Saretta75
21-11-2011, 18:56
Ciao a tutti,
abbiamo finalmente comprato il Rio125, occasione a 159 € (+99 mobiletto Juwel) da ZooMegaStore a Busnago (MI).
L'idea è di piantumarlo abbastanza e trasferirci per ora i 7 platy e l'ancistrus che stanno nel piccolo 24l che abbiamo ora (troppo piccolo, spero che riescano a sopportare un'altro mese, il tempo di avviare il nuovo acquario). Le piante per ora sono: anubias nana, cryptocoryne, ceratophyllum demersum, vallisnera, limnophyla sessiflora.
In futuro vorremmo aggiungere qualche altro ospite (un branchetto di corydoras, e una coppia di colisa laila per esempio... è compatibile?) e qualche pianta in più (hydrophila polisperma, hydrocotyle leucocephala, muschio di giava, ...).
Stiamo pensando all'allestimento. Leggendo sul forum vedo che è importante fare un substrato fertile e poi mettere il ghiaino. Ci piacerebbe inserire anche un legno (a dx) e fare una terrazza a sx, dove mettere un po' di piante e la "grotta" fatta con quattro sassi che è ora la tana dell'ancistrus. sono sassi da acquario bianchi striati di rosso.
Ora un po' di dubbi vari... potete darci un consiglio?
1) la vasca va lavata? è nuovo, appena tolto dalla scatola e montato. e se si, con cosa?
2)Quale prodotto consigliate per il substrato fertile? quanto ne devo mettere? le dimensioni dell'acquario sono 81 x 36 x 50 cm.
3) oltre al substrato, devo comprare del fertilizzante da spezzettare e mischiare insieme?
4) ghiaino o sabbia? qualcuno dice che il ghiaino è meglio, per evitare anossia del fondo. Su granulometria e colore, c'è qualche preferenza legata ai pesci (di fondo) che ci vivranno? Abbiamo visto un ghiaino marroncino-rossiccio, non troppo scuro... direi terra di siena bruciata.
5) fondo: i fondi 3D sono cari, il poster temiamo di non riuscire ad attaccarlo bene... pensavamo di non mettere nulla, così si vedrà il muro bianco dietro l'acquario. controindicazioni?
Ok, credo di aver chiesto tutto.
Grazie!
Sara
abbiamo finalmente comprato il Rio125, occasione a 159 € (+99 mobiletto Juwel) da ZooMegaStore a Busnago (MI).
L'idea è di piantumarlo abbastanza e trasferirci per ora i 7 platy e l'ancistrus che stanno nel piccolo 24l che abbiamo ora (troppo piccolo, spero che riescano a sopportare un'altro mese, il tempo di avviare il nuovo acquario). Le piante per ora sono: anubias nana, cryptocoryne, ceratophyllum demersum, vallisnera, limnophyla sessiflora.
In futuro vorremmo aggiungere qualche altro ospite (un branchetto di corydoras, e una coppia di colisa laila per esempio... è compatibile?) e qualche pianta in più (hydrophila polisperma, hydrocotyle leucocephala, muschio di giava, ...).
Stiamo pensando all'allestimento. Leggendo sul forum vedo che è importante fare un substrato fertile e poi mettere il ghiaino. Ci piacerebbe inserire anche un legno (a dx) e fare una terrazza a sx, dove mettere un po' di piante e la "grotta" fatta con quattro sassi che è ora la tana dell'ancistrus. sono sassi da acquario bianchi striati di rosso.
Ora un po' di dubbi vari... potete darci un consiglio?
1) la vasca va lavata? è nuovo, appena tolto dalla scatola e montato. e se si, con cosa?
2)Quale prodotto consigliate per il substrato fertile? quanto ne devo mettere? le dimensioni dell'acquario sono 81 x 36 x 50 cm.
3) oltre al substrato, devo comprare del fertilizzante da spezzettare e mischiare insieme?
4) ghiaino o sabbia? qualcuno dice che il ghiaino è meglio, per evitare anossia del fondo. Su granulometria e colore, c'è qualche preferenza legata ai pesci (di fondo) che ci vivranno? Abbiamo visto un ghiaino marroncino-rossiccio, non troppo scuro... direi terra di siena bruciata.
5) fondo: i fondi 3D sono cari, il poster temiamo di non riuscire ad attaccarlo bene... pensavamo di non mettere nulla, così si vedrà il muro bianco dietro l'acquario. controindicazioni?
Ok, credo di aver chiesto tutto.
Grazie!
Sara