PDA

Visualizza la versione completa : filtro ad alghe qualcuno ne sa qualcosa?


roby78
21-11-2011, 23:21
mi piacerebbe fare un filtro ad alghe in sump visto che tra un po smonto e rifaccio tutto nuovo la sump è 100x50 x45h ne ho visti alcuni montati su grandi vasche vorrei creare uno scomparto dove lacqua è costretta a passare nelle alghe, la mia idea è fare le 2 cadute nel vano skimmer dopodichè lacqua passa in una paratia e entra nella vasca sabbia alga caetomorpha lunga 70cm x25m di larghezza dopo in fondo unaltra paratia e va a finire nel vano risalita in modo da creare una fauna ancora piu mista e alimentare gli lps,visto che la vasca sopra sarà dsb con poche rocce e prevalenza se nn solo lps.qualcuno ha esperienze su questo sistema o se avete qualche foto da vedere?

ricky mi
21-11-2011, 23:34
qualche giorno fa c'era un post su reef caffe di un tipo di reef central che ne parlava con molte immagini anche!

roby78
21-11-2011, 23:50
si ma quelle erano cascate algali ,la mia idea era diversa sabbia e alga caetomorpha.

Stefano G.
22-11-2011, 00:01
si ma quelle erano cascate algali ,la mia idea era diversa sabbia e alga caetomorpha.
un rifugio ??

DanyVI76
22-11-2011, 00:25
si ma quelle erano cascate algali ,la mia idea era diversa sabbia e alga caetomorpha.
un rifugio ??

Infatti, messa così sembra più tu voglia realizzare un refugium Dsb con alghe.....il filtro ad alghe del metodo M.M. è diverso e prevede l'utilizzo di Caulerpa Prolifera al limite con l'utilizzo di Chaetomorpha....

ALGRANATI
22-11-2011, 08:10
Puoi farlo tranquillamente ma tieni conto che dovrai ben illuminarlo altrimenti.......niente alghe.
tieni anche conto che la sump dovrà rimanere al buio altrimenti ti si sporcherà tantissimo la parte tecnica con la luce.

DanyVI76
22-11-2011, 13:57
Puoi farlo tranquillamente ma tieni conto che dovrai ben illuminarlo altrimenti.......niente alghe.
tieni anche conto che la sump dovrà rimanere al buio altrimenti ti si sporcherà tantissimo la parte tecnica con la luce.

Particolare da non trascurare affatto, soprattutto per le alghe che altrimenti intaserebbero skimmer e reattori vari in caso fossero presenti!

roby78
22-11-2011, 14:11
Puoi farlo tranquillamente ma tieni conto che dovrai ben illuminarlo altrimenti.......niente alghe.
tieni anche conto che la sump dovrà rimanere al buio altrimenti ti si sporcherà tantissimo la parte tecnica con la luce.

infatti pensavo di usare una barra led molto vicina allacqua e schermare la paratia con la classica plastica nera che si mettono sui pozzetti,diciamo che si tratta di uin refugium con sabbia e alga in modo da creare una zona si di filtraggio ma anche di riproduzione di tutti quei animaletti che fanno tanto bene ai nostri corallini e pescetti,che ne dite mi conviene o è solo un surplus che mi fa piu tribulare che beneficio?

DanyVI76
22-11-2011, 14:23
Un beneficio, per quanto minimo, lo darà sempre....e non ti darà troppo da fare, dipende da come lo disporrai in sump.

roby78
23-11-2011, 14:47
avete consigli su come metterlo in sump la sump misura 100 50 45h 2 scarichi xacqua

Paolo Piccinelli
24-11-2011, 09:15
Roby, io invece del refugium ho voluto provare la criptica... a livello di esportaziione di nutrienti è ininfluente (o molto poco influente), ma a livello di riproduzione dei piccoli organismi è una bomba!

Ho l'acquario pieno di gamberetti di 2-3 mm di lunghezza... e gli halichoeres più grassi che abbiate mai visto! :-))

Quando vieni a prendere la tua struttura (tra oggi e domani la finisco, promesso), ti faccio curiosare nalla mia sump! ;-)

roby78
24-11-2011, 14:11
ok super picci !!! mi armo di macchina fotografica !!!!

Paolo Piccinelli
24-11-2011, 14:34
struttura pronta... sabato pomeriggio o domenica mattina ti aspetto.

ci sentiamo via cellu! ;-)

roby78
24-11-2011, 14:37
cacchio che sei super lo sapevo ma super veloce azz.... sarà piu probabile sab pomeriggio ,ci sent.al cell mi armo di secchi per il carbonato!!!ciauz