PDA

Visualizza la versione completa : cubo wave marino......


filippo oco
23-11-2011, 00:58
salve ho comprato un acquario marino da 30 litri mi è venuto il dubbio se queste rocce sono finte oppure vive...
vi allego foto vi posso dire che oltre ad odorare di marino presentano delle specie di alghe verdastri in alcune parti...
ps essendo il mio primo acquario marino acetto consigli di tutti i tipi comprese critiche e tutto .....#rotfl#
http://s8.postimage.org/w27bv3vld/IMG_0801.jpg (http://postimage.org/image/w27bv3vld/)

http://s8.postimage.org/ubsw7d3g1/SAM_2903.jpg (http://postimage.org/image/ubsw7d3g1/)

http://s8.postimage.org/kwd0u5lf5/SAM_2904.jpg (http://postimage.org/image/kwd0u5lf5/)

Vutix
23-11-2011, 01:04
Le rocce sembrano vive. Mettile in acqua e controlla tra qualche giorno se vedi qualche forma di vita

ALGRANATI
23-11-2011, 08:24
sono rocce e non si può dire da queste foto se sono vive o meno.
mettile in acqua e falle ben maturare e solo il tempo ( e i valori ) ti diranno se sono buone . ;-)

filippo oco
23-11-2011, 15:20
raga ma lo skimmer lo devo montare cosi com'è oppure gli devo mettere spugne carbone o non so cosa.....#28g

GROSTIK
23-11-2011, 17:10
visto il litraggio sposto in nanoreef ;-)
leggiti queste guide ti possono tornare utili :-)
http://www.acquaportal.it/Marino/

camiletti
23-11-2011, 17:54
MA cosa è la sabbia che hai nell' acuqario? Toglila...non metterla MAI così grossa...

filippo oco
23-11-2011, 17:54
gli ho letti tuttti solo che non sono riuscito a capire bene il funzionamento dello skimmer se devo mettere spugne o altro visto che non ho filtro
------------------------------------------------------------------------
non lo so io l ho gia comprato cosi non va bene e una specie di ghiaietto sassi bianchi

camiletti
23-11-2011, 19:36
Ho visto, non ha senso...toglila li si accumulano ogni tipo di detriti, si alzano i nitrati ...
E' il tuo primo acquario? Sei vuoi mettere della sabbia ne mettrai dopo 7 MESI una spolveratina FINISSIMA, toglila fidati...

camiletti
23-11-2011, 19:47
ah dimenticavo, lo skimmer serve per togliere i nitrati e ogni altra sotanza dall' acquario , quindi anche oligoelementi buoni, come stronzio,rame,ferro...che vanno rintegrati. Filtrazione meccanica.

Spugna non si mette poichè si insediano batteri che sono già nelle rocce, viene usato solo per rimuovere sedimenti sospesi, ma va lavata\ cambiata ogni 3 giorni MASSIMO 1 settimana

filippo oco
23-11-2011, 19:56
raga ho montato tutto e funziona perfettamente solo ke lo skimmer fa un casino assurdo e impossibile tenerlo in stanza come mai?
e un prizm delux 150 litri

camiletti
23-11-2011, 20:43
DEVI TROVARE LA POSIZIONE GIUSTA, E L' AREAZIONE
togli la sabbia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

filippo oco
24-11-2011, 15:12
allora per la sabbia mi hanno detto che problemi non ne avro visto che allevo coralli e non pesci ....
ma ancgìhe se lo metto piano fa rumore ora mi dicevano che lo posso spegnere anche visto che non ci sono pesci

jackburton
24-11-2011, 15:34
allora per la sabbia mi hanno detto che problemi non ne avro visto che allevo coralli e non pesci ....
ma ancgìhe se lo metto piano fa rumore ora mi dicevano che lo posso spegnere anche visto che non ci sono pesci

ciao e benvenuto -28
Personalmente questa teoria della sabbia che puoi tenerla perchè alleverai coralli e non pesci è la prima volta che la sento..ma penso di poter dire che sia sbagliata. Di solito, per semplicità di gestione, si consiglia di inserire la sabbia dopo qualche mese dall'allestimento della vasca, questo perchè nei primi mesi le rocce spurgano il sedimento che hanno accumulato, e aspirarlo in presenza di sabbia è molto scomodo. Inoltre la sabbia (la faccio brevissima) se utilizzata con spessori sbagliati (di sabbia o se ne mette un velo, o una decina di cm -il metodo DSB- ) si comporta da accumulatore di nitrati. I nitrati sono tossici per i coralli, in misura molto minore per i pesci. Quindi...chi ti ha dato questo consiglio credo proprio che si sia confuso. ;-)
Io fossi in te la toglierei e, nel caso volessi rimetterla, userei una sabbia fine, non del ghiaietto come il tuo che credo che sia il meno indicato.
Per quanto riguarda lo skimmer, se non hai pesci (e mi sembra di capire che non ne metterai) in vasche così piccole è più dannoso che utile. Quindi lo puoi tranquillamente togliere.
Non so se ne hai già avuto modo, ma inizia a dare un'occhiata alle guide che trovi in evidenza in questa sezione...così ti fai un'idea, ti togli dei dubbi o al limite te ne verranno degli altri :-)

Giuansy
24-11-2011, 16:59
segui i consigli di Jakburton e non sbagli...garantito al limone....

e cmq leggile guide molto ma moolto attentamente

filippo oco
24-11-2011, 18:16
grazie mille jack strepitoso il tuo consiglio....
allora per lo skimmer l'ho spento al momento diciamo che per ora non mettero pesci e in futuro essendo un 25 litri non credo mi possa sbizzarire a metterne molti .............
guide lette tutte anche se i consigli vostri sono di un utilità fantastica.....
per il resto sabbia qua in zona non sanno neanche che cosa sia hanno solo ghiaietto piu piccolo di quello che ho ma non di molto........cmq non c'è ne tanto sara un centimetro di strato...
per il resto visto che lo skimmer non serve per quanto riguarda la pompa di mevimento va spento o quella la devo lasciare accesa?
quindi lo skimmer serve solo per ipesci ? ma cosi la vasca matura senza skimmer filtro e niente .....
ho letto che all'inizio per fare maturare la vasca bisogna mettere skimmer pompa di movimento e tutto al massimo della potenza.....:-))

jackburton
24-11-2011, 19:03
niente, figurati!
Allora...la pompa di movimento deve sempre restare accesa. Guardando la prima foto che hai postato la tua è praticamente appoggiata sul fondo. Bene, se è ancora lì spostala: va messa in alto. Guarda un po' di foto di nani già avviati, così ti fai un'idea. Deve creare un movimento diffuso in tutta la vasca e che increspi la superficie dell'acqua: in questo modo facilita lo scambio gassoso aria/acqua, molto importante in un nano. La sabbia penso che sarà più che altro scomoda nel momento in cui ci sarà del sedimento da aspirare...e ripeto, mi sembra troppo grossa ma magari è solo un'impressione mia.
Lo skimmer serve solo se hai pesci. In 25 litri...ti consiglio di lasciar perdere, almeno per adesso, e pensare di inserirlo eventualmente solo quando la vasca sarà perfettamente matura...dovrà girare come un orologio svizzero prima di poter pensare di metter un pesce: in così pochi litri (tralascio ogni questione sullo spazio vitale per i pesci, se no non ne usciamo più) il rischio che vada tutto a rotoli è molto alto! Ci sarà tempo e modo per parlare a lungo se inserire o meno un pesce!
Per quanto riguarda la maturazione della vasca...in che senso "matura con niente"??? ;-) il "cuore" del sistema, di tutto il sistema, sono le rocce vive: saranno loro a fare il lavoro del filtro. Una volta che hai rocce vive e pompa accesa sei pronto per la maturazione. Sempre per dirla in 2 parole, spegni le luci (c'è chi fa 1 mese di buio e poi dà luce gradualmente e chi da subito dà luce gradualmente...senti i pro e i contro delle varie campane e decidi tu) e controlli i principali valori (procurati test affidabili se non li hai già..tipo i salifert che sono economici e sufficientemente precisi..direi che ti servono NO3, NO2, PO4, per misurare gli inquinanti...poi Ca, Mg e Kh) e la salinità. Una volta arrivato a fotoperiodo completo e se sei a posto con i valori inizi a popolare...

camiletti
24-11-2011, 19:49
Se nella tua zona non c' è un negozo che vende sabbia più fine non metterla...Anche un cm è troppo, lì si incasta tutto...

filippo oco
25-11-2011, 00:13
jackburton strepitoso in tre parole mi hai spiegato tutto quello che mi serviva per iniziare.......(ti sei meritato il mio voto nella sezione reputazione)
grazie veramente di cuore gentilissimo e super soddisfacente.....
ringrazio anche tutti gli altri consigli super preziosi.....
e adesso si inizia vediamo come va ......#19

jackburton
25-11-2011, 10:52
jackburton strepitoso in tre parole mi hai spiegato tutto quello che mi serviva per iniziare.......(ti sei meritato il mio voto nella sezione reputazione)
grazie veramente di cuore gentilissimo e super soddisfacente.....
ringrazio anche tutti gli altri consigli super preziosi.....
e adesso si inizia vediamo come va ......#19

ahahah! ti ringrazio...per così poco ;-)
Ricordati comunque che se vuoi stare tranquillo e fare tutto come si deve le basi sono le guide....poi se c'è qualcosa che non ti torna scrivi qua sul forum dove c'è sempre qualcuno pronto a darti un consiglio o un parere.
Dimenticavo...se non ce l'hai già, procurati anche un rifrattometro: è fondamentale per misurare la salinità (che va misurata e corretta con acqua d'osmosi tutti i giorni a causa dell'evaporazione)
Un'altra cosa...nei post iniziali non ho letto niente e nemmeno in foto...ma ad illuminazione come sei messo?

filippo oco
25-11-2011, 14:04
jack mi leggi nel pensiero azz....:-))
infatti volevo prorio chiederti dell'illuminazione che al momento non ho completamente non so che mettere se esistono plafoniere cosi piccole o cos altro

camiletti
25-11-2011, 14:38
Anche se non sono jackburton posso dirti che vanno bene due pl una bianca e una 50\50, vanno ovviamente bene anche quelle a led...
Due pl sono adatte per molli e anche per lps non troppo esigenti...

jackburton
25-11-2011, 14:58
Anche se non sono jackburton posso dirti che vanno bene due pl una bianca e una 50\50, vanno ovviamente bene anche quelle a led...
Due pl sono adatte per molli e anche per lps non troppo esigenti...

yesss #36# pl e led sono le 2 principali tipologie di illuminazione per nanoreef piccoli come il tuo
i led sono migliori...
se sei pratico col fai da te ti consiglio di farti una miniplafo a led...te la fai della misura più adatta e con i led che vuoi. Sul forum trovi un sacco di progetti e gente pronta ad aiutarti anche per quanto riguarda tutta la parte elettrica ecc...(io sono una capra so a mala pena accendere l'interruttore).

comprare miniplafo/barrette/faretti a led costa di più rispetto alle lamapde pl: però i led ti durano una vita, le pl vanno sostituite ogni 6 mesi circa, quindi fai abbastanza in fretta a farti due conti...

Le pl sono sicuramente meno impegnative come costo iniziale e sono adatte per i coralli molli (in generale i più semplici da allevare) e gli LPS meno esigenti in fatto di luce...

filippo oco
25-11-2011, 15:27
no io volevo mettere i led datemi qualke link di queste plafoniere a led che vanno bene per i nanoreff come il mio almeno vedo diciamo che me la cavo con l'elettronica nel dolce ho montato due neon tre faretti eeec dovrei riuscirci pero mi serve sapere che tipo di led colrazione e tutto...
ps link ne ho trovati diversi ma non riesco a capire quale sia piu adatto a me diverse teorie sui led colorazioni se ne trovate uno adatto a me vi dico millegrazie

jackburton
26-11-2011, 12:25
ciao! allora...se vuoi stare sui led..ti linko qualcosa di già pronto, così ti fai un'idea sia dei prezzi sia dei led usati
Questa è la discussione di un utente che sta allestendo anche lui in questi giorni e ha acquistato un faretto a led http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335402
Questo invece è il sito di un produttore http://oceanled-italia.weebly.com/

Se invece vuoi provare col fai da te ti consiglio di guardare in "fai da te marino"..ci sono un sacco di discussioni e al limite se non ti ci ritrovi apri un post lì...ah! prova a guardare anche questo http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2011/plafo_led.asp è per una plafoniera molto più grande però almeno spiega un bel po' di cose

filippo oco
27-11-2011, 00:57
ecco altre foto dell'acquario in fase di maturazione ho spostato la pompa piu in alto come davoi consigliato....


http://s7.postimage.org/dkuojzdbb/20111126_210214.jpg (http://postimage.org/image/dkuojzdbb/)

http://s7.postimage.org/aulcmsgmf/20111126_210223.jpg (http://postimage.org/image/aulcmsgmf/)

http://s7.postimage.org/bb6k984dj/20111126_210231.jpg (http://postimage.org/image/bb6k984dj/)

filippo oco
27-11-2011, 01:14
http://www.acquarieacquari.com/sunsun-plafoniera-hdd300c-neon-watt-p-1592.html

raga questa plafoniera puo andare bene? magari mettendo una pl da 36 watti bi color meta blu e meta bianca!!!

camiletti
27-11-2011, 09:56
ma vuoi delle pl o dei led? Per le pl vanno bene quelle della tetra, se le trovo ti metto i l link...

filippo oco
27-11-2011, 11:46
vorrei un illuminazione senza spendere troppo e ho visto che al momento i led sono carissimi oltre i 100 euro quindi una plafoniera pl vediamo se la trovo con meno....

fappio
27-11-2011, 11:51
una roccia un pò più incrostata , non sarebbe stata meglio ?

filippo oco
27-11-2011, 12:36
una roccia un pò più incrostata , non sarebbe stata meglio ?
che significa una roccia più incrostata? questa non è buona

Vutix
27-11-2011, 12:55
A me quella sabbia fa un po' paura..

fappio
27-11-2011, 13:02
tipo queste :
http://s7.postimage.org/x2zprdxkn/787.jpg (http://postimage.org/image/x2zprdxkn/)
per la sabbia sono d'accordo con vutix ...sarebbe meglio mettere un pò di aragonite fine ...

filippo oco
27-11-2011, 13:07
allora come rocce queste ho trovato quando l'ho comprato.....
per la sabbia ho sentito diverse torie al momento non l'ho trovata quella fine magari fra qualche mese la cambiero se mi dara problemi ma non credo....... non avro possibilita di allevare molti pesci quindi non ci saranno molti rifiuti organici che si depositeranno.....
per le rocce no lo so queste ho trovato tanto è vero che leggendo nel postr io avevo pauraa fossero finte... magari ora che è in maturazione cambieranno si formeranno incrostazioni

fappio
27-11-2011, 15:57
va be , ok , tanto l'importante è avere nutrienti molto bassi , poi come ci arrivi non ha molta importanza , la vasca è piccola e puoi gestirla tranquillamente con i cambi regolari ...

Vegeta82
27-11-2011, 17:11
quoto fappio vai di metodo naturale e passa la paura

per le rocce vive o morte ci sono tante teorie... vai di batteri se proprio non ti fidi e col tempo aggiungendo coralli aggiungerai anche tanti microorganismi che le popoleranno

per la sabbia è dura dare un consiglio, ne vedo molte disastrate per l'accumulo dei sedimenti e altre che vanno alla grande, il mio consiglio è di metterla sempre dopo una volta che la vasca prende un pò di stabilità

camiletti
27-11-2011, 18:38
se aspettassi sei messi per la sabbia e poi la comprassi su intenet tipo questa...
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_276&products_id=6248&osCsid=3e9e2cdbb426e87b2b365ec3bd154c20

filippo oco
28-11-2011, 13:42
sei mesi? capito cmq questa e quella sabbia bianca finissima ? quella tipo mare ? cmq quanti kg ce ne vogliono non ho la minima idea !!!!!

GROSTIK
28-11-2011, 14:00
la sabbia del link va bene per cacolare la quantità devi fare lunghezzaxlarghezza acquario x altezza strato ed avrai indicativamente i litri di sabbia da mettere ;-)

filippo oco
28-11-2011, 14:10
si capito ma ad okkio e croce quanti kg di sabbia l'aquario e 30*30 all'imcirca
siccome ce chi dice non piu di 1 cm ecc ecc per rendermi conto

camiletti
28-11-2011, 14:23
Io direi anche meno di un cm, 5 mm... però prendine un po' di scorta...
Operazione: 300X300X5 (ho messo tutto in mm ;-) ) 90000X5 = 45000...:19: c'è qualcosa che non va, dove ho sbagliato ? ) (proviamo con un cm: 30X30X1=30kg, perchè???????????????cosa sbaglio?):44:

filippo oco
28-11-2011, 14:29
scusa 30x30x1 non credo faccia 30 ma 900 quindi che signifa 9 kg bhoooooo non ci capisco piu niente .....

jackburton
28-11-2011, 14:32
900...sì ma direi grammi ;-)
prendine 1 kilo e te ne avanza un bel po' di scorta

camiletti
28-11-2011, 14:37
ah, in grammi...quindi per 0.5cm è 450grammi...

filippo oco
28-11-2011, 14:40
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_276&products_id=1921&osCsid=ac9511b602cb61698431c2e968e98a5a
questa è quella ch ho io al momento vedete la vendono come sabbia corallina.....
cmq prendo il sacchetto da 2.25 kg e sono apposto allora..... ma ditemi è quella sabbia finissima bianca o sono ciotoli piu piccolli per capire che dalle foto nel sito non si capisce

camiletti
28-11-2011, 15:12
è finissima...

fappio
28-11-2011, 22:26
larghezza x lunghezza x altezza x 1.3 a grandi linee trovi il peso della sabbia

filippo oco
28-11-2011, 23:14
scusa secondo la formula che dici tu fappio sarebbe:
30x30x1cmx1.3 =1170 quindi sareberro 11.70 kg di sabbia
mi sembra impossibile in un 30 litri 12 kh duìi sabbia sinceramente

fappio
28-11-2011, 23:20
no per 1 cm 1,1kg per 10 .... 11kg

filippo oco
29-11-2011, 00:19
a capito allora mancava un diviso 1000 allora alla fine della formula ok ok io per non sbagliare prendo un sachetto da 2 kg e non se ne parla piu

fappio
29-11-2011, 00:22
si , al limite ne metti ancora un pò ...

filippo oco
29-11-2011, 00:39
ok con la sabbia corallina ci sono adesso devo vedere per l'illuminazione cosa posso mettere su internet non riesco a trovare plafo adatte alle misure del mio nano...
penso anche che aggiungero qualche altro kil di roccie vive.....

fappio
29-11-2011, 00:50
120litri lordi ? , io metterei circa 12 kg di roccia 15 massimo ...

Babu
29-11-2011, 01:41
per la luce non è vero che ci spendi oltre 100 euro ovviamente se ti cerchi le plafoniere già costruite si ma trattandosi di una vasca piccola e senza pretese puoi pensare a fartela tu la plafoniera a led io ho ordinato 4 led da 10w 10.000°k e un solo led da 10w 20.000°k e secondo lollo dovrebbe essere anche esagerato per un 37x37 quindi puoi benissimo mettere solo 4 led da 10w ciascuno :4:

filippo oco
29-11-2011, 13:40
dove lo hai comprati i led...?
be si poi ci vogliono alimentatori plafoniera dimmer ecc cmq hai foto della plafoniera che ti sei fatto tu?

Babu
30-11-2011, 00:15
Per ora sono in attesa del loro arrivo :D ma io sono andato su ebay tutto qui ho cercato i seguenti link http://www.ebay.it/itm/10W-20000K-High-Power#800LM-LED-Lamp-Blub-for-Aquarium-/270708791645?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3f0780595d#ht_1579wt_905

http://www.ebay.it/itm/1pcs-10w-High-Power-Square-Cool-White-Led-10000k-/110737730270?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c87baade#ht_2584wt_1037

e infine ho cercato nel forum un topic con i schemi di montaggio delle plafoniere fatte dagli altri utenti, in breve ho stimato che spenderò non sopra i 70 euro per un wattaggio pari a 50w sufficiente a quanto ho capito per sps e lps quando verrà il momento

filippo oco
30-11-2011, 17:46
ma ne dovro comprare mi sa per forza una....... non ho frese e aggeggi vari per fare la plafoniera....buchi ecc ecc

camiletti
01-12-2011, 15:08
sì, se non hai tutto costa quasi di più che comprarlo!
Ma non ne trovi uno buona su internet...

filippo oco
01-12-2011, 18:37
e purtroppo io non ho tutto ne fresa trapani vari ecc gia per lavorare sulla plastica ho fatto miracoli nell 'altro acquario.... bho non so che fare.....che luce mettero?:44:

filippo oco
06-12-2011, 00:57
allora raga sono passati gia 15 giorni da quando l'ho avviato l'acquario adesso che devo fare? continuo a lasciarlo stare cosi? o devo iniziare a fare qualcosa?

filippo oco
07-12-2011, 23:35
mmm sorge un altro problema come detto in precedenza ho spento lo skimmer ora per notavo che in superficie l'acqua è tutta sporca ......... ho provato ad accenderlo un paio di ore ma niente rimane sempre sporca .....come mai? non dovrebbe filtrare pure? come faccio?

camiletti
08-12-2011, 10:46
lo schiumatoio non è che esattamente filtri, potrebbe essere della patina bainca, residua dalle rocce o da qualcos' altro, non preoccuparti, se hai un buon movimento superficiale va via, indirizza la pompa verso l' alto...aspetta un mese di buio...poi inizierai ad accendere le luci...
a proposito, cosa hai preso? Io ti consiglio una pl bianca da 18 watt e una 50\50 sempre da 18...

filippo oco
08-12-2011, 12:12
capito siccome nello schiumatoio cera scritto anche azione filtrante pensavo filtrasse pure......4per l'illuminazione pensavo a due pl da 36 watt una biaca e una 50/50..... forse sono troppi pero.....

camiletti
08-12-2011, 14:10
no, non sono troppi, i molli li metti sul fondo o in pernombra glilps più su e se vuoi sps in cima...
Tu vuoi solo molli? Allora è un po' troppo, ma non si sa mai...forse potresti mettere una da 36 50\50 e una da 18 bianca...scegli un po' tu in base ai coralli:42:

filippo oco
08-12-2011, 15:09
il problema e che online non riesco a trovare plafoniere per pl da 36 watt

camiletti
08-12-2011, 19:41
non serve quella da 36....l' ho detto solo perchè pensavo tu l' avessi già...
Tenta di riempire tutto lo spazio con quelle da 18...( ti consiglio anche mini-plafoniere a led...)