Visualizza la versione completa : il mio nano, il primo acquario marino
salve ragazzi, ecco qua il mio primo acquario marino, so che è difficile ma ho voluto iniziare con una piccola vaschetta :)
allora la vasca se non ricordo male è un eheim 25, 25x25x30 circa, 4 kg di roccia, l'illuminazione momentanea HAQUOSS PLAFONIERA 32 LED BIANCHI 8 LED BLU SNAKELED 40, RESUN MINI SCHIUMATOIO SKIMMER SK interno , ho anche uno zainetto wave ma ho preferito quest interno, che altro dire, la roccia è già spurgata, quindi ho dovuto aspettare solo la maturazione dell'acqua, ah dimenticavo ho montato anche una HYDOR KORALIA NANO 900 Lt/h :)
se volete sapere più dettagli chiedete pure, metto le foto aspetto i vostri consigli , ditemi la vostra :)
ciao!
http://s8.postimage.org/4x4w0nyqp/102_3149.jpg (http://postimage.org/image/4x4w0nyqp/)
http://s8.postimage.org/5qm370u5d/102_3154.jpg (http://postimage.org/image/5qm370u5d/)
http://s8.postimage.org/4febyjyjl/102_3152.jpg (http://postimage.org/image/4febyjyjl/)
http://s8.postimage.org/md95wlach/102_3156.jpg (http://postimage.org/image/md95wlach/)
http://s7.postimage.org/40lkn52hj/102_3157.jpg (http://postimage.org/image/40lkn52hj/)
http://s12.postimage.org/5wtrmo4m1/102_3158.jpg (http://postimage.org/image/5wtrmo4m1/)
http://s11.postimage.org/4jpk7g573/102_3159.jpg (http://postimage.org/image/4jpk7g573/)
togli la sabbia... la rocciata mi piace!
si spiegami le tue motivazioni :) dentro c'è già un paguro , e avviato da quasi 1 mese e una settimana
Ciao e Benvenuta!!!
Descrivici meglio la vasca, dimensioni, illuminazione, quanti kg di rocce, metodo di gestione etc...
Dalle foto frontali la rocciata mi sembra molto ripida, invece dalla foto da sopra sembra abbia diverse terrazze, riesci a fare una foto laterale?
La sabbia, una spruzzata, è consigliata ad almeno 6 o 8 mesi dall'avvio.
ciao, grazie gentilissima :)
allora la vasca se non ricordo male è un eheim 25, 25x25x30 circa, 4 kg di roccia, l'illuminazione momentanea HAQUOSS PLAFONIERA 32 LED BIANCHI 8 LED BLU SNAKELED 40, RESUN MINI SCHIUMATOIO SKIMMER SK-05 interno , ho anche uno zainetto wave ma ho preferito quest interno, che altro dire, la roccia è già spurgata, quindi ho dovuto aspettare solo la maturazione dell'acqua, ah dimenticavo ho montato anche una HYDOR KORALIA NANO 900 Lt/h :)
La sabbia andrebbe messa dopo qualche mese perchè nel primo periodo le rocce vive spurgano molto sedimento ed è meglio avere il fondo senza sabbia per aspirarne via più possibile... Comunque benvenuta!
ciao, grazie gentilissima :)
allora la vasca se non ricordo male è un eheim 25, 25x25x30 circa, 4 kg di roccia, l'illuminazione momentanea HAQUOSS PLAFONIERA 32 LED BIANCHI 8 LED BLU SNAKELED 40, RESUN MINI SCHIUMATOIO SKIMMER SK-05 interno , ho anche uno zainetto wave ma ho preferito quest interno, che altro dire, la roccia è già spurgata, quindi ho dovuto aspettare solo la maturazione dell'acqua, ah dimenticavo ho montato anche una HYDOR KORALIA NANO 900 Lt/h :)
beh il filtro a zainetto lo puoi comunque utilizzare per le resine antifosfati e all'occorrenza per il carbone
grazie :)
cmq come dicevo la roccia è già spurgata, quindi non perde nulla :) ho solo dovuto far maturare l'acqua :) cosa vi sembra, e dove potrei migliorare, che luce mi consigliate :) secondo voi una elos e lite 64 watt totali è troppo?
Manuelao
21-11-2011, 22:04
gradevole ;-)Ciao.. Come già consigliato da garth togli la sabbia che adesso ti porterebbe solo problemi..
La rocciata l'hai incollata tu oppure hai appoggiato le rocce?
Prova a mettere uno sfondo blu e vedrai che l'effetto visivo sarà molto più
la luce dipende da ciò che vorrai allevare, hai già un'idea di cosa inserire?
Io ho la elite, presa usata sul mercatino e mi trovo bene
bhe dentro c'è un paguro, poi mettero una stella per la pulizia della sabbia, un gambero, 2 pagliacci e un pulitore, non so i termini esatti :) l'anenome naturalmente, ma di coralli non so ancora cosa mettere :Dsecondo te con la mia luce , solo con l'anenome tira avanti?
pamyna, se non l'hai fatto ti invito a leggere le guide in evidenza in questa sezione.
Di tutto quello che hai elencato, solo il paguro e il gambero sono compatibili con il tuo litraggio, l'anemone nel caso dovesse morire ti amazzerebbe tutto quello che hai in vasca, senza contare che molti anemoni si spostano e in una vasca così piccola andrebbero ad urticare i coralli presenti.
Per i gamberetti non so se ne hai già visti, ma ti consiglio un lysmata amboinensis e un gruppetto di thor che sono deliziosi e divertenti.
Per i coralli ti consiglio di iniziare con zoanthus, actinodiscue e ricordee, sarcophyton, sinularia etc... Dei primi tre trovi colorazioni veramente stupende
Piacere e benvenuta tra noi nanisti.
Allora la tua vasca è intorno ai 18l lordi, e sotto i 40l non vanno messi pesci.
Perchè dici che la rocciata è già spurgata?
Ti dico che dopo un anno dalla mia usciva ancora sedimento, io ti suggerisco di sentire chi ti suggerisce di toglierla.
La rocciata sembrerebbe ripida.
ciao, come dicevo se è già spurgata la roccia, nella sabbia non credo che crei problemi, la roccia è unica singola, un pezzo unico, fatta cosi, 4 kg :)
------------------------------------------------------------------------
come gambero ho intenzione di inserire in futuro un lysmata debelius
grazie per la info dei coralli, mentre per la luce quindi cosa mi consigli?
sei hai intenzione di allevare solo molli ti possono bastare due plafo pl per un totale intorno ai 40w ma come ripeto solo per molli.
pirataj in questo mese di maturazione dell'acqua, non ho mai avuto fuoriuscita di sedimento dalla roccia, e ho visto dove stava quando l'ho presa, per quello , poi certo io ho aperto la discussione per avere pareri, consigli, opinioni, e credo che quello che ho elencato possa stare tranquillamente nel reef che sto creando, ma per adesso ho solo il paguro, piano piano valutero cosa inserire, ho solo un problema,
dubbi sulla funzionalita dello skim sk 05 e su quale luce montare al posto di quella che ho nel caso in cui mi venisse l'idea di inserire qualche corallo :)
si ma perchè dici che è spurgata te l ha detto il negoziante?
Comunque dovresti fare lo stesso il mese di buio perchè molti microrganismi che colonizzavano la roccia molto probabilmente sono morti e quindi ti alzano gli inquinanti in vasca, comunque prima di inserire i primi animali fai un giro di test
mi potete anche allegare la foto, di luci non capisco nulla :D
grazie per la info dei coralli, mentre per la luce quindi cosa mi consigli?
per la luce ti consiglio di guardare un pò di schede coralli, informarti bene e quando hai deciso in funzione di quello che vorrai allevare scegli la luce adeguata.
Mi raccomando, niente pesci!
stava in vasconi con pompe di ricircolo riscaldatori ecc, provenienza indonesiana, quindi credo che visto che non è uscito nulla di sporco, sia sempre stata pulita, spurgata
------------------------------------------------------------------------
la luce che ho adesso secondo te serve? :D almeno per i molli, se in futuro decido, o cmq per l'anenome se lo metto, sicuramente 1/2 pagliacci piccoli li metterò
------------------------------------------------------------------------
cosa intendi per mese di buio? per un mese, è stata al buio perchè l'acqua maturava, sto iniziando ora ad abituare l'ambiente alla luce, aumentando di un ora ogni giorno
mi dispiace allora non posso aiutarti, mettere due ocellaris in una vasca che sarà si e no 14l netti non è nel mio stile d'acquariofilo.
I pesci non andrebbero messi sotto i 40l e anche a 40l un piccolo pesce, con un ottimo schiumatoio, un ocellaris sarebbe da mettere intorno ai 60l.
il mese di buio l'ho fatto, certo ognuno poi dice la sua , ascolto i pareri di tutti!
scusami hai scritto, nelle parti che ho sottolineato in grassetto:
pirataj in questo mese di maturazione dell'acqua, non ho mai avuto fuoriuscita di sedimento dalla roccia, e ho visto dove stava quando l'ho presa, per quello , poi certo io ho aperto la discussione per avere pareri, consigli, opinioni, e credo che quello che ho elencato possa stare tranquillamente nel reef che sto creando , ma per adesso ho solo il paguro, piano piano valutero cosa inserire, ho solo un problema,
dubbi sulla funzionalita dello skim sk 05 e su quale luce montare al posto di quella che ho nel caso in cui mi venisse l'idea di inserire qualche corallo :)
... e poi ...
stava in vasconi con pompe di ricircolo riscaldatori ecc, provenienza indonesiana, quindi credo che visto che non è uscito nulla di sporco, sia sempre stata pulita, spurgata
------------------------------------------------------------------------
la luce che ho adesso secondo te serve? :D almeno per i molli, se in futuro decido, o cmq per l'anenome se lo metto, sicuramente 1/2 pagliacci piccoli li metterò
------------------------------------------------------------------------
cosa intendi per mese di buio? per un mese, è stata al buio perchè l'acqua maturava, sto iniziando ora ad abituare l'ambiente alla luce, aumentando di un ora ogni giorno
se come scrivi, vuoi seguire i consigli degli utenti sul forum, poi affermi che comunque metterai uno o due pagliaccetti in 18 lt, che tu voglia accettare consigli stride un pò come affermazione.
Se vuoi un pagliaccetto prendi un cubo almeno da 60 lt, e il pinnuto ringrazierà sicuramente.
Spero vivamente che tu legga le guide che ti ho detto, se segui i consigli e le guide avrai sicuramente un bel nanetto che ti darà tante soddisfazioni anche senza pinnuti.
Manuelao
22-11-2011, 00:05
Forse intendeva mezzo pagliaccetto:-d
Sent from my iPhone using Tapatalk
si se le cose si evolveranno come spero, li mettero, ancora è tutto in fase di inserimento, quindi devo ancora aspettare, tutto può cambiare ma piano piano vedro, vorrei tante cose!!!!!!! :)))))
ci sono ancora dei dubbi come ti dicevo.
devi sapere che cmq non è facile, perchè tutti dicono una cosa diversa come saprai, tu dici cosi, ma ho visto anche tante persone che hanno detto il contrario, e che l'hanno fatto con ottimi risultati mi capisci?
------------------------------------------------------------------------
io voglio giudizi opinioni consigli, su come si presenta, come posso migliorare, sulla luce e skim che sto usando :)
di quelli che sono intervenuti per aiutarti direi nessuno.
L'unico esempio di pesci allevati con successo, e comunque stiamo parlando di un litraggio che è il doppio del tuo, è quello di erisen, che è il primo a sconsigliare di seguire il suo esempio per i pesci e, comunque per arrivare a quel livello di gestione della vasca ci vuole tantissima esperienza.
stava in vasconi con pompe di ricircolo riscaldatori ecc, provenienza indonesiana, quindi credo che visto che non è uscito nulla di sporco, sia sempre stata pulita, spurgata
------------------------------------------------------------------------
la luce che ho adesso secondo te serve? :D almeno per i molli, se in futuro decido, o cmq per l'anenome se lo metto, sicuramente 1/2 pagliacci piccoli li metterò
------------------------------------------------------------------------
cosa intendi per mese di buio? per un mese, è stata al buio perchè l'acqua maturava, sto iniziando ora ad abituare l'ambiente alla luce, aumentando di un ora ogni giorno
ciao Pamela, alla fine l'hai aperto il topic ;-)!
l'unica cosa che mi dispiace, è che se non cominci seriamente ad ascoltare i nostri consigli e a leggere le guide, per le idee che hai adesso.... la tua vasca sarà un fiasco totale.
ricordati che non lo diciamo per cattiveria, nè per spirito animalistico, nè per partito preso.... ma per passione ed esperienza.
mettere un pesce in 18 litri e meno che meno un anemone, vuol dire che la tua vasca andrà avanti sul filo del rasoio per alcuni mesi, fino al collasso.
un pesce in 18 litri farà aumentare in modo insostenibile in carico organico, che a sua volta farà aumentare i cianobatteri e le alghe filamentose e infestanti.
l'anemone in 18 litri se muore ti uccide TUTTO, comprese le rocce.
ci sono altri coralli altrettanto belli e meno pericolosi.... e cmq un pesce pagliaccio in 18 litri non puoi propriuo mettercelo, mi dispiace :-(
per le rocce vive.... spurgate o meno, in una vasca giovane c'è sempre sedimento in eccesso (prova un po' a smuovere la sabbia e vedi che polverone si solleva....) e in quel sedimento si accumulano nitrati e sopratutto fosfati... per questo si consiglia di aggiungere la sabbia solo dopo diversi mesi e nel frattempo lasciare il fondo nudo per sifonare la robaccia che si accumula sul fondo.
anche in questo caso, non ascoltare i consigli non potrà che crearti problemi nei mesi a venire, purtroppo
sappi che tutti questi errori, molti di noi - tra cui io appunto - li abbiamo commessi in prima persona da neofiti e ci è costato molto tempo e fatica per porvi rimedio.
ciao, grazie dei consigli, comunque io sono il ragazzo, l'acquario di cui stiamo parlando è il mio, me lo ha passato pamela, lei ha una vasca da 80litri di cui 20 nella sump, per ora cmq non ce ancora nulla, solo il paguro , e oggi ho aggiunto un salarias, più avanti vedremo, nel mentre mi sto informando, ho pubblicato questa discussione proprio per questo motivo
ah bene, piacere allora :-))
in alternativa ai pesci, potresti inserire un gruppetto di gamberetti danzatori (thor amboiensis) sono molto belli, girano molto per la vasca e vanno in simbiosi con vari coralli.
se cerchi i vide su youtube alla voce di sexy shrimp o thor amboiensis te ne fai un'idea ;-)
come pesci per adesso proprio nulla (anzi avrai capito che in quel litraggio non andrebbero proprio inseriti), ma al massimo tra 6 - 8 mesi, se proprio non puoi farne a meno e se la vasca gira molto bene (cioè nitrati e fosfati a zero e skimmer performante) potresti metterci un gobidon hokinawe giallo, che rimane molto piccolo e nuota poco ;-)
gli ocellaris per adesso goditeli nella vasca di Pamela e fidati dei nostri consigli, se non vuoi avere delusioni
grazie,sei gentilissimo, certo certo, ho visto e letto, adesso vedrò come si comporta il salarias :)
come skim cosa ne pensi di quello montato, il suo lavoro lo fa? perchè lo zainetto non mi piaceva molto, mentre come luce cosa consigli??quanti watt , se hai qualche link da consigliarmi per guardare
ciao per l'illuminazione dipende da che tipo di invertebrato vuoi allevare.
Che ti po di salarias hai inserito in 18l lordi ( può arrivare sui 10cm)
è troppo grosso per un 18l lordi
si anche a me sembrava, però faccio fare un pò di pulizia, poi al massimo lo sposto tra un mese nell'altra vasca, in negozio avevano solo quello purtroppo, grosso e brutto ahahahah
http://s10.postimage.org/pyetp8u2t/102_3163.jpg (http://postimage.org/image/pyetp8u2t/)
http://s11.postimage.org/g1oh40spb/102_3166.jpg (http://postimage.org/image/g1oh40spb/)
Ciao e benvenuti....sia alla ragazza che al ragazzo....
mi sembra che stiate correndo un po troppo....sia nell'inserimento dei pinnuti (che in 14 litri non andrebbero inseriti ma come dire?? il nano è vostro....)
1) che le rocce vive siano spurgate o meno non è che abbia molta impportanza nel senso che
anche se si prende una roccia spurgatissima o adirittura si preleva una roccia che è in un
reef avviato da anni, tenete presente che qualsiasi roccia se movimentata....comincera a
perdere del sedimento e priam che si assesti (che non rilasci piu sedimento) passa del
tempo (parecchio)....poi cambiano le condizioni sia di qualità acqua di illuminazione di
movimento/corrente e i batteri "s'incazzano" per tutti questi motivi meglio fare il mese di
buio e soratutto "TOGLIERE LA SABBIA"
2) i pinnuti (se il litraggio lo consente) diaciamo sopra i 40netti...meglio inserirli a circa sei
mesi dall'avvio vale a dire quando il sistema comincia a raggiungere una certa stabilità
che sta a significare (anche) la capacità di riuscire a smlatire il carico organico prodotto
dal pinnuto.....ora con una nanoreef di 14litri va da se che la quantità di rocce vive è
strasottodimensionata per riuscire a smaltire il carico organico del pinnuto...ora non dico
che nel giro di uno o due mesi questo processo sia visibile...ma nel meio/lungo periodo
la vasca "implode"......#23
poi se voi siete sicuri del contrario ...be auguri.....
un'ultima cosa, fossi in voi, andrei aleggere molto ma moolto attentamente
le guide (di Lele e Sjoplin) che trovate propio in questa sez. (all'inizio)
-28
le guide le abbiamo lette, parecchie volte, però se voi ci dite A e il negoziante di fiducia da mesi ci dice B scusate ma abbiamo un pò di perplessità...Tutti dite no sabbia, no pesci, etc etc... Però nel negozio del venditore, nei posti pubblici dove ha allestito mini acquari marini o grandi, il successo si vede subito e anche nel tempo(anni) e lui ci ha ordinato di fare così, le sue vasche sono la fine del mondo,da 4 anni (esempio)in 30litri circa ci stanno 2 pagliacci-rocce vive-lysmata debelius... vanno che è una meraviglia, noi ci fidiamo ovviamente di quello che ci fa fare visti i suoi risultati e quelli degli altri tanti clienti che ha, ma noi chiediamo qua per avere una parola in più, prendiamo per buoni i vostri avvertimentiNO PESCI-NO SABBIA-NIENTE, ma c'è chi l' ha fatto e non parlo di voi del forum perchè comunque non ci mettiamo a spulciare i vostri album, ed è andato bene proprio come chi ce lo sta seguendo, se mettiamo sabbia e rocce e pesci è perchè ci hanno assicurato(gratis) e senza mentire e anche senza esagerare certo, che 2 pesci in 20 litri possono andare, ma non oltre! Domani spero di postarvi un 30 litri sano avanti da 4 anni con quello descritto sopra, non sempre succedono le disgrazie in un nano da 30litri, ci fidiamo della parola del negoziante, tutto qui, e quindi seguiamo questo metodo...gli auguri li accettiamo volentieri visto che siete contro a tutto quello fatto :D
------------------------------------------------------------------------
se un nano reef viene seguito non bene ma benissimissimissimo si possono mettere 2 pesci e si possono fare e vedere tante cose
le guide le abbiamo lette, parecchie volte, però se voi ci dite A e il negoziante di fiducia da mesi ci dice B scusate ma abbiamo un pò di perplessità...
la differenza tra noi è i negozianti, è che noi diamo i consigli a gratis mentre loro lo fanno 'a pagamento' ;-)
per il resto le sue ipotetiche vasche allestite da anni io non le ho viste, mentre voi potete tranquillamente vedere sui nostri profili le nostre di vasche...
e se fate un giretto nella sezione alghe infestanti marino, trovate anche i risultati di vasche gestite male o con eccessivo carico organico.... sul forum c'è tutto e - strano a dirsi - le gestioni, i problemi e le questioni sono sempre le stesse.... si prono topic che ciclicamente parlano delle stesse cose.
ad ogni modo, noi possiamo consigliare fino a un certo punto, poi del resto non ci interessa (appunto io ho la mia vasca e la tua giustamente la gestisci come ti pare) la cosa che mi dispiace è che molti come voi partono decisi e convinti, trovando 'scuse' come se dovessero giustificarsi con 'noi' (non siamo mica un tribunale XD) e dopo alcuni mesi aprono topic tipo 'aiuto urgente / problema alghe / coralli sofferenti' con 20 punti esclamativi.... la tiritera è sempre la stessa uff :-(...
------------------------------------------------------------------------
se un nano reef viene seguito non bene ma benissimissimissimo si possono mettere 2 pesci e si possono fare e vedere tante cose
e tu che ne sai, sulla base di cosa lo dici ;-)?
l'hai mai avuto?
con le parole tutto è facile, o per sentito dire è facile ripetere o volersi fidare di quello che fa comodo sentire.....
ma se manca l'esperienza, occhio a fare certe affermazioni a priori, perchè potresti ricevere una grossa delusione ;-)
vorrei riparlarne tra qualche mese o magari anno con voi, per confrontarci sempre, che un nano può sopravvivere lo dice chi ha esperienza(come voi e forse un pò di più) se non devo fidarmi del venditore che ne vede da anni e ne vedrà ancora, perchè di voi si? sia chiaro non è una polemica ma voglio capire come fate a dare per scontato che qualsiasi nano reef non possa avere lunga vita...un altro esempio, tu erisen perchè ci sei riuscito? eppure vedo che pesci nel tuo ce ne sono!
------------------------------------------------------------------------
inoltre se la vasca dovesse avere problemi andrei dal negoziante senza aprire sciocchi post qui a riguardo anche perchè non potete vedere e ne posso aggiornarvi al 100% di come va la situazione, se mi serve aiuto urgente chiamo il tipo e mi consulto con lui è ovvio che sarà il primo a saperlo, e il primo a venire a casa a vedere che succede, io spero non avvenga seguendo le sue scrupolose istruzioni, ma voi date consigli spassionati o avete anche qualche negozio o parlate per esperienza personale?
noi parliamo per nostra esperienza e per altre 40.000 esperienze che puoi trovare qui su acquaportal.
La gestione della vasca di Erisen è molto complicata e molto rischiosa, la sua vasca gira da 3 anni e si può permettere di fare prove del genere.
E comunque è pur sempre un 30l non un 14l netti suppergiù.
E come sempre noi ti diamo questi consigli gratis sta a te coglierli o meno, in fin dei conti poi quello che farai a noi non interessa.
L'ho scritto mille volte e questa sarà la 1001, questo è un forum dove vengono dati consigli sul modo migliore di gestire un determinato acquario.
Il modo migliore è il modo migliore per avere una percentuale di successo maggiore.
PEr farti l'esempio:
su 10 vasche dove sono inseriti pesci sotto i 40l (parlando di vasche marine) 8 finiscono male, troppo carico organico pesci ed invertebrati in sofferenza alghe ecc., 1 sopravvivono per semplice fortuna, 1 per gestione particolare attenta ed eseguita da un acquariofilo con esperienza.
Quindi se nekk'8o% dei casi va male è giusto suggerie a chi si presenta oggi al mondo acquariofilo che sotto i 40l non vanno messi
E questo come già ti ho detto viene dall'esperienza di migliaia di utenti del forum.
va be ....mettiamola così....
è giusto seguire una "linea" di gestione e manutnzione di un reef...ora a quanto capisco
voi avete scelto di seguire il vostro negoziante di fiducia....e non c'è nulla da dire....
poi avete chiesto il parere dei nanisti qui sul forum ...e vi hanno detto e consigliato di fare
totalmente differente da quello che vi ha consigliato il vostro nego.....
ora io non voglio dire che quanto detto dal vostro negoziante sia sbagliato e cmq fate bene
a tenere una sola linea ...vale a dire appunto seguire il nego.....
il dubbio (se ci pensate bene) è che qui tutti gli Utenti vi hanno detto che la gestione
che vi consiglia il nego è sbagliata ...intendo dire tutti i nanisti che vi hanno risposto
che cmq non sono tanti......ma provate a fare un slato nelle sez. dei reef veri e propi e non solo qui in nanoforum......perchè li ci sono veramente molti ma molti Utenti (centinai se non migliaia)...e vedete che vi consigliano ne più ne meno quello che finora vi hanno suggeriti qui...
e qualcosa vorrà pur dire no???
salve ragazzi , eccomi di nuovo qua dopo aver introdotto da ormai alcune settimane 2 ocellaris, e da alcuni giorni una stella marina , posto alcune foto.
non trovo nessuno che mi sappia dire come si comportano le stelle, cosa mangiano e comunque info generali su come tenerle, so che qualcuno di voi dirà che non sono da tenere ecc ecc però a me serve solo sapere come devo comportarmi :) i paglicci sono bellissimi, svegli, mettendo un dito salgono subito per mangiare :D
http://s11.postimage.org/v8sxklyn3/102_3195.jpg (http://postimage.org/image/v8sxklyn3/)
http://s11.postimage.org/xremlakdb/102_3196.jpg (http://postimage.org/image/xremlakdb/)
http://s11.postimage.org/d8jqg86fz/102_3197.jpg (http://postimage.org/image/d8jqg86fz/)
http://s11.postimage.org/cx2a3gpzz/102_3198.jpg (http://postimage.org/image/cx2a3gpzz/)
Povere bestie..
Sent from my iPhone using Tapatalk
#23
mi dispiace, ma ho paura che ti dovrai preoccupare per poco di cosa mangia la stella.
Se non erro è un ancaster, sicuramente camperà qualcosina in più di una formia, ma avrebbero bisogno di un acquario grande e maturo per sopravvivere.
felice di essere smentito ovviamente.
Auguri (non solo per il Natale he??)
per il nano ne riparliamo fra qualche mese...se ancora ci sarà qualcosa di vivo....
(non sto gufando assolutamente he??) ...
Povere bestie..
Sent from my iPhone using Tapatalk
quoto
Marco Andena
13-12-2011, 19:51
...il nanetto lo vedo un pò spoglio.....io personalmente inserirei un flavescens ed un hepatus......se mai non dovessero starci entrambi...uno dei due può sempre tenere fuori la coda!
daniele5235
13-12-2011, 20:08
Quoto anchio.. Povere bestie...
cavolo allora io a questo punto nel 50 litri netti posso inserire 5 ocellaris mmmmm:-D:-D:-D:-D:-D
la stella è spacciata, vediamo quanti mesi resiste.... e se dopo avrai il coraggio di inserirne un'altra o ti rassegnerai all'idea che sono animali inadatti agli acquari, destinati a morire in poco tempo.
cavolo allora io a questo punto nel 50 litri netti posso inserire 5 ocellaris mmmmm:-D:-D:-D:-D:-D
6 ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
oddio ragazzi ho chiesto pareri no una gufata generale!!! mamma mia!!!voi pensate di sapere tutto, mi fate ridere , ma vi siete formati su internet o avete anche chiesto pareri a persone specializzate? perchè 2 ocellaris ci posso vivere benissimo , visto che cmq sono dei pesci che non si muovono tanto, ma perchè non vi informate!! e se vogliamo ci può vivere anche un anemone, la cosa è FATTIBILE, non capisco perchè per voi è tutto no, è vero in un acquario + grande i valori sono + stabili, ma in quello più piccolo stando attenti ai valori si può fare!! mi fate davvero ridere, perchè poi sono proprio dei commenti cattivi, non ho chiesto nulla di quello che avete risposto!! INFORMATEVI E NON CREDETE A TUTTO QUELLO CHE SCRIVONO SU INTERNET!!!!!!! ERISEN PENSI DI SAPERE TUTTO VISTA LA TUA LUNGA ESPERIENZA? SEI UN CIAPUZZO IN CONFRONTO AL MIO ACQUARIO!!
CON QUESTO CHIUDO LA DISCUSSIONE , DEVONO CHIUDERLA I MODERATORI O COME SI FA?
PERCHè QUA C'è DAVVERO GENTE CHE GUFA ANCHE SE DITE DI NO!
CIAO!!
CHIUDO
gli ocellaris sono pesci che non si muovono molto?
saranno parole del tuo negoziante..qui nessuno vuole gufare, ma secondo te i pesci stanno bene ? te lo dicono che lo sono? ci parli?
Ma lascia perdere, chiudo
chiudi chiudi tanto i risultati si vedranno...
appoposito dici che non siamo informati, ma tu a chi ti sei rivolta?
Manuelao
14-12-2011, 14:03
Che significa ciapuzzo?#24
quello che mi fa imbestialire è questo, so benissimo che uno nano cosi è difficile ecc ecc, infatti ho tolto la salarias perchè effetivamente era troppo piccolo, però non mi pare che ho aperto le scommesse sul quanto resistono vivi i pesci! avrei preferito consigli su aggiungi quello, occhio ai valori , usa questo prodotto ecc, date per scontato che muoiono questo mi da fastidio, se avete consigli bene, se dovete dire la vostra su quanto durano, povere bestie o cose simili nemmeno rispondete thanks.
se chiudono da discussione meglio
I commenti possono essere anche cinici o ironici ma non penso che nessuno ti abbia offeso, e di certo ciò che ti abbiamo detto non è perchè ci guadagniamo qualcosa e non sono gufate ma cose che si apprendo con l'esperienza di anni (non parlo di me sia chiaro è solo un anno che seguo il marino), leggendo e rileggendo le esperienze avute e libri a riguardo.
-d06
per me sono offese perchè io non ho chiesto nulla di quello che hanno risposto, mettendo da parte l'ironia o cinismo, consigli sulla gestione o altro come scritto sopra,infatti ho detto di lasciar perdere se devono scrivere altre cose, mettano da parte che è un nano e mi aiutino a migliorare qualcosa sulla gestione prodotti ecc
Manuelao
14-12-2011, 14:11
Pamyna hai ragione. In effetti rileggendo i commenti sono stati un pò pesanti ma cerca di capire che qui tutti vogliamo che i nostri pesci vivano bene essendo questo un forum di acquariofilia consapevole
Ora converrai con me che mettere 2 pesci in 10 litri è stato un azzardo sia per la sopravvivenza dei pesci che per il sistema nel suo complesso
Detto questo mi auguro che tu capisca che puoi sicuramente migliorare la gestione della vasca portando indietro almeno un pesce3. Cerca di considerarlo come una sorta di preparazione per quando avrai una vaschetta più grande ;-)
per me sono offese perchè io non ho chiesto nulla di quello che hanno risposto, mettendo da parte l'ironia o cinismo, consigli sulla gestione o altro come scritto sopra,infatti ho detto di lasciar perdere se devono scrivere altre cose, mettano da parte che è un nano e mi aiutino a migliorare qualcosa sulla gestione prodotti ecc
pamyna chi più o chi meno ha scritto a suo modo le cose, più o meno ironiche, però togliere i pesci o le stelle ti viene dato come consiglio proprio per migliorare la gestione non perchè non vogliamo che tu abbia pesci o stelle.
sono 20 litri netti, i 2 possono secondo me vivere, basta non aggiungerne altri ;)
(sopravvivere) chiudo con questo parte del topic;
stai facendo dei test?
si si ph 8.3, kh 12 nitriti 0
Manuelao
14-12-2011, 14:26
Dovresti misurare anche i fosfsti (po4) e i nitrati (no3)
che marca sono i test?
fai cambi d'acqua?
che tipo di filtrazione usi?
grazie :) provvedo
------------------------------------------------------------------------
i test sono della ELOS, si caccio cambi ogni 15 giorni da 2 litri, come filtro ho lo skim a zainetto della wave, mi consigliate qualcosa?
------------------------------------------------------------------------
dopo l'inserimento ho iniziato una volta alla settimana, ora sto pensando di fare 15 giorni, mi correggo :) voi che dite
Le nostre "battute" sono dovute al nostro amore che abbiamo per la natura, contro il maltrattamento umano e contro le cattiverie che questi poveri animali subiscono in ogni momento della loro esistenza.... io ho 50 litri netti e sono indeciso se metterci 1 ocellaris pensa te.........
Prova a immaginare...che un tizio decide di alleavare uomini o allevare un cucciolo di leone , o una tartaruga di terra, e lo piazza in uno spazio di 1 metro per 1 metro. Secondo te il leone vivrebbe bene?
La mia idea è questa....cercare di dare il massimo....per i nostri amici...se no questa non è passione ma...PURO SFIZIO PERSONALE....GIOCARE CON DELLE VITE. Con questo passo e chiudo.
Le nostre "battute" sono dovute al nostro amore che abbiamo per la natura, contro il maltrattamento umano e contro le cattiverie che questi poveri animali subiscono in ogni momento della loro esistenza.... io ho 50 litri netti e sono indeciso se metterci 1 ocellaris pensa te.........
Prova a immaginare...che un tizio decide di alleavare uomini o allevare un cucciolo di leone , o una tartaruga di terra, e lo piazza in uno spazio di 1 metro per 1 metro. Secondo te il leone vivrebbe bene?
La mia idea è questa....cercare di dare il massimo....per i nostri amici...se no questa non è passione ma...PURO SFIZIO PERSONALE....GIOCARE CON DELLE VITE. Con questo passo e chiudo.
Concordo con tutto ,
Purtroppo per molti un acquario è solo un oggetto d 'arredamento,
Per me allestito in questo modo è maltrattare un animale,
Io tolgo la sottoscrizione da questo bellissimo thread
oddio ragazzi ho chiesto pareri no una gufata generale!!! mamma mia!!!voi pensate di sapere tutto, mi fate ridere , ma vi siete formati su internet o avete anche chiesto pareri a persone specializzate? perchè 2 ocellaris ci posso vivere benissimo , visto che cmq sono dei pesci che non si muovono tanto, ma perchè non vi informate!! e se vogliamo ci può vivere anche un anemone, la cosa è FATTIBILE, non capisco perchè per voi è tutto no, è vero in un acquario + grande i valori sono + stabili, ma in quello più piccolo stando attenti ai valori si può fare!! mi fate davvero ridere, perchè poi sono proprio dei commenti cattivi, non ho chiesto nulla di quello che avete risposto!! INFORMATEVI E NON CREDETE A TUTTO QUELLO CHE SCRIVONO SU INTERNET!!!!!!! ERISEN PENSI DI SAPERE TUTTO VISTA LA TUA LUNGA ESPERIENZA? SEI UN CIAPUZZO IN CONFRONTO AL MIO ACQUARIO!!
CON QUESTO CHIUDO LA DISCUSSIONE , DEVONO CHIUDERLA I MODERATORI O COME SI FA?
PERCHè QUA C'è DAVVERO GENTE CHE GUFA ANCHE SE DITE DI NO!
CIAO!!
CHIUDO
Non c'è bisogno di urlare.. Se non ti sta bene sapere quel che pensa la gente non scrivere sui forum
Sent from my iPhone using Tapatalk
oddio ragazzi ho chiesto pareri no una gufata generale!!! mamma mia!!!voi pensate di sapere tutto, mi fate ridere , ma vi siete formati su internet o avete anche chiesto pareri a persone specializzate? perchè 2 ocellaris ci posso vivere benissimo , visto che cmq sono dei pesci che non si muovono tanto, ma perchè non vi informate!! e se vogliamo ci può vivere anche un anemone, la cosa è FATTIBILE, non capisco perchè per voi è tutto no, è vero in un acquario + grande i valori sono + stabili, ma in quello più piccolo stando attenti ai valori si può fare!! mi fate davvero ridere, perchè poi sono proprio dei commenti cattivi, non ho chiesto nulla di quello che avete risposto!! INFORMATEVI E NON CREDETE A TUTTO QUELLO CHE SCRIVONO SU INTERNET!!!!!!! ERISEN PENSI DI SAPERE TUTTO VISTA LA TUA LUNGA ESPERIENZA? SEI UN CIAPUZZO IN CONFRONTO AL MIO ACQUARIO!!
CON QUESTO CHIUDO LA DISCUSSIONE , DEVONO CHIUDERLA I MODERATORI O COME SI FA?
PERCHè QUA C'è DAVVERO GENTE CHE GUFA ANCHE SE DITE DI NO!
CIAO!!
CHIUDO
allora dopo quanto hai scritto ti preciso alcune cose:
1) intanto decido io se chiudere o meno il topic....infatti lo chiudo
2) da quello che scrivi non capisco perchè hai aperto questo post.
3) lasciamo stare il regolamento (che iscrivendoti hai accettato) ma quantomeno non mi sembra
educato da parte tua offendere altri Utenti....i quali ti hanno consigliato e avvertrito delle cose
errate che stai facendo e, (fra l'altro non ti hanno mai insultata)
4) ci sono i presupposti per il BAN ma siccome sono tollerante per questa volta lascio correre
5) quindi hai la possibilità di aprire altri post...ma vedi cmq di confrontarti con tutti gli altri
Utenti in modo educato e civile ....sopratutto se non sono d'accordo con te e magari
hanno idee diverse sulla conduzione/manutenzione di un nanoreef
6) se vuoi e sopratutto ti interssa posso anche spiegarti perchè un meglio non inserire
un solo pesce sotto i 35netti...figurarsi 2ocellaris in 20....(mandami pure un MP)
chiudo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |