Entra

Visualizza la versione completa : il mio Wave 160l


milo87
21-11-2011, 22:54
Ciao a tutti, questo è il mio nuovo acquario, wave 160l 100x40x50, l ho allestito ieri oggi e solo il suo secondo giorno di vita, è composto così:

-fondo: initial stick sul fondo e jbl manado
-flora: microsorum, limnophila, sagittaria e l altra non conosco il nome
-acqua: 75%circa di osmosi e il resto acqua di rubinetto biocondizionata, oggi messo batteri Sera

La parte tecnica è composta da:

-filtro: eheim professionel3 2071
-riscaldatore 200w acquarium system
-plafoniera non so di che marca, contenente 2 t8 da 25w(successivamente a aggiungerò o led o un altro t8 da 30w)
-mobile askoll 100x40 con una mensola e un antina.

Per adesso si presenta così, è proprio l inizio non ha ancora lo sfondo ne niente è ancora tutto provvisorio, ho ancora da inserire 2 legni del vecchio acquario e 2 che ho appena preso abbastanza grossi...se avete consigli sparate pure è tutto ben accetto

http://s8.postimage.org/knsq2jbmp/CIMG1211_1280x960.jpg (http://postimage.org/image/knsq2jbmp/)

http://s8.postimage.org/z89sxd6ld/CIMG1215_1280x960.jpg (http://postimage.org/image/z89sxd6ld/)

http://s8.postimage.org/92ijutq5d/CIMG1216_1280x960.jpg (http://postimage.org/image/92ijutq5d/)

http://s8.postimage.org/e3pxw6xlt/CIMG1217_720x960.jpg (http://postimage.org/image/e3pxw6xlt/)

http://s8.postimage.org/5zhtrgb6p/CIMG1220_720x960.jpg (http://postimage.org/image/5zhtrgb6p/)

http://s8.postimage.org/trr52zd7l/CIMG1221_720x960.jpg (http://postimage.org/image/trr52zd7l/)

Luca_fish12
21-11-2011, 23:19
Io aggiungerei altre piante, soprattutto quelle a crescita rapida! :-)
Sono molto utili!

Dopo un mesetto di maturazione del filtro, quali pesci vorrai inserire?
------------------------------------------------------------------------
Il fondo è molto bello, bel colore naturale! ;-)

Potresti mettere un cartoncino nero o blu scuro dietro!

jimbospace
21-11-2011, 23:33
Io aggiungerei altre piante, soprattutto quelle a crescita rapida! :-)
Sono molto utili!

Dopo un mesetto di maturazione del filtro, quali pesci vorrai inserire?
------------------------------------------------------------------------
Il fondo è molto bello, bel colore naturale! ;-)

Potresti mettere un cartoncino nero o blu scuro dietro!

quoto.
inoltre il tubo di ingresso del filtro sarebbe meglio metterlo dall'altra parte dell'acquario, opposta a quello dell'ingresso, per dare una migliore circolazione dell'acqua.

milo87
21-11-2011, 23:36
Si esatto x lo sfondo sono veramente indeciso se mettere appunto il cartoncino o nero e blu e gia è un indecisione o se prendere quelli stampati magari con piante o qualcosa d altro, piante pensavo alla cobomba e poi ad altre, in centro vorrei mettere una bella pianta rossa o qualcosa di colorato comunque...pesci pensavo a apistogramma cacatoies una coppia, una coppia di scalari in alto e sul fondo vorrei azzardare con delle redcherry se no se proprio è impossibile gestirle dei cory albini...però ci terrei tanto alle caridine, se no tu che pesci che diano un pò di colore mi consiglieresti?nn guppy platy o portaspada, qualcosa di un Po particolare

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

pirataj
21-11-2011, 23:38
Ciao, allora com prima cosa devi apliare la flora, badando bene alle esigenze delle piante e a cosa tu puoi offrirgli, tipo luce co2 fertilizzante ecc.

Aggiungerei una radice o più o qualche roccia.

Ed infine metterei uno sfondo monocromatico dietro.

Un suggerimento se dai più pendenza a scalare da dietro in avanti riesci a dare all'insieme più profondità ;-)

milo87
21-11-2011, 23:39
Io aggiungerei altre piante, soprattutto quelle a crescita rapida! :-)
Sono molto utili!

Dopo un mesetto di maturazione del filtro, quali pesci vorrai inserire?
------------------------------------------------------------------------
Il fondo è molto bello, bel colore naturale! ;-)

Potresti mettere un cartoncino nero o blu scuro dietro!

quoto.
inoltre il tubo di ingresso del filtro sarebbe meglio metterlo dall'altra parte dell'acquario, opposta a quello dell'ingresso, per dare una migliore circolazione dell'acqua.

A ok allora domani lo sposto avevo visto le istruzioni e mi sembravano vicini comunque lo sposto

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Luca_fish12
21-11-2011, 23:42
160 litri vanno bene per una coppia di scalari o per una coppia di apistogramma, però entrambe le coppie non le metterei perchè lo spazio diventa stretto!

Le red cherry con i ciclidi non le vedo bene perchè sarebbero un bel bocconcino...

Se vuoi allevare le red cherry potresti optare per due branchi di caracidi, che danno movimento e colore e ci sono molte specie diverse!
Se invece vuoi una coppia di pesci principali, tipo ciclidi sudamericani le caridine le eviterei, soprattutto se l'acquario non è super piantumato!

In questo mese di maturazione del filtro concentrati sulle piante, aggiungine altre stando però attento alle esigenze di illuminazione, di substrato e di fertilizzazione, altrimenti non ce la farai a coltivarle!
Quanta luce hai? il fondo da cosa è composto? :-)

milo87
21-11-2011, 23:42
Ciao, allora com prima cosa devi apliare la flora, badando bene alle esigenze delle piante e a cosa tu puoi offrirgli, tipo luce co2 fertilizzante ecc.

Aggiungerei una radice o più o qualche roccia.

Ed infine metterei uno sfondo monocromatico dietro.

Un suggerimento se dai più pendenza a scalare da dietro in avanti riesci a dare all'insieme più profondità ;-)

La co2 la metterò di sicuro ma un po piu avanti perché sono a corto di soldi Ahah x il fondo ci provo ma cavolo sto fondo jbl appena lo tocco un Po salgono sempre alcuni sassolini sembrano troppo leggeri boo

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Luca_fish12
21-11-2011, 23:43
[non ho letto il mess di prataji, per cui scusa le ripetizioni!] :-)

milo87
21-11-2011, 23:49
Mi piacerebbe mettere anche un bel branco di neon o cardinali, vorrei dei pesci che fossero i protagonisti però nn qualcosa di proprio piccolo, e che siano colorati ok che nn deve essere solo estetica l acquario però mi piacerebbe un qualcosa che attiri lo sguardo...x adesso ti luce ho 50w in tutto, metterò la co2 appena avrò un Po di liquidi

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Luca_fish12
21-11-2011, 23:54
50 watt di luce su 160 litri non ti permettono purtroppo di coltivare piante esigenti, per cui meglio evitare le piante rosse!
Scegli piante che necessitano di poca luce, ti troverai molto meglio!

Per i pesci, c'è ancora tempo, per cui cerca bene per prima cosa le varie schede per capire le esigenze delle specie che ti piacciono per capire se riuscirai ad allevarle!

Mettere una coppia di ciclidi come protagonisti è possibile, rinunciando però alle red cherry...

milo87
22-11-2011, 00:03
Se mettessi delle strisce a led o la co2 sarebbe ancora poco?nn basta aumentare il fotoperiodo?x i pesci nn vorrei avere un 160 litri e aver dentro 4 pesci in croce, mi piace vedere del movimento e avere qualcosa di "strano"

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

marcios1988
22-11-2011, 17:37
Io aggiungerei altre piante, soprattutto quelle a crescita rapida! :-)
Sono molto utili!

Dopo un mesetto di maturazione del filtro, quali pesci vorrai inserire?
------------------------------------------------------------------------
Il fondo è molto bello, bel colore naturale! ;-)

Potresti mettere un cartoncino nero o blu scuro dietro!
Il JBL manado fa la sua figura , prova con un cartoncino nero sullo sfondo e rimarrai piacevolmente colpito^^ lo uso anche io con questo ghiaietto

Se mettessi delle strisce a led o la co2 sarebbe ancora poco?nn basta aumentare il fotoperiodo?x i pesci nn vorrei avere un 160 litri e aver dentro 4 pesci in croce, mi piace vedere del movimento e avere qualcosa di "strano"

Ciao non è utile aumentare il fotoperiodo faresti più un danno, se inserisci la CO2 non può fare che bene le piante non faranno altro che ringraziarti, per i pesci a sto punto punta su colorati pesci da branco
prova a vedere questi:
boraras brigittae
boraras maculata
cardinali
danio choprae
danio margaritatus
dario dario
hypessobycon bentosi
solo per citarne alcuni ovviamente attenzione sempre a vedere le compatibilità tra specie, questi sono specie che vivono bene in comunità, sono caratterizzati da piccole dimensioni e vivono in gruppi di almeno una decina di esemplari
ci sono poi i cari corydoras panda che sono simpatici e bellissimi pesci da fondo;
Hai provato anche a vedere qualche anabantide? colisa lalia per esempio.
Comunque secondo me è molto spoglio vai di piante e qualche bella radice cosi da avere un bell'effetto di movimento

milo87
22-11-2011, 17:54
Cory mi piacciono un sacco quelli albini...ma insieme a pesci di gruppo tipo rasbore o neon posso cmq convivere con scalari o ramirezi no?i colisa rimangono piccoli?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Luca_fish12
23-11-2011, 00:01
Non troppo mischiati; nel senso che ciascuna specie ha le proprie caratteristiche sia comportamentali sia di parametri dell'acqua per cui mischiarli troppo non va bene!

Potresti cercare pesci provenienti dalla stessa area geografica e che vogliono gli stessi valori dell'acqua!

Un abbinamento possibile è coppia di apistogramma o coppia di ramirezi con cardinali o neon (tutte specie sudamericane). Oppure una coppia di Colisa con un branchetto di rasbore (entrambe le specie sono asiatiche in questo caso)!

Ma alla fine per le caridine che hai scelto? rinunci a loro o rinunci ai ciclidi? purtroppo la convivenza è molto difficile e troppo rischiosa :-(

milo87
23-11-2011, 00:51
Nn so, ho sentito e letto che qualcuno anche qui sul forum ha messo le caridine insieme ai ciclidi però mettendo prima caridine e poi tutto il resto tenendole con una bella vegetazione...purtroppo mi piacciono troppi pesci:-) anche il betta mi piace un sacco ma vedo che è molto difficile poi trovargli dei compagni di vasca

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Luca_fish12
23-11-2011, 00:57
Di esperieze ce ne sono moltissime e ognuna diversa dall'altra...dietro ognuna di esse c'è un po' di esperienza e un po' di fortuna, io non ti consiglio questo abbinamento a causa di un'alta probabilità di avere problemi.

Poi quando avrai fatto un bel po' di esperienza potresti provare a sperimentare anche tu convivenze "particolari"...

Per il discorso dei pesci, ce ne sono tantissimi belli, a me piacciono tutti in pratica xD però vanno fatte delle scelte, e mettere troppi pesci in un acquario causa dei problemi!

Come prima volta prova ad allevare un paio di specie, poi avrai tutto il tempo per provare specie differenti! ;-)

milo87
23-11-2011, 01:31
Ok vedrò un pò, nel vecchio acquario avevo guppy, belli x l amor di dio però troppo "semplici" nn nel senso che mi sento bravo, il contrario ne so poco e cmq si accoppiano sempre, cioè vorrei penare un pò di piu:-)e avere delle soddisfazioni...nella acquario di prima in 60 litri avevo 4guppy uno scalare e 5 neon, mai un morto e mai liti però nn era proprio il massimo, adesso nn vorrei commettere stessi errori

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

milo87
24-11-2011, 21:39
oggi preso 3 piantine nuove, vallisneria spiralis, cabomba e pogostemon stellatus adesso si comincia a riempire...messo sfondo nero, cambiato posizione al sifone dell acqua e aggiunto piante nuove, a giorni aggiungerò anche le strisce a led e chiuderò la vasca perchè non è passata neanche una settimana e già ne è evaporata un sacco.
Ho preso anche un fertilizzante della Azoo consigliatomi dal negoziante.
Ecco le foto:


http://s9.postimage.org/4ta3u561n/CIMG1225_720x960.jpg (http://postimage.org/image/4ta3u561n/)

http://s9.postimage.org/wuo57ubbv/CIMG1226_720x960.jpg (http://postimage.org/image/wuo57ubbv/)

http://s9.postimage.org/xy89jsvyz/CIMG1227_720x960.jpg (http://postimage.org/image/xy89jsvyz/)

http://s9.postimage.org/fmm7gecpn/CIMG1228_1280x960.jpg (http://postimage.org/image/fmm7gecpn/)

nickre
24-11-2011, 21:49
6 melanotanie praecox/trifasciata con 8/10 pseudomugil gertrudae/furcatus ?
metti qualche legno ;-)
le strisce led darebbero un aiutone e potresti permetterti qualche pianta come rotala rotundifolia con >0,5/w/l

milo87
24-11-2011, 22:03
si le strisce a led le vado a vedere domani, i legni ce li ho ma devo trovare una pentola abbastanza grossa per bollirli non ci stanno in nessuna si quelle che ho a casa:-D
i pesci molti belli, soprattutto i secondi, però oggi ho visto l apistogramma cactoides ed è troppo bello mi piace veramente un sacco, ci potrebbero stare con le pseudomugil gertrudae/furcatus che mi hai scritto tu?

nickre
24-11-2011, 22:18
come valori non sono il massimo di compatibilità ... puoi provare con ph7.3 e gh e kh tra 8 e 10 .... meglio i mikrogeophasgus altispinosa o gli apistogramma borelli con gli pseudomugil

milo87
24-11-2011, 22:38
a ok grazie mille...adesso ho appena fatto i test, ph 7/7.5 gh 10 kh 5...pensavo molto più bassi visto che ho fatto 75% di osmosi, l acqua del mio rubinetto è ph 7.5/8 gh 19 kh13

jackrevi
24-11-2011, 22:41
oggi preso 3 piantine nuove, vallisneria spiralis, cabomba e pogostemon stellatus adesso si comincia a riempire...messo sfondo nero, cambiato posizione al sifone dell acqua e aggiunto piante nuove, a giorni aggiungerò anche le strisce a led e chiuderò la vasca perchè non è passata neanche una settimana e già ne è evaporata un sacco.
Ho preso anche un fertilizzante della Azoo consigliatomi dal negoziante.
Ecco le foto:


http://s9.postimage.org/4ta3u561n/CIMG1225_720x960.jpg (http://postimage.org/image/4ta3u561n/)

http://s9.postimage.org/wuo57ubbv/CIMG1226_720x960.jpg (http://postimage.org/image/wuo57ubbv/)

http://s9.postimage.org/xy89jsvyz/CIMG1227_720x960.jpg (http://postimage.org/image/xy89jsvyz/)

http://s9.postimage.org/fmm7gecpn/CIMG1228_1280x960.jpg (http://postimage.org/image/fmm7gecpn/)

io ti consiglierei di aggiungere piu piante.. ma fai come vuoi... cmq se vuoi risparmiare puoi prenderle on-line.. ;-)

milo87
24-11-2011, 22:54
Si ne prenderò ancora, tanto ho ancora 3 settimane libere da pesci x metterci piante, oggi ho visto queste belle e le ho prese poi ho ancora 2 tronchi abbastanza grossi da mettere e vorrei coprirli col muschio di java

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

milo87
27-11-2011, 13:52
Ieri ho aggiunto 2 piantine di pistia, qualche stelo di Myriophyllum, Ceratophyllum e limnophila, e un ciuffo di muschio di java che sta aspettando il tronco che metterò penso settimana prossima...poi ho fatto la copertura x chiudere l acquario, in plexiglass da 4 mm solo che cede un Po in mezzo, quindi con il resto della lastra che mi è rimasta volevo fare 2 pezzetti da mettere perdendicolari alle lastre che chiudono l acquario, facendole appoggiare sul tirante, la domanda è, posso usare una qualsiasi colla x incollare il plexiglas o no?il mio pensiero è che le gocce di condensa prendano qualcosa di dannoso dalla colla e poi ricadano in acqua...poi vorrei mettere al disopra un neon quelli che di solito si mettono sotto i pensili in cucina da 6500k al trifosforo, va bene uguale giusto?nn è che deve essere x forza un neon x acquari...poi un altra domanda, x le piante che ho è il caso di mettere la co2 o posso solo andare avanti a luce e fertilizzante liquido?grazie

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

milo87
28-11-2011, 00:12
Up

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
28-11-2011, 19:34
non ne ho idea di che colla usare per il plexiglass io ho usato l'attack funziona ma lo rende opaco nel punto in cui lo incolli. Se metti la CO2 ovviamente aiuta certo però è che dovrai avere piantumato per 80% ;-)

milo87
28-11-2011, 20:05
a ok, io invece da furbo ho preso il bicomponente power epoxy della pattex e l attack ce l avevo già a casa...comunque non è proprio plexiglas ma poliver...l acquario adesso è così, io vorrei evitare di mettere la co2 ora per una questione di $ per questo ho fatto la domanda
http://s12.postimage.org/f189h951l/CIMG1240.jpg (http://postimage.org/image/f189h951l/)

Luca_fish12
28-11-2011, 20:30
A mano a mano che gli steli di Limnophila arrivano in superficie puoi potarli e ripiantare accanto per infoltire il boschetto! ;-)

berto1886
28-11-2011, 20:39
esatto... la limno magari legala a mazzetti che rende meglio l'effetto ;-)

milo87
28-11-2011, 20:46
Ok va bene grazie mille provvederò

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

milo87
01-12-2011, 23:17
ciao a tutti, ho cambiato un pò la disposizione delle piante già potato e ripiantato e stanno crescendo tutte bene, la limnophila mi fa delle radici aeree però, carenza di ferro?
vorrei un consiglio su come posizionare l altra bestia di tronco, di sicuro sulla sinistra però non so se sta meglio in un modo o in un altro, in un modo crea tipo un piano, mentre messo al contrario fa un pò da grotta e ho già trovato 2 buchi dove mettere la microsorum


http://s9.postimage.org/env1wt9e3/CIMG1244.jpg (http://postimage.org/image/env1wt9e3/)

http://s9.postimage.org/564y7mjez/CIMG1247.jpg (http://postimage.org/image/564y7mjez/)

http://s9.postimage.org/90ltwv0ln/CIMG1248.jpg (http://postimage.org/image/90ltwv0ln/)

http://s9.postimage.org/uut2o4zij/CIMG1251.jpg (http://postimage.org/image/uut2o4zij/)

http://s9.postimage.org/i67yvy85n/CIMG1254.jpg (http://postimage.org/image/i67yvy85n/)

berto1886
01-12-2011, 23:26
le radici aeree non sono sintomo di mancanza di ferro sono sintomo di poca fertilizzazione in colonna o di troppa corrente ;-)

milo87
01-12-2011, 23:44
Fertilizzo tutti i giorni con 4 ml di azoo plant nutrient che contiene oligo elementi e ferro, il flusso dell acqua nn mi pare forte, ho un filtro eheim 2071 950l/h e il flusso lo tengo a meta...cosa si intende a colonna?il tronco x te come sta meglio?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Luca_fish12
01-12-2011, 23:51
Io ho le limnophile e non fertilizzo proprio l'acquario! :-) però le radici aeree non ci sono...

Le ho avute un tempo su altri steli, ma recentemente non ne vedo più...

Può capitare di avere radici aeree se piante messe in acquario da poco perchè si stanno adattando ancora, tra qualche tempo se trovano i giusti nutrimenti vedrai che non le metteranno più! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Con il termine "fertilizzazione in colonna" si indica il fertilizzante liquido che si scioglie in acqua (quindi nella colonna d'acqua) :-)

milo87
02-12-2011, 00:02
A ok grazie mille, si infatti sono tutte piante nuove, quelle che avevano nell altro acquario nn le hanno fatte, anche perché sta tutto crescendo bene, microsorum fanno piante nuove sulle foglie, la saggitaria anche lei si sta propagando, la vallisneria sta facendo stoloni, la pistia anche la ceratophillum cresce a visto d occhio, la cabomba o la myriophillum crescono lente e anche quest ultima fa radici aeree...anche x te come starebbe meglio il tronco?facendo la grotta magari serve x le caridine invece tenendola nella altro modo magari perché in piano qualcuno può deporre le uova nn so...x estetica nn so come starebbe meglio

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Luca_fish12
02-12-2011, 00:09
Personalmente con il tronco cercherei di fare la tana per le caridine o per qualche pesce, mi piace di più come idea! :-)

Le piantine sulle foglie di microsorum quando diventeranno un po' più grandi potrai staccarle e piantarle per far crescere nuove piante!
C'è un metodo per staccarle: dovresti tagliare la parte finale della foglia sulla quale sono cresciute e mettere questa parte tagliata nel posto in cui vuoi che attecchisca la pianta, anche tra qualche fessura o spazio del tronco starebbe molto bene! ;-)

milo87
02-12-2011, 00:36
Ok farò cosi allora...nn so se poi cmq è tanto lo spazio x la grotta e ci passerebbero anche i pesci boo vedrò...x adesso devo aspettare che evapori l acqua se no nn posso mettere il tronco, magari nn sembra ma è bello grosso

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
02-12-2011, 00:50
in che senso devi aspettare che evapori l'acqua??

milo87
02-12-2011, 08:56
E perché sale il livello dell acqua re metto dentro il tronco e adesso sono gia al massimo è una bella sberla di tronco fai che è 38x20x25 come diciamo ingombro poi va bè che è tutto scavato però se metto dentro quello il livello si alza di sicuro visto che gia con l altro si è alzato

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
02-12-2011, 11:46
leva un pò d'acqua... no??!!

milo87
02-12-2011, 12:07
E va bè tanto metterlo adesso o tra una settimana no?o meglio metterlo adesso...sono ancora in maturazione filtro fino al 18 dicembre piu o meno...poi appena messo dentro 10di osmosi settimana scorsa...poi al massimo se la tolgo quell acqua posso tenerla e rimetterla dentro?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Luca_fish12
02-12-2011, 15:54
Mettilo il prima possibile il tronco, così si assesta per bene ora che non ci sono i pesci!

L'acqua che levi ti consiglio di buttarla, anche perchè saranno 2/3 litri al massimo, niente di preoccupante! :-)

milo87
02-12-2011, 16:07
Ok allora farò cosi grazie mille dei consigli

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
02-12-2011, 20:10
tra l'altro l'acqua evapora va aggiunta per non indurire l'acqua ;-)

milo87
02-12-2011, 20:23
Ok...ma i valori che ho adesso dell acqua saranno gli stessi anche dopo? o cambieranno intento tipo il ph gh o kh nn i nitrati o nitriti

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Luca_fish12
03-12-2011, 14:43
Sicuramente nel corso della vita di un acquario tutti i valori tenderanno a variare a seconda di differenti fattori, per questo è importante misurarli regolarmente e conoscere più o meno le varie interazioni...

Considera che valori come i nitriti e i nitrati sono quelli che più facilmente possono cambiare rispetto all'inizio perchè l'inquinamento prodotto dai pesci, dai mangimi e dai vegetali in decomposizione li fa aumentare...

Anche il ph può variare (a seconda anche del kh) e in generale la presenza dei sali diminuisce o aumenta a seconda dell'acqua utilizzata, dello scambio con altri valori, della co2...insomma, sono in continuo variare e anche dopo aver trovato un equilibrio bisogna stare attenti a mantenerlo! :-)

milo87
04-12-2011, 23:42
2° settimana di avvio...messo il secondo e ultimo tronco, adesso è un pò più pieno e sta crescendo tutto e meraviglia grazie al jbl manado o al fertilizzante azoo o entrambi ahah peccato che la pogostemon non è rimasta rossa ma sta diventando verde, purtroppo ho solo circa 0.5w/l...oggi ho fatto i test:
ph 7/7.5
gh 9
kh 5/6
no2 0/0.5mg/l
no3 10mg/l

come valori posso andare per gli apistogramma cacatoides?e red charry?
http://s8.postimage.org/ncjuhnhwx/CIMG1269_1280x960.jpg (http://postimage.org/image/ncjuhnhwx/)

http://s8.postimage.org/goru8snsh/CIMG1271_1280x960.jpg (http://postimage.org/image/goru8snsh/)

berto1886
04-12-2011, 23:44
beh non male promette molto ma molto bene complimenti ;-)

Luca_fish12
05-12-2011, 00:13
Per gli apistogramma abbassa di più i valori di Ph e kh, porta il ph a 6,5 e il kh a 4/5° :-)

Sra venendo bene la vasca molto bella! Se vorrai allevare gli apistogramma dovresti cercare uno spazio per mettere un paio di noci di cocco!

Hai letto qualche scheda a riguardo? :-) ho paura per le red cherry se metti i ciclidi...

milo87
05-12-2011, 00:19
grazie mille...non fate battute sul tronco?:4: 2 persone l hanno visto e 2 hanno detto che assomiglia a qualcos altro...vedendo le tabelle del ph e kh per vedere la co2 con i miei valori e troppo poca, come posso aggiustare i livelli, o lascio tutto stare fino a fine maturazione?

Luca_fish12
05-12-2011, 00:23
Per quanto riguarda la co2 non so aiutarti con le dosi perchè non la uso...

Riguardo al tronco...non lo avevo notato ma mettici subito il muschio o posta le foto solo dopo le 22:00 per favore! E' un forum dove ci sono i bambini!! :-))

milo87
05-12-2011, 00:42
AHah devo trovare un muschio decente, ho quello di java adesso ma proprio nn capisco quando si attacca e quando parte a crescere un attimo Nn mi piace proprio...x i valori come faccio ad abbassarli?nn voglio usare la torba ma neanche la co2 nn ci sono altri metodi?si è un rischio le red cherry ma mi piacerebbe provare...noci di cocco x cosa?i tronchi nn vanno bene?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
05-12-2011, 00:55
beh la CO2 per acidificare non è una cosa complicata... parti con 2 - 3 bolle al minuto e via via aumenti fino a che arrivi al pH desiderato ovviamente devi tenere conto della tabellina: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.S. ho notato solo ora la forma "strana" di uno dei due legni :-D :-D

milo87
05-12-2011, 09:10
Ahah... ma senza co2 o torba nn c è proprio un modo x abbassare il ph...neanche con cambi di osmosi?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
05-12-2011, 14:30
no per andare sotto il 7 bisogna per forza acidificare in qualche modo solo con l'acqua osmotica abbassi il KH che aiuta ad abbassare il pH diminuendo l'effetto tampone

milo87
05-12-2011, 15:05
A ok...ho cmq letto un pò di articoli sui cacatoides e hanno misurato anche livelli di ph7.5 nei loro abitat, ma avendo comunque poca co2 all interno i pesci ne risentirebbero?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
05-12-2011, 15:08
i pesci no, le piante sicuramente avvertono che ce n'è poca ma non è obbligatorio averla per tutte...

milo87
05-12-2011, 15:31
A ok...io ho cabomba, myriophillum, ceratophillum, microsorum pte., limnophila, vallisneria, seggittaria, muschio di java E pogostemon, nn penso siano piante che abbiamo grandi necessita no?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
05-12-2011, 20:25
a parte la cabomba e volendo anche la limnophila per le altre non ci dovrebbero essere problemi certo che se ci fosse meglio

milo87
05-12-2011, 20:50
Vedo se riesco a trovare qualcosa di economico allora...da qualche giorno sulla limnophila ho tipo una membrana marrone sulle foglie e sulla microsorum ho tipo dei granuli marroni chiaro, che cosa può essere

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

MetallicAle
05-12-2011, 21:45
mi intrometto solo per la co2=) (e per farti i complimenti hai trato fuori un bel lavoro secondo me!)

in linea teorica le piante beneficiano della co2 nel momento in cui hanno a disposizione anche buone quantità di luce..e viceversa...un fattore limita l'altro...cioè anche fornendo una botta di ppm di co2 se non c'è abbastanza luce le piante non la organicano...ora non so in acquario questi 0.5 w/l come possano posizionarsi, ma non credo siano così tanti...io fossi in te proverei senza...è una spesa in meno...intanto controlla se ti crescono bene e in caso ci fai un pensiero=)

milo87
05-12-2011, 22:01
partendo dalla parte dietro dell acquario ho un neon 6500k poi uno di quelli rosa per le piante e davanti uno da 4500k...di alghe non ne ho per adesso, le piante crescono molto bene, stanno gettando tutte le piante, la limnophila ha delle foglie veramente grandi...si infatti la co2 vorrei lasciarla perdere l unico motivo per cui la prenderei è per abbassare il ph e kh

berto1886
05-12-2011, 22:01
@milo probabilmente sono diatomee...

@MetallicAle si e no... nel senso che ovvio che se hanno a disposizione molta luce (e non solo) la CO2 fine assorbita più "volentieri"... si potrebbe riassumere tutto con poca luce=poco assorbimento di CO2, tanta luce=tanto assorbimento di CO2 ;-) ricorda inoltre che è utile per acidificare l'acqua cosa non da poco

MetallicAle
05-12-2011, 22:17
si si, in effetti io l'ho messa infatti ;) così tengo il ph a 6.8 costante...e devo dire che le piante son verdissime e rigogliose...sicuramente è un bel gingillo ecco=)diciamo se si può forse val la pena far qualche ora extra per comprarla....?non ho tutta l'esperienza per dirlo ma mi trovo bene..
milo il kh occhio che non lo abbassi con la co2=) per quello ci va l'osmosi...anche perchè se è troppo alto, per tirar giù il ph ti serve molta co2(perchè il kh tampona le variazioni) e rischi di immetterne troppa a danno dei pesci...

milo87
05-12-2011, 22:44
è possibile stare sotto i 100euro per un impiantino per i miei pochi 160l?dopo faccio foto perchè è anche sulla sprybar, è come se ci fosse della polvere boo...adesso faccio foto(non è questa la limnophila che cresce bella grande)

http://s8.postimage.org/8v6eer6o1/IMAG0148_723x960.jpg (http://postimage.org/image/8v6eer6o1/)

http://s8.postimage.org/5e4cbs7lt/IMAG0149_723x960.jpg (http://postimage.org/image/5e4cbs7lt/)

http://s8.postimage.org/hdkfwu2kh/IMAG0150_723x960.jpg (http://postimage.org/image/hdkfwu2kh/)

http://s8.postimage.org/u68jwre69/IMAG0151_723x960.jpg (http://postimage.org/image/u68jwre69/)

http://s8.postimage.org/g12quy54x/IMAG0152_1275x960.jpg (http://postimage.org/image/g12quy54x/)

http://s8.postimage.org/6ht21hhmp/IMAG0153_1275x960.jpg (http://postimage.org/image/6ht21hhmp/)

berto1886
05-12-2011, 23:01
prendi l'askoll system ;-)

questa è la mia limno ;-)

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1248&pictureid=8287

milo87
05-12-2011, 23:04
ok per natale la prenderò...a è normale cmq che è un pò marroncina in alto, pensavo era così solo la mia ahah

MetallicAle
05-12-2011, 23:09
guarda io l'impianto della dennerle con bombola ricaricabile da 2kg e annessi e connessi(regolatore di flusso di precisione, diffusore a flipper) per quei litri l'ho trovato a 120 euro...son 2 mesi che va non so quanti altri ne farà ma per ricaricarlo mi ci vorranno 5 euro...se stai su altre marche meno blsasonate forse spendi meno...se vai sulle usa e getta ancora meno..io avevo fatto il conto che comunque con le prime ricariche ammortizzi già la nuova bombola...credo che puoi trovare qualcosa a prezzi buoni..

milo87
05-12-2011, 23:18
ok, proverò a vadere bene in giro, quello della askoll mi sembra anche molto semplice da utilizzare e ho visto che le bombole non costano tanto, vedrò un pò e cercherò il prezzo migliore

berto1886
05-12-2011, 23:34
ok per natale la prenderò...a è normale cmq che è un pò marroncina in alto, pensavo era così solo la mia ahah

è la colorazione che acquisiscono quando arrivano vicino alla luce è la loro "abbronzatura" e un modo per proteggersi cmq sono rossastre non marroni ;-)

milo87
05-12-2011, 23:47
SI esatto Ahah x combattere queste sottospecie di alghe che ho cosa posso fare?smettere di fertilizzare e mettere qualche lumaca o che cos altro mi consigliate?cavolo 2 settimane e gia alghe

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
05-12-2011, 23:54
lasciale li e fai finta di niente se ne andranno da sole

milo87
05-12-2011, 23:58
A ok vado avanti a fertilizzare tranquillamente allora...dai spero passi presto sto picco di nitrati e nitriti che voglio vederci dentro qualche pesce

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
06-12-2011, 00:02
il picco è dei nitriti ;-) vacci piano con la fertilizzazione di solito si parte dopo 15gg dall'avvio o dopo la maturazione ;-)

milo87
06-12-2011, 00:13
A io sto fertilizzando da una settimana tutti i giorni 4ml, quindi diciamo che la prima settimana nn ho fatto niente aparte piantare...quindi dici di ridurre?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
06-12-2011, 00:14
direi di si... si parte a 1/4 di dose di solito ;-)

milo87
06-12-2011, 00:19
A ok allora da domani limitò allora, in teoria il giusto x i miei litri sarebbero 6ml quindi da domani diminuiscono, la ceratophillum sarà x quello che cresce così Ahah ieri mattina mancavano quasi 15cm al pelo dell acqua E stasera mancherà mezzo cm mai Vista una roba del genere

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
06-12-2011, 00:22
ah beh il cerathphillim è normale che cresca velocemente... è "fatto" apposta :-)

milo87
06-12-2011, 00:25
A ok pensavo una cosa più normale come la limnophila...

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
06-12-2011, 00:28
la limnophila è veloce anche lei ma il cerathophillum è molto ma molto più veloce ;-) lascialo galleggiante che fai prima ;-)

milo87
07-12-2011, 20:51
oggi ho preso co2 akoll system, secondo voi dove è meglio posizionare il micronizzztore? ho la spray bar in alto a sinistra

berto1886
07-12-2011, 21:35
mettilo il più in basso possibile sotto l'uscita della spray bar ;-)

milo87
10-12-2011, 13:10
il micronizzatore, come da consiglio l ho posizionato sotto la spray bar infatti mi butta le bollicine in tutta la vasca, oggi ho fatto i test:
ph 7
gh 10/11
kh 5
no2 0
no3 meno di 10

la co2 è regolata a 9/10 bolle al minuto(quanto mi durera più o meno la bombola da 500gr della askoll un più o meno per sapere quando prenderne un altra).
In teoria i valori per i cacatoides dovrebbe essere buoni, sono indeciso sulle altre specie, non sono interessato alla riproduzione, o meglio se avviene ok, ma non voglio rinunciare a coridoras o altri pesci di gruppo...avevo pensato a corydoras albini un 5 direi, volendo posso mettere anche gli otocinclus affinis(si cibano più loro di alghe dei corydoras o sono uguali?se no li elimino), poi per pesci di gruppo proprio sono indeciso, parto dal fatto che non so se posso mettere magari 2 gruppi o uno solo, poi mi piacciono tutti, cardinali petitelle rasbora titteya sono belli anche i barbus tetrazona...vorrei un qualcosa di abbastanza colorato, ci tengo anche all estetica insomma, vorrei che attirasse lo sguardo x capirci:4:
ovviamente ci saranno pesci che non conosco se volete indicarmeli ben venga

marcios1988
10-12-2011, 16:22
in tutti quei litri sai quanto bel verde puoi aggiungere :)

milo87
10-12-2011, 17:22
X il verde adesso aspetto che crescano un po tutte le piante e poi poto e ripianto...x i pesci invece?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

milo87
10-12-2011, 20:41
NItriti e nitrati sono ancora a zero è possibile che mi sono perso il picco?oggi è il 20esimo giorno e ancora niente

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
10-12-2011, 22:11
pazienza... devi avere pazienza!

milo87
10-12-2011, 22:33
Si si certo ma perché sett scorsa i nitrati mi sembravano piu alti...riproverò questa settimana se ancora niente vorrebbe dire che è gia passato il picco no?all inizio avevo messo un attivatore

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
10-12-2011, 22:48
beh visto che hai le piante posso azzardare di dire che i nitrati se li sono mangiati loro! il picco di nitriti forse c'è già stato ma non te ne sei accorto perchè non lo hai misurato, continua a monitorare i valori e aspetta altri 15gg per i pesci per essere sicuri :-)

milo87
10-12-2011, 23:32
A capito ok...quanto dura piu o meno il picco?magari arriva questa settimana boo...usando l attivatore batterico dovrebbe venire prima o sbaglio? Dei pesci cosa mi dici, quanti ne posso mettere oltre ai caca?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
11-12-2011, 00:16
il picco può durare dai giorni a delle ore non è una cosa definita con o senza attivatori non cambia niente...

milo87
11-12-2011, 00:34
A ok...i pesci è meglio inserirli poco alla volta giusto?ma poi x i cambi d acqua il 10%a settimana è giusto o cambi ogni 2?e possibile cambiare solo con acqua di osmosi, tanto 16 litri su 160 nn penso cambino i valori o no?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
11-12-2011, 00:47
esatto 3 - 4 pesci a settimana il primo cambio dopo 15gg dopo aver inserito i primi abitanti, io direi il 10% a settimana salvo problemi ;-) riguardo i cambi con l'acqua di RO dipende se vuoi modificare i valori :-)

milo87
11-12-2011, 01:37
No vorrei tenerli uguali i valori, ma un 16 litri riescono a cambiare i valori?devo x forza integrare con sali o un Po di rubinetto e un Po di osmosi?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
11-12-2011, 01:47
beh un pò i valori tenderà ad abbassarli con un 10% non dovrebbero abbassarsi più di tanto.. ma perchè vuoi fare il cambio con acqua di RO pura??

milo87
11-12-2011, 02:03
Piu che altro x semplicità, nn so bene come comportarmi con i sali che tra l altro nn ho mai visto in giro e come mischiare acqua di rubinetto e ro, nn so come fare le percentuali

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
11-12-2011, 19:44
i sali non sono difficili da dosare basta seguire le indicazioni se prendi quelli commerciali... per la miscelazione acqua di rubinetto/RO c'è l'acqua converter sul portale ;-)

vitobari91
11-12-2011, 19:46
Ciao io l'ho avviato solo ieri con 6 piante per ora. Senza aereatore? Anche tu non lo hai inserito?
saluti

berto1886
11-12-2011, 20:08
l'areatore non serve fa più danni che altro

milo87
12-12-2011, 20:08
si infatti leggendo dicono tutti così, una spesa in meno:4: oggi rifatto i test e ancora niente, adesso ho inserito delle scaglie di cibo in teoria quando posso misurare ancora per vedere se il cibo mi fa partire il picco?non c'è un modo per capire se è già passato?ho già delle alghe e vorrei inserire al più presto dei pesci per farle togliere un pò, sempre dopo il picco

berto1886
12-12-2011, 20:13
metti il mangime ogni 15gg il picco avviene dopo 15gg circa dall'avvio tieni monitorati i nitriti e non avere fretta!!

milo87
12-12-2011, 20:17
non è la fretta anche perchè la domenica che deve venire è già un mese e mi sembra strano che non sia già avvenuto il picco, non ho mai messo le scaglie di cibo però non penso siano vitali per la maturazione, ho inserito il secondo giorno i batteri, quindi con i batteri e un pò di piante e legni mi sembra strano che dopo 3 settimane e passa non ci sia già stato

berto1886
12-12-2011, 22:04
mah... probabilmente può anche esserci già stato e non sei riuscito a registrarlo... cmq per sicurezza aspetta ancora un pò :-)

milo87
12-12-2011, 22:26
Ok va bene...ma una curiosita...in questo filtro eheim come mai nn ci sono le spugne come nel mio interno del vecchio acquario?cioè ha solo una spugna in alto vicino alla pompa e sotto delle palline di nn so cosa, che sgretolano e sotto ancora tipo dei cannolichi in plastica

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
12-12-2011, 22:57
ah non lo so dovresti chiedere alla eheim cmq fidati che funziona benissimo così com'è!

milo87
12-12-2011, 23:01
Ahah meno male...adesso che ho messo il mangime dovrebbero alzarsi i nitrati o i nitriti?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
12-12-2011, 23:09
in teoria se il picco è già passato dovrebbero alzarsi solo i nitrati ma non so se riuscirai a notare il cambiamento a meno che non hai messo tutto il barattolo :-D

milo87
12-12-2011, 23:19
A OK...ne ho messo un pò, domani faccio test e li faccio ogni 2 giorni poi se nn cambia niente metà settimana prossima metterò dentro i primi pesci da fondo, dei siamensis e city dai vie si inizia, ancora una settima abbondante

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
13-12-2011, 00:43
occhio ai siamensis che diventano grossi e rompi @@ quando crescono!

milo87
13-12-2011, 10:12
A si?in giro ho letto pareri contrastanti chi dice di si chi no...io metterò dei cacatoides e penso un 2 pesci di gruppo e magari qualcos altro nn so...

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

milo87
13-12-2011, 14:02
Ho letto ancora un pò in effetti diventa un pò grosso, allora oltre ai cory proverò o red cherry o japonica...sperando facciano il loro lavoro, però nn sò quanto costino.
questo nelle foto è il cosidetto pearling?strano dalla pianta che mi sembra più concia delle altre ahah di sicuro non è la co2 quello ne sono certo al 100%


http://s11.postimage.org/wn22jo61r/CIMG1279_1600x1200.jpg (http://postimage.org/image/wn22jo61r/)

http://s11.postimage.org/6ss9tw61r/CIMG1281_1600x1200.jpg (http://postimage.org/image/6ss9tw61r/)

berto1886
13-12-2011, 21:36
si, quello è il peraling ;-)

milo87
14-12-2011, 19:27
l altro giorno ho messo il mangime oggi ho fatto il test e in effetti i nitriti sono a zero o i nitrati sono a 10, quindi in teoria il picco dovrebbe essere già avvenuto comunque fino a domenica aspetto e così il fatidico mese e qualcosa e passato

berto1886
14-12-2011, 21:49
anche se aspetti una settimana in più non succede niente ;-)

milo87
22-12-2011, 22:46
un aggiornamento, sono stati inseriti 6 corydoras paleatus albino, 3 caridina japonica, 10 Hemigrammus erythrozonus albini, 10 Hemigrammus erythrozonus e una neritina zebra che gia mi sta ripulendo tutto il vetro oltre a farmi solchi nel manado:4:
potato oggi la pogostemon stellatus, settimana scorsa la cabomba e varie volte la limnophila in questo mese, la caratophyllum un pò ne ho buttata non sapevo dove metterla e mi sembrava troppo confuso, il pratino con la saggittaria sta andando benone e la vallisneria fa piantine a raffica, l unica è la miryophillum che è bella verde ma cresce lenta...tra poco volevo inserire 2 mezze noci di cocco x i cory e per i futuri apistogramma cacatoides però non so dove posizionarle, dove secondo voi?avevo pensato una sotto il tronco che fa da "caverna" o anche soprannominato il glande tronco:4: o l altro non so

http://postimage.org/image/6z5df3jx7/
http://postimage.org/image/ie1ujpw9n/
http://postimage.org/image/sgl8070kb/
http://postimage.org/image/jzlpp9vvf/
http://postimage.org/image/i92onsecb/
http://postimage.org/image/4go9s5nkr/
http://postimage.org/image/bl6316uu3/
http://postimage.org/image/9kfjgcyor/

berto1886
22-12-2011, 23:11
beh sta venendo bene ;-)

milo87
22-12-2011, 23:19
Grazie mille...vorrei togliere la microsorum che nn mi è mai piaciuta e mettere nell incavo un anubians nana nn mi ricordo il nome adesso...volevo mettere anche un gruppetto di carnegiella ma da quanto ho capito è troppo mah pensavo che potevano sarci...ma è normale che i corydoras mi stanno spesso in alto?che muschio posso mettere sui tronchi che però rimanga bello ancorato, nn come quello di java

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

milo87
08-01-2012, 23:55
ecco finalmente dopo un pò di tempo l aggiunta del re e delle regine dell'acquario, come vi sembrano? a me sembravano in salute.
Il maschietto triple red e due femminucce una giallina e l altra grigia


http://s17.postimage.org/bmyhofpgr/IMAG0164_602x800.jpg (http://postimage.org/image/bmyhofpgr/)

http://s17.postimage.org/72cb9i5rf/IMAG0165_602x800.jpg (http://postimage.org/image/72cb9i5rf/)

http://s17.postimage.org/vliy4jzjf/IMAG0166_602x800.jpg (http://postimage.org/image/vliy4jzjf/)

http://s17.postimage.org/b3xzswnfv/IMAG0167_1062x800.jpg (http://postimage.org/image/b3xzswnfv/)

http://s17.postimage.org/asgjg56zv/IMAG0175_602x800.jpg (http://postimage.org/image/asgjg56zv/)

berto1886
09-01-2012, 00:18
belli belli :-)

milo87
09-01-2012, 00:32
vorrei riuscire ad abbassare un pò i valori però non riesco ad abbassare il gh, per adesso sono:
ph <7
kh tra 4 e 5
gh 12 13
nitriti e nitrati zero
oggi ho cambiato 18 litri tutti di osmosi fatto il test dopo 7 ore e tutti i valori sono ancora identici, per me è l acqua osmotica che fa schifo, domani la testo

berto1886
09-01-2012, 00:45
l'ideale sarebbe conoscere la sua conducibilità per sapere con certezza se è davvero buona

milo87
09-01-2012, 00:51
a ok, purtroppo quello strumento ancora non ce l ho, vorrei prendere anche un phmetro non sarebbe male però costicchiano...domani vedo intanto il kh e gh perchè magari già da li vedo se fa proprio pena

berto1886
09-01-2012, 00:59
beh è meglio di niente

milo87
12-01-2012, 23:33
buona sera a tutti, ritorno con due problemi e gradirei dei consigli, per le alghe non so dove sbaglio le luci sono una da 6500, una da 4500 e un altra che non so di preciso, me l hanno spacciata per 6000k ma non lo so, mi sembra un pò giallina però al massimo è una 4500k ma proprio al massimo, quindi non so cosa può essere, e non riesco a debellarle, per un periodo mi sembravano essere sconfitte, ma ora ancora uguale.

http://s18.postimage.org/jfxf56779/CIMG1497_1067x800.jpg (http://postimage.org/image/jfxf56779/)

http://s18.postimage.org/bogp6m31x/CIMG1498_600x800.jpg (http://postimage.org/image/bogp6m31x/)

http://s18.postimage.org/62yvgarqt/CIMG1501_600x800.jpg (http://postimage.org/image/62yvgarqt/)

Secondo problema, più grave, ho questa femmina di cacatuides che non nuota bene, si trascina ingiro, quando l avevo presa mi sembrava normale, ma era insieme ad altre uguali quindi magari non era quella che avevo scelto, resta il fatto che nuota male e non capisco perchè, le pinne sembra averle tutte, non le tiene aperte come gli altri ma ci sono, cosa può essere? come posso risolvere questi problemi?(scusate la qualità ma solo sto schifo di macchinetta ho#12)

http://www.megavideo.com/?v=9BE6NJEI

milo87
13-01-2012, 09:11
Nn so se si vede a quel link provate qui
https://www.youtube.com/watch?v=zH8mAlPeEIs&feature=youtube_gdata_player

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

bettina s.
13-01-2012, 10:15
un po' di filamentose nei primi tempi è abbastanza normale, la tua vasca è ancora giovane e la popolazione è stata introdotta a distanza ravvicinata, per cui il filtro è probabile che non riesca a smaltire il carico organico presente, cerca di dare poco cibo ai pesci.

Per il problema della femmina di cacatuides, prova a postare il video in malattie, può essere che si sia azzuffata con l'altra femmina.

milo87
13-01-2012, 14:12
OK fatto, grazie mille x aver letto la discussione

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

milo87
13-01-2012, 19:36
Ieri avevo una patina biancastra oleosa e quindi ho spostato la spraybar piu in alto, oggi la patina nn c è piu ma ho delle bollicine d aria sul pelo dell acqua vicino ai vetri...è un esplosione batterica?da cosa dipende?perché metto spesso lo mani nell acqua?
Poi un altra cosa vorrei abbassare di qualche grando il kh e gh che rispettivamente sono 5 e 12 e possibile che al 2 cambio di solo osmosi, circa 15 18 litri alla volta nn cambia di una virgola?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
13-01-2012, 23:00
è solo la patina batterica non è niente di grave ;-) fai un'altro paio di cambi e poi si vedrà casomai controlla l'acqua di RO se è buona

milo87
14-01-2012, 01:01
SI si l acqua è buona kh0 e gh0 che è quello che mi interessa abbassare, ok allora continuo vorrei arrivare a un kh 3 o 4 e gh magari 6 o 8

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
14-01-2012, 01:07
continua con i cambi e abbi pazienza ;-)

milo87
14-01-2012, 01:26
Oook capo:-) x gli otocinclus devo aspettare ancora un 4 5 mesi?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
15-01-2012, 00:24
yes aspetta aspetta ;-)

milo87
22-01-2012, 11:50
La mia fauna è composta da:
35 neon rosa
5 corydoras aneus albini
3 apistogramma cacatuoides
7 caridine multidentata.
È da un pó che ci penso e volevo avere un consiglio da voi, volevo sapere la temperatura ideale x tenere i miei pesci, qualcuno che magari li ha avuti magari mi può dare un consiglio, x adesso è puntata a 26 e fa picchi di 26 e mezzo e certe volte alla mattina 25, secondo voi è giusta cosi o potrei diminuirla?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
22-01-2012, 19:59
puoi tenerla tranquillamente a 24 - 25°C ;-)

milo87
22-01-2012, 20:26
Ok abbassato a 25...magari risparmio 10cent sulla bolletta:-)

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
22-01-2012, 21:25
:-)

milo87
24-01-2012, 21:30
dopo l ultimo cambio di 25 26 litri di sola osmosiho fatto i test, ph tra 6.5 a 7 kh 4 gh9...per la mia popolazione va bene così o meglio che faccio scendere ancora un pò i valori? quale sarebbe l ideale?

milo87
07-02-2012, 23:20
ciao a tutti, ci sono delle novità sia nella parte tecnica sia nella fauna, solo dopo un mese i miei cacatuoides hanno fatto i bimbi però mi hanno colto impreparato e non ho niente per cabare i piccoli, al più presto cercherò di prendere qualcosa...invece per la parte tecnica ho tolto un neon da 20w t5 e messo 3 lampade a basso consumo, 2 da 18w e una da 11w che però da stupido per adesso non ho montato perchè ho sbagliato a prenderla e ancora più stupidamente fissando il portalampada in centro non ho tenuto conto della lunghezza della lampada e spero di riuscirlo a girare perchè ho fatto tutti i cavi su misura, speriamo duri, è una cosa molto artigianale non sono stato molto a guardare l estetica ecco alcune foto:


http://s16.postimage.org/ke0ysobcx/CIMG1576_1067x800.jpg (http://postimage.org/image/ke0ysobcx/)

http://s16.postimage.org/68v5qv2bl/CIMG1578_1067x800.jpg (http://postimage.org/image/68v5qv2bl/)

http://s16.postimage.org/g8q26rdkx/CIMG1579_600x800.jpg (http://postimage.org/image/g8q26rdkx/)

l'unico problema è che scaldano molto, cioè molto di più del ballast dei neon(si tratta di ballast non elettronico) forse perchè sono praticamente attaccate alla lastra di acciaio inox, non vorrei fondesse i cavi elettrici, per capirci posso mettere sopra la mano solo per alcuni secondi se no scotta veramente molto

berto1886
08-02-2012, 00:05
ritornando al discorso di prima dovresti abbassare ancora il GH... ma le lampade sono a contatto con l'acqua così come sono o sono tipo sospese?

milo87
08-02-2012, 00:32
OK l abbassero, fino a che grado lo abbasso?no sotto le lampade c è il plexyglass nn prendono umidita ma scaldano di brutto

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886
08-02-2012, 00:54
occhio che nn facciano condensa... che scaldino cmq è normale

milo87
08-02-2012, 08:50
No no quello son sicuro avevo gia fatto delle prove, fa condensa sotto il plexyglass ma sopra no

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

milo87
13-03-2012, 22:43
ciao a tutti, aggiorno la discussione con alcune foto, ho tolto la pogostem che stava dinebtando molto brutta e tutta bucata, e poi mi aveva annoiato e l ho sostituita con una bella ninfea, messa proprio in centro quindi spero prende più luce possibile, intanto il muschio si sta arrampicando sul tronco, però mi sembra si sia arrestato un attimo...come vedete dall foto, la parte sinistra è praticamente spoglia, cosa potrei metterci per coprire l atomizzatore?avevo pensato all hydrocotyle ma non la trovo da nessuna parte...qualche idea? adesso siamo a circa al 4 mese, la maggior parte delle alghe non ci sono più, ma stanno dando fastidio però delle macchie sul pelo dell acqua nelle zone dove l acqua è più ferma, spariranno mai?

i valori appena testati sono:

ph circa 7
gh6
kh4
no2 0
no3 0
po4 0
nh3\nh4 0
fe 0.1 (è un pò poco?)

ora dovrei essere arrivata a dei valori buoni, per preparare l acqua voi con cosa misurate i grammi di sali sera?

http://s10.postimage.org/8ncquzzn9/CIMG1643_576x768.jpg (http://postimage.org/image/8ncquzzn9/)

http://s10.postimage.org/epkdlho39/CIMG1646_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/epkdlho39/)

http://s10.postimage.org/5j22y7iut/CIMG1647_576x768.jpg (http://postimage.org/image/5j22y7iut/)

http://s10.postimage.org/q4guq40fp/CIMG1649_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/q4guq40fp/)

http://s10.postimage.org/d1l86ua7p/CIMG1650_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/d1l86ua7p/)

http://s10.postimage.org/847nlq88l/CIMG1655_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/847nlq88l/)

http://s10.postimage.org/4yn1vipmd/CIMG1656_576x768.jpg (http://postimage.org/image/4yn1vipmd/)

http://s10.postimage.org/60xqkz1v9/CIMG1657_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/60xqkz1v9/)

http://s10.postimage.org/5cow2135h/CIMG1662_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/5cow2135h/)

http://s10.postimage.org/vz1cr07cl/CIMG1664_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/vz1cr07cl/)

http://s10.postimage.org/stgr0soqd/CIMG1665_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/stgr0soqd/)

http://s10.postimage.org/41h4tk7jp/CIMG1666_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/41h4tk7jp/)

berto1886
13-03-2012, 23:01
è venuto bene :-)

milo87
13-03-2012, 23:09
grazie mille ci tenevo al tuo giudizio, è semplice tutte piante semplici alla fine

milo87
10-04-2012, 22:03
un paio di aggiornamenti, scusate le foto che sono un pò sfuocate, ho cercato di rendere proprio inudibile il filtro eheim ahah e ci sono riuscito!!!e poi dei nuovi acquisti, ho lasciato perdere a cacatuoides e preso questi 5 scalari e aspetto che si formi una coppia, cosa ne dite, come sono?sapete identificare che scalari siano? 2 saranno koi e gli altri, uno penso black e gli altri due?


http://s17.postimage.org/qwjfdw063/CIMG1670_576x768.jpg (http://postimage.org/image/qwjfdw063/)

http://s17.postimage.org/wooli5gbf/CIMG1675_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/wooli5gbf/)

http://s17.postimage.org/64w0g0frv/CIMG1676_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/64w0g0frv/)

http://s17.postimage.org/5gn5x2h23/CIMG1677_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/5gn5x2h23/)

http://s17.postimage.org/4xi2nspnf/CIMG1680_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/4xi2nspnf/)

http://s17.postimage.org/616sdhzob/CIMG1684_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/616sdhzob/)

berto1886
11-04-2012, 00:17
hai strafatto :-D è silenzioso l'eheim così lo hai proprio ammutolito :-D

milo87
11-04-2012, 07:57
Esatto Ahah è proprio come nn aver accesso niente adesso stando in silenzio si sentono le microbolle della co2 Ahah degli scalari cosa dici?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk