Visualizza la versione completa : Coda guppy rovinata, soluzioni?
antonybologna
21-11-2011, 20:26
Ciao
ho 2 maschi di guppy che mi sono nati nel mio acquario, ma hanno le code rovinate, penso che sia perche qualche pesce le morde, vi metto le foto per avere un vs parere.
Come posso fare per fargli tornare le code perfette, è un peccato essendo 2 belli esemplari.
http://imageshack.us/g/408/p1050805copy.jpg/
berto1886
21-11-2011, 22:03
le foto non sono il massimo, purtroppo se sono state mangiate non ci puoi fare niente aspetta un pò che ricrescono ;-)
antonybologna
22-11-2011, 02:15
purtroppo è difficile fargli le foto nn stanno mai fermi.
Da come è rovinata penso che sia perche gliela mangiano e penso siano le femmine visto che sono entrambi dei rompip.... sono sempre li a corrergli dietro!!
Anche perche oltre ai guppy ho solo dei portaspada e dei pulitori che nn penso possano beccarli!
bhè sarà un comportamento di reazione allo stress da loro provocato, da parte della femmina....devi mettere più femmina altrimenti la perdi....rapporto 1:3....almeno le 3 femmine si dividono la rottura del maschio....
antonybologna
22-11-2011, 03:50
Di femmine ce ne sono 2 grandi comprate e le altre che dovrebbero essere 3/4 hanno circa 7/8 mesi sono nate nel mio acquario, ma nn so se sono gia pronte per l'accoppiamento o no.
ah ok allora diciamo che sei più o meno a posto con le femmine...qeulle di 7 mesi sono già mature credo....mmm non vorrei che sia corrosione delle pinne (speriamo di no), posta i valori così vediamo....
DavideNabbo
22-11-2011, 11:51
Ma il fenomeno è andato peggiornado?
Sicuro non si tratti di un difetto congenito?
antonybologna
22-11-2011, 13:58
nn penso sia un erosione, si è andato peggiorando se nn ricordo male se fosse un erosione dovrebbe andare piano piano invece mi sono accorto che la coda ha delle lacerazioni piu grandi dalla sera alla mattina per quello mi fa pensare a pesci che lo beccano.
Dopo misuro i valori ma penso sia nella norma
Sai che nn lo so, ci puo essere un difetto delle pinne trasmissibile?
stefano big
22-11-2011, 22:45
Non e' un difetto genetico e' dovuto a batteri presenti nell'acqua,
tipico delle code lunghe.
stefano
antonybologna
23-11-2011, 01:26
Se fossero batteri come si possono combattere? perche è un peccato li ho visti nascere e vederli con la coda rovinata mi dispiace anche perche sono degli esemplari con delle colorazioni strane
stefano big
23-11-2011, 20:23
Puoi provare ad isolarli in vasca di quarantena con 5 grammi litro di sale da cucina.
Verifica attentamente i valori dell'acqua della vasca , di norma queste batteriosi sono dovute a cattiva qualita' dell'acqua o vengono introdotte da nuovi soggetti.
stefano
eltiburon
24-11-2011, 02:26
Puoi usare anche antibatterici come il Baktopur, sempre meglio averlo in casa, anche perchè ormai si trova solo in internet.
attenzione hai portaspada io ne ho uno ke si pizzica spesso col guppy
diminuisci le ore di luce, li stressa parecchio e diventano facilmente irritabili.... per sicurezza dai da mangiare a dosi più piccole ma ad intervalli piu frequenti... semplicemente quelli che gli mordono la coda lo fanno perchè hanno fame. potrebbe essere..
antonybologna
10-12-2011, 15:02
Hanno 8 ore di luce piu quella che magari gli arriva indiretta dalla luce accesa in casa o dalla finestra quando c'è il sole.
Allora provo anche col dare il cibo piu volte e nn solo 1 come faccio adesso anche se ogni 3/4gg gli do una zucchina.
Cmq le code dei guppy stanno peggiorando ma da come solo ridotte è sicuramente un altro pesce che le mangia, ho fatto caso che anche una portaspada ha dei tagli alla coda.
Ciao. Ho anch'io un problema simile al tuo, anche se, per ora, non così grave. Ho un guppy maschio con una bellissima coda che è stata danneggiata. Facendo alcune ricerche in rete mi son resa conto che i responsabili del misfatto potrebbero essere i due callistus che ho in acquario. Infatti questi pesci sonop particolarmente attratti dalle code e dalle pinne dei guppy, così si "divertono" a beccarli. Pensa che il mio negoziante me li ha venduti assicurandomi che con i guppy avrebbero convissuto pacificamente. Ormai però sono nell'acquario e non posso certo disfarmene. Devo però segnalare che non li ho mai visti in azione. Il tuo caso però è diverso: non hai pesci che potrebbero entrare in conflitto tra loro. Ti posso dire, come ti hanno già scritto, che il problema non è facile da risolvere. Ho perso un altro guppy in questo modo. Auguriamoci che la situazione possa migliorare.
Ciao.
stefano big
10-12-2011, 15:52
Sono sotto attacco di un parassita, non continuate a parlare
di pesci che si "pizzicano".
Il problema adesso e' di capire quale sia il parassita,
prima che sia troppo tardi.
Antony prova con il sale sempre che tu non abbia piante e pesci sensibili( caracidi e catfish)
stefano
antonybologna
10-12-2011, 17:16
Ciao, allora dentro l'acquario ho queste piante e pesci:
Piante: anubias e Nymphaea lotus e cladafora
Pesci: guppy, portaspada, siamensis, cardinali, pecoltia e ancistrus
io come sale mi aveva dato il negoziante questo: Aquarium Salt della Api tempo fa, oppure mi conviene usare sale da cucina, e in questo caso ho circa 80/90l di acqua quanto dovrei metterne e per quante volte?
e questi sono i valori in acquario:
NO3 10mg
NO2 0 mg
GH 14d
KH 10d
PH 7.2
Aperol88
12-12-2011, 01:54
Pesci: guppy, portaspada, siamensis, cardinali, pecoltia e ancistrus
Un bel misto!
Siamensis e cardinali vogliono valori dell'acqua completamente diversi a quelli dei guppy e portaspada! Inoltre mi pare di aver letto che i peckoltia siano aggressivi verso i loro simili come l'ancistrus!
Forse è meglio iniziare a sistemare la popolazione e adeguare la vasca alle necessità dei pesci che intendi tenere.
antonybologna
16-12-2011, 17:03
Ciao
allora qui quella cattiva è l'ancistrus e non la peckoltia che è tranquilla, avevo provato a rimettere il maschio ancistrus e sono entrambi albini, l'ha quasi ammazzato l'ho trovato tempo fa a pancia all'aria e per fortuna che avevo una vasca per gli avanotti e l'ho messo li e sta da dio nessuno gli rompe, volevo provare a rimetterlo ma ho paura.
Diciamo che chi comanda in acquario sul cibo nel fondo è lei e tutti gli altri devono stare attenti.
Si è un bel misto ma contando che anche in negozio li tengono insieme sicuramente essendo nati in acquario saranno abituati a quei valori.
stefano big
16-12-2011, 20:10
La femmina e' piu' grande del maschio? sicuro che e' un ancistrus, se si scontrano
comunque il motivo e' dovuto alle dimensioni della vasca o la mancanza di nascondigli.
Le code come vanno?
le piante potrebbero resistere al sale ,ma i cardinali no.
stefano
antonybologna
17-12-2011, 02:43
Si la femmina è piu grande del maschio come dimensione ma di poco.
Le code sono piu o meno sempre uguali forse un pelo piu sfrangiate, pero oggi ho notato che le femmine di portaspada rincorrevano le femmine guppy e una di loro ha partorito.
Io come sale ho anche quello comprato della API nn so se sia meno pesante del sale da cucina, ma cmq il sale andrebbe messo solo una volta o piu volte?
Come nascondigli non ne hanno tantissimi ma si dividono il tronco tranquillamente e un anfora.
stefano big
17-12-2011, 10:45
Se metti il sale lo sbalzo di parametri che provochi uccide alcuni parassiti, ma anche i cardinali(Paracheirodon axelrodi) questi sono molto sensibili anche ai principi attivi dei medicinali.
stefano
antonybologna
17-12-2011, 14:03
Ah cavolo allora è un bel casino avendo i cardinali, se no dovrei pescarli e metterli in un altra vasca, solo che nn so quanto vada bene senza pompa, riscaldatore ecc.... e se li mettessi con gli avanotti se li mangiano sicuri!
Cmq quanto sale dovrei mettere per circa 90l e per quanti gg dovrebbe rimanere prima del cambio acqua?
stefano big
17-12-2011, 22:43
Se metti il sale alcuni pesci,invertebrati e piante sono morti, non so se ne vale la pena.
La dose terapeutica per i poecilidi e' di 5 grammi/litro di acqua nella vasca.Anche perche' in alcuni allevamenti asiatici per risparmiare sull' acqua potabile usano quella marina
creando fenomeni di resistenza al sale da parte dei parassiti piu' comuni.
stefano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |