Entra

Visualizza la versione completa : Bollicine d'aria


Rikka
22-11-2011, 23:19
Sealve a tutti
chiedo cortesemente a voi il perchè sulle rocce (praticamente tutte ) e sulle pompe di movimento si depositano una miriade di bollicine d'aria poichè non me lo so spigare. Da poco esperto di acqua potrei solo giustificare questo problema prendendo spunto dalla termotecnica ovvero la gravitazione cioè quando una poma gira troppo velocemente e crea aria ... mah !! >:-(

Alcuni dati
vasca con tecnica berlinese almeno questa è l'intenzione ( nessun fondale )
Fotoperiodo terminato ora sono a 9 ore di luce
Esplosione algale conclusa e pulizia rocce con ausilio di 2 ricci
plafo T5 6X39 2 attinici ( di cui uno purple) 1 22000 °K 1- 17000°k 2 15000 °K
skiumatoio slimskin Hydor
2 pompe Koralia 5000 l/h
1 filtro esterno con carbone attivo
cambio acqua 25% ogni 10 giorni con RO autoprodotta
Test eseguiti con acquamed
PO4 =0
No2= 0
No3= 2
salinità 1024

osservazioni : sopo l'esplosione algale le rocce si stanno lentamnete ricoprendo di alghe coralline rosa... qualche macchia, sulle rocce, di una sostanza gelatinosa marrone scuro
Grazie a tutti per l'aiuto

Manuelao
22-11-2011, 23:30
Posta qualche foto


Sent from my iPhone using Tapatalk

Rikka
22-11-2011, 23:45
spero renda l'idea cmq tutti quei puntini che luccicano sono bollicine d'aria
#18
http://s10.postimage.org/o9mlfezbp/IMG_0030.jpg (http://postimage.org/image/o9mlfezbp/)

Rikka
23-11-2011, 00:09
spero non siano ciano !!!

ALGRANATI
23-11-2011, 08:29
probabilmente , se sei in maturazione, è l'azione batterica che inizia a muoversi nelle rocce.

fievel1990
23-11-2011, 13:53
si anche a me si formavano...vai tranquilla che vanno via da sole...

ricky mi
23-11-2011, 14:49
da quanto è partita la vasca?

Athos78
23-11-2011, 15:14
O sono di azzoto dell'azione batterica o sono di ossigeno create dalla fotosintesi delle alghe. ;-)

savo69
23-11-2011, 16:12
A me francamente sembrano un po' grosse per essere "bolle d'aria".... Le vedi staccarsi, salire e rompersi in superficie oppure rimangolo li ancorate alle rocce? In questo secondo caso sarei piu' propenso a pensare alla famigerata valonia in fase "embrionale" cioe' quando ancora il colore verde della bolla non si vede a causa dell'esiguo spessore.

devildark
23-11-2011, 17:05
quelle bollicine le tengo pure io e credo sia aria perche ogni tanto salgono .. solo certe rimangono ancorate... per me e la fotosintesi delle alghe ( se ho detto una cagata non fucilatemi) :D

GROSTIK
23-11-2011, 17:13
è ossigeno ... prodotto dai ciano .. cosa normalissima la loro presenza in maturazione ...

savo69
23-11-2011, 17:13
SI, se salgono e scoppiano puo' essere ossigeno dato dalla fotosintesi delle alghe sulla roccia, oppure azoto dato dall'azione dei batteri nella roccia..... L'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è che solitamente le bolle di natura gassosa sono piu' piccole, mentre quelle mi sembrano troppo grosse per non staccarsi e salire... Siccome la valonia che avevo nella mia vecchia vasca era iniziata con delle bolle simili, ho pensato potesse essere quella..... ;-)

Athos78
23-11-2011, 17:28
A me francamente sembrano un po' grosse per essere "bolle d'aria".... Le vedi staccarsi, salire e rompersi in superficie oppure rimangolo li ancorate alle rocce? In questo secondo caso sarei piu' propenso a pensare alla famigerata valonia in fase "embrionale" cioe' quando ancora il colore verde della bolla non si vede a causa dell'esiguo spessore.

Purtroppo la valonia la vedresti subito .... ne ho la vasca piena e le ho sempre viste #28b

savo69
23-11-2011, 17:52
a me quando era partita nella vecchia vasca era partita con delle bolle molto simili a quelle della foto, quasi trasparenti che riflettevano la luce delle hqi esattamente come quelle. Poi col tempo si sono inverdite e opacizzate, ma all'inizio erano cosi..... Nella vasca nuova, dopo aver ripulito le rocce per bene sto notando che qualcuna sta ricomparendo ma effettivamente e' gia' verde.... Sono alla ricerca di un bel naso per ripulirle ma non riesco a trovare l'elegance... trovo solo litoratus ma preferisco il pinna gialla

devildark
23-11-2011, 20:04
quindi e normale che dopo 4 mesi ci siano ancora ste bolle???? :)

Athos78
24-11-2011, 10:27
quindi e normale che dopo 4 mesi ci siano ancora ste bolle???? :)

Se sono di ossigeno le potresti avere anche dopo 1 anno ... se avrai picchi di NO3 o PO4 cibo per le alghe queste ripartiranno e genereranno ossigeno ;-)