Visualizza la versione completa : La mia caridinia immortale
sk@walker
22-11-2011, 00:57
Come illustrato nel mio post di presentazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333498) mi ritrovo con una caridinia apparentemente immortale.
Mi sono fatto delle domande.
Come può un bestiolina apparentemente delicata, sopportare tranquillamente 5 anni di pochi cm acqua mai cambiata e mai trattata ne filtrata e senza illuminazione se non quella ambientale?
Forse si è venuta a creare una "biosfera" completamente autonoma?
Per precisione, la caridinia l'avevo presa tre anni prima quindi è con me da circa 8 anni
Mie ipotesi:
L'unica mezza pianta rimasta in vita, una spoglia anubias, creava quel po' di ossigeno necessario. La cary si nutriva di quelle poche alghe che crescevano qua e la. I nitriti generati dagli scarti della cary e dal marciume presente, venivano trasformati in nitrati da batteri presenti nelle parti alte del fondo. Altri batteri cresciuti in alcune zone anossiche che ho trovato sotto l'akadama e dove c'era un lentissimo scambio di acqua, trasformavano i nitrati in azoto che a sua volta nutriva la anubias. E il ciclo ricomincia
Ipotesi valida?
Zeitgeist
23-11-2011, 20:26
Discussione molto interessante... di che specie si tratta? Puoi fare una foto dell'esemplare?
Zeitgeist
23-11-2011, 20:31
Ipotesi valida?
Sinceramente è impossibile che si tratti di una caridina/neocaridina di 8 anni... questi animali mantenuti in "ottime" condizioni sopravvivono al massimo per 4/5 anni... penso si tratti probabilmente di un esemplare figlio di deposizioni successive avvenute dopo lo "smantellamento" della vasca... #24
sk@walker
23-11-2011, 22:08
Si tratta di una japonica (che mi pare non si dica più così) come questa
http://s11.postimage.org/8sbwqnucv/immagine_014.jpg (http://postimage.org/image/8sbwqnucv/)
Escluderei la riproduzione perché, all'epoca dell'abbandono ce ne era solo più una (stile highlander -38). E non c'era nessun altro essere vivente nella vasca. Comunque se non sono 8 anni sono sicuramente quasi 7, ho smesso a inizio 2007 dopo almeno due anni di vasca attiva.
E comunque pare impossibile anche a me, ma quella è li a smentirmi :-)
Enza Catania
23-11-2011, 22:26
Si tratta di una japonica (che mi pare non si dica più così) come questa
http://s11.postimage.org/8sbwqnucv/immagine_014.jpg (http://postimage.org/image/8sbwqnucv/)
Escluderei la riproduzione perché, all'epoca dell'abbandono ce ne era solo più una (stile highlander -38). E non c'era nessun altro essere vivente nella vasca. Comunque se non sono 8 anni sono sicuramente quasi 7, ho smesso a inizio 2007 dopo almeno due anni di vasca attiva.
E comunque pare impossibile anche a me, ma quella è li a smentirmi :-)
Io sto pensando a come deve sentirsi, acqua pulita, luce e piante...forse pensa di essere morta e arrivata in paradiso!#24
Corydoras 98
23-11-2011, 22:37
Si tratta di una japonica (che mi pare non si dica più così) come questa
http://s11.postimage.org/8sbwqnucv/immagine_014.jpg (http://postimage.org/image/8sbwqnucv/)
Escluderei la riproduzione perché, all'epoca dell'abbandono ce ne era solo più una (stile highlander -38). E non c'era nessun altro essere vivente nella vasca. Comunque se non sono 8 anni sono sicuramente quasi 7, ho smesso a inizio 2007 dopo almeno due anni di vasca attiva.
E comunque pare impossibile anche a me, ma quella è li a smentirmi :-)
Io sto pensando a come deve sentirsi, acqua pulita, luce e piante...forse pensa di essere morta e arrivata in paradiso!#24
;-) e vero comunque credo che lei in pochi litri d'acqau sia sopravvissuta per il pochi scarti che creava,l'anubias assorbiva unpoco e lei si nutriva dei microorganismi delle sue radici :-)
super_zava
13-12-2011, 15:38
Io ho trovato la mia dentro al filtro dopo 2 mesi!!!! ora il dilemma è....come toglierla!!!
Ho il filtro siliconato, l'ho svuotato ma niente!si sporca tutta l'acqua e resta sempre li :2:
Zeitgeist
13-12-2011, 19:27
Io ho trovato la mia dentro al filtro dopo 2 mesi!!!! ora il dilemma è....come toglierla!!!
Ho il filtro siliconato, l'ho svuotato ma niente!si sporca tutta l'acqua e resta sempre li :2:
Hai provato ad aspirarla? :11:
sk@walker
13-12-2011, 20:24
Io sto pensando a come deve sentirsi, acqua pulita, luce e piante...forse pensa di essere morta e arrivata in paradiso!#24
Allora adesso si sentirà come un Dio che è passata dal 18 litri al 180 (per ora sola soletta ma ancora per poco)
Quasi che mi preoccupa dargli compagnia. Dopo tutto questo tempo in solitaria non vorrei fosse diventata come una vecchia bisbetica :4:
super_zava
13-12-2011, 21:11
aspirarla come?è nel posto dove sta il riscaldatore.... :2:
sk@walker
13-12-2011, 21:41
Eccola nella sua rinnovata vaschetta.
http://s10.postimage.org/ct0ij8qsl/Highlander.jpg (http://postimage.org/image/ct0ij8qsl/)
super_zava
14-12-2011, 13:30
Risolto con le maniere forti! tutto ok...Grazie!
Marco.88
14-12-2011, 16:33
mitica la caridina highlander!!!! :-)))
Angelo(ce)
15-12-2011, 03:18
Com'è carina! Grande la natura....
sk@walker
15-12-2011, 20:38
Per la miseria, è sola e sta buttando in acquario, un carico organico da elefante. Non c'è foglia o tronco che non sia ricoperto. :8:
In 48 ore ha già ripulito completamente tutti i legni dalle piccole e inevitabili alghe dovute alla riattivazione della vasca.
La natura non è solo grande, è magica
neoncento
11-02-2012, 01:21
te ne dico una sulle caridine immortali..
la settimana scorsa ho fatto la cavolata di prendere una 20ina di caridine red charrie su internet e me le sono fatte spedire con un celere1..dico che ho fatto la cavolata perchè gli ho fatto fare un lungo viaggio solo per l'egoismo di averle..comunque,in questi giorni le poste son rimaste a rilento,e le mie caridine son state ferme in deposito per 4/5gg + i 2 di viaggio(e le temperature qui ora variano dai -10 ai -15 C°)
risultato??oggi finalmente mi son arrivate,e sembravano tutte morte nell'acqua gelida..povere va..prima di buttarle ho voluto provare a metterle in acqua tiepida..non si sa mai!!
beh,dopo 10 minuti la metà ha pian piano incominciato a muovere le zampette,e ora sembrano star bene..allucinante!!!sono risorte #rotfl#
ora son nella vasca grande dove tengo dei pesci ma in sala parto con il loro muschio che avevano nel sacchetto quando sono arrivate..gli ho messo un pisello sbollentito e schiacciato..
vedremo come andrà..
se si rimettono,andranno nella vasca che ho allestito apposta per loro,un 50lt con sabbia nera senza fertilizzanti ecc..un paio di piante,muschio,legno e una piccola struttura in pietra #70
ma secondo voi,com'è possibile che siano sopravvissute a temperature simili?
ok che nei magazzini non ci sarà il freddo che c'è fuori,ma sicuramente sopra i 4/5 C° non va..e poi quando son arrivate sembravano tutte morte..e dopo averle messe in acqua tiepida per un pò son risorte...mah...
bimbo sandro
11-02-2012, 14:44
:#O:#Oche miracolo!
neoncento
11-02-2012, 17:56
ahahah..si assurdo!e sono anche piccoline...
comunque,non fate la stessa cavolata che ho fatto io,non comprate mai pesci ecc per corrispondenza.
anche se ormai ci sono molti negozi che vendono in questo modo,non scordiamoci che sono sempre animali,e se qualcosa va storto fanno una fine bruttissima...
bimbo sandro
11-02-2012, 18:31
si,hai ragione!!!#36##36#
skripach
20-02-2012, 00:36
saranno mica entrate in una fase di ibernazione-letargo? una volta a me successe con un pulitore, era sparito e pensavo fosse morto. quando ho smontato il filtro mesi e mesi dopo l'ho trovato li dentro anche notevolmente cresciuto... mi sono un po' spaventato
Zeitgeist
20-02-2012, 19:41
Considerate che gli esemplari wild di heteropoda possono sopravvivere a temperature prossime allo zero... però eviterei di esporre i nostri esemplari a climi simili...
Inoltre vige sempre la buona regola di evitare di spedire (eccetto con le dovute precauzioni) animali in questo periodo dell'anno... -28d#
Domanda...qualcuno ha pensato che sia una mutazione, che ha dotato questa caridinia di una supervita??Quasi quasi la farei riprodurre, (con le condizioni sue eccecc) sarebeb complicato non lo nego...però vi immaginate la figata???Caridinie che campano 10 anni??Si sconvolge metà del mercato mondiale di Japoniche :D
miniatlantide
16-03-2012, 18:25
Si tratta di una japonica (che mi pare non si dica più così) come questa
http://s11.postimage.org/8sbwqnucv/immagine_014.jpg (http://postimage.org/image/8sbwqnucv/)
Escluderei la riproduzione perché, all'epoca dell'abbandono ce ne era solo più una (stile highlander -38). E non c'era nessun altro essere vivente nella vasca. Comunque se non sono 8 anni sono sicuramente quasi 7, ho smesso a inizio 2007 dopo almeno due anni di vasca attiva.
E comunque pare impossibile anche a me, ma quella è li a smentirmi :-)
E' bello quando l'eccezione fa saltare ogni regola, dimostra che non si finisce mai d'imparare (e sopratutto di quanto necessario sia continuare ad osservare!)
la tua caridina highlander è INCREDIBILE e le faccio i complimenti ora spero stia divinamente bene tanto da godersi il nuovo acquario...
per le caridine "risorte" invece se sono piccoline secondo me hanno più facilità di sopravvivenza mentre se sono grandi è probabile che ne risentano di più, mi hanno dato quest'impressione a volte ho fatto dei trasferimenti o per altri motivi ne ho tenute un gruppetto per mezza giornata in un vaso con 2lt d'acqua e quelle più grandi spesso femmine, morivano...
cmq anche io ho un caso di caridine "sopravvissute a condizioni incredibili"
vicino al caridinaio avevo una scatolina dei ferrero rocher (quella piccola) riempita d'acqua dove raccoglievo i pezzetti di microsorium (le avventizie), di riccia fluitans in giro o di muschio staccato... insomma quando trovavo piccoli pezzetti di piante in giro per l'acquario li raccoglievo lì. sta scatola sarà rimasta lì 2 mesi, accanto all'acquario (temperatura ambiente 15/18°C) ma ci sarà stati 2/300ml d'acqua forse meno...
20gg fa, mi decido a sistemare questi pezzetti ed a buttare il resto e tutto quanto... quando sto per buttare... <ma cos'è che si muove dentro?>
c'erano dentro 2 piccolissimi gamberetti, piccoli piccoli red cherry finiti lì non so come ne so perchè... sta di fatto che secondo me è incredibile come siano sopravvissuti!
pippoman
28-03-2012, 22:59
Confermo anvhio ho 4 caridinie japanica da 7 anni, l'ultimo anno sono state senza luce e senza filtro/riscaldatore, il termometro segnava meno di 15 gradi in inverno, d'estate con il caldo (anche in questi giorni) hanno ripreso a muoversi e fa cambiare muta, tutti gli anni un paio di volte la femmina depone le uove, ma non nasce niente, perchè ho letto che devo ricreare un acqua salmastra.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |