PDA

Visualizza la versione completa : Co2 Tramite Elettrolisi


BrainHell
24-02-2006, 12:21
Ave, ho letto in giro che si ci sono dei "reattori" elettrolitici che producono C02 per acquario. Ne sapete di piu di questo procedimento ? Potrebbe essere un'alternativa al classico lievito/zucchero o no ?

Sono riuscito a carpire solo alcune cose.
La casa produttrice è una certa Nisso, e il sistema utilizza delle Wafer in carbonio.

Lydia
24-02-2006, 20:19
http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=6

Questo e un articolo molto completo sulla CO2,il metodo di cui parli e menzionato ma il autore dice che non conosce nessuno che l'ha provato...vabbe,leggerai da te! ;-)

mmicciox
24-02-2006, 21:20
ma nn ne faceva uno anche ferplast o sbaglio?

BrainHell
24-02-2006, 21:51
La ferplast penso che faccia solo quella con reattore con bustine ecc.

Per quello che ho potuto leggere in giro, la corrente fa una dissociazione dell' idrogeno e ossigeno, l'idrogeno viene liberato, mentre l'ossigeno si lega con il carbonio presente negli elettrodi, quindi penso che gli elettrodi vanno fatti in carbonio oppure anche in grafite, poi ai 2 poli va fatta passare delle corrente in continua, il problema è capire quanta corrente va data e se dia fastidio ai pinnuti. Eventualmente al posto di dare la scossa in acquario si puo fare un reattore a parte che satura di anidride carbonica un acqua che poi viene fatta cadere goccia a goccia. Praticamente sarebbe un discorso tipo osmosi ovvero viene preparata prima e stoccata e poi usata.

Attendo vostri commenti

esox
25-02-2006, 15:20
l'ho scritto più volte...
il problema è che siccome funziona ad elettrolisi, le piastre che fanno da anodo e catodo si ricoprono di incrostazioni (sali) che dopo un po' ne diminuiscono /annullano l'efficenza.
senzacontare che ha un costo sensibilmente più elevato, e sta diventando sempre più difficile trovare i pezzi di ricambio , visto che quasi nessuno la importa più e girano oramai i fondi di magazzino

BrainHell
25-02-2006, 21:48
Bhe teoricamente se si lavora con grafite si trova come ridere anche in cartoleria, basta comprare le ricariche di grafite per le matite e hanno pure la grafite grossa come diamentro, per quanto riguarda la corrente si potrebbe usare credo un alimentatore con tensione regolabile.

esox
27-02-2006, 15:20
quello è già presente per dosare la co2
inoltre con la grafite delle mine non ci fai molto...c'è bisogno della sua piastra
in ogni caso, se vuoi provare...

GFONDA
01-03-2006, 21:36
Io ho avuto un'esperienza allucinantecon uno di questi attrezzi: introdotto in vasca, dopo un paio di settimane ho cominciato a vedere in giro depositi marrone. Ho pensato: diatomee.
I pesci poi hanno cominciato a respirare male e a strofinarsi. Cambi dell'acqua a ripetizione. Sempre più depositi marrone. Alcuni pesci morti...
Dopo un mese ho aperto l'apparecchio e, sorpresa: le lamine di acciaio inox era scomparse, completamente corrose e sparpagliate per l'acquario, altro che diatomee.
Discussione con il negoziante, che mi ha regalato il ricambio per ripristinare l'apparecchio, ma non ho più avuto il coraggio di usarlo.

Ciao a tutti