PDA

Visualizza la versione completa : Labidochromis c. + Julidochromis


the_game
22-11-2011, 19:15
Ho letto un pò in giro che i Labidochromis caeruleus non è una specie esclusivamente vegetariana come molti altri mbuna, bensì onnivora....per cui avrei pensato di inserire insieme ai miei 4 esemplari in una vasca da 250 litri (100x50x50) anche una specie del lago tanganika (ad esempio 4-6 Julidocrhomis) ed addirittura qualche rainbow fish (melanotaenia) per la zona superiore.

Sono consapevole che in natura queste specie vivano in habitat diversi, ma credo possano convivere abastanza bene sia come caratteristiche chimiche dell'acqua, comportamento ed alimentazione.

Cosa ne pensate?

luccioUmbro96
22-11-2011, 22:12
bè, intanto diciamo che gli mbuna non sono vegetariani ma la loro dieta è costituita anche da una buona percentuale proteica mangiando piccoli invertebrati. Il Julidochromis bensì più carnivori potrebbero essere compatibili a livello dell'alimentazione; io non adoro questi abbinamenti forzati e poco naturali, comunque in 100 cm potresti mettere un trio di caeruleus ed una coppia di Julidochromis. 4-6 pesci per specie sono troppi.

the_game
23-11-2011, 09:36
i julidochromis andrebbero introdotti nel numero di 4-6 per cercare di formare una coppia...trovarne una già formata nella vasca del negoziante è praticamente impossibile anche perchè è difficile distinguere il sesso.
Sul discorso abbinamenti forzati, credo che nella maggior parte dei nostri acquari i pesci siano introdotti per la bellezza dei colori e dei comportamenti, in pratica il 99% delle vasche.... l'importante è cercare di rispettare le loro esigenze per offrire condizioni ottimali (e questo non avviene nel 99% dei casi)

pseudo80
23-11-2011, 13:28
Sul discorso abbinamenti forzati, credo che nella maggior parte dei nostri acquari i pesci siano introdotti per la bellezza dei colori e dei comportamenti, in pratica il 99% delle vasche.... l'importante è cercare di rispettare le loro esigenze per offrire condizioni ottimali (e questo non avviene nel 99% dei casi)
Allora qui siamo tutti parte del restante 1% :-)) ...

Metalstorm
23-11-2011, 14:34
per cui avrei pensato di inserire insieme ai miei 4 esemplari in una vasca da 250 litri (100x50x50) anche una specie del lago tanganika (ad esempio 4-6 Julidocrhomis) ed addirittura qualche rainbow fish (melanotaenia) per la zona superiore.
melanotenie assolutamente no, troppo tranquille e necessitano di vegetazione

abbinamenti forzati con altri laghi è sempre meglio evitare, appunto per il fatto che sono poco "sperimentati", a parte quelli tra malawi e vittoria (visto che molti del vittoria si ibridano fra loro, molti li allevano assieme a ciclidi del malawi per non fare vasche monospecifiche)...non saprei proprio dire come possano reagire tra loro

non vedo perchè andare sul tanganica (o addirittura l'australia!) quando ci sono così tante specie nel lago malawi ;-)

the_game
23-11-2011, 15:29
diciamo che il mix intercontinentale nasce dal fatto che mi piacciono i labidochromis (che ho già) ma non mi piacciono le vasche piene di rocce buttate una sopra le altre che sembrano palazzi crollati....per cui ho diverse piante sui vetri laterali e posteriori, tra cui le melanotaenie possono ritirarsi, e spazio al centro in cui nuotare liberamentee pacificamente....ed inoltre, cosa da non sottovalutare, nella mia zona non si trovano specie del lago malawi particolari che potrebbero andare bene. Ma il punto è che anche volendo mettere tutte specie del lago malawi nella stessa vasca, molto difficilmente saranno provenienti dallo stesso identico biotopo (e assai inverosimilmente in natura convivono insieme), per cui se voglio riempire lo spazio centrale e superiore tanto vale pensare ad un rainbow fish che è assolutamente compatibile con i labido o un julidochromis, anche se viene dall'australia.
Il mio sarà un acquario di comunità d'acqua dura, con un pò di vegetazione ed un pò di rocce per soddifare tutti gli abitanti, assolutamente fattibile secondo me.

luccioUmbro96
23-11-2011, 21:24
anche i julido sono rocciofili e le rocce "buttate" una sopra l'altra dovresti ugualmente averle in vasca.

Metalstorm
24-11-2011, 15:45
i ciclidi dei laghi africani non sono pesci per fare acquari di comunità...anche quelli relativamente tranquilli non vanno bene, perche il "tranquillo" è relativo all'aggressività di questi ciclidi in generale, che è comunque superiore a molti pesci d'acqua dolce


e poi chi ha detto che una vasca malawi deve per forza essere piena di sassi? ci sono diversi ambienti nel lago....certo, però se uno vuole la vasca ben piantumata e i colori dei pesci del malawi, è un po volere la botte piene e la moglie ubriaca

Anto86
27-11-2011, 19:36
Che discorsi...anche io vorrei avere i pesci pagliaccio che mi nuotano tra la vallisneria e le ninfee...ma dato che i pesci sono esseri viventi vanno messi in condizione di vivere nel modo più naturale possibile e un labidochromis che nuota in mezzo alle piante e ai pesci arcobaleno non lo trovo giusto...poi fai te

Metalstorm
27-11-2011, 22:54
c'è anche da dire una cosa strettamente pratica,a prescindere da compatibilità o biotopi: se metti un numero consono di pesci arcobaleno (quali poi? la vasca da un metro è il minimo sindacale per le specie più piccole) non hai spazio per altro, se no hai una vasca sovrappopolata

the_game
05-12-2011, 20:27
forse avete ragione voi, ma aspettate di vedere le foto della vasca prima di giudicare...

Anto86
05-12-2011, 20:33
Leva pure il forse..poi non è vero che il 99% mette la popolazione in base ai colori..staremmo freschi..mi sa che non hai capito il messaggio di questo forum :-(

the_game
10-12-2011, 20:32
Ecco a voi le foto dello "scandalo":
http://s12.postimage.org/x8ho24sy1/DSCF5029.jpg (http://postimage.org/image/x8ho24sy1/)
è già...poi le piante, oddio!!
http://s9.postimage.org/uq62vq1uj/DSCF5022.jpg (http://postimage.org/image/uq62vq1uj/)
e i labido che nuotano tranquillamente insieme alle melanotaenia...
http://s11.postimage.org/epqt4k96n/DSCF5049.jpg (http://postimage.org/image/epqt4k96n/)

....sono proprio un pazzo :19:

Anto86
11-12-2011, 01:00
Non sei pazzo, solo te ne freghi dei consigli ;-)

the_game
11-12-2011, 11:23
bè diciamo che non è il mio primo acquario...#19

Metalstorm
13-12-2011, 17:01
le melanotenie quante sono e di che specie sono?

i labido e i julido mi sembrano ancora giovani...devi solo sperare che non si mettano a scavare e che non ti capiti un maschio ignorantello (visto che il "tranquilli" è riferito relativamente ai ciclidi del malawi)

non puoi giudicare l'andamento della vasca appena dopo l'inserimento di soggetti giovanili....aspetta a giudicare la vasca dopo un anno che hai soggetti adulti e in taglia, poi possiamo riparlarne

the_game
14-12-2011, 18:00
le melanotaenia sono 3 australis, purtroppo erano le ultime rimaste al negozio, ho intenzione di aggiungerne altre 3 quando e se saranno di nuovo disponibili.

Se per un anno i pesci saranno ancora buoni e belli come adesso è perfetto

Anto86
14-12-2011, 18:47
#07

the_game
15-12-2011, 21:12
la tua emoticon non mi piace sai, ho detto qualcosa che non va? al momento i pesci stanno benissimo, e se tra un anno o anche meno avrò qualche problema, stai tranquillo che sarà mia cura prendere provvedimenti, e fin'ora è capitato solo una volta in 20 anni di acquari, regalandoli a qualcuno con vasche più capienti oppure comprandone una io (come ho appena fatto con quella in foto).

Anto86
16-12-2011, 00:21
E io ti auguro che continuino a stare bene...stai tranquillo è tutto apposto... ;-)

the_game
16-01-2012, 10:05
http://s12.postimage.org/qpuc5wts9/DSCF5126.jpg (http://postimage.org/image/qpuc5wts9/)