Entra

Visualizza la versione completa : Ryoboku asiatico


F.m.m
21-11-2011, 13:14
Ciao a tutti
Alla fine di settembre ho cominciato l' allestimento di questa vasca : Un' aquatlantis da 54 lt lordi che di originale ha solo i quattro vetri e il riscaldatore da 50w in quanto l ho modificata in aperta , ho montato una plafo da 2x24w (neon davanti 6500k quello dietro 4500) ed ho usato come sistema di filtraggio un filtro sera fil bioactive 130 caricato con siporax spugna e lana di perlon inoltre monto un mpianto co2 askoll gold sistem ed erogo 12 bolle al minuto (in vasca ci sono 30 ppm co2 secondo il rapporto ph kh in quanto ho ph 6.8 e kh6)
all inizio ho riempito solo con delle rocce pagoda e degli steli di limnophilla(per aiutare la maturazione) e ho lasciato girare così la vasca per un mese abbondante nel frattempo ho scelto quale sarebbe stato il layout dopo aver comprato i legni che per ora tengo a galla con le rocce ho piantumato con blyxa japonica rotala wallichi ceratophyllum vallisneria e microsorium narrow (ho comprato tutte le piante ad eccezione della valli da faby che volevo ringraziare per la sua gentilezza)
Ormai la vasca sarebbe pronta ad ospitare la fauna se non fosse per un problema legato alla durezza (infatti anche se le rocce non sono calcaree credo che me la alterino comunque dato che dopo un mese e una settimana ho fatto due cambi a distanza di una settimana con 8 litri di acqua di osmosi e la durezza è rimasta a 10 ; come fondo ho usato terra di elos e i cannolicchi sono sera siporax quindi anche se non li ho ancora testati mi sento di escludere che siano calcarei; toglierò le rocce appena i legni affonderanno e vi farò sapere se è legato a loro)
Vi mostro delle foto in quanto vorrei dei vostri pareri sul layout e su come eventualmente modifcarlo:
http://i.imgur.com/T8lZG.jpg
http://i.imgur.com/tTCYU.jpg
I valori sono : ph 6.6 kh 6 gh10 che vorrei portare a 6 no2 irrilevati no3 tra 1 e 2 mg litro pensavo di mettere una decina di danio margaritatus e qualche multidentata e qualche crs voi che popolazione vedreste bene ?
Scusate la cattiva qualità delle foto ma non sono molto bravo e ho anche dovuto usare il cellulare

DavideNabbo
21-11-2011, 13:18
Ciao ridimensiona le foto o non si capisce na mazza.

F.m.m
21-11-2011, 13:19
fatto

E_anna
21-11-2011, 14:05
veramente bello come acquario #70
e cmq la popolazione che vuoi inserire mi sembra ottima come tipologia
e quantità #36#

lollobass
21-11-2011, 16:16
scusa ...visto che abbiamo lo stesso acquario...e l'hai scoperchiato...hai notato dello spanciamento? o sembra reggere come si deve?

F.m.m
21-11-2011, 16:48
No non ha dato nessun segno di spanciamento e tra l altro l avevo anche svuotato perchè nell allestimento precedente dedicato a un trio di endler che si sono moltiplicati parecchio avevo solo sabbia bianca perchè avevo solo anubias e microsorium legate ai legni data la scarsissima illuminazione di serie ... Tra l altro non credo che il coperchio sia modificabile...

faby
21-11-2011, 17:21
Ciao,

nel complesso direi che va piuttosto bene.

Per fattore di layout personalmente avrei scelto di sistemare la parte bassa del legno sulla destra più verso l'angolo in fondo e inclinare i rami alti verso il vetro frontale, in questo modo avresti un migliore effetto prospettico dato dal fatto che stai seguendo le diagonali.

Poi personalmente inserirei uno sfondo... nero.

Per quanto riguarda le piante ovviamente sono appena inserite e quindi dobbiamo dargli il tempo di adattarsi e cominciare a crescere con calma.

Usi una linea di fertilizzazione? L'hai già cominciata?

Ciao

F.m.m
21-11-2011, 18:43
In effetti si manca un po di profondità ... Chissà se con la crescita delle piante questa situazione si accentuerà oppure diminuirà ... Comunque appena i legni staranno a galla cercheró di inclinarli un po ... Anche se per ottenere quell effetto ho dovuto usarne 3 e quindi mi sarà molto difficile giocare con la prospettiva dato che il lato corto è di solo 30 cm e quindi inclinandoli troppo toccherebbero il vetro...
Cmq ho sia iron chw flourish della seachem .. Dovrei integrali con qualcos altro ?
Tra l altro ho una porzione abbondantissima d spiky moss nel mio caridinaio potrebbe star bene sui legni ?

marcios1988
22-11-2011, 17:31
Ciao,

nel complesso direi che va piuttosto bene.

Per fattore di layout personalmente avrei scelto di sistemare la parte bassa del legno sulla destra più verso l'angolo in fondo e inclinare i rami alti verso il vetro frontale, in questo modo avresti un migliore effetto prospettico dato dal fatto che stai seguendo le diagonali.

Poi personalmente inserirei uno sfondo... nero.

Per quanto riguarda le piante ovviamente sono appena inserite e quindi dobbiamo dargli il tempo di adattarsi e cominciare a crescere con calma.

Usi una linea di fertilizzazione? L'hai già cominciata?

Ciao

sono della stessa idea per quanto riguarda la disposizione del legno , devo comunque farti i complimenti perchè la radice è molto bella e secondo me la vasca matura fa la sua figura

F.m.m
22-11-2011, 19:01
devo comunque farti i complimenti perchè la radice è molto bella e secondo me la vasca matura fa la sua figura grazie, anche secondo me quando rotala e ceratophyllum cresceranno a dovere la vasca cambierà totalmente faccia... ho aggiunto anche lo spiky moss sui legni ...non credo riuscirò a disporli verso l angolo perchè occuperebbero più di 30 cm di profondità.. cmq proverò