Visualizza la versione completa : finalmente lo ho fotografato, ma cos'è?
ne ho in vasca 2, comprati 3 mesi fa in una iper giardineria, nel giro di 3 mesi hanno triplicato quasi le loro dimensioni, passando da 2 a quasi 6 centimetri.
Sono prettamente notturni, spiluccano di continuo le rocce ma di loro non so nulla, potete darmi qualche info e soprattutto sapere nome e se in futuro daranno fastidio agli invertebrati.
Grazie etienne
Rynchocinetes uritai ...o gambero cammello o camelback shrimp.
Solitamente non consigliato in vasche con coralli dato che spesso se ne cibano.
A rischio soprattutto i coralli molli.
veliero73
24-02-2006, 13:42
quoto in pieno
bene, anzi ottimo direi -04 -04 , sarà una impresa toglierlie metterli in sump :-( :-( , posso attendere o sono già al massimo della loro "stazza" e devo toglierli subito. Per ora non hanno fatto alcun danno.
Datemi una risposta, mi state facendo preoccupare.
In ultimo ma non di minore importanza : pfft e veliero73 COMPLIMENTI x la cultura acquariofila!!!! #36# #36# #25 #25
veliero73
24-02-2006, 14:41
Etienne, grazie ;-) puoi anche lasciarli finchè non fanno danni ma calcola che con molta probabilità ne faranno, quindi io preferirei prevenire che curare... per pescarli è un problema non indifferente prova con una nassa ;-)
Io da volevo provare ad allevarne uno in vasca...ho provato a metterlo sperando in bene, dandogli da mangiare spesso anche la notte....risultato: il gambero è tornato in negozio dopo 3 mesi :-)) , inizialmente non dava fastidio, poi con il tempo ha iniziato ad integrare la sua dieta con xenia, briareum, clavularia. Non danneggiava gli animali adulti, ma quelli piccoli che iniziavano a crescere,infatti subito non me ne ero accorto, poi ho iniziato a vedere che i coralli che ti ho detto pativano e faticavano a crescere. Da quello che ho notato amano tutti i polipi piccoli dei coralli sps compresi. Potresti anche essere fortunato e non subire danni, però io lo toglierei come ti hanno suggerito.
p.s Per pescarlo l'ho intercettato di notte e con 2 retini l'ho preso....certo tutto questo dopo una settimana di appostamenti, altrimenti come dice veliero prova con una nassa fatta con una bottiglia di plastica.
Io ne ho avuto uno in vasca e dava molto fastidio a clavularia,briareum e zoanthus,quindi io ti consigliere di toglierli,che poi è un peccato perchè secondo me sono belli!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |