Entra

Visualizza la versione completa : Malawi fish room


luca1981
21-11-2011, 22:34
La fish nasce da un progetto che é coinciso con la ristrutturazione della casa. Il progetto prevede 5 vasche, attualmente ce ne sono 3. Ognina é dotata di scrico collegato allo scarico di casa

http://s9.postimage.org/vhcmu5i97/DSC_1076.jpg (http://postimage.org/image/vhcmu5i97/)

mentre per il carico ci sono 2 miscelatori centrali


http://s11.postimage.org/s3xgh8s3z/IMG_0120.jpg (http://postimage.org/image/s3xgh8s3z/)

mentre ogni vasca ha il suo ingresso con rubinetto a sfera


http://s11.postimage.org/gb05jxp3j/IMG_0119.jpg (http://postimage.org/image/gb05jxp3j/)


http://s12.postimage.org/z6e9tbiop/IMG_0118.jpg (http://postimage.org/image/z6e9tbiop/)

Per quanto riguarda la parte elettrica ogni vasca ha la sua presa, mentre la stanza é dotata di sistema di autodiagnosi con riarmo automatico. Per il riscaldamento non uso riscaldatori. La stanza ha il riscaldamento a pavimento e stufa a pellet mentre sul parte posteriore delle vasche ho applicato un pannello di poliestere da 2 cm e i coperchi sono in policarbonato.


http://s7.postimage.org/us6uiwkbb/image.jpg (http://postimage.org/image/us6uiwkbb/)

Passiamo ora alle vasche:

VASCA PREDATORI:
vasca artigianale 250x70x60h, vetro 12mm, 2 tiranti orizzontali, uno verticale. Supporto in ferro scatolato 35x35 con ripiano nella parte sottostante

ILLUMINAZIONE
2 neon T8 da 120cm da 36w con parabola riflettente. Fotoperiodo 10 ore

FILTRAGGIO
2 filtri interni in vetro a 3 scomparti 50x15, riempiti a canolicchi, spugna a grana grossa e lana di perlon. Una Pompa askoll Biodynamis da 1000l/h per filtro

ARREDO
120kg di sabbia edile più rocce di fiume

SFONDO
pannelli di polionda nero

POPOLAZIONE
Tyrannochromis macrostoma 1m 2f
Nimbochromis livingstoni 1m 2f
Nimbochromis linni 1m 2f
Champsochromis caeruleus 1m 2f
Buccochromis heterotaenia 1m 2f


http://s7.postimage.org/g2hvk19lj/image.jpg (http://postimage.org/image/g2hvk19lj/)


http://s12.postimage.org/tjds1h7q1/image.jpg (http://postimage.org/image/tjds1h7q1/)


http://s8.postimage.org/bzw82t6e9/image.jpg (http://postimage.org/image/bzw82t6e9/)

Vasca tecnica 100x30x40

http://s8.postimage.org/dlg38d601/image.jpg (http://postimage.org/image/dlg38d601/)

I pesci:
Linni

http://s9.postimage.org/hiq1bx5m3/image.jpg (http://postimage.org/image/hiq1bx5m3/)

Tyranno Macrostoma

http://s7.postimage.org/sowvum1g7/image.jpg (http://postimage.org/image/sowvum1g7/)

Bucco Heterotaenia

http://s8.postimage.org/upxeb1dwh/image.jpg (http://postimage.org/image/upxeb1dwh/)

Champso Caeruleus

http://s7.postimage.org/4ws5wtot3/image.jpg (http://postimage.org/image/4ws5wtot3/)

Livingstoni

http://s10.postimage.org/527ok0dol/image.jpg (http://postimage.org/image/527ok0dol/)

VASCA SABBIA:
vasca artigianale 250x70x60h, vetro 12mm, 2 tiranti orizzontali, uno verticale. Supporto in ferro scatolato 35x35 con ripiano nella parte sottostante

ILLUMINAZIONE
2 neon T8 da 120cm da 36w con parabola riflettente. Fotoperiodo 10 ore

FILTRAGGIO
2 filtri interni in vetro a 3 scomparti 50x15, riempiti a canolicchi, spugna a grana grossa e lana di perlon. Una Pompa askoll Biodynamis da 1000l/h per filtro

ARREDO
120kg di sabbia edile più rocce di fiume

SFONDO
pannelli di polionda nero

POPOLAZIONE
Fossorochromis rostratus 1m 2f
Lethrinops longipinnis 1m 1f
Mylochromis subocularis 1m 2f
Placidochromis gisseli - gruppetto da sessare
Taeniolethrinops furcicauda - gruppetto da sessare
Trematocranus placodon 1m 2f
Buccochromis atritaeniatus - gruppetto da sessare


http://s10.postimage.org/g3c0gikp1/image.jpg (http://postimage.org/image/g3c0gikp1/)


http://s9.postimage.org/c8gxq9cx7/image.jpg (http://postimage.org/image/c8gxq9cx7/)


http://s8.postimage.org/yccef5z1d/image.jpg (http://postimage.org/image/yccef5z1d/)

I pesci
Maschio di mylochromis subocularis

http://s11.postimage.org/3xipzaa1b/image.jpg (http://postimage.org/image/3xipzaa1b/)

Femmina

http://s11.postimage.org/65wwgmh5b/image.jpg (http://postimage.org/image/65wwgmh5b/)

Fossoro

http://s9.postimage.org/hqrwx11nv/image.jpg (http://postimage.org/image/hqrwx11nv/)

Trematocranus placodon

http://s8.postimage.org/t3vm5w1pd/image.jpg (http://postimage.org/image/t3vm5w1pd/)

Bucco atritaeniatus

http://s9.postimage.org/6d5dltr57/image.jpg (http://postimage.org/image/6d5dltr57/)

Furcicauda

http://s10.postimage.org/lj3m7cz7p/image.jpg (http://postimage.org/image/lj3m7cz7p/)

Gisseli

http://s11.postimage.org/49wsjm53j/image.jpg (http://postimage.org/image/49wsjm53j/)

Longipinnis

http://s9.postimage.org/r7vi8vpnv/image.jpg (http://postimage.org/image/r7vi8vpnv/)

VASCA MBUNA
vasca artigianale 185x70x60h, vetro 12mm, 2 tiranti orizzontali, uno verticale. Supporto in ferro scatolato 35x35 con ripiano nella parte sottostante
in cui sono presenti 4 wave box da 30litri con filtraggio ad aria per allemaneto avannotti
ILLUMINAZIONE
2 neon T8 da 90cm da 30w con parabola riflettente. Fotoperiodo 10 ore

FILTRAGGIO
2 filtri interni in vetro a 3 scomparti 35x15, riempiti a canolicchi, spugna a grana grossa e lana di perlon. Una Pompa Hydor Selz L20 da 750l/h per filtro

ARREDO
90kg di sabbia edile più rocce di fiume

SFONDO
pannelli di polionda nero

POPOLAZIONE
Metriclima hayomajlandi 1m 1f
Metriaclima Maison reef 1m 3f
Melanochromis northen Blue 1m 2f
Petrotilapia yellow ventral chizumulu 1m e sono in cerca di femmine
Labeotropheus fuellerborni Katale 1m 2f


http://s8.postimage.org/pap4tg3a9/image.jpg (http://postimage.org/image/pap4tg3a9/)


http://s11.postimage.org/xd33g9glr/image.jpg (http://postimage.org/image/xd33g9glr/)


http://s11.postimage.org/ks77ql5cf/image.jpg (http://postimage.org/image/ks77ql5cf/)

I pesci
Maison reef

http://s12.postimage.org/nevwz0bbt/image.jpg (http://postimage.org/image/nevwz0bbt/)

Katale

http://s9.postimage.org/tlwa28ejv/image.jpg (http://postimage.org/image/tlwa28ejv/)

Hayomajlandi

http://s10.postimage.org/ecfpgpsg5/image.jpg (http://postimage.org/image/ecfpgpsg5/)

Northen Blue

http://s8.postimage.org/u8bw61k0x/image.jpg (http://postimage.org/image/u8bw61k0x/)

Petro yellow ventral

http://s7.postimage.org/rqzcunyl3/image.jpg (http://postimage.org/image/rqzcunyl3/)

kikkafro
22-11-2011, 12:47
No comment. il paradiso del malawi. Complimenti e beato te. Un sogno. Altre parole sarebbero superflue.

Cursor
22-11-2011, 17:04
Io invece devo aggiungere fantastico .... ti invidio di brutto :-)) !!!
Complimenti ....
Una sola perplessita' , non sono pochi 12mm ( anche se tirantati ) per vasche del genere ??

toccio
22-11-2011, 18:00
Bellissime vasche, complimenti #70, anche se la cosa che ti invidio di più sono i rubinetti e gli scarichi delle vasche, il mio sogno nel cassetto :-D
Una domanda magari stupida ma la faccio lo stesso; perchè non hai optato per un impianto di filtraggio unico?
Hai già deciso cosa metterai nelle altre due?

luca1981
22-11-2011, 18:13
Grazie. Allora 12 mm per quelle vasche vanno bene perché sono alte 60cm, se si passa quella misura in altezza bisogna passare al 15 mm. Per il filtraggio non é unico, ogni vasca ha i suoi filtri e sono tutti interni. Per le altre di una vorrei fare haps dell'ambiente intermedio e dell'altra ancora non so. Il sistema di carico e scarico é la parte più comoda.


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.983549,7.716405

ZamuS
22-11-2011, 19:38
spettacolare... il sogno di ogni cilidofilo... le vasche più belle secondo me sono sono la "predatori" e la "sabbia"... sarà che mi piaccioni i pesci da 4 kg l' uno :-D
i tuoi "blue followers" seguono i fossoro mentre sifonano il fondo come in natura?
chi c' è nella vasca tecnica sotto ai predatori?

nickre
22-11-2011, 19:49
non so che dire se non: ...... invidia !!!!!!
ps: neanche una pianticina piccina piccina ?
pps: non mi intendo di malawi per cui se le piante non ci vanno ritiro il mio commento

giulius
22-11-2011, 20:21
mamma mia che vasche ........ un sogno !!!! e complimenti per l'allestimento , sono molto naturali e curate nei dettagli .
vista la nostra vicinanza sarebbe bello vederle dal vivo :-))
per i prossimi allestimenti se hai bisogno di manovalanza gratuita fammi un fischio che vengo volentieri ;-)

luca1981
22-11-2011, 22:14
I blu follower non seguono ancora il fossoro, spero che prima o poi lo facciano. Nella vasca tecnica sotto i predatori ho dei piccoli di protomelas hertae e di naevochromis crisogaster in accrescimento. Per le piante se sono resistenti ci possono anche stare, io non le ho messe per mancanza di "pollice verde" Giulius per ora non ho bisogno di manodopera peró le vasche puoi passare comunque a vederle

ZamuS
22-11-2011, 22:22
Nella vasca tecnica sotto i predatori ho dei piccoli di protomelas hertae e di naevochromis crisogaster in accrescimento
bellissimi anche loro... e finiranno in una delle vasche da allestire?

luca1981
22-11-2011, 23:36
In teoria si ma é ancora tutto in fase di cantiere


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.983637,7.716322

Metalstorm
23-11-2011, 17:08
Gran belle vasche!!!! Grandissimo Luca, ottimo lavoro!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

geppo
23-11-2011, 17:30
lavoro magnifico, complimenti!

luck_90
23-11-2011, 17:50
Complimentoni !!!!!

Anto86
27-11-2011, 19:40
Eccoloooo, mi sembra di conoscerti già :-D bellissime vasche, belli i predatori...

super82
06-12-2011, 13:42
che dire,acquari stupendi e pesci in gran forma.scusami che frequenze usi per i neon?se posso dire la mia in foto i colori non rendono molto.riguardo agli mbuma sembrano dei gigante rispetto ai miei.quanti anni hanno?o li hai presi già cosi grandi?con cosa li alimenti?

Anto86
06-12-2011, 14:37
Scommetto che usi il tetra pro... :-)

raudee
10-12-2011, 13:43
#70

luca1981
10-12-2011, 13:48
L'illuminazione della vasca mbuna e quella sabbia sono purtroppo bruttine, penso infatti che passeró ai led. I miei mbuna sono tutti adulti e hanno circa un paio d'anni di vita. Per l'alimentazione uso scaglie vegetali e scaglie leggermente più proteiche. Non so la marca perché prendo i pacchi che fa Gianni alle onde

Anto86
11-12-2011, 01:07
Ah si gli ho visti quei sacchi...sono buoni vero come qualità?

luca1981
11-12-2011, 01:25
Si é un'ottimo mangime

Paolo Piccinelli
13-12-2011, 11:19
Dal participio trapassato del verbo masticare...




...mastica##i!!! -05-05-05 #25#25#25


Le tubazioni acqua le avrei fatte tutte in PVC incollato... i raccordi metallici rilasciano, appunto, metalli. #13
Un'altra cosa che potresti aggiungere è un Y allo scarico, in modo da poterci infilare un tubo in gomma quando sifoni la sabbia.

Luca_fish12
16-01-2012, 17:08
Vedo solo ora questo progetto ma è fantastico, cavoli che stanza!! :-)

Complimenti!

Anto86
16-01-2012, 19:15
Eh si per certe cose ci vuole tempo -c11-c16-c28
Non so se rendo l'idea...

Brontoscorpio
17-01-2012, 15:44
Le tubazioni acqua le avrei fatte tutte in PVC incollato... i raccordi metallici rilasciano, appunto, metalli. #13


semi-ot scusate #30
avresti consigli su dove procurarsi raccordi e tubazioni in PVC?

dany_90
17-01-2012, 16:57
Spettacolari davvero!!! Complimenti!!

Metalstorm
24-01-2012, 13:05
Complimenti a Luca: la vasca dei predatori è diventata VASCA DEL MESE!!!!!


#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25

Anto86
24-01-2012, 13:08
Bravo...è gia 2 mesi che non si vedono plantacquari come vasche del mese :-D
Comunque #25

ZamuS
24-01-2012, 15:42
complimenti luca!!! il grigio continua a battere il verde #18

Paolo Piccinelli
24-01-2012, 15:54
#25#25#25

Metalstorm
24-01-2012, 20:19
il grigio continua a battere il verde
Gigio? una belva azzurra come lo champsochromis se lo sognano i piantaroli #18

Binho
28-02-2012, 01:13
che dire... come direbbero Luca e Paolo: STIC... :-D
i miei più vivi complimenti.... una curiosità, quando viene qualcuno a casa tua, gli fai pagare il biglietto vero? :-))

luca1981
22-08-2012, 13:43
che dire... come direbbero Luca e Paolo: STIC... :-D
i miei più vivi complimenti.... una curiosità, quando viene qualcuno a casa tua, gli fai pagare il biglietto vero? :-))

Ci ho provato a mettere il salvadanaio per raccogliere le offerte, ma non ho riscosso molto successo

Anto86
22-08-2012, 13:46
Sempre bello riammirare le tue vasche...come layout quella dei predatori è la mia preferita :-)

blackstar
23-08-2012, 12:53
Un sogno..... (l'ho sempre pensato che dovevo sposarmi uno ricco...altro che gioielli... fish room!)

Sinceramente non saprei quale vasca scegliere sono tutte bellissime ed equilibrate.... invidio te..ma soprattutto i tuoi pesci!

luca1981
23-08-2012, 13:38
Guarda ti consolo dicendoti che non sono affatto ricco😁, semplicemente ho fatto le cose un pezzo per volta e soprattutto scegliendo e valutando quello che costava meno. Cercando comunque di avere dei buoni prodotti. Molto di quelle che vedi nella mia fish me lo sono andato a prendere direttamente Germania 🚚🇩🇪

blackstar
27-08-2012, 09:58
era solo una battuta ;) ... ragionavo sul fatto che cmq è una cosa non fattibile se non sia ha una situazione stabile da l punto di vista abitativo, se sei in affitto e con un lavoro precario mi pare un azzardo realizzare una fish room....almeno per come la vedo io sarebbe una sofferenza enorme dover dismettere tutto perchè ti devi trasferire...

cmq complimenti ancora è davvero un progetto ben programmato e ben realizzato

Anto86
27-08-2012, 10:11
ragionavo sul fatto che cmq è una cosa non fattibile se non sia ha una situazione stabile da l punto di vista abitativo, se sei in affitto e con un lavoro precario mi pare un azzardo realizzare una fish room....almeno per come la vedo io sarebbe una sofferenza enorme dover dismettere tutto perchè ti devi trasferire...



Completamente d'accordo...sarebbe massacrante anche fisicamente...già per fare il trasloco Pisa-Como e trasferire 2 acquari da 300l è stato un bagno di sangue :-D
Figuriamoci una fish-room #06

luca1981
27-08-2012, 11:13
No be' dal punto di vista abitativo la casa deve essere di proprietà. Per il resto manco io ho un lavoro stabile. Spero vada tutto bene

blackstar
30-08-2012, 14:38
ma si dai... in bocca al lupo e ancora complimenti #70

luca1981
30-08-2012, 15:10
Grazie

emanuele323
01-09-2012, 17:57
ad ogni modo voglio anchio far i miei piu sinceri complimenti!
stupende! quella dei prdatori poi.....#e39

tari84
01-11-2013, 01:17
wow

Jefri
01-11-2013, 01:39
#25#25#25#25#25

Non posso che unirmi ai complimenti. Bellissimi gli allestimenti e layout molto curati. Pesci superbi.

Concordo con toccio per il filtraggio unico. Avrei fatto una sump con un grosso scomparto vegetale in cui far crescere tantissime piante a crescita veloce e semiemerse (tipo Pothos) per ridurre l'alto carico organico.

Per il resto posso solo aggiungere... Quando ci apri le porte di casa tua??? :-D#22

Complimenti

luca1981
01-11-2013, 11:53
Casa mia é sempre aperta

gioco03
02-11-2013, 17:44
#25#25#25 spettacolare, complimenti

AULO73
11-11-2013, 18:45
Ancora non avevo visto il topic.....complimenti Luca,belle vasche e bei pesci in splendida forma! il capso e il maison su tutti,sono spettacolari...;-)

zacca95
26-12-2013, 16:39
Solo oggi ho visto questo topic...Fantastiche le vasche!!! Complimenti...#25#70