PDA

Visualizza la versione completa : Filtro Biologico


FabiuS_PRO
21-11-2011, 02:35
Ciao a tutti..

Ho finalmente preso uno schiumatoio adeguato per la mia vasca e tolto finalmente quell'oscenità del Red Sea Prizm.Il prizm funzionava in abbinamento con un filtro biologico caricato a cannolicchi. volevo sapere se ora che ho uno schiumatoio "serio" potevo rimuovere il filtro biologico..premetto che ho solo rocce e pesci (1 pterois antennata e 1 echidna nebulosa)(no invertebrati).

Grazie

maxcc
21-11-2011, 08:49
ma hai intenzine di mettere invertertebrati?
se il filtro funziona bene io lascerei così,x lo schiumatoio ok #36#

DanyVI76
21-11-2011, 13:05
Come ti ho già consigliato nell'altro 3D, per la tua vasca il biologico è una necessità ;-)

FabiuS_PRO
22-11-2011, 02:26
Come ti ho già consigliato nell'altro 3D, per la tua vasca il biologico è una necessità ;-)

Allora mi manca un passagio Dany..ho sempre saputo che il filtro biologico elimina tante sostanze inquinti ma purtroppo favorisce la formzione di nitrati..è vero?Il solo schiumatoio e le rocce dici che non ce la fanno?

pirataj
22-11-2011, 03:35
ciao questo topic potrebbe esserti di aiuto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290773

FabiuS_PRO
22-11-2011, 10:56
ciao questo topic potrebbe esserti di aiuto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290773

mi è stato molto di aiuto...grazie.. penso che lo lascerò in dimensioni più ridotte e vedo come va..non avevndo invertebrati non ho grossi problemi di nitrati, ma mi farebbe piacere ridurli un pochino..

FabiuS_PRO
22-11-2011, 11:34
ciao questo topic potrebbe esserti di aiuto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290773

Mi sono letto tutto il topic in questione..volevo chiedervi:in un messaggio si parla di nuovi materiali filtranti in fibra di vetro che al contrario dei cannolicchi (che io ho adesso) chiudono l'intero ciclo dell'azoto e permettono la formazione di batteri anaerobici che consumano gli o3 e non rilasciano nitrati..Sono efficaci?Qualcuno me ne saprebbe consigliare qualcuno di buona marca?

Potrei così riumovere il biologico a cannolicchi che ho ora, metterne uno più picccolo con i materiali sopra citati, il mio nuovo schiumatoio performante e rocce vive..

Che ne dite per una vasca di soli pesci può andare bene?

DanyVI76
22-11-2011, 14:07
Si tratta di vetro sinterizzato, un'ottimo supporto.
Lo potresti gradualmente sostituire ai cannolicchi ceramici che fanno gran poco, e come ti scrivevo nell'altra discussione, usare magari il vetro sinterizzato in pezzi (sembrano delle piccole roccette). Per il tipo di prodotto, ti consiglio il Glaxo Stone della Wave in quanto a mio avviso è ideale e costa meno di tutti.
Io lo uso da sempre questo materiale, sin da quando un bel po' di annetti fa' lo presento la Sera come Siporax (marchio reg.) acquistato da un'altra azienda che lo usava per tutt'altro scopo!
Non ridurre il volume del filtro se vuoi che abbia effetto di riduzione, piuttosto rallenta leggermente il flusso, ma con attenzione ai valori, quindi con estrema calma e sempre testando per primi gli No2!

FabiuS_PRO
22-11-2011, 17:30
Si tratta di vetro sinterizzato, un'ottimo supporto.
Lo potresti gradualmente sostituire ai cannolicchi ceramici che fanno gran poco, e come ti scrivevo nell'altra discussione, usare magari il vetro sinterizzato in pezzi (sembrano delle piccole roccette). Per il tipo di prodotto, ti consiglio il Glaxo Stone della Wave in quanto a mio avviso è ideale e costa meno di tutti.
Io lo uso da sempre questo materiale, sin da quando un bel po' di annetti fa' lo presento la Sera come Siporax (marchio reg.) acquistato da un'altra azienda che lo usava per tutt'altro scopo!
Non ridurre il volume del filtro se vuoi che abbia effetto di riduzione, piuttosto rallenta leggermente il flusso, ma con attenzione ai valori, quindi con estrema calma e sempre testando per primi gli No2!

Grazie Dany..Wave allora..vado oggi stesso a comprarlo..e lo sostituisco per gradi..Finalmente tolgo i Cannolicchi.EVVAI!!volevo toglierli in ogni modo

DanyVI76
22-11-2011, 20:10
Procedi con estrema calma.....
Dapprima inserisci il vetro sinterizzato in una retina direttamente nel filtro se hai spazio, diversamente andrà benissimo una zona della vasca dove ci sia molto movimento.
Dopo 20 gg dall'inserimento, potrai rimuovere lo stesso quantitativo di cannolicchi nel filtro ed inserire al suo posto la retina di vetro sinterizzato. Ovviamente lo mantieni nella retina fino a che non avrai rimosso tutti i cannolicchi e direi che come procedura poco invasiva, puoi sostituire i cannolicchi in 3 o 4 passaggi. Giusto per non rischiare nulla.
Una raccomandazione, quando rimuovi i cannolicchi nel filtro, soprattutto per quelli più in fondo, usa dei guanti per proteggere le mani dai batteri!

emio
22-11-2011, 23:36
...non riesco proprio a capire perche' farla tanto lunga per non togliere il biologico...
...lo fate per nostalgia del buon tempo andato ?...
...perche' accontentarsi di nitrati solo bassi quando eliminando totalmente il biologico, e con un buon ski, si possono ridurre a zero....
..bah...

DanyVI76
22-11-2011, 23:57
...non riesco proprio a capire perche' farla tanto lunga per non togliere il biologico...
...lo fate per nostalgia del buon tempo andato ?...
...perche' accontentarsi di nitrati solo bassi quando eliminando totalmente il biologico, e con un buon ski, si possono ridurre a zero....
..bah...

Hai letto sul suo profilo che vasca ha e che pesci ci tiene? ;-)

fabri75
23-11-2011, 23:35
Ormai le parole "filtro biologico" sotto qualunque post "salato" sono bandite!
Spesso credo che sia ormai una questione di moda e molti non sappiano esattamente nemmeno il perchè di certe scelte e metodi di gestione.

Questo è solo il mio pensiero.

Ciao

DanyVI76
24-11-2011, 00:19
Condivido Fabri75, il filtro biologico funziona.....come per tutte le cose, va' applicato dove può essere utile e bisogna saperlo gestire, sempre come per tutte le cose!
Che poi si sia capito che nelle vasche reef crea problemi è un dato di fatto, ma non per questo bisogna pensare che sia qualcosa di sbagliato a priori!