PDA

Visualizza la versione completa : Flora e fauna per 100 litri dsb


dr.jekyll
22-11-2011, 19:44
Ragazzi, come sapete sto allestendo un 100 litri (Netti) con dsb. Ho letto che la maturazione viene agevolata se si inseriscono degli animali. Voi cosa inserireste? Sia come pinnuti che invertebrati

Birk
23-11-2011, 00:00
ciao,
non sono un'esperto , anzi un super neofita
ma mi sento di dire dopo più di un mese che leggo di tutto quà sul forum non ho mai sentito una cosa del genere...

Tonyreef
23-11-2011, 01:03
Idem!
Effettivamente sembra strano:#O

dr.jekyll
23-11-2011, 16:01
Ragazzi non stiamo parlando di un berlinese, ma di un dsb. Sistema di gestione che ha come "filtro" un grosso strato di sabbia, appunto il dsb, che è alto dai 10 cm fino ai 12

Sul forum ho trovato già topic del genere come questo:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334946

Ma non ho trovato nulla che si riferisse alla maturazione di un nano con dsb

camiletti
23-11-2011, 19:34
se si parla di aggiungere al dsb batteri e rocce, ci sarà sicuramente un aumento della biodiversità, e di abitanti delle rocce vive e organismi commensali, il lavoro di filtrazione e di assorbimento che fanno i coralli per vivere viene aumentato dal fatto che il dsb serve anche per agiungere cibo all' acquario, sempre a disposizione.
Alcunu coralli che si possono mettere, in primo luogo:ricordee phalithoe, zoanthus, sinularia, discosomi e coralli motlo semplici, lps anche: Fungia calaustrea... ( questo dopo essersi assicurati che tutto vada bene...(nitrati nitriti...)

dr.jekyll
23-11-2011, 19:56
se si parla di aggiungere al dsb batteri e rocce, ci sarà sicuramente un aumento della biodiversità, e di abitanti delle rocce vive e organismi commensali, il lavoro di filtrazione e di assorbimento che fanno i coralli per vivere viene aumentato dal fatto che il dsb serve anche per agiungere cibo all' acquario, sempre a disposizione.
Alcunu coralli che si possono mettere, in primo luogo:ricordee phalithoe, zoanthus, sinularia, discosomi e coralli motlo semplici, lps anche: Fungia calaustrea... ( questo dopo essersi assicurati che tutto vada bene...(nitrati nitriti...)


e come pinnuti? Aspetto i 6 mesi o possono aiutare nella maturazione?

Stefano G.
23-11-2011, 20:22
Ragazzi, come sapete sto allestendo un 100 litri (Netti) con dsb. Ho letto che la maturazione viene agevolata se si inseriscono degli animali. Voi cosa inserireste? Sia come pinnuti che invertebrati
il primo mese puoi dosare qualche granulo per stimolare gli abitanti del dsb a riprodursi
passato questo mese controlla i valori e se sono buoni puoi iniziare ad inserire alcuni coralli robusti e qualche pesce (ad esempio i pagliacci o i cromis) ;-)

camiletti
23-11-2011, 21:21
io consiglio sempre di metterli più tardi i pesci,già i coralli possono portare inquinamento, per tenere "vivo" il dsb, puoi aggiungere cibo , più avanti aggiungerai un pesce...

Stefano G.
23-11-2011, 21:24
già i coralli possono portare inquinamento

davvero ??? :#O

spiega un pò #24

garth11
23-11-2011, 22:01
già i coralli possono portare inquinamento

davvero ??? :#O

spiega un pò #24

Se muoiono? In effetti se muore un sarco gigante in un nano da 10 litri parte tutta la vasca!

Stefano G.
23-11-2011, 22:09
già i coralli possono portare inquinamento

davvero ??? :#O

spiega un pò #24

Se muoiono? In effetti se muore un sarco gigante in un nano da 10 litri parte tutta la vasca!

ma state scherzando ?? #24
gli invertebrati come i sarco e le sinularie sono robustissimi e aiutano ad abbassare gli inquinanti ;-)

Giuansy
23-11-2011, 22:45
se muore un sarco non succede nulla forse vi sbaglaite con un?anemone che è tutta un'altra cosa.....

ma detto questo la maturazione del DSB è molto ma moolto piu lunga ......intanto bisogna dare il tempo al flora bentonica presente sulle rocce vive di colonizzare (nei primi cm) il letto di sabbia...ma a prete questo, è di fondamentale imprtanza che il DSB si metta in moto e cominci
a lavorare propio come fanno le rocce vive ...ossia la filtrazione acqua con conseguente ciclo dell'azoto....in questo periodo meglio non inserire alcunchè....quanto ci impiega un dsb a "maturare"???
dipende da che cosa si usa .... sabbia viva...semplice aragonita (morta) se si inocula o meno
diciam che si va dai 6mesi (mio caso ma ho usato solo aragonite senza inoculare) ai due tre mesi.....ci si accorge che il dsb comincia a svolgere il suo lavoro quando cominciano a formarsi le prime bolle di azoto...(si vedono fra lo strato di sabbia e il vetro).....

dr.jekyll
23-11-2011, 23:36
Giunasy, secondo te non doveri inserire niente prima dei sei mesi. Ho capito bene?

Pido
23-11-2011, 23:48
le bolle di azoto si formano solo nella fase iniziale della maturazione o saranno presenti per tutta la vita della vasca?

garth11
24-11-2011, 10:02
già i coralli possono portare inquinamento

davvero ??? :#O

spiega un pò #24

Se muoiono? In effetti se muore un sarco gigante in un nano da 10 litri parte tutta la vasca!

ma state scherzando ?? #24
gli invertebrati come i sarco e le sinularie sono robustissimi e aiutano ad abbassare gli inquinanti ;-)

L'unico modo in cui i coralli possono portare inquinamento è morendo. Non capisco perchè non siate d'accordo

camiletti
24-11-2011, 15:05
Non vorrei dire una cavolata o essere frainteso, ma se inserisci cibo, il dsb non è partito.muiono i coralli.... a me una sinularia è morta, non ho ancora capiot il perchè, è stato il mio primo corallo e...
ovviamente fate finta che io non abbia scritto niente ( portano inquinamento) , evidentemente ho detto una cavolata :-))