad alto prezzo o meglio molte volte fanno pagare caro il prodotto solo per la marca....
ti faccio un esempio io stavo cercando di vendere sul mercatino la mia plafoniera sfiligoi infiniti xr4 2X250 (400) + 4 t5 54w a 750€ quando nuova costa sui 1800€ e non ha nemmeno un anno di vita.... mi hanno detto che sono pazzo....
fate voi...
Anni fa, quando avevo dismesso il primo acquario, avevo venduto "a mano" delle pompe 6060 mentre un altro utente si era "impegnato" verbalmente con spedizione.
Nell'annuncio avevo specificato a chiare lettere che davo precedenza alla consegna a mano.
Non vi dico cosa è successo, sono stato descritto come furbo e disonesto, l'utente a cui non ho venduto era convinto che avessi giocato al rialzo, infuriato aveva addirittura richiesto a chi ho venduto il mio n° di telefono (alla faccia della privacy).
Questo per dire quanto condivido l'assenza di code assurde, secondo me è giusto che chi primo paga prima prende.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |