PDA

Visualizza la versione completa : Flavescens impazzito??


GreenPeace
21-11-2011, 20:59
E' da tempo che osservo un briarerum un pò sofferente, la Trachifilia non del tutto aperta come se fosse infastidita, polipi di Euphyllia in giro per la vasca.
Cosa scopro stasera??

Il flavescens che da giù delle beccate belle toste su tutti i coralli citati :#O
Ma com'è possibile, eppure lo faccio mangiare come un maiale #07

ricky mi
21-11-2011, 22:06
non è una cosa tanto rara...qui sul forum a tanti di noi è successo!!!!

tutti animali di color verde? te lo chiedo perche un mio vecchio flavescent da un giorno con l altro, tutti i coralli di color verde(molli,lps e sps)li pizzicava!

o è un problema di stress(es vasca piccolo)
o di alimentazione...

GreenPeace
21-11-2011, 22:21
non è una cosa tanto rara...qui sul forum a tanti di noi è successo!!!!

tutti animali di color verde? te lo chiedo perche un mio vecchio flavescent da un giorno con l altro, tutti i coralli di color verde(molli,lps e sps)li pizzicava!

o è un problema di stress(es vasca piccolo)
o di alimentazione...

Bravo, mira proprio i coralli di colore verde #36#
Per lo spazio non saprei, la vasca è descritta nel profilo.

ricky mi
21-11-2011, 22:28
la vasca nn è immensa che altri animali hai?
cmq per è un problema di alimentazione, ricordati che è un pesce che mangia tanto le alghe(che sono verdi)...

DanyVI76
21-11-2011, 22:34
La vasca in effetti potrebbe pure essere idonea, però molto dipende da quanto è arredata e da chi c'è in vasca a far compagnia al Flavescens.....come dice Ricky, capita spesso che il nervosimo causi aggressioni ai coralli da parte di acanthuridi.

ricky mi
21-11-2011, 22:37
dany, tu che ne sai una piu del diavolo....-e23 (tieni conto solo della sviolinata)
come mai prende di mira solo i coralli verdi?
se fosse solo nervosismo non toccherebbe tutto in generale?

GreenPeace
21-11-2011, 22:42
la vasca nn è immensa che altri animali hai?
cmq per è un problema di alimentazione, ricordati che è un pesce che mangia tanto le alghe(che sono verdi)...

Capisco che la vasca non è grandissima ma non credo di avere molti pesci, oltre al flavescens 1synchiropus splendidus e 4 cromis viris.
Per l'alimentazione somministro a giorni alterni:

- granulare SHG
- spirulina in scaglie Ocean Nutrition
- misis

1 volta a settimana un pappone a base di cozze e vongole tritate.

Mangia di tutto, ho già allevato altri flavescens e non ho mai avuto problemi del genere -28d#

DanyVI76
21-11-2011, 22:45
dany, tu che ne sai una piu del diavolo....-e23 (tieni conto solo della sviolinata)
come mai prende di mira solo i coralli verdi?
se fosse solo nervosismo non toccherebbe tutto in generale?

Adesso.....ma smettela tutti :-D
Comunque partiamo dal presupposto che gli acanturidi sono pesci prettamente vegetariani e quindi maggiormente attratti da ciò che somiglia alle alghe.
In tanti anni ho potuto verificare che è proprio una costante....che si tratti di Zebrasoma, Acanturus Hepatus o Leucosternon, come pure gli altri.....attaccano principalmente i coralli di colore verde, od almeno per primi. Poi in caso di nervosismo estremo, iniziano ad attaccare tutti i coralli, compresi quelli marroni, Lps, Sps e molli indistintamente! Dopo quello stadio, iniziano a mostrare aggressività anche verso gli altri inquilini della vasca ed a volte anche verso i crostacei, gamberi pulitori compresi!

ricky mi
21-11-2011, 22:46
la vasca è ben popolata...
aliementa la dieta con alghe, tipo nori (sushi)...
ci sono degli ottimi mangimi della ocean nutrition che magari ti possono aiutare!

DanyVI76
21-11-2011, 22:47
Capisco che la vasca non è grandissima ma non credo di avere molti pesci, oltre al flavescens 1synchiropus splendidus e 4 cromis viris.
Per l'alimentazione somministro a giorni alterni:

- granulare SHG
- spirulina in scaglie Ocean Nutrition
- misis

1 volta a settimana un pappone a base di cozze e vongole tritate.

Mangia di tutto, ho già allevato altri flavescens e non ho mai avuto problemi del genere -28d#

Probabilmente lui ha un carattere più sensibile.....o forse ha solo bisogno di più cibo.
Credo di aver capito male quello che hai scritto quindi ti chiedo, quante volte dai da mangiare al giorno ai pesci?

GreenPeace
21-11-2011, 22:51
dany, tu che ne sai una piu del diavolo....-e23 (tieni conto solo della sviolinata)
come mai prende di mira solo i coralli verdi?
se fosse solo nervosismo non toccherebbe tutto in generale?

Adesso.....ma smettela tutti :-D
Comunque partiamo dal presupposto che gli acanturidi sono pesci prettamente vegetariani e quindi maggiormente attratti da ciò che somiglia alle alghe.
In tanti anni ho potuto verificare che è proprio una costante....che si tratti di Zebrasoma, Acanturus Hepatus o Leucosternon, come pure gli altri.....attaccano principalmente i coralli di colore verde, od almeno per primi. Poi in caso di nervosismo estremo, iniziano ad attaccare tutti i coralli, compresi quelli marroni, Lps, Sps e molli indistintamente! Dopo quello stadio, iniziano a mostrare aggressività anche verso gli altri inquilini della vasca ed a volte anche verso i crostacei, gamberi pulitori compresi!

Non lo vedo molto stressato, mangia dalle mani e sono rari i casi dove si nasconde per paura.
Tieni presente che durante la pulizia dei vetri lui si mette di fianco alla mano dove ho il raschietto per mangiare le alghe.
Proverò ad aumentare le dosi di cibo #06

Stefano G.
21-11-2011, 22:51
Credo di aver capito male quello che hai scritto quindi ti chiedo, quante volte dai da mangiare al giorno ai pesci?

quoto ..... dovrebbe mangiare più volte al giorno ...... per distrarlo e mantenerlo occupato lega ad una roccetta un foglio di nori ;-)

GreenPeace
21-11-2011, 22:54
Credo di aver capito male quello che hai scritto quindi ti chiedo, quante volte dai da mangiare al giorno ai pesci?

quoto ..... dovrebbe mangiare più volte al giorno ...... per distrarlo e mantenerlo occupato lega ad una roccetta un foglio di nori ;-)

Purtroppo posso alimentare solo dopo il lavoro, dalle 18.00 in poi circa due o tre volte.
Proverò con il trucchetto delle alghe nori, certo che palle...un alghivoro che si pappa i coralli :-D

DanyVI76
21-11-2011, 22:54
Mettigli anche una bella foglia fresca di lattuga romana, la più adatta per alimentarci i pesci. Come detto da Stefano, la fissi ad una roccetta, anche con un'elastico...vedrai come si diverte a sbranarla una volta che prova ad assaggiarla! ;-)
Puoi dargliela un paio di volte la settimana visto che è da solo.

GreenPeace
21-11-2011, 22:59
ok, proverò con le alghe e lattuga romana.
Intanto grazie a tutti per i consigli ;-)

ricky mi
21-11-2011, 23:04
dany, ricordo male o la lattuga puo creare problemi con l'intestino?

ALGRANATI
21-11-2011, 23:06
secondo me non è questione di fame ma proprio di comportamenti anomali in presenza di condizioni non idonee.

DanyVI76
21-11-2011, 23:19
dany, ricordo male o la lattuga puo creare problemi con l'intestino?

Per quello ho proposto la romana ;-)
Ce ne sono vari tipi.....la peggiore da dare è quella vetro, ma risulta la più appetibile.
E questo vale anche per gli animali terrestri e volatili :-)

secondo me non è questione di fame ma proprio di comportamenti anomali in presenza di condizioni non idonee.
E' quello che si supponeva....però visto che il nostro amico alimenta poco e dati i comportamenti che ha descritto, forse potrebbe anche stimolo di fame ;-)

Wurdy
22-11-2011, 10:01
secondo me non è questione di fame ma proprio di comportamenti anomali in presenza di condizioni non idonee.

Credo anche io, unito all'individualità dell'animale...nel senso che non tutti i Flavescens mostrano lo stesso comportamento in situazioni identiche, ma, oltre a comportamenti generali della specie, ci sono varibili comportamentali legate al singolo individuo.

GreenPeace
22-11-2011, 13:51
Sulla possibilità di condizioni non idonee non saprei davvero su cosa poter migliorare.
I valori dell'acqua sono nei range, un pò di nitrati alti (15 mg/l) ma non credo siano un problema.
La rocciata è disposta in due punti, un lato ricrea una franata mentre l'altro un atollo, non ci sono tantissimi nascondigli ma abbastanza per un solo individuo di quella taglia.
Il pesce è in salute, colori accesi e bello cicciotto, proveniva da una vasca molto più grande e non vorrei che è per questo che inizia ad avere comportamenti strani.
Pensavo però una cosa, tutti i coralli che stà pizzicando si trovano nella fascia dove lui spesso staziona .... vuoi che sia territoriale anche nei confronti dei coralli??
Magari è una banalità ma pensandoci bene potrei pensare di spostarli e vedere come reagisce #24

claudiomarze
22-11-2011, 14:09
non credo sia territorialismo verso "l'ambiente".
gli erbivori a differenza dei predatori sfruttano meno la linea laterale e "cacciano" a vista.
il colore verde gli "ricorda" le alghe, quindi anche io credo che possa essere fame, altrimenti avrebbe attaccato indistintamente tutti i coralli.
tutto IMHO... ma la storia della linea laterale è sicura.