PDA

Visualizza la versione completa : Alcune conferme


mbat
21-11-2011, 21:18
salve,
ho introdotto da 3 giorni 4 caridine japoniche nella mia vasca.

Non ci sono stati problemi di acclimatazione (venivano da un'acqua quasi uguale alla mia), si sono quasi subito messe a mangiare sul fondo.

Da allora non le ho mai viste muoversi dal fondo. Durante il giorno alternano momenti in cui mangiano a momenti in cui stanno ferme (credo sia normale, essendo attive principalmente di notte). Tra l'altro, non mi sembrano nemmeno troppo timide. I portaspada le ignorano completamente.

Le domande sono:

1. Se stanno sempre sul fondo, non dovrebbero esserci problemi di ossigeno, giusto?

2. Ho già assistito a due episodi in cui una caridina mangia una lumaca nemmeno troppo piccola (una physa di 4-5mm). Devo dedurne che riuscirò a ridimensionare il numero di lumache?

3. Fertilizzo regolarmente con EasyLife Carbo e profito a dosaggi minimi. Possono esserci dei problemi in futuro?

4. Quali possono essere i segni premunitori di un malessere/intossicazione?


Grazie, nel profilo tutti i dati della vasca.

grigo
22-11-2011, 23:54
japonica che mangiano una physa mi sembra parecchio strano , se poi stanno solo sul fondo mi da ancora di più da pensare che forse ti abbiano dato gamberetti che non sono japoniche , potresti fare una foto?
Altra ipotesi potrebbe essere che magari non nuotino per lo scompiglio creato dai portaspada che ,se sono molti, dovrebbero creare un bel movimento...

mbat
23-11-2011, 10:07
Le caridine sono identiche a queste:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/riproduzione_caridina/default.asp

In questi due gg trascorsi hanno iniziato anche a salire su qualche pianta ed esplorare la zona alta dell'acquario. Ci sono state delle mute, ma nuotate su e giù non ne ho ancora viste. E' vero cmq che i portaspada fanno un gran movimento.

grigo
23-11-2011, 15:09
beh le nuotate su e giù a me le facevano solo quando la femmina era pronta all'accoppiamento altrimenti mai , vivono sul fondo e girano per la vasca ma come tutte le caridine dopotutto

Zeitgeist
23-11-2011, 20:42
1. Se stanno sempre sul fondo, non dovrebbero esserci problemi di ossigeno, giusto?

Non vi sono correlazioni...

2. Ho già assistito a due episodi in cui una caridina mangia una lumaca nemmeno troppo piccola (una physa di 4-5mm). Devo dedurne che riuscirò a ridimensionare il numero di lumache?

Sì... questi animali sono onnivori... si nutrono sia di alghe che di piccoli invertebrati... non è une vento raro osservare la predazione di piccoli gasteropodi da parte di caridine/neocaridine di dimensioni medio-grandi...

3. Fertilizzo regolarmente con EasyLife Carbo e profito a dosaggi minimi. Possono esserci dei problemi in futuro?

Solitamente si consiglia di evitare ogni forma di fertilizzazione in vasche con crostacei... ma se mantieni i dosaggi minimi e non osservi strani comportamenti o morti... non ci sono particolari problemi...

4. Quali possono essere i segni premunitori di un malessere/intossicazione?

Purtroppo non sono facili da carpire e spesso le avvisaglie di una situazione "stressogena" per questi crostacei varia tra le diverse specie... a volte anche nei singoli esemplari...

Se da una parte cambi di colore o comportamentali risultano difficili da individuare, spesso il primo "sintomo" che qualcosa in vasca non funziona è purtroppo la morte di uno o più esemplari... -28d#