Entra

Visualizza la versione completa : Alga vs Acropora.


mastang
22-11-2011, 18:14
Ciao a tutti vorrei attirare la vostra attenzione visto che ho un bel problema.
Da circa 1 settimana ho un'alga (almeno penso ) verde, tipo patina, che sta attaccando la base della mia acropora tenuis. Il tessuto dell'acropora non era ne danneggiato ne morto quindi non è la solita alga che attacca dove il corallo non ha più tessuto.
Cosa devo fare ???? Metterò delle foto questa sera.

Stefano G.
22-11-2011, 20:08
patinosa come i cianobatteri ??
se metti una foto è meglio ;-)

mastang
22-11-2011, 20:15
Tipo diatomee però verde.

Stefano G.
22-11-2011, 20:28
Tipo diatomee però verde.
#36# cianobatteri ;-)

ALGRANATI
22-11-2011, 20:36
mastang si presentano in condizioni particolari ? solo di giorno?
sono piatte o hanno forma??

insomma fai una foto ;-)

mastang
22-11-2011, 20:39
http://s8.postimage.org/8n42a71dd/DSC_1696.jpg (http://postimage.org/image/8n42a71dd/)

http://s8.postimage.org/5hjgjzir5/DSC_1697.jpg (http://postimage.org/image/5hjgjzir5/)

Se fossero ciano batteri non è strano che si stanno sviluppando solo sui coralli??? Non ne ho in altre parti della vasca. Poi come valori sono apposto No2 e No3 tutti a zero. Aiutatemi non voglio perdere nessun animale.

raiderale
22-11-2011, 20:44
il problema più grande qui è il tuo parkinson nel disegnare frecce e cerchi, e sei pure dottore in architettura.... mah....

Stefano G.
22-11-2011, 20:45
non sembrano patinose .....mi sembra che lo scheletro morto venga colonizzato da alghe perforanti #24

mastang
22-11-2011, 22:39
Mi potete spiegare queste alghe perforanti???? Mi ha detto raiderale che il modo per accertare la loro esistenza è che lasciano la sabbia/polvere sulle roccie. Visto che sulle mie roccie c'è sempre della polvere/pietrisco/sabbia ho queste benedette alghe perforanti??? Se si cosa posso fare???

ALGRANATI
22-11-2011, 22:44
anche secondo me non è ciano....ma normale invecchiamento dello scheletro del corallo morto

Stefano G.
22-11-2011, 22:45
Mi potete spiegare queste alghe perforanti???? Mi ha detto raiderale che il modo per accertare la loro esistenza è che lasciano la sabbia/polvere sulle roccie. Visto che sulle mie roccie c'è sempre della polvere/pietrisco/sabbia ho queste benedette alghe perforanti??? Se si cosa posso fare???
si chiamano perforanti perchè crescono all'interno del calcare ........ non hanno il trapano ..... non producono polvere :-D

ALGRANATI
22-11-2011, 23:15
ma le perforanti non crescono sugli sps.

Stefano G.
22-11-2011, 23:19
ma le perforanti non crescono sugli sps.
crescono in tutte le superfici calcaree ..... solitamente gli sps sono ricoperti di tessuto per cui le alghe non possono svilupparsi
dove manca il tessuto oppure nello scheletro scoperto degli lps possono insediarsi ;-)

mastang
22-11-2011, 23:27
Da cosa si vede la presenza di queste alghe visto che ho forti dubbi???

Stefano G.
22-11-2011, 23:29
Da cosa si vede la presenza di queste alghe visto che ho forti dubbi???
dal calcare che assume una colorazione verde o a volte rossastra ;-)

ALGRANATI
23-11-2011, 09:44
Stefano non sono convinto.
le perforanti negli LPS rendono lo scheletro molto molto friabile cosa che non succede con queste sugli SPS.
non sai di che tipo sono ?

raiderale
23-11-2011, 12:56
Stefano non sono convinto.
le perforanti negli LPS rendono lo scheletro molto molto friabile cosa che non succede con queste sugli SPS.
non sai di che tipo sono ?

esatto e la stessa cosa la fanno sulle rocce, quindi dopo un po' consumano tutto.... mi sbaglio Stefano?

comunque nemmeno io sono convinto si tratti di questo... possibile sia un principio di Valonia? (è già presente in vasca)

Giordano Lucchetti
23-11-2011, 14:00
Ostreobium quekettii ? si insedia spesso su coralli SPS morti, o con un principio di sbiancamento...

Stefano G.
23-11-2011, 16:00
Stefano non sono convinto.
le perforanti negli LPS rendono lo scheletro molto molto friabile cosa che non succede con queste sugli SPS.
non sai di che tipo sono ?
le alghe endolitiche si stabiliscono all'interno del calcare , crescendo lo rendono friabile negli lps in è molto evidente per le parti esposte e la crescita lenta
anche nelle rocce calcaree ci sono ma non crescono per mancanza di luce
hai tempi delle vasche con scheletri di corallo e pesci era frequante che lo scheletro diventasse verde (non ricoperto) e fragile ;-)

ALGRANATI
23-11-2011, 23:50
non ho capito #12
cosa cambia tra sps e lps a parte che l' lps muore??
se rovinano e rendono friabile lo scheletro lo farebbero sia in un caso che nell'altro oppure sono di 2 tipi differenti.

Stefano G.
24-11-2011, 00:01
non ho capito #12
cosa cambia tra sps e lps a parte che l' lps muore??
se rovinano e rendono friabile lo scheletro lo farebbero sia in un caso che nell'altro oppure sono di 2 tipi differenti.
non cambia nulla ;-)
gli sps solitamente hanno lo scheletro ricoperto di tessuto ...... le alghe non possono crescervi
negli lps parte dello scheletro è esposta ... le alghe se le condizioni lo consentono si insediano e iniziano a crescere

Giordano Lucchetti
24-11-2011, 00:05
quindi una delle soluzioni plausibili e' che il corallo abbia iniziato a morire e le alghe vi si sono insediate?

Stefano G.
24-11-2011, 00:06
quindi una delle soluzioni plausibili e' che il corallo abbia iniziato a morire e le alghe vi si sono insediate?
#70

ALGRANATI
24-11-2011, 09:18
non riesco a farmi capire....perchè negli sps non riducono lo scheletro come succede negli LPS?

sicuri che non siano di 2 specie diverse.

Stefano G.
24-11-2011, 15:36
non riesco a farmi capire....perchè negli sps non riducono lo scheletro come succede negli LPS?

sicuri che non siano di 2 specie diverse.
forse sono io che non riesco ad esprimere bene i concetti #13

le alghe sono le stesse possono crescere in tutte le superfici calcaree se il livello di inquinanti è alto
gli lps hanno parte dello scheltro esposto .... gli inquinanti possono penetrare tramite i micropori nello scheletro .... in più questo riceve luce quindi le alghe possono proliferare
a complicare le cose c'è anche il tessuto di molti coralli che è quasi trasparente consentendo alla luce di arrivare anche nella matrice del corallo ..... se le alghe raggiungono questa zona il corallo non deposita più calcio e si distacca dalla base
esempio classico della foto

http://s3.postimage.org/t55b81n8x/Physogir.jpg


gli sps sono ricoperti di tessuto quindi non c'è passaggio di inquinanti , solitamente non hanno zone scoperte per consentire l'entrata delle alghe ...... quando si allevano gli sps gli inquinanti sono bassi ;-)

ALGRANATI
24-11-2011, 22:29
e fino a qui ci siamo.

ma tu hai detto che le alghe sono le stesse.
quindi partiamo da un lps e da un sps con alghe perforanti insediate.....già presenti.

se schiacci uno scheletro di lps colpito da perforanti......si sbriciola come fosse biscotto.
se schiacci uno scheletro di sps colpito da perforanti ......non gli fai una mazza.


come mai??
composizione diversa dello scheletro o diverse alghe perforanti?

Stefano G.
24-11-2011, 22:58
e fino a qui ci siamo.

ma tu hai detto che le alghe sono le stesse.
quindi partiamo da un lps e da un sps con alghe perforanti insediate.....già presenti.

se schiacci uno scheletro di lps colpito da perforanti......si sbriciola come fosse biscotto.
se schiacci uno scheletro di sps colpito da perforanti ......non gli fai una mazza.


come mai??
composizione diversa dello scheletro o diverse alghe perforanti?


se spezzi lo scheletro degli lps vedi che è percorso da canali piu grandi .... anche se sembra più massiccio per questi problemi si rivela più a rischio
invece i microfori degli sps sono meno adatti alla crescita delle endolitiche
se spezzi un sps verde vedrai che lo strato non passa i 2 o 3 mm

ALGRANATI
24-11-2011, 23:05
lo strato di cosa non supera i 2 3 mm?

i canali degli LPS quello daccordo.

Stefano G.
24-11-2011, 23:08
lo strato di cosa non supera i 2 3 mm?

i canali degli LPS quello daccordo.
scusa #12 a volte penso senza scrivere ........
.... altre volte scrivo senza pensare #rotfl#

lo strato delle alghe perforanti

ALGRANATI
25-11-2011, 09:51
domani sego un corallo

Stefano G.
25-11-2011, 15:08
domani sego un corallo

#rotfl# motosega ? #rotfl#


deve essere senza tessuto ... lo scheletro deve avere una colorazione verde (senza alghe in superficie)

ALGRANATI
25-11-2011, 20:38
Stefano comunque continua a non tornarmi e ti spiego il perchè.

spesso le alghe perforanti sono uno delle cause di morte degli lps anche in perfetta salute.
queste si insediano nello scheletro e iniziano a far ritirare il tessuto e disgregare lo scheletro.

gli sps, SEMPRE quando tirano , dopo qualche tempo vengono ricoperti da questo " verde ", quindi in teoria queste alghe sono sempre presenti in vasca.

se sono sempre in vasca e non colpiscono gli lps......in teoria sono di 2 tipi diversi.
un tipo che colpisce LPS e un tipo sps oppure quelle che ricoprono lo scheletro degli sps non sono perforanti e quindi anche se presenti in vasca, non portano danni agli LPS.

Stefano G.
25-11-2011, 21:31
Stefano comunque continua a non tornarmi e ti spiego il perchè.

spesso le alghe perforanti sono uno delle cause di morte degli lps anche in perfetta salute.
queste si insediano nello scheletro e iniziano a far ritirare il tessuto e disgregare lo scheletro.

gli sps, SEMPRE quando tirano , dopo qualche tempo vengono ricoperti da questo " verde ", quindi in teoria queste alghe sono sempre presenti in vasca.

se sono sempre in vasca e non colpiscono gli lps......in teoria sono di 2 tipi diversi.
un tipo che colpisce LPS e un tipo sps oppure quelle che ricoprono lo scheletro degli sps non sono perforanti e quindi anche se presenti in vasca, non portano danni agli LPS.
gli lps hanno una struttura dello scheletro molto diversa degli sps sono più grandi ma meno compatti quindi l'azione delle alghe è più rapida e devastante
https://byfiles.storage.live.com/y1p8-qlmqhQKIdpyudJJm0Al6za8sQXgjyP55d6_ndAbbbZcdEQ_g6E lNSypqNkOH-_C-ePzuhEzRA/caty60rb.jpg?psid=1

presa 2 minuti fa ...... aveva litigato con un vicino :-D

https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21903:Scaled1024/DSCN5548.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21904:Scaled1024/DSCN5557.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

https://byfiles.storage.live.com/y1pfgEiMBxIM7WvngaPlQA8Oy0tvhqhYQgRRNWKpJ44NgtdQkM 7bRqGSk7Ioq7N3PNY2Ks5aYnkmkw/DSCN5553.JPG?psid=1

ALGRANATI
27-11-2011, 00:07
Vabbè ti credo sulla parola....non ci stiamo capendo e inizio a sentirmi come fappio :4:

Stefano G.
27-11-2011, 00:12
Vabbè ti credo sulla parola....non ci stiamo capendo e inizio a sentirmi come fappio :4:
ho capito che non riusciamo a capirci ..... sono solidale ........ma io non mi sento come buddha ....... è lo stesso ??? #rotfl# #rotfl#

ALGRANATI
27-11-2011, 11:59
:12::12::12: