PDA

Visualizza la versione completa : Sbiancamento dei coralli: articolo sul corriere della sera


dhave
22-11-2011, 18:03
Ecco il link:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/11_novembre_22/coralli-sotto-stress_cd450c32-1511-11e1-9140-38f81e7faa5e.shtml

Riporto:
Lo stress fa «impallidire» i coralli
Secondo uno studio australiano, le variazioni di temperatura sono alla base del meccanismo molecolare dello sbiancamento
uno studio dell'ARC Centre of Excellence for Coral Reef e della James Cook University

Quando la temperatura dei mari aumenta i coralli iniziano a scolorirsi: un gruppo di studiosi australiani dell'ARC Centre of Excellence for Coral Reef Studies e della James Cook University hanno adesso scoperto quale sia il meccanismo molecolare attraverso cui tutto questo avviene. Lo sbiancamento dei coralli, si legge sulle pagine di «Nature», viene innescato dall'aumento della temperatura dell'acqua: quando questo avviene, infatti, le alghe di cui i coralli si nutrono o muoiono o vengono espulse dal corallo, provocando danni al corallo stesso. Il processo culmina nell'apoptosi - o morte cellulare programmata - delle cellule indebolite o infette, una forma di «suicidio cellulare progettato» che i coralli innescano per proteggere il proprio organismo.

Dallo studio è emerso che lo sbiancamento avviene già a temperature di 3 gradi più basse di quelle normalmente associate allo sbiancamento: «I nostri risultati suggeriscono che questa reazione a catena risponde in modo significativo alle sottili variazioni delle temperature dei mari che, finora, sono state generalmente ritenute di scarso impatto sulla funzione del corallo e delle sue alghe simbiotiche», spiega Tracy Ainsworth, prima autrice dello studio. Negli ultimi 30 anni sono stati sette i grandi eventi di sbiancamento a livello globale, i più recenti avvenuti nel 2010 nell'Oceano Indiano e nel Triangolo dei Coralli.

AUSTRALIA - In particolare la Grande Barriera Corallina australiana ha subito otto eventi dal 1980, il peggiore dei quali nel 2002, quando a scolorirsi fu il 55% della superficie totale della barriera. E la frequenza di questi eventi sembra essere in aumento. «Il passo successivo - conclude la studiosa - sarà capire come usare questa nuove informazioni per comprendere i meccanismi di recupero dei coralli dallo sbiancamento».

FINE

Paolo Piccinelli
22-11-2011, 18:23
ok... quindi? #24

Daniel-T
22-11-2011, 18:24
interessante......

pirataj
22-11-2011, 18:31
è la conferma che a breve le barriere coralline a causa del surriscaldamento di temperatura scompariranno

Marco AP
22-11-2011, 19:02
ok... quindi? #24

e quindi i coralli costeranno sempre di più #06

Orysoul
22-11-2011, 19:03
nel mio acquario la temperatura è sempre stabile ma mi sbiancano lo stesso-28d#......

però non ho capito se più o in meno......si contraddice in due punti l'articolo...

cmq sto nettuno tanto manico non lo deve avere, gli sbiancano e quelli vivi sono marroni :-D:-D:-D....................speriamo in bene altro che ridere

lucignolo72
22-11-2011, 19:55
ho la soluzione.......!!!!!

metodo zeovit a livello globale,:-D

4divpz
22-11-2011, 20:36
Ma scusate ormai i coralli non sono allevati ormai nelle coral farm, come i pesci ecc.. sia x il marino come x il dolce?#24#24

pirataj
22-11-2011, 21:12
ok... quindi? #24

e quindi i coralli costeranno sempre di più #06

ma io penso che sia da preoccuparsi che fra decine di anni proprio non saranno più presenti in natura, no che costino di più.

4divpz
22-11-2011, 21:23
ok... quindi? #24

e quindi i coralli costeranno sempre di più #06

ma io penso che sia da preoccuparsi che fra decine di anni proprio non saranno più presenti in natura, no che costino di più.

Ma io spero che facciano come x le trote nei nostri fiumi e che ripopolino i mari con pesci e coralli allevati in cattività.... magari + resistenti alle variazioni climatiche anche se la soluzione migliore oltre a comperare animali riprodotti in cattività sarebbe di ridurre notevolmente l'inquinamento cosa che vedo molto difficile anche se molto bello

ALGRANATI
22-11-2011, 21:33
mi sembra strano il discorso dell'abbassamento delle temperature che ormai in tutto il mondo si stanno alzando.

Paolo Piccinelli
22-11-2011, 22:04
Questo studio è parziale e investe una parte minoritaria del problema climatico.

Il problema vero è che la co2 immessa in atmosfera bruciando i combustibili fossili finisce negli oceani e, come in un reattore di calcio di dimensioni planetarie, i mari si stanno acidificando e i coralli non calcificano.

I coralli potrebbero spostarsi a latitudini maggiori per "fuggire dal caldo", ma l'acidità ne
comprometterebbe comunque la calcificazione... Le previsioni più ottimistiche affermano che non esisteranno più barriere naturali vive entro il 2100... Le più pessimistiche parlano della fine entro il 2050 :-(

Omar Rold
23-11-2011, 00:29
Andiamo bene..-28d#

erisen
23-11-2011, 01:51
ho la soluzione.......!!!!!

metodo zeovit a livello globale,:-D

così è sicuro che sbiancano e schiattano in tempi record ;-) :-))
------------------------------------------------------------------------
Questo studio è parziale e investe una parte minoritaria del problema climatico.

Il problema vero è che la co2 immessa in atmosfera bruciando i combustibili fossili finisce negli oceani e, come in un reattore di calcio di dimensioni planetarie, i mari si stanno acidificando e i coralli non calcificano.

I coralli potrebbero spostarsi a latitudini maggiori per "fuggire dal caldo", ma l'acidità ne
comprometterebbe comunque la calcificazione... Le previsioni più ottimistiche affermano che non esisteranno più barriere naturali vive entro il 2100... Le più pessimistiche parlano della fine entro il 2050 :-(

quoto, purtroppo quello che dici corrisponde alla verità.... ed è un fenomeno a catena che ormai e probabilmente non si può arrestare