Visualizza la versione completa : rabbocco e cambio acqua
Avendo un impianto ad osmosi.
sul mio 250L netti stavo cambiando 60L ogni 15 giorni facendo 30 di osmosi e 30 di rubinetto.
Ma avendo da poco aperto l'acquario metto circa 4/5 L di acqua di rubinetto ogni 2 giorni per via dell'evaporazione,senza trattarla ma lasciandola decantare per un paio di giorni prima di metterla.
Passati i 15 giorni quindi ho gia inserito i 30 L e metto solo i 30 di osmosi.
Vi chiedo se è corretto il procedimento o dovrei cmq cambiare ancora i 60 L ?
Poi quella di rubinetto è abbastanza farla decantare o e meglio trattarla?
Ho anche sentito parlare di chi usa solo osmosi e la tratta con dei sali,di cosa si tratta,cosa sono questi sali?
Grazie!
Non va tanto bene cosi. I rabbocchi di acqua evaporata si effettuano solo con acqua d'osmosi, ciò per non alterare i valori in vasca; Infatti quando c'è evaporazione, quella che evapora è solo acqua mentre tutti i sali disciolti in essa restano in vasca, poi in tale situazione aggingendo altra acqua di rubinetto (con sali disciolti) fai variare leggermente i valori. Di conseguenza: rabbuchi con sola osmosi (esistono sistemi automatici apposta) + cambio d'acqua con 30l osmosi+30l rubinetto..;-)
Non va tanto bene cosi. I rabbocchi di acqua evaporata si effettuano solo con acqua d'osmosi, ciò per non alterare i valori in vasca; Infatti quando c'è evaporazione, quella che evapora è solo acqua mentre tutti i sali disciolti in essa restano in vasca, poi in tale situazione aggingendo altra acqua di rubinetto (con sali disciolti) fai variare leggermente i valori. Di conseguenza: rabbuchi con sola osmosi (esistono sistemi automatici apposta) + cambio d'acqua con 30l osmosi+30l rubinetto..;-)
Straquoto ed aggiungo qualcosa circa l'utilizzo di acqua di rubinetto per i cambi senza biocondizionamento: generalmente l'acqua di rete ha il solo difetto di avere del cloro per il quale la sola decantazione per 24 h è + che sufficiente per farlo evaporare.
In alcuni zone, però, nell'acqua di rete possono essere presenti dei metalli pesanti ed altre sostanze dannose che con la decantazione non vanno via (anzi, paradossalmente, facendo i rabbocchi con acqua del rubinetto ne aumenti la concentrazione)....non so come sia l'acqua della rete nella Tua zona ma io per essere tranquillo al 100% biocondizionerei (compra il prodotto + economico che va benissimo)
Per quanto riguarda l'acqua del rubinetto ci sono due strade: acqua più biocondizionatore e dopo 3/4 puoi fare il cambio; acqua decantata 24h e dalla tanica di stoccaggio si evita di pescare gli ultimi cm di acqua (perchè qualche metallo disciolto potrebbe cadere sul fondo)...io per quel che costa, e avendo pesci da fondo in acquario che sono molto sensibili su queste problematiche, utilizzo entrambe le strade insieme..;-) (e prima che finisca nella tanica la filtro anche un pochetto su carbone, si è eccessivo lo so lo so :-)):-)) )...;-)
per quanto riguarda l'acqua del rubinetto ci sono due strade: Acqua più biocondizionatore e dopo 3/4 puoi fare il cambio; acqua decantata 24h e dalla tanica di stoccaggio si evita di pescare gli ultimi cm di acqua (perchè qualche metallo disciolto potrebbe cadere sul fondo)...io per quel che costa, e avendo pesci da fondo in acquario che sono molto sensibili su queste problematiche, utilizzo entrambe le strade insieme..;-) (e prima che finisca nella tanica la filtro anche un pochetto su carbone, si è eccessivo lo so lo so :-)):-)) )...;-)
strastraquoto #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |