Visualizza la versione completa : Il mio acquario
:-)Ciao a tutti! Ecco la mia vasca, ve la presento :-)
Vasca da 450x405x350mm
Capacità lorda 80LT totali
Illuminazione 2 neon blu e 2 neon bianchi totale 36watt
Pompa rabbocco 250 lt/h
Pompa ricircolo 500 lt/h
Termoriscaldatore 75watt
Filtro biologico
Schiumatoio nanoskim
Capacità serbatoio rabbocco 9,5lt lordi
Rocce vive 5kg provenienza Indonesiana
Sabbia corallina grana media
Koralia nano 900 lt/h
Ad oggi compie una settimana. Stesso metodo usato sia per questa che per il nanoreef del mio fidanzato (post sotto) tra un mese inizio a popolarla, ciaoo:-))
http://s12.postimage.org/fo3ohw6e1/IMG_4014.jpg (http://postimage.org/image/fo3ohw6e1/)
http://s10.postimage.org/a4bvf3dqd/IMG_3928.jpg (http://postimage.org/image/a4bvf3dqd/)
Ciao ma questa non è la stessa che hai postato ieri vero?
Qui un pesce puoi mettercelo ;-)
Dovresti però aggiungere un altra nano koralia da tenere accese insieme a quella che già hai
Il movimento dovrebbe essere 30 volte il volume della vasca quindi, facendo un calcolo approssimativo la tua vasca è un 60l lordi quindi ci vorrebbe una pompa di movimento con una portata di 1800 l/h o due pompe da 900 l/h.
Come già ti ho suggerito pure per l'altra sarebbe meglio non mettere subito la sabbia.
Non riesco a vedere dalle foto se la rocciata presenta terrazze dove potrai inserire gli invertebrati.
Ma è una plafo mofificata? comunque con 36w dovresti riuscire ad allevare solo molli.
Dovresti anche aggiungere 7kg di roccie. Il totale delle roccie dovrebbero corrispondere ad almeno il 20% del volume della vasca, per quanto riguarda una gestione naturale o berlinese ;-)
Manuelao
22-11-2011, 14:54
Segui pitataj e non sbagli;-)
Non è la stessa, il nano da 25 litri postato ieri era in principio mio ma poi l'ho dato al mio fidanzato e io ho preso una vasca più grande, il koralia un altro addirittura? Già muove troppo questa, un altra creerebbe una marea!! :D La posizione è corretta? La seconda dove andrebbe? Un solo pesce?? Credo ne possano andare un pò di più no? la sabbia ormai rimane li, toglierla è impossibile senza creare casini! La rocciata non direi che abbia molti "appigli", allego foto di entrambi i lati, per la plafoniera no non credo sia modificata era compresa nella vasca insieme a tutti gli accessori sopra citati, ma vedo 2 barre blu e 2 bianche...7kg di rocce totali o 5+7? :-)
http://s11.postimage.org/r0z420pjj/IMG_4022.jpg (http://postimage.org/image/r0z420pjj/)
http://s8.postimage.org/9c0kiwiox/IMG_4023.jpg (http://postimage.org/image/9c0kiwiox/)
Ciao allora in 60l bene ci starebbe un ocellaris, oppure due pesci più piccoli ;-)
Guarda per avere migliori informazioni sulla realizzazione della rocciata ti posto questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311097
In un 60l dovresti avere 12kg di roccie. (Io 5kg di roccie le tengo nel mio 18l)
Leggo però che hai anche la pompa di ricircolo, potresti spostare allora la pompa di movimento dall'altro lato rispetto all'uscita della pompa di ricircolo
sposterò subito il koralia allora, grazie ! per le rocce, non saprei dove sistemarle, volevo una rocciata a piramide come in foto ma se devo aggiungerne altri 7kg (25€ al kg dal negoziante) non so dove piazzarli...
Manuelao
22-11-2011, 16:41
Per le rocce butta un occhio sul mercatino che qualcosa trovi
Sent from my iPhone using Tapatalk
camiletti
22-11-2011, 18:16
forse però sarebbe meglio togliere la sabbia, i casini se no li farà dopo...
...tu stai seguendo la tesi che si può fare un nanoreef da subito senza rispettare il canonico mese di buio, no sabbia, non animali.......se ne conosci esattamente le dinamiche procedi pure altrimenti sei un pò a rischio......
circa la rocciata la trovo troppo ripida e compatta (che è una roccia singola???) senza terrazze sufficienti..... sfruttabili per i coralli a meno che tu non li attacchi in verticale......forse potevi sviluppare una rocciata meno verticale e che avesse più movimento ....l'idea del pinnacolo centrale non è male...viene bene quando è popolata ma avresti dovuto lasciare qualche sporgenza in più e qualche caverna "transitabile" dai pesci o per accogliere qualche azooxantellato......forse bastava usare rocce più piccole e assemblarle insieme con col cemento..gli davi la forma che volevi......vedo anche che sul vetro del retro e del fronte non hai spazio per passare a pulire....se è così sarà un problema perchè il vetro si sporcherà e non potrai pulirlo.....
Miguelito
22-11-2011, 19:45
Anche io la rocciata l'avrei fatta con pezzi più piccoli incastrati o appoggiati.. per poi riuscire bene a sistemare i coralli...
Cmq seguo.. bella vaschetta, di che marca è? chissà mai che mi incemento in un nano..
Per le rocce guarda sul mercatino come già suggerito..
ciao ragazzi, no iapo il mese di buio lo sto facendo eccome, la sabbia c'è, gli animali tra 1 mese, per la rocciata, ho messo 2 rocce una sull' altra, e 2 piccole al lato diciamo per tappare un buco che c'era e dava alla roccia la forma di una clessidra circa, il vuoto al lato dx è rimasto ma già sto pensando di aggiungere un pezzetto di roccia e si, davanti esattamente in basso la calamita non ci passa purtroppo, perchè c'è una sporgenza, potrei spaccare la punta che sfiora il vetro davanti magari? Miguelito la vasca non ho idea di che marca sia, era in esposizione al negozio e l'ho presa scontata con tutto dentro, ma non ho proprio idea, mi è piaciuta e l'ho presa, ci sono diverse marche comunque come accessori ma proprio per la vasca mi trovi impreparata!che tipo di coralli ci vanno? foto magari? per la rocciata come posso modificarla? ma si può fare ora?? buona serata :-)
? per la rocciata come posso modificarla? ma si può fare ora?? buona serata :-)
...sicuramente meglio modificarla adesso che dopo.....purtroppo dovrai rifare la maturazione se modifichi la rocciata in modo sostanziale.
Come modificarla?........non è facile da dirsi....bisognerebbe vedere che forma hanno quelle rocce...provare a incastrarle in altro modo...se occorre spaccarle per dargli la forma desiderata...diciamo che tutte queste prove vanno fatte proprio all'inizio per questo motivo perchè potrebbe essere necessario rivedere il tutto....non so se non vuoi ripartire da zero tienila così però almeno le sporgenze che vanno verso il vetro io le toglierei per poter passare con la calamita.....
ps: le rocce le hai appoggiate sulla sabbia o sul vetro???? vanno appoggiate sul vetro (magari evitando spigoli vivi) e poi metti la sabbia.....
le rocce sono state poggiate sopra una lastra di silicone per evitare spacchi o rigature del vetro, una volta piazzate ho versato la sabbia, per evitare che rimanesse sotto gli appoggi della roccia per i detritivori che poi andrò a mettere, diciamo che sono 8giorni che è così, potrei affiancare le rocce? saranno 5cm dove non passa la calamita purtroppo...
..se tra il vetro e le rocce ci sono 5 cm bastano per la calamità....a me sembrano meno....
potresti affiancarle certo...poi vedi qual'è l'effetto...tieni conto che se come credo non vorrai inserire sps...quello che ti serve sono degli appoggi orizzontali a diverse altezze dove posizionale molli e lps vari....qualcosa potrai mettere sulla sabbia e qualcosa in qualche grotta se ti avventurerai negli azooxantellati ......il mio consiglio è di creare una rocciata non molto alta perchè in queste vasche piccole la rocciata alta si perde e non è godibile per la scarsa altezza del vetro e del mobile (di solito)....la vedrai sempre parzialmente dall'alto verso il basso.
La rocciata più bassa ti permetterà di essere vista anche dall'alto e il maggiore volume di acqua sovrastante gli darà più respiro e la vasca sembrerà più grande e più naturale e equilibrata.....è un giusto compromesso che devi raggiungere.....prova a posizionare le due rocce affiancate a semicerchio aperto verso il fronte e vedi che effetto fa......;-)magari metti la foto...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |