Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente il mio 70lt


reperibile
21-11-2011, 20:31
Finalmente dopo tanta attesa eccolo ad una settimana dall'allestimento.
Commenti sempre graditi.

Saluti

Emilio

Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk

Scusate sono impazzito per inserire la foto....
Cmq Eccola....

http://i44.tinypic.com/2432a8n.jpg

Danny85
21-11-2011, 21:33
Non saprei#24#24 un po' invisibile:-D:-D
A parte gli scherzi non c'è la foto!

Manuelao
21-11-2011, 21:42
A me piace.. :-d

berto1886
21-11-2011, 21:57
rimetti la foto!! :-)

giammy
21-11-2011, 22:16
A me piace.. :-d

Quoto #70
#rotfl#

jackrevi
21-11-2011, 22:19
quoto gli altri.... dov'è la foto?? :-D

reperibile
21-11-2011, 23:32
Foto inserita, scusate tutti x la confusione.

Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk

berto1886
21-11-2011, 23:35
finalmente!! beh non male mettici più piante però :-)

reperibile
21-11-2011, 23:53
finalmente!! beh non male mettici più piante però :-)

Che tipo di piante mi consiglieresti..????

Grazie mille

Emilio

pirataj
21-11-2011, 23:56
ciao cortesemente descrivici la vasca

berto1886
21-11-2011, 23:58
le classiche e inossidabili limnophila sessiflora, hygrophila polysperma, saggittaria subulata, qualche cryptocorine...

P.S. che luce hai?? la vedo un pò scura soprattutto per l'althernathera

reperibile
22-11-2011, 00:30
ciao cortesemente descrivici la vasca

La vasca misura L65xP37xH42
Illuminazione :
1 pl 55w 840 anteriore
1 pl 55w 860 posteriore
Filtraggio : Pratico 200
Impianto CO2
Termoregolatore da 75w



Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk

reperibile
22-11-2011, 00:31
le classiche e inossidabili limnophila sessiflora, hygrophila polysperma, saggittaria subulata, qualche cryptocorine...

P.S. che luce hai?? la vedo un pò scura soprattutto per l'althernathera

Forse è scura x il tannino rilasciato dai tronchi.

Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk

Danny85
22-11-2011, 01:26
Sono d'accordo con berto,inserisci almeno una o due piante a crescita veloce altrimenti per i primi due mesi rischi che spuntino le alghe con tutte piante a crescita medio lenta!
Per il resto è carino,ma con la pogostemon hai intenzione di creare un pratino? Se si ok,altrimenti forse l'hai sparpagliata un po' troppo....gusti personali!;-)

reperibile
22-11-2011, 03:35
Sono d'accordo con berto,inserisci almeno una o due piante a crescita veloce altrimenti per i primi due mesi rischi che spuntino le alghe con tutte piante a crescita medio lenta!
Per il resto è carino,ma con la pogostemon hai intenzione di creare un pratino? Se si ok,altrimenti forse l'hai sparpagliata un po' troppo....gusti personali!;-)

Ciao Danny, ma si l'intenzione é creare un pratino. Speriamo bene.

Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk

reperibile
22-11-2011, 12:43
Ragazzi è normale che abbia l'acqua opaca...quasi tendente al biancastro....? Sembra che abbia versato nell'acquario un bicchiere di latte.

Saluti

Emilio

berto1886
22-11-2011, 15:40
allora la foto la vedo scura a questo punto per via dei legni hai 110W in 100 litri lordi mi pare di aver capito, quindi di luce ne hai anche troppa! l'acqua è biancastra a causa di una esplosione batterica lasciala li che se ne andrà via da sola ;-)

reperibile
22-11-2011, 15:49
allora la foto la vedo scura a questo punto per via dei legni hai 110W in 100 litri lordi mi pare di aver capito, quindi di luce ne hai anche troppa! l'acqua è biancastra a causa di una esplosione batterica lasciala li che se ne andrà via da sola ;-)

Grazie mille Berto...........

Emilio

berto1886
22-11-2011, 16:07
di niente ;-)

giammy
22-11-2011, 16:52
Hai veramente tanta luce..con le piante rosse verrà un bel acquario

reperibile
23-11-2011, 14:52
Grazie a tutti....
Oggi andrò a comprare un vasetto di limnophila sessiflora e uno di cryptocorine...!!!
Ragazzi avete idee....suggerimenti per la collocazione in vasca delle nuove piante..???

Grazie mille a tutti....

berto1886
23-11-2011, 21:28
puoi prendere anche di più di un vasetto per tipo!

Danny85
24-11-2011, 00:20
Se lasci le piante così come sono adesso non è facile trovargli il posto!
Magari la cryptocoryne la metterei sotto il tronco,tanto di solito non hanno bisogno di un'illuminazione esagerata; la limnophila magari per ora mettila lungo il lato sinistro,comunque io porterei davanti al centro una delle due dietro,o l'althernanthera o l'altra,che forse è ludwigia,ma non riesco bene a capire!#24

reperibile
25-11-2011, 00:14
Ragazzi ho sistemato un pò le piante aggiunto crypto e sessiflora....!!!
Poi ho sostituito il ballast bruciato, ed effettivamente ora ci sono 110W non prima, le foto parlano da sole.
Ho spostato il microsorum e al suo posto prenderò altra sessiflora...

http://s9.postimage.org/tjivm6vob/DSC00362.jpg (http://postimage.org/image/tjivm6vob/)

Saluti

Emi

berto1886
25-11-2011, 00:33
non male ;-) le piante a stelo se le raggruppi in mazzetti fanno un effetto molto bello ;-)

Danny85
25-11-2011, 03:01
Complimenti!#70
L'unica cosa che cambierei è la seconda crypto a partire da destra,io l'avrei messa dietro al pezzo di legno che ha dietro(scusa la ripetizione) perché è troppo davanti e crescendo diventa troppo alta e toglie profondità!
Per la limnophila aspetta,che se comincia a crescere bene tra un mese ti tocca buttarla perché non sai più dove ripiantarla:-))
Il tuo legno mi piace tantissimo!#25

berto1886
25-11-2011, 20:03
ah si la limnophila se parte cresce a manetta!!

jackrevi
25-11-2011, 22:42
Ragazzi ho sistemato un pò le piante aggiunto crypto e sessiflora....!!!
Poi ho sostituito il ballast bruciato, ed effettivamente ora ci sono 110W non prima, le foto parlano da sole.
Ho spostato il microsorum e al suo posto prenderò altra sessiflora...

http://s9.postimage.org/tjivm6vob/DSC00362.jpg (http://postimage.org/image/tjivm6vob/)

Saluti

Emi

molto bello!! #70

reperibile
25-11-2011, 23:24
Complimenti!#70
L'unica cosa che cambierei è la seconda crypto a partire da destra,io l'avrei messa dietro al pezzo di legno che ha dietro(scusa la ripetizione) perché è troppo davanti e crescendo diventa troppo alta e toglie profondità!
Per la limnophila aspetta,che se comincia a crescere bene tra un mese ti tocca buttarla perché non sai più dove ripiantarla:-))
Il tuo legno mi piace tantissimo!#25

Si..si..ho capito...#70 la tolgo e la metto quasi sotto il legno.

Danny non puoi capire per trovare quel legno fatto in quella maniera....!!! Ho stressato il negoziante per tre mesi....alla fine l'ha messo da parte e quando m'ha visto quasi me lo lanciava..eheheheh-42......e cmq gli ho sborsato 25€.

A proposito di legno....ancora non rimane a fondo da solo....(mi devo preoccupare...???) e poi dalle estremità stà uscendo una specie di muffa grigio/nera....ma che schifo è..???

Purtroppo non ho potuto bollirlo, non avevo un pentolone così grande.


Grazie mille

Emi

Danny85
26-11-2011, 00:47
La muffa ed il galleggiamento sono normali,appena inserisci qualche loricaride o caridina se la pappano loro la muffa e per il legno se non lo hai bollito ci vorranno un paio di settimane a occhio perché resti giù!

Johnny Brillo
26-11-2011, 00:58
Bell'acquario, con tutta quell'illuminazione ne uscirà fuori proprio una bella vaschetta#25
Se ti preoccupi adesso per due ciuffetti di muffa che farai quando si ricoprirà del tutto:-D
Non ti preoccupare è del tutto normale.

berto1886
26-11-2011, 01:11
infatti... non ti spaccare la testa per un pò di alghe :-)

reperibile
26-11-2011, 11:03
Bell'acquario, con tutta quell'illuminazione ne uscirà fuori proprio una bella vaschetta#25
Se ti preoccupi adesso per due ciuffetti di muffa che farai quando si ricoprirà del tutto:-D
Non ti preoccupare è del tutto normale.

Si hai prorpio ragione......!!! Johnny una domanda, secondo te quando posso inserire qualche caridina e/o pulitore...????

Considera che l'acquario è stato avviato il 17/11/2011

Grazie mille
------------------------------------------------------------------------
infatti... non ti spaccare la testa per un pò di alghe :-)

Consiglio recepito....grazie mille berto...

Saluti Emi

Johnny Brillo
26-11-2011, 11:23
Prima di tutto dovresti comprare i test a reagente per tenere sotto controllo i valori di no2 e no3 in questo modo riesci a renderti conto di quando il filtro è maturo e quindi sei pronto a mettere i tuoi ospiti. Inoltre ti servono gli altri valori gh kh e ph per vedere se la tua acqua è buona per loro o devi aggiustarla. Di solito la maturazione del filtro avviene entro un mese, quindi calcola più o meno la metà di dicembre. Meglio se compri i test.

reperibile
28-11-2011, 19:28
Ragazzi ho preso i test a strisce della sera. Sinceramente già 18€ mi sembra un furto, spendere 15€ x i soli no2 che cavolo.
Comunque ecco i valori riportati:
NO3 Assenti
NO2 Assenti
GH > 16°d
KH 15°d
PH 7.6
Per abbassare il PH posso aumentare la CO2.......?

Grazie

Emi

Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk

Johnny Brillo
28-11-2011, 19:38
Purtroppo le striscette non sono attendibili. Se vuoi spendere poco con 13 euro prendi questi test a reagente dell'aquili:
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=3125
Se i valori reali fossero quelli scritti da te per abbassare il ph devi prima abbassare il kh con l'utilizzo di acqua osmotica altrimenti non ti scenderà mai.

reperibile
28-11-2011, 19:44
Grazie li cerco e li prendo immediatamente.

Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk

berto1886
28-11-2011, 20:30
non mi fido delle strisce... per cui non posso pronunciarmi... se fossero giusti dovresti sicuramente abbassare il KH altrimenti soffochi tutti!!

Danny85
28-11-2011, 22:55
non mi fido delle strisce... Per cui non posso pronunciarmi... Se fossero giusti dovresti sicuramente abbassare il kh altrimenti soffochi tutti!!

#36##36##36#

reperibile
01-12-2011, 11:37
Ragazzi...!!!
Per una allestimento come il mio che pesci mi consigliereste....???
A me piacciono da morire ramirezi...cacatuoides...ma li vedo un pò troppo delicati e poi in 70/80lt potrei metterne una sola coppia o al massimo 2 femmine ed un maschio.
Di questi che ne dite.....Iriatherina werneri
http://4.bp.blogspot.com/_STMc_UMaEyc/Sx1x2XeD9hI/AAAAAAAAABE/PysvOAYg75Q/s1600/20071202_werneri_218_500px.jpg

berto1886
01-12-2011, 16:18
ho trovato questa scheda: http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Iriatherina&species=werneri&id=800 dalla foto non sembrano gli stessi ma il nome è quello :-)

Danny85
01-12-2011, 16:51
Se aspetti stasera e riesco a fare qualche foto dei miei te le posto,ma per ora sono grigi e la pinna sopra la alzano raramente,solo in fase di corteggiamento!
Li ho presi a Cesena all'aquabeach!

reperibile
01-12-2011, 17:30
ho trovato questa scheda: http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Iriatherina&species=werneri&id=800 dalla foto non sembrano gli stessi ma il nome è quello :-)

Sì berto effettivamente sembrano loro.
Grazie

Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk

reperibile
01-12-2011, 17:32
Se aspetti stasera e riesco a fare qualche foto dei miei te le posto,ma per ora sono grigi e la pinna sopra la alzano raramente,solo in fase di corteggiamento!
Li ho presi a Cesena all'aquabeach!

Grazie Danny
Ma sono esigenti??? E come ti trovi???
Attendo le foto.
Grazie

Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk

Danny85
03-12-2011, 19:14
Purtroppo ho una macchina fotografica del cavolo e non stanno mai fermi,metto le meno peggio!
Non hanno particolari esigenze,l'unica difficoltà è che hanno la bocca talmente piccola che non riescono a mangiare nemmeno le scaglie se non vengono sbriciolate!

http://s7.postimage.org/dj1rpnhjr/SDC10489.jpg (http://postimage.org/image/dj1rpnhjr/)

http://s7.postimage.org/pq0wtgy3b/SDC10513.jpg (http://postimage.org/image/pq0wtgy3b/)

http://s7.postimage.org/fmgsb26qf/SDC10520.jpg (http://postimage.org/image/fmgsb26qf/)

berto1886
03-12-2011, 20:18
li devi nutrire tipo gli avannotti!! ha provato con il granulare fine?

Danny85
04-12-2011, 20:16
O sbriciolo le scaglie oppure do' il fondo che rimane nei barattoli delle pastiglie! Ma quando do' il surgelato,nonostante provi a tagliarlo non riescono a mangiarlo!

berto1886
04-12-2011, 22:04
prova con i cyclops sono molto piccoli!!

reperibile
06-12-2011, 10:00
Purtroppo ho una macchina fotografica del cavolo e non stanno mai fermi,metto le meno peggio!
Non hanno particolari esigenze,l'unica difficoltà è che hanno la bocca talmente piccola che non riescono a mangiare nemmeno le scaglie se non vengono sbriciolate!

http://s7.postimage.org/dj1rpnhjr/SDC10489.jpg (http://postimage.org/image/dj1rpnhjr/)

http://s7.postimage.org/pq0wtgy3b/SDC10513.jpg (http://postimage.org/image/pq0wtgy3b/)

http://s7.postimage.org/fmgsb26qf/SDC10520.jpg (http://postimage.org/image/fmgsb26qf/)

Che belli che sono...!!! Complimenti davvero....
Grazie mille per le foto....

EMI

reperibile
06-12-2011, 11:27
Ciao ragazzi ecco dopo 20gg dall'avvio come si presenta la vasca....!!!
Ho già effettuato delle potature.........

http://s9.postimage.org/6swv7mvf3/DSC00375.jpg

Consigli e critiche sempre ben accetti...

Grazie a tutti...

Emi

berto1886
06-12-2011, 12:23
solo due cose minori... allora il termometro spostalo in un angoletto in modo che non si veda ma allo stesso tempo che sia comodo per leggere la temperatura, la calamita levala non lasciarla sempre attaccata. Poi una cosa più "importante" il diffusore della CO2 mettilo sotto l'uscita del filtro in modo che le bollicine vengano spinte per tutta la vasca ;-)

reperibile
06-12-2011, 12:36
solo due cose minori... allora il termometro spostalo in un angoletto in modo che non si veda ma allo stesso tempo che sia comodo per leggere la temperatura, la calamita levala non lasciarla sempre attaccata. Poi una cosa più "importante" il diffusore della CO2 mettilo sotto l'uscita del filtro in modo che le bollicine vengano spinte per tutta la vasca ;-)


Ciao Berto
Grazie mille dei consigli, al termometro avevo pensato anche io, la calamita provvederò stasera.
Per la CO2 ho il problema di non avere molto spazio per mettrla sotto l'uscita del filtro, comunque ho reperito del materiale per costruire un piccolo reattore di CO2.
Se riesco a terminarlo stasera posto le foto....grazie mille

EMI

berto1886
06-12-2011, 12:50
in che senso non hai spazio?? basta spostare il tubicino e il diffusore ;-)

reperibile
06-12-2011, 13:06
in che senso non hai spazio?? basta spostare il tubicino e il diffusore ;-)

Si..si...scusami......!!! Pensavo al tubo di aspirazione del filtro...!!!
Sorry...ok...provo a spostarlo.

Grazie ancora...

EMI

berto1886
06-12-2011, 13:07
di niente ;-)