Entra

Visualizza la versione completa : lastra in alluminio


CILIARIS
22-11-2011, 21:30
vorrei capire se la lastra in allumino che si utilizza per i led è una normale lastra di alluminio oppure servono lastre particolari per la dissipazione, che spessore deve avere per una buona dissipazione?

LOLLO77
22-11-2011, 21:37
se e' alettata sicuramente dissipa di piu' e anche se e' piu' spessa

CILIARIS
22-11-2011, 21:40
se e' alettata sicuramente dissipa di piu' e anche se e' piu' spessa

lorenzo non intendevo quelle alettate ma le lastre lisce da inserire in una scocca, che dici basta una semplice lastra di alluminio di 4 - 5 mm?

LOLLO77
22-11-2011, 21:44
io non lo farei mai
cmq se riesci a ventilarla bene e a mantenere la temperatura bassa va bene

piu' spessa e meglio e'

zebrasoma78
23-11-2011, 00:11
Si va bene..... alluminio è alluminio!

+ spesso è, e meglio è..... ma già 5mm x led da 3w vanno benissimo

poi dipende che led devi dissipare.... 3w 5w 10w 20w....

Ciccio66
23-11-2011, 00:21
La mia è da 2 mm con i 10watt....

Ora Cillaris devi anche esporti per l'uso che devi farne....

Ci sono lastre di alluminio colorate, io la presi bianca per far riflettere di +.....ma alla fine cambiando vasca ho preso la classica lastra di alluminio grigia.....

Lollo non mette le piastre, ma con 2 belle ventole raffreddi bene te lo assicuro...

zebrasoma78
23-11-2011, 00:28
si anche senza alette
una bella piastra da 4 o 5mm
+
2 o 3 ventole ci stanno x raffreddare #36##36##36#


però Paolo adesso siamo curiosi.......che devi fare???:-))


-28-28

CILIARIS
23-11-2011, 10:12
grazie ragà sempre pronti#70#70 però tranquilli non ci penso a tornare hai led sono stracontento della mia ultima plafo t5+ royalblù è veramente eccezzionale#19#19#19, la lastra mi serve che devo fare una plafo a led ad un amico che alleva lps vediamo cosa ne esce;-)#36##36##36#

valex_1974
23-11-2011, 11:09
Si va bene..... alluminio è alluminio!

+ spesso è, e meglio è..... ma già 5mm x led da 3w vanno benissimo

poi dipende che led devi dissipare.... 3w 5w 10w 20w....

Solo per chiarezza Zebrasoma ;-), lo spessore e' praticamente ininfluente sulla dissipazione (leggero aumento della sup. laterale) aumenta solo l'inerzia termica.
Saluti

davide56
23-11-2011, 12:45
Si va bene..... alluminio è alluminio!

+ spesso è, e meglio è..... ma già 5mm x led da 3w vanno benissimo

poi dipende che led devi dissipare.... 3w 5w 10w 20w....

Solo per chiarezza Zebrasoma ;-), lo spessore e' praticamente ininfluente sulla dissipazione (leggero aumento della sup. laterale) aumenta solo l'inerzia termica.
Saluti

quella che conta è la superficie dissipante quindi + alette +superficie=+dissipazione

Ciccio66
23-11-2011, 13:39
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii quante parole........

Se tu incolli o fissi i Led sulla lastra in alluminio spessa 3 mm e con un flusso d'aria costante o meglio una ventilazione costante e farlo con una da 5 mm non cambia una beata FAVA....

Posso accertarlo, visto le diverse mie prove con 2mm, 3mm, 5mm 3 dissipatore.

Con il dissipatore unico ti ritrovi con il calore che si espande per tot centimetri....
Mi spiego meglio....
Il Led scalda una superficie di 3-5cm massimo....tu mettendo un dissipatore unico, il calore si dirama molto di più....
Se tu mettendo una lastra unica e incolli un piccolo dissipatore dalla parte opposta, il calore rimani lì bloccato e sarà sempre minore dell'esercizio che sviluppa un dissipatore unico.

Ultima cosa per la dissipazione su un dissipatore unico è che se tu metti delle ventole per tutta la lunghezza allora sì che avrai una iper ventilazione perfetta.

Spero di essermi spiegato bene o quasi....

L'ideale sarebbe far un percorso obbligato dell'aria che spara sui Led...
per capirci meglio tu hai una plafo lunga un metro, metti 2 ventole e dove devi dissipare costruisci un labirinto forzato d'aria....
Per far un discorso del genere ci vuole una ventola che spinge e una che estrae l'aria...
Tutte queste prove le ho fatte....
L'ultima è la migliore ma molto laboriosa e costosa...

Bye bye