Entra

Visualizza la versione completa : Acquario dedicato a gasteropodi


Hank
22-11-2011, 13:00
Quando ho allestito il mio primo acquario non ho saputo resistere alla tentazione di prendere due ampullarie lemon gold, affascinato da questi gasteropodi ne ho ordinate un altro paio blu e altre due gold le ho poi prese in negozio. In futuro ordinai da un utente del forum alcune piante, mi arrivarono con una planorbarius leopard attaccata che adesso si è riprodotto e vive bella tranquilla con la sua prole nella vaschetta da 20L per le emergenze.
Quello che adesso ho intenzione di fare è di allestire un acquario dedicato solamente a loro, ampullarie, planorbarius e forse melanoides tubercolata.
Su quali litraggi mi devo orientare?
Che fondo utilizzare?
Intendo piantumare, ma niente di impegnativo, quindi niente fertilizzazione, pratini e co2.
Considerato che il carico organico sarà altino a causa delle ampullarie che filtro prendere?
Grazie. :-)

Zeitgeist
23-11-2011, 19:23
Su quali litraggi mi devo orientare?

Dipende dal numero di esemplari che intendi allevare... considera ad esempio che per le ampullarie adulte si considerano circa 10 lt. per individuo...

Che fondo utilizzare?

Non vi è alcun problema nell'allestimento... è indifferente...

Intendo piantumare, ma niente di impegnativo, quindi niente fertilizzazione, pratini e co2.
Considerato che il carico organico sarà altino a causa delle ampullarie che filtro prendere?

Dipende dalle dimensioni della vasca... ma anche per il filtro non vi sono particolari problemi... se compri una vasca "classica" con filtro, riscaldatore etc. già inclusi, ti suggerisco di usare direttemente quello... ;-)

Hank
24-11-2011, 02:33
Ammettiamo 100L per 10 ampullarie adulte, posso comunque inserire planorbarius?

Zeitgeist
27-11-2011, 13:19
Ammettiamo 100L per 10 ampullarie adulte, posso comunque inserire planorbarius?

Assolutamente... evita però di sovraffollare la vasca... e monitora nel tempo l'andamento di nitriti/nitrati... questi animali, pur essendo di piccole dimensioni, determinano un "carico" biologico non indifferente per la vasca... ;-)

giammy
30-11-2011, 19:29
Piacerebbe pure a me dedicare una vasca qìai gasteropodi, complimenti per la scelta..posta foto e notizie sulle evoluzioni della futura vasca