Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario: lavo la vasca? ed altre domande per iniziare


Saretta75
21-11-2011, 18:56
Ciao a tutti,
abbiamo finalmente comprato il Rio125, occasione a 159 € (+99 mobiletto Juwel) da ZooMegaStore a Busnago (MI).
L'idea è di piantumarlo abbastanza e trasferirci per ora i 7 platy e l'ancistrus che stanno nel piccolo 24l che abbiamo ora (troppo piccolo, spero che riescano a sopportare un'altro mese, il tempo di avviare il nuovo acquario). Le piante per ora sono: anubias nana, cryptocoryne, ceratophyllum demersum, vallisnera, limnophyla sessiflora.
In futuro vorremmo aggiungere qualche altro ospite (un branchetto di corydoras, e una coppia di colisa laila per esempio... è compatibile?) e qualche pianta in più (hydrophila polisperma, hydrocotyle leucocephala, muschio di giava, ...).
Stiamo pensando all'allestimento. Leggendo sul forum vedo che è importante fare un substrato fertile e poi mettere il ghiaino. Ci piacerebbe inserire anche un legno (a dx) e fare una terrazza a sx, dove mettere un po' di piante e la "grotta" fatta con quattro sassi che è ora la tana dell'ancistrus. sono sassi da acquario bianchi striati di rosso.

Ora un po' di dubbi vari... potete darci un consiglio?
1) la vasca va lavata? è nuovo, appena tolto dalla scatola e montato. e se si, con cosa?
2)Quale prodotto consigliate per il substrato fertile? quanto ne devo mettere? le dimensioni dell'acquario sono 81 x 36 x 50 cm.
3) oltre al substrato, devo comprare del fertilizzante da spezzettare e mischiare insieme?
4) ghiaino o sabbia? qualcuno dice che il ghiaino è meglio, per evitare anossia del fondo. Su granulometria e colore, c'è qualche preferenza legata ai pesci (di fondo) che ci vivranno? Abbiamo visto un ghiaino marroncino-rossiccio, non troppo scuro... direi terra di siena bruciata.
5) fondo: i fondi 3D sono cari, il poster temiamo di non riuscire ad attaccarlo bene... pensavamo di non mettere nulla, così si vedrà il muro bianco dietro l'acquario. controindicazioni?

Ok, credo di aver chiesto tutto.
Grazie!
Sara

nickre
21-11-2011, 19:11
1) la vasca va lavata?
io direi con una spugna bangnata, al massimo aceto ma poi risciaqui bene.
2)Quale prodotto consigliate per il substrato fertile?
dipende da quanto vuoi che siano belle le tue piante !! dennerle e seachem sono tra i mgliri ma che prezzi ! io sto x ordinare il manado che integrerò con tabs dennerle, ma no metto piante esigenti
3) oltre al substrato, devo comprare del fertilizzante da spezzettare e mischiare insieme?
se il fondo è già fertilizzato no, altrimenti pens se ti sembra il caso, dipende dalle piante.
io piuttosto penserei alla co2
4) io direi sabbia, soprattutto se vuoi metter corydoras, come colore marroncino, ambrato o nero sono i migliori
5) il fondo bianco è bruttino ... al massimo attacca con dello scotch un cartoncino nero all'esterno dietro all'acquario

ps: generalmente poecilidi (platy) e anabantidi(colisa) non hanno valori compatibili, per togliere i dubbi compra dei test a reagente (ph,gh,kh,no2,no3 e se vuoi po4 e fe) e posta i valori
------------------------------------------------------------------------
se li trovi una coppia di archocentrus multispinosus la vedo bene

Saretta75
22-11-2011, 12:39
...quindi per i corydores è meglio sabbia o ghiaia a grana fine?
ma con la sabbia non rischio anossia del fondo? pensavamo di fare una terrazza quindi di mettere una zona più alta.
ed è okay per l'ancistrus? ho letto che scavando in continuazione potrebbe creare un polverone e/o raggiungere il substrato fertile (http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=7720). è vero?

bettina s.
22-11-2011, 14:14
Ciao Saretta75, rispondo alle tue domande:
...quindi per i corydores è meglio sabbia o ghiaia a grana fine? indubbiamente con la sabbia li rendi più felici e preserverai i teneri barbigli con i quali cercano in continuazione il cibo sul fondo.
ma con la sabbia non rischio anossia del fondo? pensavamo di fare una terrazza quindi di mettere una zona più alta. il rischio di fondo anossico si ha con fondi vecchi di anni che siano molto alti e compattati, se già prevedi di terrazzare il rischio non si pone, per scongiurarlo ulteriormente procurati delle melanoides tubrcolata, sono lumachine che vivono in prevalenza nel fondo e lo smuovono incessantemente (parlo dell'interno) così da evitare il formarsi di sacche anossiche.
ed è okay per l'ancistrus? ho letto che scavando in continuazione potrebbe creare un polverone e/o raggiungere il substrato fertile l'ancistrus non scava, più che altro si muove sul fondo in modo irruento per cui può capitare che sollevi un po' di sabbia, ma poi si rideposita ben presto.
Se l'ancistrus è da solo, poi passerà gran parte della giornata a ciucciarsi una radice; io ho una coppia in 140 litri e quando si rincorrono tirano su l'impossibile, non solo la sabbia, ma tutte le piante che non hanno radici, ma altrimenti sono tranquilli.

A maturazione avvenuta non spostare tutti i pesci insieme, metti prima l'ancistrus e dopo 4 -5 giorni i platy o viceversa, per dar modo al filtro di assorbire il carico organico degli inquilini in modo graduale.

Saretta75
23-11-2011, 20:09
Grazie delle risposte... ma ho ancora qualche domanda.
Leggendo su http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp mi sono fatta questa idea:
- 3-4 cm di lapillo vulcanico da giardinaggio a grana media 8-10 mm mischiato a terriccio fertilizzato (pensavo Dennerle Depoint Mix)
- 6-7 cm di quarzo ceramizzato 3-5 cm (ambrato o marroncino o bicolor giallo/marroncino)

Dunque:
- Dove trovo il lapillo vulcanico da giardinaggio? nei negozi di acquari? In alternativa va bene pozzolana?
- Come quantità, con una vasca 81 x 36 x 50 cm: quanto lapillo, quanto terriccio Dennerle e quanto quarzo devo comperare?
per il fondo fertile 4 cm dovrebbero essere 12l, ma quanto di questo deve essere lapillo e quanto Dennerle? per il quarzo 20l credo secondo i miei calcoli.
- Volevamo fare una terrazza a sx. metto più quarzo o più strato fertile?
Grazie!

nickre
23-11-2011, 23:15
io ho messo il lapillo e sto x fare un casino x toglierlo !!!
se il tuo obiettivo è un acquario con delle belle piante non rifare il mio errore e non metterlo !!!
sopratutto con un substrato dennerle che andrebbe sprecato, metti solo lui sopra ad un cavetto riscaldante e sotto a del quarzo /ghiaia
sì 32l son finché mai ...
direi più quarzo ma non ho capito come verrebbe la terrazza ...
------------------------------------------------------------------------
ps il lapillo mettilo nel filtro è ottimo come "casa" x i batteri !!!