Entra

Visualizza la versione completa : Il mio xipho e una tragedia sfiorata


Stefano1963
24-02-2006, 13:31
Qualche giorno fa verso le 22h00 torno in sala e trovo per terra il mio portaspada nato a Natale 2004, il re del mio acquario (rosso brillante, spadone nero, padre di tutti i miei xifetti sparsi per tutta Milano). Non mi ricordo esattamente quando ho perso di vista l'acquario perché ero in camera da letto: potevano essere 10 minuti come mezz'ora. Non lo so. Fatto sta che lo trovo per terra (e ancora mi chiedo da dove sia passato e che tipo di acrobazia abbia mai potuto fare) con la spada rinsecchita. Lo afferro delicatamente per la spada accingendomi a dargli una degna sepoltura nel WC ma mentre lo tiro su mi accorgo che è ancora vivo perché dà due violente scodate. Lo ributto nell'acquario e lo appoggio sulle piante superficiali. Rimane a pancia all'aria ma vedo che le branchie si muovono. Lo spremo delicatamente per far sì che le branchie non rimangano attaccate al corpo e che l'acqua penetri nelle branchie stesse e vedo che col passare dei minuti comincia ad aprire la bocca e a far "lavorare" le branchie. Dopo un quarto d'ora di apprensione durante il quale il ritmo della respirazione aumentava gradatamente, si gira, dà una bella scodata e inizia a boccheggiare in superficie per una decina di minuti. A quel punto inondo l'acquario di biocondizionatore e lui dopo qualche minuto di boccheggiamenti si piazza vicino a una cripto e lì rimane per 4 giorni, senza mangiare mai, immobile. Nel frattempo perde completamente la spada e parte della pinna caudale. Il quinto giorno mi accingo a dare uno sguardo nell'acquario e non lo vedo più nella sua posizione ed ho pensato che avesse finito di soffrire...Macché. Appena mi vede "corre" con tutti gli altri vicino al vetro, completamente salvo, spero, a reclamare la pappa!
Ora è lì che corteggia le femmine e fa le parate anche se "monche". Vi farò sapere se la spada gli ricresce.

DANNYM
24-02-2006, 13:51
o dio, che panico!!! Meno male che si è salvato!!!! :-)